La tossina botulinica è il trattamento estetico più eseguito al mondo. Inizialmente utilizzata per indicazioni mediche (neurologia, oftalmologia, ecc.), la tossina botulinica è oggi molto richiesta nella medicina a fine estetico e nella chirurgia estetica. Questa sostanza, che si presenta in forma di polvere, riduce temporaneamente la contrazione dei muscoli mirati.
La tossina botulinica è utilizzata per ridurre le rughe e le rughette del viso rilassando i muscoli responsabili di questi inestetismi.
L’acido ialuronico e la tossina botulinica sono i due trattamenti anti-età per eccellenza — gli imprescindibili nella medicina a fine estetico per contrastare l’invecchiamento della pelle.
Questo prodotto è conosciuto per il trattamento delle rughe glabellari, delle zampe di gallina e della fronte, ma le indicazioni sono numerose come il trattamento dell’iperidrosi ascellare primaria.
La tossina botulinica è un trattamento estetico ampiamente utilizzato sia dagli uomini che dalle donne per ridurre i segni dell’invecchiamento.
Sebbene le motivazioni possano variare, i risultati desiderati sono simili : un aspetto più giovane, disteso e naturale. Nelle donne, la tossina botulinica è comunemente utilizzata per levigare le rughe della fronte, le zampe di gallina e le rughe glabellari. Gli uomini,
Gli uomini, invece, cercano spesso un trattamento che ammorbidisca le rughe senza bloccare completamente le espressioni, mantenendo un aspetto maschile. La tossina botulinica consente a entrambi i sessi di avere un viso disteso e dinamico, con risultati discreti ma visibili. Il trattamento è personalizzato e risponde alle esigenze specifiche di ogni paziente.
A livello del viso, i muscoli sono strettamente collegati alla pelle. Ogni volta che il muscolo si contrae, la pelle lo segue. Ciò provoca la comparsa di rughe prima dinamiche (rughe d’espressione), poi statiche (rughe da riposo).
La tossina botulinica agisce impedendo il rilascio di acetilcolina, il segnale necessario alla contrazione muscolare, a livello della terminazione nervosa. Il muscolo non può più contrarsi, la pelle si rilassa e le rughe scompaiono.
La sua azione è sia estetica che funzionale :
L’iniezione di tossina botulinica può dare un risultato naturale oppure un effetto rigido, a seconda del desiderio del paziente e della tecnica medica impiegata.
Alcuni pazienti preferiscono essere completamente bloccati, nello stile americano, sebbene il risultato naturale sia il più apprezzato.
Dal lato del medico, possono verificarsi errori durante l’iniezione riguardanti la diluizione del prodotto, la localizzazione dei punti d’iniezione e le quantità utilizzate per ciascun punto. Questa mancanza di padronanza tecnica può causare un aspetto rigido, un blocco eccessivo delle espressioni o una diffusione del prodotto con molteplici conseguenze : blocco del sorriso, abbassamento delle sopracciglia, caduta delle palpebre…
L’acido ialuronico è un gel utilizzato per riempire i solchi, dare volume o sollevare. Non agisce sui muscoli — i muscoli continuano a contrarsi dopo l’iniezione. Il risultato è immediato.
La tossina botulinica è una polvere ricostituita con soluzione fisiologica per poter essere iniettata. Può correggere solo le rughe causate dalla contrazione muscolare.
Il risultato inizia a vedersi due giorni dopo l’iniezione ed è definitivo dopo sette giorni.
Per le rughe di origine muscolare, il trattamento di prima scelta è la tossina botulinica. Se la ruga persiste, è possibile eseguire un’iniezione complementare di acido ialuronico per eliminarla.
Tutto dipende dal problema da trattare. La sudorazione eccessiva, per esempio, può essere trattata anche a 18 anni.
Il laboratorio consiglia di non utilizzare la tossina botulinica prima dei 18 e dopo i 65 anni.
Se restiamo nel campo dell’estetica, l’indicazione è la comparsa delle rughe statiche. L’età di comparsa varia da persona a persona ed è legata all’espressività dell’individuo.
Infatti, se si interviene troppo tardi, la pelle presenterà solchi che potranno essere migliorati ma non cancellati.
La migliore indicazione della tossina botulinica è la prevenzione. Non bisogna aspettare l’installarsi delle rughe, ma intervenire prima della loro comparsa ( Baby tossina botulinica ).
