ACIDO IALURONICO MASCELLA MASCHILE : MANDIBOLA DI DIAMANTE

Jawline contouring nell’uomo

La "mandibola di diamante" è una tecnica di iniezione della linea mandibolare e del mento nell’uomo che mira a rendere la parte inferiore del viso più squadrata e larga per accentuarne la virilità. Il risultato richiama la punta di un diamante, da cui il nome. Questi tratti forti e angolari aumentano il sex appeal, conferiscono carattere e attrattività al viso.

Contenuti

Criteri estetici

l terzo inferiore del viso maschile, esteticamente ideale, è imponente e si caratterizza per un mento largo, squadrato e un angolo mandibolare ben definito, proiettato, angolare e con un’apertura di circa 120° (l’angolo maschile è leggermente più chiuso rispetto a quello femminile). L’aspetto virile del viso maschile è dato principalmente dal terzo inferiore.

  • Il mento
    Il mento è un elemento essenziale del terzo inferiore del viso, ne aumenta l’attrattività. La sua forma, proiezione, rotazione e altezza sono determinate dalla struttura ossea, dai muscoli e dal grasso. Questi aspetti possono essere modificati con iniezioni di acido ialuronico.
  • La linea mandibolare 
    La linea mandibolare si estende dal mento fino all’angolo mandibolare. La mancanza di definizione in questa zona può essere genetica o legata all’invecchiamento : con il tempo, l’osso si riassorbe e i tessuti si rilassano, rendendo la linea mandibolare meno definita.
  • L'angolo mandibolare
    La prominenza dell’angolo mandibolare è importante per un terzo inferiore del viso giovane e attraente. La sua proiezione conferisce carattere al viso.
foto di procedure mediche estetiche per uomini a Ginevra
iniezioni facciali fotografiche per uomini a Ginevra

La Mandibola di diamante

Le iniezioni di acido ialuronico  rappresentano il trattamento di riferimento per disegnare la mandibola a diamante. L’equivalente chirurgico è l’inserimento di protesi.

Le iniezioni vengono eseguite con ago e microcannula.
La tecnica con ago viene utilizzata per iniettare dei boli di acido ialuronico in profondità (a contatto con l’osso) per sostenere le strutture.
La tecnica con cannula viene utilizzata per apportare volume e definizione. Il prodotto viene iniettato nel sottocute profondo.
La seduta di iniezione dura circa quindici minuti e non richiede alcuna interruzione delle attività quotidiane : la ripresa è immediata.

Il trattamento mira a creare.

  • Un angolo mandibolare più definito : l’iniezione di acido ialuronico nell’angolo mandibolare crea una netta separazione tra il collo e il viso, conferendo al viso una sorta di potenza.
  • Una mascella dritta : l’iniezione di acido ialuronico lungo la linea mandibolare definisce la linea e solleva i tessuti rilassati.
  • Un mento largo e squadrato : l’iniezione di acido ialuronico nel mento migliora le proporzioni del viso e dona al terzo inferiore un carattere un po’ più "atletico".

Risultati e post-trattamento

In base al risultato desiderato e all’anatomia di ogni paziente, il numero di siringhe utilizzate può variare : per il viso saranno necessarie da tre a quindici siringhe.
Il risultato dura circa un anno.

Tariffe

Tipo di consultazione Tariffe generali
Acido ialuronico
600 CHF per siringa
Come eseguire correttamente il mewing ?

Il mewing consiste nel posizionare la lingua contro il palato, facendo in modo che tutta la sua superficie aderisca al palato. I denti devono essere leggermente stretti, senza tensione, le labbra chiuse e la respirazione esclusivamente nasale. Questa postura va mantenuta il più possibile, anche a riposo.

Il mewing può contribuire a migliorare la postura mandibolare e a tonificare leggermente i muscoli del viso. Tuttavia, i risultati sono graduali e limitati, soprattutto negli adulti. Per ottenere cambiamenti visibili e più rapidi nella definizione della mandibola, le tecniche di medicina estetica sono le alternative più efficaci.

Il mewing è una tecnica che prevede una corretta postura linguale, mantenendo la lingua a contatto con il palato. L’obiettivo è migliorare la definizione del viso, facilitare una respirazione più funzionale e rinforzare la muscolatura facciale. Si basa sui principi dell’ortotropia.

Il mewing è generalmente sicuro, ma un’esecuzione scorretta può causare:
• Dolori muscolari nella zona mandibolare.
• Tensioni al collo o al viso.
• Disturbi temporanei dovuti a una postura linguale inadeguata.

Per valorizzare la linea mandibolare, esistono diverse soluzioni :
• Iniezioni di acido ialuronico per scolpire e ridefinire i contorni.
• Botox nel muscolo massetere per ridurre il volume della mandibola in caso di ipertrofia muscolare.
• Criolipolisi per ridurre il grasso sottomentoniero.
Questi trattamenti offrono risultati visibili, naturali e senza tempi di recupero.

Sì, le iniezioni di acido ialuronico possono rinforzare e ampliare gli angoli della mandibola, creando contorni più definiti e conferendo al viso un aspetto più virile.

Altre aree da trattare

Menu