PEELING ACNE

Che cos'è un peeling per l'acne?

L'acne è un problema cutaneo comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Sotto forma di brufoli, punti neri, cicatrici da acne o infiammazioni, l'acne può alterare significativamente la struttura della pelle e l'autostima. I peeling chimici per l'acne sono una delle soluzioni più efficaci per trattare questi inestetismi cutanei. Questo metodo di medicina estetica non solo aiuta a ridurre l'acne attiva, ma anche a ridurre le cicatrici e a migliorare l'aspetto generale della pelle.

Contenuti

Punti salienti

Trattamento dell'acne con il peeling a Ginevra

Il peeling chimico per l’acne è una soluzione efficace per ridurre i brufoli, attenuare le cicatrici e migliorare la qualità della pelle. Stimolando il rinnovamento cellulare e regolando la produzione di sebo, aiuta a trattare in profondità le cause dell’acne e a prevenire future eruzioni cutanee.

Se soffrite di acne o cicatrici, consultate un medico per valutare se un peeling chimico sia il trattamento più adatto alla vostra situazione.

meccanismo di immagine peeling

Come funziona il peeling per l'acne ?

Il peeling chimico è un trattamento estetico che prevede l’applicazione di una soluzione chimica sulla pelle per esfoliare gli strati superficiali e/o profondi dell’epidermide. Questo processo stimola il rinnovamento cellulare, libera i pori e rende la pelle più liscia e luminosa.
Quando viene utilizzato per trattare l’acne, il peeling chimico aiuta a :
• Ridurre brufoli e punti neri.
• Regolare la produzione di sebo. • Migliorare la qualità della pelle.
• Attenuare le cicatrici da acne, se si tratta di un peeling medio o profondo.
• Ridurre l’aspetto dei pori dilatati.
I peeling per l’acne agiscono sulle cause principali di questa condizione, come l’eccesso di sebo, l’ostruzione dei pori e la proliferazione batterica responsabile dell’infiammazione.

Quali tipi di peeling sono efficaci nel trattamento dell'acne ?

Esistono diversi tipi di peeling particolarmente adatti al trattamento dell'acne. La scelta del peeling dipende dal tipo di acne, dalla presenza di cicatrici e dagli obiettivi del paziente.

Peeling all'acido glicolico

L’acido glicolico è un alfa-idrossiacido (AHA) derivato dalla canna da zucchero. Agisce esfoliando gli strati superficiali della pelle, accelerando così il rinnovamento cellulare. Sebbene sia spesso utilizzato per trattare rughe e incarnato spento, può essere efficace anche contro l’acne.
Vantaggi : miglioramento della qualità della pelle, schiarimento delle macchie da iperpigmentazione post-acne, prevenzione di nuove eruzioni cutanee.
Indicazioni : acne lieve, macchie pigmentarie.

Peeling all'acido salicilico

L’acide salicylique est un acide très efficace pour traiter l’acné. Il est liposoluble, ce qui lui permet de pénétrer dans les pores obstrués et de dissoudre l’excès de sébum et les cellules mortes. En plus de ses propriétés exfoliantes, l’acide salicylique a des effets anti-inflammatoires, ce qui en fait un traitement idéal pour les peaux sujettes à l’acné.
Avantages : réduction des points noirs, diminution de l’acné inflammatoire, régulation de la production de sébum.
Indications : acné légère à modérée, points noirs, acné comédonienne, pores dilatés.

Peeling all'acido tricloroacetico (TCA)

L’acide trichloroacétique (TCA) est utilisé dans les peelings moyens à profonds. Il est utilisé pour traiter les cicatrices d’acné et pour améliorer la texture de la peau. Le TCA agit en profondeur.
Avantages : réduction des cicatrices d’acné, amélioration de la fermeté de la peau, atténuation des taches pigmentaires.
Indications : cicatrices d’acné modérées à sévères, relâchement cutané.

Peeling Jessner

Le peeling Jessner est un mélange d’acide salicylique, d’acide lactique et de résorcine. Ce peeling est utilisé pour exfolier la peau, désobstruer les pores et réduire les imperfections cutanées. Il est particulièrement efficace pour les peaux grasses et acnéiques car il aide à diminuer les boutons et à prévenir les futures éruptions.
Avantages : exfoliation, réduction de l’acné active, amélioration de la texture de la peau.
Indications : acné modérée, production excessive de sébum, pores dilatés.