La tossina botulinica è il trattamento più eseguito nella medicina a fine estetico a livello mondiale. Al secondo posto si trovano le iniezioni di acido ialuronico e al terzo l’epilazione laser.
Nel 2012, negli Stati Uniti, quasi 3,3 milioni di persone vi si sono sottoposte : 2,9 milioni di donne e 340.000 uomini.
In Europa, il suo tasso di crescita annuale è stato dell’8,9% nel periodo 2019–2025.
La tossina botulinica risponde a diverse esigenze estetiche.
Tossina botulinica ruga del leone
Il trattamento delle rughe verticali tra le sopracciglia rilassa lo sguardo.
Tossina botulinica zampe di gallina
Le rughe all'angolo dell'occhio vengono trattate efficacemente e lo sguardo appare più aperto.
Tossina botulinica rughe della fronte
Le rughe orizzontali sulla fronte devono essere trattate in modo naturale per nun risultato morbido e naturale.
Il trattamento della ruga glabellare e delle rughe a zampa di gallina solleva le sopracciglia e apre lo sguardo.
Tossina botulinica sudorazione eccessiva
La tossina botulinica viene utilizzata per il trattamento dell’iperidrosi ascellare primaria; le altre indicazioni sono off-label e non vengono eseguite dalla dottoressa Romano.
Diversi fattori possono essere responsabili di questo inconveniente, motivo per cui è importante consultare un medico esperto.
Il viso viene analizzato sia a riposo che in movimento. Questo esame è importante per individuare gli equilibri muscolari, rilevare eventuali asimmetrie e determinare alcuni aggiustamenti tecnici in base all’anatomia del paziente.
Esistono diverse marche di tossina botulinica.
Il principio del trattamento è il blocco muscolare — l’iniezione viene effettuata a livello del muscolo, non della ruga. Verranno iniettati punti ben precisi e adattati all’anatomia del paziente.
L’iniezione è rapida. Si utilizza un ago molto sottile. Non è necessaria alcuna anestesia, poiché l’iniezione è quasi indolore. Il prodotto non contiene anestetico (a differenza dell’acido ialuronico). Si può avvertire una leggera sensazione di calore al momento della somministrazione.
Il medico sensibilizza il paziente sull’importanza di rispettare alcune indicazioni per evitare la comparsa di complicazioni.
Il giorno dell’iniezione è necessario evitare di toccare i punti iniettati, di lavare i capelli e di piegare la testa.
Nei due giorni successivi all’iniezione bisogna evitare qualsiasi attività sportiva, i trattamenti delle ciglia e delle sopracciglia, nonché la tintura dei capelli.
Per una settimana è necessario evitare sauna, hammam, lampade abbronzanti, massaggi e vapori per il viso.
Le controindicazioni sono :
Gli effetti collaterali durano da uno a sette giorni.
I postumi classici sono :
La tossina botulinica ringiovanisce il viso : le rughe scompaiono, lo sguardo diventa aperto e riposato.
Il risultato deve essere adattato ai desideri del paziente. Alcuni pazienti preferiscono la scomparsa completa delle rughe rispetto a un risultato naturale, altri richiedono un risultato naturale, altri desiderano mantenere una leggera mobilità di tutti i muscoli (gli attori, per esempio).
La dottoressa Romano rispetta sempre la scelta del paziente, tuttavia consiglia vivamente un risultato naturale.
Gli effetti iniziano a essere visibili due giorni dopo l’iniezione e diventano definitivi sette giorni dopo.
Il risultato non è definitivo e la sua durata varia tra i quattro e i sei mesi.
La tossina botulinica è ampiamente utilizzata per ridurre le rughe e migliorare l’aspetto del viso.
Gli effetti immediati (da 0 a 7 giorni) si manifestano tra 1 e 3 giorni dopo l’iniezione : compaiono i primi risultati, i muscoli trattati iniziano a rilassarsi e le rughe si attenuano progressivamente. Dopo 7 giorni, il risultato è ottimale : le rughe sono nettamente ridotte e la pelle appare più liscia.
