La mesoterapia estetica è una tecnica di trattamento non chirurgica che consiste nell'iniezione di vitamine, minerali, amminoacidi e altri nutrienti direttamente nel derma medio (lo strato intermedio della pelle) per migliorare la qualità della pelle, ridurre le rughe, trattare la cellulite o, nel cuoio capelluto, per stimolare i follicoli piliferi e favorire la ricrescita dei capelli.
Il mesolift o mesoterapia viso è una tecnica di mesoterapia che consiste nell’iniezione nel derma di principi attivi idratanti e rivitalizzanti.
La mesoterapia capelli è una tecnica applicata al cuoio capelluto.
La mesoterapia per la cellulite migliora la qualità della pelle, agendo in particolare sulla ritenzione idrica e sull’elasticità cutanea.
La mesoterapia è ampiamente praticata a Ginevra per rivitalizzare e idratare la pelle, uniformare il colorito, ridurre i segni dell’invecchiamento e migliorare l’aspetto generale, offrendo un vero effetto anti-età.
Si tratta di un trattamento di mantenimento della pelle che consente di avere un effetto luminoso permanente. La mesoterapia non è una tecnica per riempire le rughe.
La dottoressa Romano, in possesso di un diploma interuniversitario in mesoterapia, prepara personalmente i mix di principi attivi da iniettare, adattandoli alle esigenze specifiche di ciascun paziente. Il trattamento è su misura per garantire i migliori risultati.
Il mix utilizzato include acido ialuronico non reticolato, oligoelementi, minerali e vitamine.
La mesoterapia può essere eseguita in qualsiasi periodo dell’anno
Per i pazienti che vogliono prevenire i segni dell’età o mantenere una pelle luminosa e in salute, si consiglia di iniziare le sedute non appena compaiono i primi segni di rilassamento o disidratazione cutanea, generalmente a partire dai 30 anni.
Per i pazienti che desiderano trattare problemi specifici come acne, caduta dei capelli o cellulite, la mesoterapia può essere avviata nel momento in cui questi inestetismi si presentano.
Per i pazienti interessati a prevenire l’invecchiamento della pelle e la perdita di idratazione e tonicità cutanea, le sedute possono iniziare dai 25 anni.
Per i pazienti che desiderano proteggere la pelle da aggressioni esterne, come il sole (prima delle vacanze) o il freddo (prima dell’inverno), si consigliano due sedute prima di queste stagioni.
La mesoterapia è particolarmente indicata nei periodi di transizione stagionale, quando la pelle è più vulnerabile ai cambiamenti climatici, o prima di un evento speciale per conferire alla pelle un’immediata luminosità.
Come trattamento iniziale, è spesso consigliato un protocollo di 4-6 sedute a intervalli di 2-4 settimane per ottenere risultati visibili. Successivamente, sedute di mantenimento, ogni 3-6 mesi, aiutano a prolungare i benefici del trattamento.
Il mesolift ha principalmente un’azione idratante e antiossidante. I benefici dipendono dalle sostanze iniettate, dalla profondità dell’iniezione e dalla frequenza delle sedute.
Mesoterapia viso, i benefici sono :
Mesoterapia dei capelli per calvizie e capelli fragili
La qualità dei capelli migliora, diventano più luminosi e spessi. Questo metodo consente di rallentare la caduta dei capelli e l’alopecia , stimolando la loro ricrescita.
La mesoterapia estetica è un approccio sicuro ed efficace per trattare la cellulite. Agendo direttamente sulle cause di questo inestetismo, il trattamento aiuta a ottenere una pelle liscia e tonica. Per risultati ottimali, si consiglia di seguire un programma di sedute regolari, associato a uno stile di vita sano ed equilibrato.
Mesoterapia per trattare le cicatrici e le cicatrici da acne
La mesoterapia non ha alcun effetto sulle cicatrici.
Gli unici trattamenti efficaci per questo inestetismo sono i peeling, il laser ablativo e le iniezioni di acido ialuronico.
Mesoterapia e smagliature
La mesoterapia è un trattamento complementare per le smagliature : le sedute di mesoterapia non eliminano le smagliature. L’unico miglioramento significativo delle smagliature si ottiene con il laser ablativo frazionato.
L’utilità della mesoterapia consiste nel :
Il mix di principi attivi iniettati è personalizzato e preparato dalla dottoressa Romano in base alle esigenze del paziente.
Mesoterapia anti-età
La mesoterapia anti-età è una tecnica che rivitalizza la pelle in profondità, migliora l’elasticità cutanea e riduce le rughe. Questo è reso possibile grazie alla stimolazione della produzione di collagene ed elastina.
