Il solco nasogenieno, chiamato anche "ruga del sorriso", è una piega cutanea situata su entrambi i lati del viso, che si estende dalle ali del naso fino agli angoli della bocca. Come tutte le rughe che si dirigono verso il basso, conferisce un aspetto stanco e triste. Esistono trattamenti medici per correggere questo inestetismo e ringiovanire il viso.
Esistono soluzioni mediche efficaci per attenuare il solco nasogenieno, donando al viso un aspetto più giovane e fresco.
Le iniezioni di acido ialuronico riempiono le pieghe nasogeniene e ripristinano il volume perso. Questo trattamento idrata la pelle e ne migliora l’elasticità, garantendo risultati immediati e naturali. Le tecniche di lifting non chirurgico, come l’utilizzo di fili di trazione o di acido ialuronico, permettono di riposizionare i tessuti rilassati del viso, migliorando così l’aspetto del solco nasogenieno.
Si consiglia di completare i metodi di riempimento con tecniche di densificazione cutanea come il laser, la mesoterapia o lo skinbooster.
Questa combinazione permette di levigare il solco naso-genieno in modo naturale e duraturo.
È fondamentale consultare un medico qualificato per determinare il trattamento più adatto in base al tipo di pelle e alla gravità della piega nasolabiale.
Un approccio personalizzato garantisce risultati ottimali per un viso armonioso e rivitalizzato.
Come si formano i solchi naso-genieni? Il solco naso-genieno propriamente detto è una ruga che compare con l’età, tuttavia questa linea può essere presente anche nei giovani, sia a riposo sia durante il sorriso.
Questa inestetismo può essere :
Alcuni fattori esterni possono aggravare la formazione del solco nasogenieno : fumo, variazioni di peso, esposizione al sole, mancanza di sonno e di idratazione.
Le sillon naso-génien s’aggrave avec le temps. Ce phénomène est influencé par des facteurs tels que l’âge, la génétique et les expressions faciales répétées.
Nella fase iniziale, le pieghe sono visibili solo in dinamica, ad esempio quando si sorride. Sono sottili e poco profonde. Spesso è possibile attenuarle con creme contenenti principi attivi come il retinolo e l’acido ialuronico. Le iniezioni di acido ialuronico sono fortemente consigliate per prevenire il loro peggioramento.
Nella fase moderata, le pieghe diventano più pronunciate e sono visibili anche a riposo. A questo stadio, le iniezioni di acido ialuronico sono necessarie per ripristinare il volume perso e levigare la pelle.
Nella fase avanzata, i solchi nasogenieni diventano profondi e permanenti, accompagnati da una perdita significativa di volume ed elasticità cutanea.
Per ottenere un risultato ottimale, è necessario combinare le iniezioni direttamente nella ruga con le iniezioni di acido ialuronico in tecnica di lifting.
Le fasi in dettaglio.
Il trattamento del solco naso-genieno è un motivo frequente di consultazione.
Le donne ne richiedono il trattamento già a partire dai trent'anni, gli uomini iniziano a consultare verso i quarant'anni, poiché riescono a nasconderlo con la barba e lo considerano affascinante.
Le creme a base di acido ialuronico non sono in grado di farlo scomparire, e il trucco non riesce a camuffarlo.
È importante capire che :
L’acido ialuronico è un gel biocompatibile il cui uso comprende anche il trattamento delle rughe. L’approccio al viso della dottoressa Romano è naturale e fisiologico: ogni trattamento deve mirare alla correzione delle cause che determinano i cambiamenti legati all’età, avvicinando il viso alle proporzioni della bellezza ideale (tecnica della Beautiphicat=zione). Il trattamento del solco naso-genieno è personalizzato e varia in base all’anatomia e alle aspettative del paziente.
Esistono diverse tecniche.
Queste tecniche possono essere combinate per ottenere un risultato più armonioso.
L’iniezione del solco nasogenieno, come tutte le iniezioni estetiche del viso, è una procedura complessa, che richiede un occhio esperto, competenze mediche avanzate e una tecnica perfettamente padroneggiata.
Le iniezioni di acido ialuronico sono una procedura rapida, semplice ed efficace, eseguita in uno studio medico.
Una visita iniziale precede il trattamento. Il medico analizza il viso per determinare la tecnica e il prodotto più adatto e discute con il paziente le aspettative sui risultati.
Prima dell’iniezione, la pelle viene accuratamente disinfettata.
A seconda della tecnica scelta, l’approccio sarà diverso : uso della cannula o dell’ago, iniezione diretta nella ruga o tecnica di lifting.
L’iniezione dura tra 5 e 10 minuti. Il paziente può riprendere immediatamente le attività quotidiane.
