Home » Infografia » Traiter la transpiration excessive : Botox avant/après résultats
La sudorazione eccessiva, chiamata iperidrosi, colpisce un gran numero di persone, sebbene venga spesso ignorata o minimizzata. Si manifesta in modo localizzato (ascelle, mani, piedi, viso), talvolta in forma generalizzata, e può diventare un handicap nella vita quotidiana. Ogni giorno, molti pazienti cercano soluzioni durature ed efficaci per ritrovare il comfort nell’abbigliamento e la serenità. Tra i trattamenti disponibili, le iniezioni di tossina botulinica (Botox®) si distinguono per la loro efficacia e buona tolleranza.
• Sudorazione imprevedibile : la caratteristica più evidente dell’iperidrosi è il suo carattere spontaneo, con i pazienti che sudano senza calore eccessivo, senza sforzo fisico, talvolta anche a completo riposo. Questo fenomeno li sorprende continuamente, aumentando il loro disagio. Un semplice momento di stress o una concentrazione prolungata può scatenare una sudorazione abbondante.
• Disagio corporeo costante : fisicamente, l’iperidrosi si manifesta con grandi aloni di sudore sui vestiti, spesso già al mattino; mani sudate, che rendono difficile usare il telefono, afferrare oggetti o stringere la mano; una sensazione persistente e sgradevole di umidità, che spinge a lavarsi più volte al giorno; piedi scivolosi nelle scarpe, causando disagio e macerazione. Questa sudorazione costante espone anche a problemi secondari: irritazioni, eruzioni cutanee, sviluppo batterico o micotico, e in alcuni casi odori corporei persistenti, nonostante un’igiene impeccabile.
• Sofferenza sociale e psicologica : l’aspetto più insidioso dell’iperidrosi, prima del trattamento, risiede nelle sue conseguenze psicologiche : paura di essere giudicati per l’odore o l’aspetto; anticipazione costante (scelta dei vestiti, evitamento del contatto fisico); disagio professionale (stress nel presentare un documento, digitare o stringere la mano). Ciò che i pazienti descrivono non è solo sudorazione eccessiva, ma una forma di isolamento funzionale : adattano la loro vita quotidiana per nascondere o evitare il sintomo.
I risultati del trattamento dell’iperidrosi localizzata con tossina botulinica sono ben documentati e spesso spettacolari. Il prodotto agisce bloccando temporaneamente il segnale nervoso alle ghiandole sudoripare, interrompendo così la produzione di sudore nella zona trattata.
Nella maggior parte dei casi, l’effetto del trattamento si manifesta tra il 3° e il 5° giorno, raggiungendo il pieno effetto intorno al 10°-14° giorno.
Per il paziente, la differenza rispetto al periodo precedente al trattamento è netta e immediata, sia a livello fisico sia nel comfort della vita quotidiana.
Segue una descrizione dettagliata in base alle zone trattate.
L’effetto di una seduta dura circa 6 mesi, a seconda della zona, della dose iniettata e della reattività individuale. Il prodotto non provoca dipendenza, e gli effetti indesiderati sono rari, transitori e localizzati.
Non si osserva sudorazione compensatoria, a differenza di alcuni trattamenti chirurgici invasivi. Il Botox agisce localmente, senza alterare il sistema nervoso dell’organismo.
I risultati del trattamento dell’iperidrosi con tossina botulinica evolvono nel tempo, e questa temporalità viene spesso descritta con precisione dai pazienti.
Articolo scritto dalla Dott.ssa Romano Valeria
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SU