Questo trattamento contrasta i segni dell’invecchiamento, rendendo la pelle più tonica, luminosa e ringiovanita.
Mesoterapia per la pelle
La mesoterapia per la pelle è una soluzione efficace per migliorare la qualità cutanea.
Questa tecnica idrata intensamente la pelle, uniforma l’incarnato e dona luminosità. È un trattamento ideale per rivitalizzare una pelle stanca, spenta o disidratata.
La mesoterapia per l’acne è una tecnica che agisce direttamente sulle cause di questa dermatite.
I benefici sono :
La seduta non viene eseguita durante la fase infiammatoria, poiché potrebbe aggravare l’infiammazione e inoculare i germi in profondità, causando infezioni.
Il mix di mesoterapia contiene :
- Vitamina A : regola la sintesi di sebo e riduce l’infiammazione.
- Ginkgo biloba : riduce la produzione di sebo.
- Vitamine del gruppo B : riducono l’iperpigmentazione infiammatoria.
- Mix di vitamine, acido ialuronico e antiossidanti : idratano la pelle.
L’iniezione di principi attivi di mesoterapia viene eseguita su tutto il corpo. L’obiettivo è rivitalizzare, rassodare e idratare la pelle.
Con il tempo, la pelle del corpo subisce modifiche. L’applicazione di creme non è sufficiente per nutrirla in profondità. La pelle diventa secca, spenta e rugosa.
Le sedute di mesoterapia possono essere eseguite :
Le iniezioni vengono effettuate su una pelle pulita e disinfettata. La dottoressa Romano utilizza una pistola per mesoterapia per garantire il massimo comfort alla paziente (l’iniezione risulta indolore grazie al dispositivo) e per migliorare la qualità del trattamento (la pistola consente di effettuare circa 200 iniezioni al minuto).
L’iniezione è realizzata a due profondità diverse :
Immediatamente dopo la seduta, il trucco e lo sport non sono consigliati e possono essere ripresi il giorno successivo.
Si chiede al paziente di non applicare creme né lavare il viso nelle dodici ore successive alla seduta.
La dottoressa Romano consiglia sempre di associare un’iniezione di Skinbooster o un peeling PRXT33 per agire sulla qualità della pelle e garantire un’idratazione profonda e duratura.
Quanto dura una seduta di mesoterapia ? La seduta di mesoterapia dura in media 10 minuti per viso, collo e décolleté, mentre per il corpo può durare fino a 30 minuti.
La mesoterapia è una tecnica versatile che può essere utilizzata per trattare diverse aree del corpo in base alle esigenze del paziente.
Le zone trattate per contrastare i segni dell’invecchiamento e il colorito spento sono :
Le zone trattate per migliorare la cellulite edematosa sono :
L’intero corpo può essere trattato per migliorare l’elasticità e l’idratazione della pelle e per rivitalizzarla. In questo caso, si consiglia una seduta “corpo intero” ogni sei mesi.
La mesoterapia è una procedura sicura quando eseguita da un medico esperto. Tuttavia, come per qualsiasi intervento medico, possono verificarsi alcuni effetti collaterali.
Gli effetti indesiderati più comuni sono : arrossamenti, ecchimosi e una sensazione di tensione nella zona di iniezione.
Questi effetti sono temporanei e scompaiono nel giro di poche ore. Alcuni pazienti possono avvertire una leggera sensibilità o prurito nelle aree trattate.
Il numero di sedute necessarie dipende dallo stato della pelle o dei capelli e dagli obiettivi estetici del paziente. In base a questi elementi, il medico proporrà un protocollo personalizzato.
In fase iniziale, per alcune pazienti saranno sufficienti due o tre sedute a intervalli di tre settimane, mentre per altre saranno necessarie fino a sei sedute con la stessa frequenza.
In fase di mantenimento, si programma una seduta due o tre volte l’anno.
Per i trattamenti del viso, un miglioramento della texture e dell’idratazione della pelle può essere notato già dopo le prime sedute, con risultati più evidenti dopo diversi trattamenti.
Per i trattamenti dei capelli, una riduzione della caduta dei capelli e un miglioramento della densità capillare possono essere osservati dopo 3-4 sedute, mentre i risultati ottimali si ottengono dopo alcuni mesi.
Per i trattamenti della cellulite, i primi segni di miglioramento sono visibili dopo 2-3 sedute, ma risultati significativi sono visibili generalmente dopo 8-10 sedute.