A breve termine (tra 1 e 3 mesi), gli effetti raggiungono il loro apice tra 1 e 2 mesi, soprattutto quando è stato effettuato un ritocco da una a tre settimane dopo l’iniezione iniziale per perfezionare il risultato. La pelle appare allora più giovane e le rughe risultano visibilmente attenuate. Verso i 3 mesi, gli effetti iniziano a diminuire lentamente : i muscoli recuperano gradualmente la loro attività, ma le rughe non sono ancora ricomparse. A medio termine (tra 3 e 6 mesi), si osserva spesso una riduzione visibile dell’efficacia della tossina botulinica tra 3 e 4 mesi, con la possibile ricomparsa di alcune rughe. Tra 4 e 6 mesi, gli effetti continuano ad attenuarsi : i muscoli riprendono quasi completamente la loro funzione normale e le rughe riappaiono.
A lungo termine (oltre 6 mesi), la tossina botulinica viene completamente metabolizzata dall’organismo. I muscoli recuperano la piena attività e le rughe riappaiono completamente. Tuttavia, dopo diverse sedute, alcune rughe possono sembrare meno marcate a causa dell’indebolimento temporaneo dei muscoli.
La ripetizione delle iniezioni ogni sei mesi consente un indebolimento progressivo dei muscoli, portando a una riduzione più duratura delle rughe. Inoltre, le iniezioni regolari contribuiscono a prevenire la comparsa di nuove rughe.
La tossina botulinica è ampiamente utilizzata per ridurre le rughe e migliorare l’aspetto del viso.
Gli effetti immediati (da 0 a 7 giorni) si manifestano tra 1 e 3 giorni dopo l’iniezione : compaiono i primi risultati, i muscoli trattati iniziano a rilassarsi e le rughe si attenuano progressivamente. Dopo 7 giorni, il risultato è ottimale : le rughe sono nettamente ridotte e la pelle appare più liscia.
A breve termine (tra 1 e 3 mesi), gli effetti raggiungono il loro apice tra 1 e 2 mesi, soprattutto quando è stato effettuato un ritocco da una a tre settimane dopo l’iniezione iniziale per perfezionare il risultato. La pelle appare allora più giovane e le rughe risultano visibilmente attenuate. Verso i 3 mesi, gli effetti iniziano a diminuire lentamente : i muscoli recuperano gradualmente la loro attività, ma le rughe non sono ancora ricomparse. A medio termine (tra 3 e 6 mesi), si osserva spesso una riduzione visibile dell’efficacia della tossina botulinica tra 3 e 4 mesi, con la possibile ricomparsa di alcune rughe. Tra 4 e 6 mesi, gli effetti continuano ad attenuarsi : i muscoli riprendono quasi completamente la loro funzione normale e le rughe riappaiono.
A lungo termine (oltre 6 mesi), la tossina botulinica viene completamente metabolizzata dall’organismo. I muscoli recuperano la piena attività e le rughe riappaiono completamente. Tuttavia, dopo diverse sedute, alcune rughe possono sembrare meno marcate a causa dell’indebolimento temporaneo dei muscoli.
La ripetizione delle iniezioni ogni sei mesi consente un indebolimento progressivo dei muscoli, portando a una riduzione più duratura delle rughe. Inoltre, le iniezioni regolari contribuiscono a prevenire la comparsa di nuove rughe.
Tolleranza alla tossina botulinica : alcune persone possono sviluppare una tolleranza, necessitando quindi di dosi più elevate per ottenere gli stessi risultati.
Indebolimento dei muscoli : questo fenomeno è generalmente positivo se le iniezioni sono state eseguite correttamente. In caso contrario, un indebolimento del muscolo frontale (il muscolo della fronte), in particolare nella sua parte inferiore, può provocare un abbassamento permanente delle sopracciglia.
Resistenza alla tossina botulinica : alcune persone possono sviluppare anticorpi contro la tossina, rendendo il trattamento meno efficace o inefficace. Questo fenomeno, spesso legato a iniezioni troppo ravvicinate, è raro.
Il prezzo delle iniezioni di tossina botulinica a Ginevra dipende da diversi fattori, tra cui l’area da trattare, la quantità di prodotto necessaria, l’esperienza del medico e il sesso del paziente, poiché le dosi richieste variano in base alla forza muscolare. Negli Stati Uniti, il prezzo dell’area da trattare è calcolato per unità, con un costo medio che varia tra 10 e 15 CHF per unità, mentre in Svizzera il prezzo è solitamente calcolato in base all’area trattata.
È importante consultare un medico esperto per ottenere un preventivo preciso e personalizzato e, soprattutto, per avere la certezza di ottenere un risultato naturale senza complicazioni. La tariffa per area o per flacone è chiaramente stabilita in anticipo, garantendo trasparenza e rigore nella presa in carico del paziente.
