Home » Post-parto » Viso
La gravidanza e il parto comportano molti cambiamenti nel corpo di una donna. Il viso non fa eccezione : i volumi cambiano e compaiono le rughe.
Le variazioni di volume sono dovute alla stanchezza, all'aumento di peso durante la gravidanza o alla rapida perdita di peso dopo il parto.
Le rughe sono causate dal rilassamento dei tessuti.
Le rughe d’espressione, già presenti prima della gravidanza, ricompaiono poiché i trattamenti di mantenimento non possono essere effettuati durante la gravidanza : le iniezioni di botox sono controindicate in questo periodo.
Le occhiaie sono frequenti dopo la gravidanza, spesso accentuate dalla mancanza di sonno e dalla stanchezza legata alla cura del neonato. Conferiscono un aspetto stanco e invecchiato, lo sguardo cambia e le neomamme non si riconoscono più.
Le iniezioni di acido ialuronico trattano occhiaie infossate. Purtroppo non esiste un trattamento efficace per le occhiaie blu e marroni..
In alcune donne, la perdita di peso dopo la gravidanza causa una riduzione del grasso a livello del viso, responsabile delle guance scavate. Il viso appare emaciato e stanco.
Le iniezioni di acido ialuronico ripristinano il volume perso, conferendo al viso un aspetto più pieno e giovane.
La riduzione della produzione di collagene ed elastina durante e dopo la gravidanza riduce la compattezza e l'elasticità della pelle. Le variazioni di peso provocano lo spostamento dei compartimenti adiposi. Questi due fattori sono responsabili del rilassamento del viso.
Quest’ultimo appare stanco e iniziano a delinearsi le rughe : il solco nasolabiale e le rughe della marionetta. I contorni del viso diventano meno definiti e compaiono le guance cadenti .
Il trattamento del rilassamento si esegue attraverso la tecnica di lifting medico che è una delle declinazioni dei Codici MD. Si realizzano iniezioni di acido ialuronico in punti strategici per risollevare il viso. Il risultato è naturale.
Il trattamento delle rughe completa la tecnica di lifting : l’acido ialuronico viene iniettato direttamente nella ruga.
L'aumento di peso durante la gravidanza rende il viso più rotondo e i contorni meno definiti. Verranno quindi proposte tecniche di medicina estetica per snellire il viso , inclusa la tecnica dei 7/9 points shape .
Le rughe della fronte, del leone e delle zampe di gallina, che non hanno potuto essere trattate durante la gravidanza, verranno eliminate con iniezioni di botox. Il viso appare ringiovanito e lo sguardo più aperto, conferendo un’aria più riposata e rilassata.
Per ridurre occhiaie e borse, i trattamenti drenanti come i massaggi leggeri e l’applicazione di impacchi freddi sono efficaci. L’uso di creme arricchite con caffeina o acido ialuronico aiuta a decongestionare e idratare la zona. In medicina estetica, le iniezioni di acido ialuronico o i trattamenti laser possono correggere le occhiaie più marcate.
Le iniezioni di acido ialuronico sono ideali per ripristinare il volume perso a livello degli zigomi, delle tempie e dei solchi nasogenieni. I trattamenti con skinbooster e mesoterapia aiutano inoltre a reidratare la pelle in profondità, restituendo luminosità e densità al viso.
Sì, le rughe d’espressione possono essere trattate con iniezioni di Botox per distendere le zone interessate (fronte, zampe di gallina). I trattamenti di mesoterapia, i peeling delicati e le sedute di microneedling stimolano la produzione di collagene e attenuano progressivamente e in modo naturale le rughette.
I trattamenti con luce LED sono trattamenti di supporto ideali per rivitalizzare la pelle dopo il parto. Stimolano la produzione di collagene, riducono le infiammazioni, migliorano la luminosità e favoriscono la rigenerazione cellulare. Si tratta di una soluzione delicata e non invasiva, perfetta per le pelli stanche e sensibili nel post-parto.
I servizi descritti in questo sito sono applicabili alla Svizzera ; esistono differenze tra i vari paesi.
Contatto
Dott.ssa Valeria Romano
Pl. du Molard 5, 1204 Ginevra, Svizzera
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.00
Dott.ssa Valeria Romano - Tutti i diritti riservati.