Con il tempo, la pelle delle palpebre, estremamente sottile e delicata, subisce dei cambiamenti strutturali.
Si parla di palpebre raggrinzite quando la pelle inizia a perdere elasticità, formando pieghe e piccole rughe. Queste alterazioni possono dare al volto un’aria stanca e affaticata, anche quando il paziente è riposato.
Le rughe delle palpebre inferiori, invece, compaiono a causa di diversi fattori, tra cui l'invecchiamento cutaneo naturale; l'esposizione solare prolungata, che accelera la degradazione del collagene; la disidratazione, che rende la pelle più sottile e fragile; fattori genetici, che influenzano la qualità della pelle.
Queste rughe sono spesso tra le prime a comparire sul viso e tendono a essere accentuate da movimenti ripetitivi, come il sorriso o le espressioni facciali frequenti.
Le palpebre raggrinzite e le rughe delle palpebre inferiori rappresentano una richiesta estetica frequente, che preoccupa sia gli uomini che le donne, soprattutto con l’avanzare dell’età. Questi segni di invecchiamento nella zona perioculare possono conferire al volto un’aria stanca, invecchiata e talvolta severa, anche nelle persone in buona salute.
Ringiovanire il contorno occhi senza chirurgia è possibile.
In questa pagina: le cause della comparsa delle palpebre increspate, le soluzioni disponibili per ridurre le rughe delle palpebre inferiori, le diverse tecniche di medicina estetica per ringiovanire e rinfrescare il contorno occhi.
Due tipi di rughe possono comparire sotto gli occhi. • Rughe dinamiche del contorno occhi : causate dai movimenti ripetitivi dei muscoli del viso, come il sorriso o l’aggrottare le sopracciglia. Queste rughe sono più visibili quando il viso è in movimento. • Rughe statiche del contorno occhi : derivano dalla perdita di collagene, elastina e acido ialuronico nella pelle. Sono visibili anche quando il viso è a riposo. Inoltre, è essenziale distinguere le rughe delle palpebre inferiori dalle occhiaie (aree più scure sotto gli occhi) e dalle borse (gonfiori o accumuli di grasso). Questi inestetismi possono essere presenti contemporaneamente alle rughe e richiedono trattamenti specifici.
Diversi fattori sono responsabili della comparsa di rughe e rughette a livello delle palpebre superiori e inferiori.
• Invecchiamento naturale : con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene ed elastina diminuisce, provocando una perdita di densità ed elasticità della pelle. Questa riduzione del sostegno strutturale porta alla formazione di rughe.
• Perdita di volume : la riduzione del tessuto adiposo e il riassorbimento osseo determinano una minore struttura di supporto nella zona malare, causando il rilassamento dei tessuti.
• Esposizione al sole : i raggi UV sono una delle principali cause dell'invecchiamento cutaneo, in particolare nelle zone più sensibili come il contorno occhi. L’esposizione prolungata al sole accelera la degradazione del collagene e provoca un rilassamento precoce della pelle.
• Fattori genetici : alcune persone sono geneticamente predisposte a sviluppare rughe delle palpebre in età più giovane.
• Stanchezza e mancanza di sonno : un riposo insufficiente può compromettere il drenaggio linfatico, favorendo la comparsa di borse, occhiaie e rughe.
• Espressioni facciali ripetute : i movimenti muscolari ripetitivi degli occhi, come strizzare le palpebre o sorridere, favoriscono la formazione di rughe dinamiche, che col tempo possono diventare permanenti.
• Disidratazione : la pelle del contorno occhi è estremamente sottile e sensibile alla disidratazione. La mancanza di idratazione accentua la comparsa dirughette, rendendo lo sguardo più segnato.
Bien qu’il soit difficile de lutter contre le processus naturel de vieillissement, certaines habitudes peuvent prévenir ou retarder l’apparition des paupières fripées et des rides des paupières. Ces mesures sont faciles à respecter et peuvent être utiles pour protéger et nourrir la peau de vos paupières :
• Utilizzare una protezione solare quotidianamente : la protezione dai raggi UV è essenziale per prevenire il fotoinvecchiamento e proteggere la pelle delicata intorno agli occhi.
• Idratare regolarmente la pelle : applicare una crema idratante per il contorno occhi mattina e sera permette di mantenere una buona idratazione e di prevenire la formazione di rughette dovute alla disidratazione.
• Adottare un’alimentazione ricca di antiossidanti : gli antiossidanti presenti in frutta, verdura e in alcuni grassi (omega-3) aiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi.
• Dormire a sufficienza : la mancanza di sonno favorisce la ritenzione idrica nella zona orbitaria, contribuendo alla comparsa di borse e pieghe cutanee.
• Evitare di fumare : il fumo accelera l’invecchiamento cutaneo distruggendo il collagene e privando la pelle d’ossigeno.
• Eseguire massaggi linfatici mattina e sera.
• Eliminare i residui di struccante con la vaporizzazione di acqua termale.
Le palpebre raggrinzite e le rughe delle palpebre inferiori possono modificare l’espressione del viso, conferendogli un aspetto più stanco e invecchiato. Fortunatamente, esistono soluzioni mediche efficaci, non invasive e personalizzate, in grado di contrastare questi segni del tempo. Il trattamento deve essere adattato a ogni paziente, in base alle caratteristiche della pelle e all’entità del rilassamento cutaneo. È fondamentale consultare un medico esperto, che saprà consigliare la tecnica più adatta alle esigenze di ogni pazinete per ottenere un risultato naturale e armonioso.
Il laser ablativo stimola la sintesi di un derma più spesso tramite processi di riscaldamento e ablazione. A seconda della modalità di trattamento scelta, il decorso post-trattamento e i risultati sono diversi.