La durata dei risultati varia a seconda della sensibilità individuale e del trattamento specifico. In generale, gli effetti durano diversi mesi. Per mantenere i benefici del trattamento, è consigliato pianificare regolari sedute di mantenimento.
Molti pazienti hanno familiarità con i trattamenti iniettabili progettati per migliorare l’aspetto della pelle. Due tecniche molto richieste sono la mesoterapia e gli Skinboosters. Sebbene abbiano punti in comune, ciascuna di queste metodologie ha obiettivi e approcci distinti.
È essenziale rivolgersi a un medico esperto che possa valutare con attenzione le necessità e le aspettative di ogni paziente per consigliare il trattamento ideale.
Obiettivi terapeutici
Mesoterapia : la mesoterapia è una tecnica che prevede l’iniezione di piccole quantità di prodotti (come vitamine, minerali, amminoacidi, peptidi e talvolta acido ialuronico non reticolato) appena sotto la superficie della pelle. Viene utilizzata per trattare una vasta gamma di problemi cutanei, come disidratazione, rughette, perdita di elasticità, macchie e alcune problematiche legate ai capelli.
Skinboosters : gli Skinboosters sono composti da acido ialuronico finemente reticolato, progettato specificamente per idratare in profondità la pelle e migliorarne la qualità. Sono ideali per ripristinare la luminosità naturale della pelle, la tonicità, l’elasticità et ridurre le rughette.
Tecnica di iniezione
Per entrambi i trattamenti si realizzano microiniezioni, ma la profondità e la tecnica sono diverse.
Mesoterapia : le iniezioni di mesoterapia vengono generalmente effettuate a una profondità più superficiale, nel derma papillare o nel derma reticolare superiore. Per distribuire uniformemente il prodotto su una determinata area si utilizza una siringa classica o un dispositivo specifico per mesoterapia.
Skinboosters : gli Skinboosters vengono iniettati più profondamente rispetto alla mesoterapia, nel derma medio o profondo. Le tecniche di iniezione sono varie : a ventaglio, a punti o in modalità sottodermica continua.
Risultati e durata
Mesoterapia : i risultati della mesoterapia sono visibili immediatamente dopo la seduta e diventano ottimali dopo un ciclo di 3-5 sedute, distanziate di 2-4 settimane. Questi risultati possono durare da 3 a 6 mesi, a seconda del trattamento e dello stile di vita del paziente.
Skinboosters : gli Skinboosters offrono un’idratazione e un miglioramento della texture della pelle più duraturi. I risultati sono visibili già dopo la prima seduta, ma in alcuni casi si consiglia una seconda seduta a 4-6 settimane per ottenere risultati ottimali. Gli effetti degli Skinboosters possono durare da 6 a 12 mesi, o anche di più, a seconda del tipo di prodotto utilizzato e delle caratteristiche individuali della pelle.
Il prezzo di una seduta di mesoterapia a Ginevra è di 300 CHF.
Il prezzo di una seduta di mesoterapia a Ginevra dipende da diversi fattori.
Il numero di sedute raccomandate può variare in base all’indicazione trattata (luminosità della pelle, idratazione, caduta dei capelli, lassità cutanea, ecc.) così come alla risposta individuale di ogni paziente. Un protocollo personalizzato viene quindi sistematicamente proposto durante la prima consulenza medica.
La mesoterapia è generalmente ben tollerata dalla maggior parte dei pazienti, ma la sensazione dipende dalla sensibilità individuale e dall'area trattata. Alcuni pazienti possono avvertire una leggera sensazione di bruciore o formicolio.
Le iniezioni vengono effettuate con aghi molto sottili. Per i pazienti particolarmente sensibili è possibile applicare una crema anestetica prima dell'intervento, anche e cio' non è consigliato perché la crema riduce l'assorbimento cutaneo dei prodotti iniettati durante la seduta.
Sì, la mesoterapia è una procedura priva di rischi se effettuata da un medico qualificato ed esperto. I prodotti utilizzati sono biocompatibili e specificamente formulati per questo tipo di iniezione. Tuttavia, come per qualsiasi trattamento, è importante discutere con il medico della propria storia clinica e delle proprie aspettative prima di iniziare.
Dopo una seduta di mesoterapia, si consiglia di evitare l'esposizione al sole, l'attività fisica intensa e i bagni caldi per almeno 24-48 ore. È inoltre consigliabile utilizzare una crema idratante ed evitare di lavare il viso il giorno della seduta.