Per il trattamento estetico della parte superiore del viso (rughe della fronte, glabella, zampe di gallina), le tariffe sono le seguenti :
Per indicazioni terapeutiche o funzionali, le tariffe variano in base al numero di flaconi utilizzati :
Le opinioni sulla tossina botulinica sono per lo più positive, sia da parte dei pazienti che dei medici.
I pazienti elogiano la capacità della tossina botulinica di levigare le rughe e le linee sottili, donando un aspetto più giovane e riposato. Apprezzano la delicatezza del trattamento che, se eseguito da un medico esperto, consente di mantenere le espressioni naturali riducendo al contempo i segni dell’invecchiamento.
I risultati sono visibili rapidamente, con un effetto ottimale dopo una settimana. Inoltre, la tossina botulinica è rinomata per la sua sicurezza ed efficacia, con effetti che durano sei mesi. Il recupero rapido e gli effetti collaterali minimi aumentano ulteriormente la soddisfazione dei pazienti, rendendo la tossina botulinica una soluzione privilegiata per chi desidera trattare i segni dell’invecchiamento del viso.
A che età iniziare le iniezioni di tossina botulinica ?
Tossina botulinica terapeutica : usi medici innovativi
Notox : alternativa naturale alla tossina botulinica
Tossina botulinica e sport : ottimizzare i risultati estetici
Come funziona la tossina botulinica ?
Tossina botulinica e salute mentale : l’impatto psicologico positivo
Come prolungare i risultati della tossina botulinica ?
Falsi miti sulla tossina botulinica
Tossina botulinica : è sicura ?
Tossina botulinica preventiva
Tossina botulinica ed espressioni facciali
Le ultime innovazioni nelle iniezioni di tossina botulinica
Cure dopo l’iniezione di tossina botulinica
Tossina botulinica per gli uomini : tendenze e vantaggi
Tossina botulinica o acido ialuronico : quali differenze ?
Qual è il prezzo di un’iniezione di tossina botulinica ?
Iniezioni di tossina botulinica : prima/dopo, cosa aspettarsi ?
Iniezione di tossina botulinica : opinioni
La tossina botulinica è pericolosa ?
La tossina botulinica esiste da molto tempo ?
La tossina botulinica fa bene al viso ?
La tossina botulinica ringiovanisce ?
Quali sono i rischi della tossina botulinica ?
Quando lavare il viso dopo la tossina botulinica ?
Qual è la crema che sostituisce la tossina botulinica ?
Cosa succede quando si interrompe la tossina botulinica ?
Qual è la migliore tossina botulinica naturale ?
Quale tossina botulinica dura di più ?
Perché la tossina botulinica impiega tempo ad agire ?
Come dormire dopo la tossina botulinica sul viso ?
La tossina botulinica è dolorosa ?
A che età iniziare le iniezioni di tossina botulinica ?
Come agiscono le tossine botuliniche ?
Quali sono i vantaggi delle iniezioni di tossina botulinica ?
Come eliminare l’effetto della tossina botulinica ?
La tossina botulinica causa stanchezza ?
Perché la tossina botulinica non dura su di me ?
È normale avere mal di testa dopo un’iniezione di tossina botulinica ?
Cosa è meglio tra tossina botulinica e acido ialuronico ?
Quanto dura un’iniezione di tossina botulinica ?
La tossina botulinica fa invecchiare ?
La tossina botulinica dona un aspetto rigido o naturale ?
Tossina botulinica prima dei 30 anni : buona o cattiva idea ?
Qual è il tempo per un ritocco di tossina botulinica ?
Come invecchia la pelle con la tossina botulinica ?
Come far durare più a lungo la tossina botulinica ?
Resistenza alla tossina botulinica
La tossina botulinica cambia il viso ?
Posso andare all’hammam dopo un’iniezione di tossina botulinica ?
Posso prendere l’aereo dopo un’iniezione di tossina botulinica ?
Come correggere l’effetto Méphisto dopo la tossina botulinica ?
La tossina botulinica può essere combinata con altri trattamenti estetici ?
Chi non dovrebbe ricevere la tossina botulinica ?
Perché non fare la tossina botulinica ?
Tossina botulinica per le rughe d’espressione : è efficace ?