Con la modalità frazionata il risultato è un miglioramento e non una scomparsa delle rughe. Il protocollo prevede 4 sedute a intervalli di due mesi. L’interruzione dei rapporti sociali è breve, circa 3-5 giorni.
Questo trattamento é l'unico possibile per la palpebra superiore.
Con la modalità continua si eliminano completamente le rughe in una sola seduta. Il tempo di recupero è di circa 7-10 giorni. Dopo il trattamento, la pelle rimane rosata per circa 3 mesi, durante il processo di rigenerazione cutanea.
La dottoressa Romano utilizza un peeling al TCA o un peeling al fenolo light per raggiungere il derma medio. A seconda dell’entità delle rughe e del rilassamento cutaneo, può essere eseguito un peeling medio.
Una sola seduta è generalmente sufficiente, ma in alcuni casi può essere necessario un secondo trattamento, in particolare per le pelli molto sottili, che non tollererebbero un trattamento troppo intenso in un’unica sessione.
Il principio del peeling medio è simile a quello del laser ablativo continuo : rimuovere gli strati superficiali della pelle per stimolare la rigenerazione cutanea e ottenere una pelle più densa e uniforme. Anche i tempi di recupero sono paragonabili a quelli del laser.
Tuttavia, la dottoressa Romano predilige il peeling laser rispetto ai peeling chimici, poiché il laser offre un effetto più intenso sulla densificazione della pelle, garantendo un risultato più duraturo e visibile.
La perdita di volume osseo e adiposo a livello orbitale e temporale viene corretta mediante iniezioni di acido ialuronico.
L’obiettivo è quello di creare una trazione cutanea che consenta di distendere le rughe.
I risultati sono visibili immediatamente dopo la seduta, con un appianamento significativo delle pieghe e una riduzione dell’aspetto raggrinzito delle palpebre.
Si tratta di un trattamento rapido, pressoché indolore, privo di tempi di recupero, che offre un risultato naturale.
L’acido ialuronico non può essere iniettato direttamente all’interno della pelle. A livello orbitale, il prodotto può essere posizionato esclusivamente in profondità, a contatto con l’osso.
Un’iniezione troppo superficiale comporta il rischio di complicazioni, quali edemi persistenti, irregolarità della superficie cutanea, e la comparsa dell’effetto Tyndall.
Il Botox viene utilizzato per inibire l’azione del muscolo orbicolare delle palpebre nella sua parte esterna (trattamento delle rughe cosiddette zampe di gallina), migliorando così l’aspetto delle rughe perioculari, senza tuttavia incidere sul rilassamento cutaneo.
Gli effetti del Botox si manifestano dopo alcuni giorni e durano generalmente tra i 4 e i 6 mesi.
Alcuni medici eseguono anche iniezioni di Botox nella parte centrale della palpebra inferiore, ma la dottoressa Romano non è favorevole a questa tecnica : il rischio di diffusione è elevato e i risultati sono di breve durata, limitandosi a pochi mesi.
A Ginevra, diverse tecniche mediche permettono di levigare e distendere le palpebre, con tariffe che variano in base al metodo scelto. Le iniezioni di acido ialuronico sono proposte a 700 CHF per siringa, mentre un trattamento con tossina botulinica (Botox) costa 600 CHF. Per un risultato basato sulla stimolazione del rinnovamento cellulare, il laser ablativo frazionato ha un costo di 400 CHF a seduta, con un protocollo di quattro sedute. Il laser ablativo continuo costa 1.200 CHF e richiede una sola seduta. Infine, il peeling medio, anch’esso eseguito in un’unica seduta, è proposto allo stesso prezzo di 1.200 CHF. La scelta della tecnica e dei trattamenti necessari viene definita durante la consulenza medica, in base al tipo di lassità cutanea e alla qualità della pelle.
Des méthodes naturelles comme l’application de compresses froides, l’utilisation de gel d’aloe vera ou de sachets de thé refroidis peuvent temporairement raffermir la peau des paupières. Cependant, leurs effets sont limités et variables selon les patients.
Pour maquiller des paupières fripées, il est conseillé d’utiliser une base lissante, d’éviter les fards irisés qui accentuent les plis, et de privilégier des teintes mates. Un trait d’eyeliner fin peut également aider à définir le regard sans alourdir la paupière.
Des traitements non chirurgicaux comme le laser de photorajeunissement (il est possible d’utiliser uniquement le laser erbium pour cette indication ), qui utilise l’énergie plasma pour retendre la peau des paupières, produit des améliorations visibles. Il est important de noter que ce traitement ne présente pas d’effets secondaires notables, hormis une rougeur pendant quelques jours.
Le laser Erbium en modalité non fractionné est une technique non invasive qui permet de traiter l’excédent de peau sur les paupières supérieures sans recourir à la chirurgie. Cette méthode offre des résultats visibles, constants et variables, adaptés aux personnes présentant un relâchement cutané modéré. Le laser Erbium Glass ne donne pas de résultats et est dangereux au niveau des paupières.
Les traitements laser pour les rides des paupières peuvent provoquer une sensation de chaleur ou de picotement, mais sont généralement bien tolérés. Une crème anesthésiante est souvent appliquée avant la procédure pour minimiser l’inconfort.
Les premiers signes de vieillissement des paupières apparaissent généralement à partir de 25 ans, avec l’apparition de ridules et de rides autour des yeux. Ce phénomène est dû à la finesse de la peau dans cette zone, la rendant plus vulnérable aux signes de l’âge. Cependant, des facteurs tels que la génétique, l’exposition au soleil et le mode de vie peuvent influencer l’apparition et la progression de ces signes.