Come prolungare i risultati della tossina botulinica ?

La tossina botulinica è uno dei trattamenti di medicina a fine estetico più popolari per ridurre alcune rughe dinamiche. Nel 2024, molte persone continuano a scegliere questa soluzione non chirurgica per ringiovanire il viso.
Tuttavia, sebbene i risultati della tossina botulinica siano notevoli, non sono permanenti e durano generalmente da 3 a 6 mesi. Esistono consigli e prodotti che possono aiutare a prolungarne gli effetti. In questo articolo esploreremo le migliori pratiche per mantenere più a lungo i risultati della tossina botulinica, le cure post-trattamento e le raccomandazioni per conservare un viso fresco e giovane più a lungo.

Contenuti

Che cos’è la tossina botulinica e come funziona ?

La tossina botulinica è una tossina purificata che agisce bloccando i segnali nervosi diretti ai muscoli mirati, impedendo così la contrazione muscolare che causa le rughe d’espressione. Rilassando questi muscoli, la pelle si leviga. È indicata per il trattamento delle rughe della fronte, della ruga glabellare (tra le sopracciglia), delle zampe di gallina (intorno agli occhi) e dell’iperidrosi ascellare primaria.
Il trattamento è rapido e non invasivo, e i risultati compaiono generalmente tra 3 e 7 giorni dopo l’iniezione. Tuttavia, gli effetti svaniscono progressivamente man mano che l’organismo degrada la tossina, motivo per cui è utile conoscere i consigli per prolungare gli effetti della tossina botulinica e mantenere un viso giovane il più a lungo possibile.

Quanto durano gli effetti della tossina botulinica ?

Gli effetti della tossina botulinica durano generalmente da 3 a 6 mesi, a seconda di diversi fattori come il metabolismo individuale, l’intensità delle contrazioni muscolari e le abitudini di vita. Con il tempo, i muscoli riprendono gradualmente la loro attività e le rughe ricompaiono. Per prolungare gli effetti della tossina botulinica, si possono adottare diversi consigli e buone pratiche.

Come prolungare gli effetti della tossina botulinica ?

Seguendo alcuni consigli e accorgimenti, è possibile prolungare gli effetti della tossina botulinica fino a 6–7 mesi.

Seguire le raccomandazioni post-trattamento

Per massimizzare la durata degli effetti della tossina botulinica, è fondamentale seguire scrupolosamente le raccomandazioni della dottoressa Romano dopo il trattamento.

  • Evitare di toccare o massaggiare l'area trattata per almeno 24 ore per non disperdere il prodotto.
  • Evitare qualsiasi attività fisica durante le prime 48 ore al fine di limitare l’aumento della circolazione sanguigna che potrebbe accelerare la degradazione della tossina o causarne la migrazione.
  • Evitare l'esposizione diretta alla luce solare o a fonti di calore estremo, come le saune, per evitare infiammazioni o irritazioni della pelle per 48 ore.
  • Evitate di fare lo shampoo lo stesso giorno e di depilare le sopracciglia per due giorni.

Utilizzate creme e sieri a base di peptidi

I peptidi sono catene di amminoacidi che stimolano la produzione di collagene e aiutano a rassodare la pelle. Alcuni sieri e creme contengono peptidi specifici che possono imitare gli effetti della tossina botulinica rilassando i muscoli del viso e riducendo la comparsa delle linee sottili. Questi prodotti, spesso definiti simili alla tossina botulinica, possono essere utilizzati come complemento al trattamento per prolungarne i risultati.
Numerosi prodotti a base di peptidi o neuropeptidi sono disponibili sul mercato. Diversi consumatori si dichiarano soddisfatti, ma nessuno studio medico ne ha dimostrato l’efficacia.

Mantenere un'idratazione ottimale

Una pelle ben idratata tende ad apparire più liscia e più tonica, il che aiuta a prolungare i risultati della tossina botulinica. Utilizzare creme idratanti ricche di acido ialuronico è un ottimo modo per mantenere la pelle ben idratata e rimpolpata. L’acido ialuronico aumenta inoltre l’elasticità della pelle.
Inoltre, si consiglia di bere molta acqua per mantenere la pelle idratata ed evitare che la secchezza cutanea favorisca la comparsa delle rughe.

Adottare una routine di cura della pelle anti-invecchiamento

Per massimizzare gli effetti della tossina botulinica, è importante adottare una routine di cura anti-età adeguata. Ciò comprende l’uso regolare di prodotti contenenti ingredienti anti-età.
Gli antiossidanti (vitamina C, E, retinolo) proteggono la pelle dai danni causati dai radicali liberi e ne migliorano la qualità complessiva.
Il retinolo favorisce il rinnovamento cellulare e stimola la produzione di collagene.
La protezione solare è essenziale per prevenire l’invecchiamento cutaneo precoce causato dai raggi UV, che possono ridurre la durata degli effetti della tossina botulinica accelerando la degradazione dei tessuti cutanei.

Pianificare sedute di mantenimento

Si raccomanda di programmare sedute di mantenimento regolari ogni 5–6 mesi per conservare i risultati. Tuttavia, è importante non aspettare che gli effetti della tossina botulinica svaniscano completamente prima di effettuare una nuova iniezione. Seguendo un calendario di trattamento coerente, è possibile prolungare la durata dei risultati, poiché i muscoli del viso si abituano a rimanere più rilassati, si indeboliscono nel tempo e tendono a contrarsi di meno.

Combinare la tossina botulinica con altri trattamenti di medicina a fine estetico

Una delle tendenze attuali è combinare la tossina botulinica con altri trattamenti per massimizzare e prolungare i risultati. Le tecniche complementari più utilizzate sono : i Skinboosters, la radiofrequenza, il laser di fotoringiovanimento e i peeling.

Adottare uno stile di vita sano

Il tuo stile di vita ha un impatto diretto sulla durata dei risultati della tossina botulinica. Adottando uno stile di vita sano, puoi prolungare l’effetto del trattamento.
Evitare il fumo : il fumo è uno dei principali fattori dell’invecchiamento cutaneo precoce e può ridurre la durata degli effetti della tossina botulinica.
Gestire lo stress : lo stress cronico favorisce la contrazione dei muscoli del viso, il che può ridurre gli effetti della tossina botulinica.
Avere un’alimentazione equilibrata : consuma alimenti ricchi di antiossidanti e omega-3 per proteggere la pelle e mantenerne l’elasticità.

I prodotti che aiutano a prolungare gli effetti della tossina botulinica

Per massimizzare la durata degli effetti della tossina botulinica, esistono prodotti formulati appositamente per mantenere la pelle liscia e prevenire la ricomparsa delle rughe.

Sieri e creme “simili alla tossina botulinica”

Numerosi sieri e creme simili alla tossina botulinica sono disponibili e promettono di prolungare gli effetti del trattamento inibendo leggermente la contrazione muscolare o idratando in profondità la pelle. Questi prodotti, spesso a base di peptidi, possono essere integrati nella routine quotidiana di cura per potenziare l’azione della tossina botulinica.

.

Integratori alimentari per la pelle

Alcuni studi suggeriscono che gli integratori alimentari ricchi di collagene, acido ialuronico o vitamine antiossidanti come la vitamina C ed E possano aiutare a mantenere la pelle tonica ed elastica, rafforzando così i risultati della tossina botulinica.

Foto del medico Valeria Romano a Ginevra

Articolo scritto dalla Dott.ssa Romano Valeria

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SU

LinkedIn