La tossina botulinica è un trattamento cosmetico ampiamente utilizzato e approvato dalle autorità sanitarie di molti paesi, tra cui la FDA (Food and Drug Administration) negli Stati Uniti e l’Agenzia europea per i medicinali (EMA). La tossina botulinica è considerata sicura quando viene somministrata da un medico qualificato.
La tossina botulinica è stata scoperta e studiata dall’inizio del XIX secolo. Inizialmente identificata come causa di intossicazione alimentare, è diventata uno strumento medico e cosmetico importante nel XX secolo. Oggi la tossina botulinica è ampiamente utilizzata per trattare una varietà di condizioni mediche ed estetiche.
La tossina botulinica è spesso utilizzata per ridurre le rughe e le linee sottili del viso, in particolare quelle sulla fronte, le zampe di gallina e tra le sopracciglia. Può donare un aspetto più giovane e rilassato quando viene somministrata correttamente da un medico esperto. Tuttavia, è essenziale consultare un medico per valutare se la tossina botulinica è adatta alle proprie aspettative.
La tossina botulinica leviga le rughe e apre lo sguardo e dona così al viso un aspetto più giovane e riposato.
La tossina botulinica è indicata per il miglioramento temporaneo dell’aspetto delle rughe verticali da moderate a severe tra le sopracciglia, visibili quando si aggrottano le sopracciglia al massimo ( rughe glabellari ) e/o delle rughe laterali da moderate a severe ( zampe di gallina ) visibili durante un sorriso massimo quando provocano una forte sofferenza psicologica nei pazienti adulti.
Il lifting del sopracciglio non è un’indicazione della tossina botulinica, ma il trattamento delle zampe di gallina e delle rughe glabellari crea un effetto lifting del sopracciglio.
È generalmente consigliato attendere almeno 24 ore prima di lavare il viso dopo un’iniezione di tossina botulinica. Questo permette al prodotto di fissarsi correttamente e riduce il rischio che la tossina si diffonda ad altri muscoli.
Sì, la tossina botulinica è molto efficace nel ridurre o eliminare temporaneamente le rughe della fronte. I risultati possono variare a seconda della profondità delle rughe e della risposta individuale.
La tossina botulinica ritarda l’invecchiamento poiché previene la formazione di nuove rughe e il peggioramento di quelle già esistenti.
Non esiste una crema in grado di sostituire completamente la tossina botulinica. Tuttavia, alcune creme contenenti peptidi, retinolo o acido ialuronico possono aiutare a migliorare l’aspetto della pelle e a ridurre la visibilità delle rughe.
In particolare, l’Argireline è un peptide che imita l’azione della tossina botulinica.
Il laboratorio sconsiglia l’uso della tossina botulinica dopo i 65 anni. Quando si interrompe la tossina botulinica, gli effetti temporanei (riduzione delle rughe) scompaiono gradualmente dopo 3-6 mesi e i muscoli riprendono la loro normale attività. Le rughe e le linee sottili riappariranno quindi progressivamente.
Non esiste una “tossina botulinica naturale” identica alla tossina botulinica sintetica. Tuttavia, alcuni prodotti naturali, come i sieri a base di peptidi o di estratti vegetali, possono offrire effetti anti-età stimolando la produzione di collagene e migliorando l’elasticità della pelle.
La tossina botulinica può modificare temporaneamente l’aspetto del viso levigando le rughe e le linee sottili, ma non ne cambia la struttura. Quando le iniezioni sono eseguite da un medico esperto, il viso mantiene un aspetto naturale.
Una palpebra cadente dopo un’iniezione di tossina botulinica può verificarsi se la tossina si diffonde accidentalmente nel muscolo elevatore della palpebra superiore. Questa complicazione è rara e temporanea, e di solito si risolve in poche settimane.
La discesa delle sopracciglia, causata dal blocco completo della fronte, può dare una falsa impressione di palpebra cadente.
La tossina botulinica può essere benefica per i pazienti che desiderano ridurre l’aspetto delle rughe e delle linee sottili e aprire lo sguardo.
Azzalure, secondo gli studi.
Sì, la tossina botulinica può essere combinata con altri trattamenti estetici come filler, peeling e trattamenti laser. Alcuni di questi trattamenti non possono essere eseguiti nello stesso giorno.
Le iniezioni di tossina botulinica sono generalmente ben tollerate e il dolore è minimo. È possibile applicare una crema anestetica prima della procedura.
