Le iniezioni sono un atto medico il cui obiettivo principale è trattare i segni dell’invecchiamento senza ricorrere alla chirurgia estetica. Tuttavia, le iniezioni rispondono a molteplici esigenze estetiche e di ringiovanimento. Permettono di migliorare l’aspetto della pelle, ripristinare i volumi persi, ridurre le rughe, rimpolpare la pelle disidratata e molto altro ancora.
Per determinare il trattamento più adatto ai vostri obiettivi estetici, è fondamentale consultare un medico esperto e qualificato. Questo vi garantisce risultati visibili e naturali, un piano di trattamento personalizzato e procedure sicure.
Le iniezioni estetiche possono comportare effetti collaterali come arrossamenti, gonfiori o piccoli lividi transitori. È essenziale rispettare le controindicazioni e seguire attentamente le indicazioni del medico per ridurre al minimo i rischi.
Lo Skinbooster è un acido ialuronico appositamente formulato per idratare profondamente la pelle e migliorarne la qualità. Gli Skinbooster sono ideali per :
La mesoterapia consiste in microiniezioni di vitamine, minerali, aminoacidi e altre sostanze rivitalizzanti direttamente nel derma. Viene utilizzata per :
La carbossiterapia consiste nell'iniettare anidride carbonica (CO2) nella pelle per migliorare la circolazione sanguigna e stimolare la produzione di collagene. Questa tecnica é efficace per :
Il PRP, o plasma ricco di piastrine, è un trattamento che utilizza il sangue del paziente per promuovere la rigenerazione cellulare. Viene spesso utilizzato per :
Il botox, o tossina botulinica, è utilizzato per trattare le rughe di espressione. Questo prodotto rilassa i muscoli responsabili di queste rughe e viene comunemente utilizzato per :
Sculptra è un prodotto iniettabile a base di acido poli-lattico che stimola la produzione di collagene. Viene utilizzato per :
Hyacorp è un acido ialuronico utilizzato per il contouring corporeo e la restaurazione dei volumi del corpo. È ideale per :
L'acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nella pelle, responsabile della sua idratazione e compattezza. Le iniezioni di acido ialuronico sono utilizzate per :
Il dolore provato durante una sessione di iniezione dipende dal trattamento e dalla sensibilità individuale. Per ridurre al minimo il disagio si possono usare anestetici locali o creme anestetiche. In genere i pazienti descrivono le iniezioni come relativamente indolori.
Gli effetti collaterali delle iniezioni sono generalmente lievi e temporanei. Comprendono arrossamento, gonfiore, ecchimosi e sensibilità nel sito di iniezione. Questi effetti scompaiono generalmente entro pochi giorni.
La durata dei risultati dipende dal tipo di iniezione.
Sì, è possibile combinare le iniezioni con altri trattamenti estetici per ottimizzare i risultati. È importante discutere dei propri obiettivi con il medico per decidere un piano di trattamento personalizzato.
No, solo i medici sono autorizzati a eseguire iniezioni. Le estetiste non sono abilitate a svolgere atti medici.
La frequenza delle iniezioni dipende dal tipo di prodotto e dalla zona trattata. In generale, le iniezioni di acido ialuronico si effettuano ogni 6-12 mesi, mentre il Botox va rinnovato ogni 4-6 mesi. È essenziale rispettare questi intervalli per evitare effetti collaterali e garantire risultati naturali.
I servizi descritti in questo sito sono applicabili alla Svizzera ; esistono differenze tra i vari paesi.
Contatto
Dott.ssa Valeria Romano
Pl. du Molard 5, 1204 Ginevra, Svizzera
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.00
Dott.ssa Valeria Romano - Tutti i diritti riservati.