Home » Soluzioni » Mesoterapia » Mesoterapia acne
La mesoterapia dell'acne è un metodo di trattamento innovativo che si rivolge specificamente ai problemi dell'acne. Iniettando vitamine, minerali, aminoacidi e agenti antinfiammatori direttamente nella pelle, la mesoterapia aiuta a ridurre l'infiammazione, a regolare la produzione di sebo e a stimolare la rigenerazione cellulare per ridurre le lesioni acneiche infiammatorie e ritenzionali.
Il trattamento si basa su iniezioni superficiali di prodotti adatti alla pelle acneica. Queste micro-iniezioni permettono di agire direttamente sulle ghiandole sebacee responsabili dell’eccesso di sebo, di idratare gli strati profondi della pelle e di introdurre agenti antinfiammatori che riducono i brufoli e leniscono le infiammazioni. Inoltre, la stimolazione dei fibroblasti migliora la rigenerazione della pelle, rendendola più luminosa e idratata.
L’acne è un disturbo cutaneo comune che si manifesta con brufoli, punti neri, comedoni e infiammazioni, principalmente sul viso, sulla schiena e sul décolleté. È spesso causata da un’eccessiva produzione di sebo, dall’ostruzione dei pori e da squilibri ormonali. Sebbene l’acne colpisca principalmente gli adolescenti, può interessare anche gli adulti. Nell’ambito del trattamento dell’acne, la mesoterapia rappresenta una soluzione innovativa per migliorare la qualità della pelle e ridurre le infiammazioni.
Questo trattamento è raccomandato per :
• Acne da moderata a severa.
• Pelli soggette a una produzione eccessiva di sebo : seborrea cutanea e pelle grassa.
• Lesioni infiammatorie e ritenzionali dell’acne. Le cicatrici da acne non vengono migliorate.
Questa procedura viene eseguita principalmente sul viso, ma può essere realizzata anche su altre zone del corpo, come la schiena, le spalle, il collo e il décolleté.
Il preparato iniettato a contiene attivi sinergici che agiscono su diverse problematiche dell’acne :
• Zinco : regola l’attività delle ghiandole sebacee per limitare l’eccesso di sebo.
• Acido salicilico : esfolia delicatamente per prevenire l’ostruzione dei pori.
• Peptidi biomimetici : rafforzano la barriera cutanea e contrastano le infiammazioni.
In aggiunta, questa miscela è arricchita con vitamine, agenti lenitivi e acido ialuronico per ristabilire l’equilibrio idrolipidico della pelle. La presenza di retinolo aiuta ad attenuare le cicatrici e le discromie post-acneiche, offrendo una pelle più liscia e uniforme.
Gli effetti della mesoterapia sono visibili e duraturi. Questo trattamento permette di ottenere :
• Una regolazione duratura della produzione di sebo e della seborrea.
• Una riduzione dell’acne attiva : gli attivi iniettati aiutano a diminuire i brufoli regolando la produzione di sebo e calmando l’infiammazione.
• La prevenzione di punti neri e dell’ostruzione delle ghiandole sebacee.
• Un miglioramento visibile del colorito, che appare più uniforme e luminoso.
• La riduzione delle infiammazioni e della proliferazione dei batteri responsabili dell’acne.
• Un incarnato più uniforme : la mesoterapia per l’acne migliora l’aspetto generale della pelle, riducendo rossori e irregolarità.
Questo trattamento è delicato e non comporta alcuna interruzione delle attività quotidiane.
Il meccanismo d’azione della mesoterapia consiste nella regolazione della produzione di sebo.
Gli attivi utilizzati sono specifici per questa dermatosi :
• Vitamina A : regola la produzione di sebo e accelera il rinnovamento cellulare, riducendo la comparsa di nuove lesioni acneiche.
• Estratti naturali di Ginkgo biloba : possiede proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, calma l’infiammazione e protegge la pelle dai radicali liberi.
• Vitamina PP (niacinamide) : attenua l’infiammazione e rinforza la barriera cutanea, contribuendo a ridurre arrossamenti e irritazioni legati all’acne.
• Vitamine del gruppo B (B3, B5) : favoriscono la cicatrizzazione, idratano la pelle e migliorano la capacità di rigenerazione dei tessuti cutanei.
• Acido ialuronico : idrata in profondità la pelle e accelera la riparazione dei tessuti, per un incarnato più sano e levigato.
Questi attivi agiscono in sinergia per trattare l’acne infiammatoria e migliorare l’aspetto generale della pelle.
Il trattamento delle cicatrici da acne non è possibile con la mesoterapia. Alcuni medici utilizzano attivi schiarenti e induttori della crescita cellulare per attenuare le iperpigmentazioni, ma i risultati sono spesso deludenti.