L’iniezione di tossina botulinica non ha un effetto immediato perché il blocco dei recettori muscolari (i recettori dell’acetilcolina che sono il bersaglio della tossina botulinica) è possibile solo quando questi sono liberi.
Ecco perché la tossina botulinica non agisce subito : bisogna aspettare che questi recettori si liberino per osservare un effetto visibile.
Bisogna aspettare circa 3-4 ore dopo l'iniezione per addormentarsi. Spesso si dice che la prima notte dopo l'iniezione è consigliabile dormire con la testa leggermente sollevata, ma non è necessario.
Le iniezioni di tossina botulinica sono utilizzate principalmente per ridurre le rughe e le linee sottili rilassando i muscoli del viso responsabili delle espressioni. Permettono di ottenere un viso più liscio e giovane senza ricorrere alla chirurgia. I risultati sono visibili in pochi giorni e durano diversi mesi.
La scelta tra tossina botulinica e acido ialuronico dipende dalle indicazioni. La tossina botulinica è indicata per levigare le rughe d’espressione causate dai movimenti muscolari, come le rughe della fronte e le zampe di gallina. L’acido ialuronico, invece, è un filler utilizzato per aggiungere volume, riempire le rughe profonde e idratare la pelle. I due trattamenti possono essere complementari e vengono spesso utilizzati insieme per un ringiovanimento completo del viso.
Purtroppo non esiste un metodo per annullare l’effetto della tossina botulinica. Gli effetti della tossina botulinica sono temporanei e diminuiscono naturalmente nel tempo, di solito tra quattro e sei mesi.
La tossina botulinica di per sé non causa generalmente stanchezza. Tuttavia, alcune persone possono sentirsi leggermente stanche dopo l'iniezione, ma questi sintomi sono temporanei.
È consigliato evitare hammam, saune e bagni di vapore per almeno due giorni dopo un’iniezione di tossina botulinica. Il calore eccessivo può aumentare il rischio di diffusione della tossina botulinica e di lividi.
Sì, questo è un effetto collaterale frequente, ma in genere è lieve e temporaneo.
Una sessione di iniezione di tossina botulinica dura generalmente tra dieci e venti minuti. L’iniezione in sé dura appena un minuto.
Sì, si può prendere l’aereo dopo un’iniezione di tossina botulinica.
La tossina botulinica può essere utilizzata in modo preventivo prima dei 30 anni per ridurre la comparsa delle rughe d’espressione.
L’indicazione della tossina botulinica a fine curativo è la comparsa delle prime rughe statiche.
È importante consultare un medico per determinare se la tossina botulinica è adatta a voi.
Non esiste un antidoto specifico. Una volta iniettata, non c’è alcuna sostanza in grado di neutralizzarne l’azione.
Sì, la tossina botulinica ritarda l’invecchiamento cutaneo, rallenta la comparsa delle rughe di origine muscolare.
Non bisogna effettuare iniezioni di tossina botulinica se non sono necessarie e se esistono controindicazioni.
La tossina botulinica rallenta l’invecchiamento della pelle, ma agisce solo sulle rughe. Gli altri componenti dell’invecchiamento cutaneo non verranno trattati.
La tossina botulinica è controindicata nelle donne in gravidanza o in allattamento, in caso di allergie note alla tossina botulinica o a uno degli ingredienti del prodotto e nei pazienti con disturbi neuromuscolari. È importante consultare un medico per escludere queste controindicazioni.
Le iniezioni di tossina botulinica ritardano l’invecchiamento. Tuttavia, iniezioni eseguite male e un viso irrigidito a causa della tossina botulinica possono far sembrare più vecchi.
Il paziente viene rivisto da una a tre settimane dopo l’iniezione iniziale per un ritocco gratuito al fine di correggere eventuali asimmetrie o anomalie e perfezionare il risultato.
Successivamente, le iniezioni devono essere ripetute ogni quattro o sei mesi per mantenere il risultato.
La tossina botulinica è particolarmente efficace per trattare le rughe d’espressione, come le rughe della fronte, le zampe di gallina e le rughe del leone. Rilassando i muscoli responsabili di queste pieghe, la tossina botulinica leviga la pelle e riduce visibilmente le rughe. Il risultato è naturale e armonioso. Si tratta di una soluzione rapida e duratura per attenuare i segni dell’invecchiamento.