foto della pelle perfetta dopo il peeling

I vantaggi del peeling per l’acne

Il peeling chimico è un metodo efficace per trattare i diversi problemi legati all’acne.
• Riduzione dell’acne attiva : il peeling libera i pori eliminando le cellule morte accumulate sulla superficie della pelle. Questo aiuta a ridurre la formazione di brufoli, punti neri e cisti. Inoltre, favorisce una migliore penetrazione dei trattamenti anti-acne, aumentando la loro efficacia.
• Regolazione della produzione di sebo : l’acne è spesso aggravata da un’eccessiva produzione di sebo, che ostruisce i pori e provoca infiammazioni. I peeling per l’acne, in particolare quelli a base di acido salicilico, regolano la produzione di sebo, riducendo la lucidità della pelle e le eruzioni cutanee.
• Miglioramento della qualità della pelle : l’acne può lasciare cicatrici, segni e irregolarità sulla pelle. Il peeling stimola il rinnovamento cellulare, aiutando a levigare la pelle e a rendere l’incarnato più uniforme e luminoso.
• Riduzione dei pori dilatati : le persone con acne hanno spesso pori dilatati, soprattutto nella zona T (fronte, naso e mento). I peeling per l’acne aiutano a restringere i pori, rendendo la pelle più liscia e uniforme.
• Attenuazione delle cicatrici da acne : le cicatrici lasciate dall’acne, che siano atrofiche (depressioni) o ipertrofiche (in rilievo), possono essere difficili da trattare. I peeling all’acido tricloroacetico (TCA), e più in generale i peeling medi e profondi, sono utilizzati per ridurre visibilmente queste cicatrici.

foto della sessione di peeling

Cosa succede dopo un peeling per l'acne ?

Dopo un peeling per l’acne, è normale osservare alcuni effetti collaterali temporanei, come rossore, una leggera desquamazione o una maggiore sensibilità della pelle. Questi effetti scompaiono generalmente nel giro di pochi giorni e sono del tutto normali. Ecco alcuni consigli post-trattamento per favorire una buona ripresa :
• Idratare la pelle : dopo un peeling, la pelle può risultare più secca del solito. L’applicazione delle creme idratanti e cicatrizzanti consigliate è fondamentale per evitare la disidratazione.
• Utilizzare una protezione solare : la pelle è più sensibile ai raggi UV dopo un peeling. Applicare una crema solare SPF 50 è essenziale per proteggere la pelle e prevenire la comparsa di macchie scure.
• Evitare i prodotti irritanti : per un mese dopo il peeling, evitare l’uso di prodotti contenenti acidi forti, retinoidi o esfolianti, che potrebbero irritare la pelle e causare cicatrici o pigmentazioni.
• Seguire le raccomandazioni della dottoressa Romano : rispettare le cture post-peeling specifiche per il proprio tipo di pelle, indicate alla fine della seduta.

Quante sedute di peeling sono necessarie per trattare l’acne ?

Il numero di sedute necessarie dipende dalla gravità dell’acne. In genere, si consiglia un ciclo di 4-6 sedute, distanziate di 2-4 settimane, per ottenere risultati visibili e duraturi. La dottoressa Romano elaborerà un piano di trattamento personalizzato in base alle esigenze specifiche del paziente.

Risultati attesi da un peeling per l'acne

I risultati di un peeling chimico per l’acne variano in base al tipo di peeling effettuato e alla gravità delle problematiche cutanee trattate. In generale, si può osservare :
• Una riduzione visibile di brufoli e punti neri.
• Un miglioramento della qualità della pelle.
• Una diminuzione dell’aspetto dei pori dilatati.
• Un incarnato più uniforme e luminoso.
I primi miglioramenti iniziano a vedersi nei giorni successivi al trattamento, con un’evoluzione continua nelle settimane seguenti. Più sedute possono essere necessarie per risultati ottimali.

Qual è il prezzo di un peeling per l’acne ?

Il costo di un peeling superficiale dipende dalla problematica trattata, dal prodotto utilizzato e dal tipo di pelle del paziente.

Tipo di consultazione Tariffe generali
Peeling acne
200 CHF per seduta
Quel peeling pour l'acné ?

Les peelings les plus efficaces contre l’acné sont ceux à base d’acides kératolytiques, comme l’acide salicylique, qui régule la production de sébum et désobstrue les pores. Les peelings à l’acide glycolique ou lactique sont également recommandés pour améliorer l’éclat et lisser la texture de la peau.

Oui, le peeling est efficace pour lutter contre l’acné. Il exfolie les cellules mortes, réduit l’inflammation, régule la production de sébum et favorise le renouvellement cellulaire, ce qui diminue l’apparition de nouveaux boutons.

Le peeling peut traiter à la fois l’acné active et les cicatrices. Les peelings légers à l’acide salicylique ciblent l’acné active en assainissant la peau, tandis que les peelings moyens (comme ceux à l’acide trichloroacétique) sont efficaces pour atténuer les cicatrices et uniformiser le grain de peau.

• Peeling à l’acide salicylique : idéal pour les peaux grasses et sujettes aux imperfections.
• Peeling à l’acide glycolique : parfait pour lisser la texture et favoriser le renouvellement cellulaire.
• Peeling au TCA léger : adapté pour traiter les cicatrices d’acné superficielles.
• Peeling à l’acide mandélique : doux et bien toléré par les peaux sensibles et réactives.

Les résultats d’un peeling peuvent être durables, surtout pour les cicatrices légères. Cependant, l’acné étant une affection chronique, des soins réguliers et une bonne routine de soins sont essentiels pour prévenir les récidives. Des séances d’entretien peuvent être nécessaires pour maintenir les résultats sur le long terme.

Altri trattamenti

Menu