La mesoterapia è ideale se si desidera migliorare l'aspetto della pelle o trattare la perdita di capelli in modo non invasivo. È necessario una consulenza con un medico per determinare se il paziente è un buon candidato per questo trattamento.
Sì, la mesoterapia può essere utilizzata per trattare la perdita di capelli e migliorarne la densità. Le iniezioni nel cuoio capelluto stimolano i follicoli piliferi, favorendo la ricrescita e rafforzando i capelli esistenti.
La mesoterapia è una pratica medica regolamentata. Solo i medici possono eseguirla.
Per la mesoterapia estetica si consiglia di rivolgersi a un medico esperto e qualificato, possibilmente diplomato in mesoterapia.
La pistola U225 è un dispositivo medico all'avanguardia utilizzato in mesoterapia per effettuare iniezioni precise e controllate. Originariamente progettata per applicazioni mediche delicate, la pistola è stata adattata all'uso in medicina estetica per offrire un'esperienza più confortevole e ottimizzare i risultati. Grazie alla sua tecnologia avanzata, la pistola U225 può regolare la profondità, la velocità delle iniezioni, riducendo così il dolore (la procedura è completamente indolore) e la quantità di prodotto iniettato.
Nella mesoterapia estetica, i prodotti iniettati sono accuratamente selezionati in base alle esigenze specifiche del paziente e agli obiettivi del trattamento. In genere, la miscela iniettata contiene vitamine (come le vitamine A, C ed E), minerali, aminoacidi, antiossidanti, acido ialuronico e altri principi attivi, la cui scelta viene personalizzata in base alle esigenze della pelle e all'indicazione.
La mesoterapia è riconosciuta per la sua efficacia nel campo della medicina estetica, in particolare nel trattamento di vari problemi della pelle e dei capelli.
Iniettando un cocktail di vitamine, minerali, aminoacidi e altri nutrienti direttamente negli strati superficiali della pelle, questo metodo stimola la produzione di collagene ed elastina, migliora la microcircolazione e idrata profondamente, ottenendo una pelle più soda, luminosa e visibilmente più giovane.
Per le persone che soffrono di perdita di capelli, rughe, rilassamento cutaneo o smagliature, questa procedura offre risultati convincenti con un miglioramento graduale e duraturo della qualità della pelle o del cuoio capelluto.
Tuttavia, l'efficacia della mesoterapia dipende da una serie di fattori, tra cui la regolarità delle sedute, la qualità dei prodotti utilizzati e le caratteristiche individuali del paziente. Per ottenere risultati ottimali sono necessarie diverse sedute e per mantenere gli effetti sono necessari trattamenti di mantenimento.
La mesoterapia e il microneedling sono due tecniche di medicina estetica, ma differiscono per meccanismo di funzionamento, risultati e obiettivi.
La mesoterapia è una tecnica di iniezione che fornisce nutrienti essenziali direttamente alla pelle. L'obiettivo è nutrire, idratare e rivitalizzare la pelle dall'interno, stimolando la produzione di collagene e migliorando la struttura e l'elasticità della pelle.
Il microneedling utilizza un rullo o un dispositivo dotato di microaghi che creano minuscole perforazioni sulla superficie della pelle. Queste microperforazioni innescano un processo di guarigione naturale, stimolando la produzione di collagene ed elastina. Sebbene alcuni sieri o prodotti vengano spesso applicati dopo o durante il microneedling, il microneedling stesso non si basa sull'iniezione di sostanze. È particolarmente efficace per migliorare la qualità della pelle e i pori dilatati.
Le due tecniche possono essere complementari. La scelta tra le due dipende dalle esigenze specifiche del paziente e dai risultati desiderati.
No, mesoterapia e mesolift non sono la stessa cosa, anche se entrambi utilizzano una tecnica di iniezione sottocutanea.
La mesoterapia è un metodo utilizzato sia sul viso che sul corpo per motivi estetici o medici (ad esempio, per dolori muscolari).
Il mesolift è una forma specifica di mesoterapia applicata al viso. Il suo scopo principale è quello di ringiovanire la pelle apportando nutrienti, vitamine e minerali essenziali, contribuendo a migliorarne l'elasticità, la compattezza e il colorito.
Sì, il mesolift può essere combinato con altri trattamenti di medicina estetica per ottenere risultati più completi e sinergici. Prima del mesolift, si può eseguire un peeling per rimuovere le cellule morte e preparare la pelle per un migliore assorbimento dei prodotti iniettati. Dopo il mesolift, si possono realizzare sessioni di radiofrequenza o di terapia della luce LED per stimolare la produzione di collagene e migliorare la luminosità della pelle.