La mesoterapia per l’acne deve essere eseguita con particolare attenzione, soprattutto durante una fase infiammatoria acuta con pustole, poiché esiste il rischio di diffusione dei germi attraverso la pelle. In questi casi, la dottoressa Romano privilegia la sicurezza e si rifiuterà di eseguire la seduta.
Nei casi di acne moderata o severa, è spesso preferibile effettuare alcune sedute di laser in via preliminare per calmare l’infiammazione prima di iniziare la mesoterapia.
Ogni seduta è personalizzata, con particolare attenzione alla pelle acneica, che è spesso fragile e sensibile.
In fase acuta, la mesoterapia è particolarmente indicata per migliorare la pelle grassa, ridurre i punti neri, i comedoni e ravvivare un colorito spento.
In fase post-acuta, la mesoterapia aiuta a migliorare l’idratazione della pelle, spesso compromessa dall’acne e dai trattamenti dall’effetto seccante.
Questo trattamento può essere proposto sia agli adolescenti che agli adulti. Tra i 30 e i 45 anni, circa il 50 % delle donne e il 25 % degli uomini soffrono ancora di acne. Inoltre, a causa dell’aumento relativo degli androgeni durante la menopausa, i brufoli possono comparire anche in questa fase, rendendo la mesoterapia adatta anche alle donne in menopausa.
Spesso, prima della seduta di mesoterapia, viene effettuato un peeling chimico, poiché l’azione di questi due trattamenti è sinergica.
La dottoressa Romano non esegue trattamenti su pazienti minorenni.
La mesoterapia non è raccomandata nei seguenti casi :
• Malattie della pelle nella zona da trattare.
• Gravidanza e allattamento.
• Cancro.
• Diabete instabile e mal controllato.
• Malattie autoimmuni.
• Disturbi della coagulazione o sanguinamenti eccessivi.
• Allergie a uno dei componenti della preparazione.
I risultati iniziano a essere visibili già dalle prime sedute, con una riduzione dell’acne attiva e un miglioramento della qualità della pelle. Un trattamento completo può richiedere diverse sedute distanziate di 2-3 settimane per ottenere risultati duraturi.br> La fase intensiva prevede 6 sedute a intervalli di 3 settimane. Durante la fase di mantenimento, si consiglia di effettuare una seduta ogni 2 mesi.
Il prezzo di una seduta di mesoterapia per il trattamento dell’acne è fissato a 300 CHF. Questo prezzo comprende l’intero atto medico : la valutazione clinica preliminare, la selezione dei principi attivi in base al tipo di pelle e allo stadio dell’acne, così come le iniezioni.
Il prezzo riflette quindi non solo l’atto tecnico, ma anche il rigido controllo medico e la qualità dei prodotti utilizzati, adattati a ogni tipo di pelle e fase dell’acne.
I prodotti vengono selezionati con precisione, e la loro iniezione richiede una competenza tecnica specifica.
La frequenza e il numero di sedute dipendono dall’evoluzione delle manifestazioni cutanee, dal tipo di pelle e dalla risposta al trattamento. In sede di consulenza viene sistematicamente proposto un protocollo personalizzato; il costo complessivo dipende dal numero di sedute effettuate, poiché il prezzo per singola seduta resta invariato.
I pazienti che hanno optato per la mesoterapia per il trattamento dell'acne riferiscono un netto miglioramento delle condizioni della loro pelle, con una riduzione dei brufoli e una pelle più liscia, idratata e luminosa.
La mesoterapia è efficace nel trattamento dell’acne infiammatoria da lieve a moderata, delle cicatrici post-acneiche e delle irregolarità dell’incarnato. Aiuta a regolare la produzione di sebo, ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità della pelle.
Sì, la mesoterapia può essere adatta anche alle pelli acneiche e sensibili, a condizione che vengano utilizzati prodotti specifici con proprietà antinfiammatorie e lenitive. Una valutazione preliminare consente di adattare il protocollo alla sensibilità cutanea del paziente.
Sì, la mesoterapia si integra bene con trattamenti topici (creme, gel) o orali (antibiotici, retinoidi), sotto supervisione medica. Questa sinergia permette di agire su più fronti e ottimizzare i risultati.
Gli effetti sono visibili dopo alcune sedute e possono durare diversi mesi. Per mantenere i risultati e prevenire la ricomparsa delle imperfezioni, si consigliano sedute di mantenimento regolari.
I servizi descritti in questo sito sono applicabili alla Svizzera ; esistono differenze tra i vari paesi.
Contatto
Dott.ssa Valeria Romano
Pl. du Molard 5, 1204 Ginevra, Svizzera
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.00
Dott.ssa Valeria Romano - Tutti i diritti riservati.