Les injections des sillons nasogéniens sont généralement bien tolérées et peu douloureuses. La plupart des patients décrivent la sensation ressentie lors de l’injection comme une légère piqûre ou un inconfort passager. Pour minimiser la douleur, les produits injectables, tels que l’acide hyaluronique, contiennent souvent un anesthésiant local, comme la lidocaïne, qui réduit la sensation de douleur pendant le traitement
Il trattamento è sicuro quando viene eseguito da un medico qualificato ed esperto.
L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nella pelle e riassorbibile, il che rappresenta una garanzia di sicurezza.
Le iniezioni eseguite da persone non medici sono pericolose : il rischio è la necrosi cutanea.
La conoscenza dell’anatomia e alcune precauzioni, come l’uso della cannula, sono fondamentali.
L’acido utilizzato per la tecnica del lifting e per l’iniezione nella fossa canina deve essere molto compatto, mediamente volumizzante e avere un importante potere liftante.
Per l’iniezione dell’acido ialuronico a livello della ruga, se la ruga è molto superficiale, l’acido utilizzato sarà iniettato molto superficialmente e le sue particelle saranno molto piccole ; la dottoressa Romano utilizza un acido ialuronico tipo Restylane o Skinbooster.
Se è presente una riduzione del tessuto adiposo in questa zona, l’acido scelto sarà volumizzante e verrà iniettato più in profondità.
Le due tecniche possono essere associate se necessario, e in tal caso si parla di tecnica “a sandwich”.
Anche gli uomini, come le donne, possono desiderare di correggere i solchi nasogenieni.
Le tecniche impiegate per attenuare queste pieghe sono leggermente diverse a causa delle caratteristiche della pelle maschile, che è più spessa e più ricca di collagene.
L’acido ialuronico utilizzato, ad esempio, è spesso più denso e maggiormente reticolato.
L’esecuzione dell’atto da parte di un medico esperto è essenziale per evitare gonfiori e per non femminilizzare il volto.
Lo Sculptra è uno stimolatore della sintesi di collagene.
Questo prodotto è indicato per il miglioramento del solco nasogenieno nei pazienti che presentano una marcata riduzione dello spessore cutaneo e una perdita di grasso nella zona delle guance (guance molto scavate).
In prevenzione, si tratta di un trattamento che la dottoressa Romano propone a tutte le pazienti dopo i trent’anni, la cui azione è sinergica a quella delle iniezioni di acido ialuronico per rallentare l’invecchiamento del viso.
Il numero delle sedute e le zone da trattare devono essere adattate all’anatomia del paziente.
Le foto prima/dopo della correzione dei solchi nasogenieni dimostrano in modo evidente l’efficacia delle iniezioni di acido ialuronico per questo trattamento.
Prima dell’iniezione, i solchi nasogenieni possono conferire al viso un aspetto stanco e severo, dando l’impressione di una perdita di volume intorno alle guance e alla bocca, accentuando così i segni dell’invecchiamento.
Dopo il trattamento, si osserva un riempimento dei solchi, una riduzione significativa della loro profondità e un ringiovanimento complessivo del viso.
Le immagini prima/dopo evidenziano la rapidità e l’efficacia di questo trattamento non invasivo, che permette di donare al volto un aspetto più giovane e armonioso, rispettando le sue caratteristiche naturali.
Le iniezioni per attenuare i solchi nasogenieni offrono risultati naturali : il viso appare più riposato, dolce e armonioso. I solchi possono essere attenuati in modo fisiologico o completamente eliminati, in base alla richiesta della paziente, che verrà rispettata.
La tecnica di lifting aiuta a ripristinare il triangolo della giovinezza e snellire il contorno del viso.
Questi risultati sono molto apprezzati per la loro discrezione e la capacità di ringiovanire il volto senza alterare i tratti naturali.
I risultati sono visibili immediatamente dopo il trattamento. Tuttavia, può comparire un leggero edema o rossore nelle zone trattate, ma questi effetti scompaiono generalmente nel giro di poche ore o pochi giorni.
I risultati definitivi sono visibili dopo alcuni giorni, quando il prodotto si integra completamente nei tessuti cutanei e l’eventuale gonfiore si riassorbe.
La durée d’une injection pour les sillons nasogéniens dépend du produit utilisé, mais elle est généralement de 9 à 18 mois. L’acide hyaluronique se résorbe naturellement au fil du temps. Cette résorption peut être influencée par des facteurs individuels tels que le type de peau, le métabolisme du patient et le mode de vie (exposition au soleil, tabagisme, etc.). Des injections d’entretien sont à réaliser pour conserver les résultats.
Nelle ore successive può verificarsi un leggero gonfiore. Gli ematomi sono rari e, se presenti, scompaiono in pochi giorni. Le attività quotidiane possono essere riprese immediatamente dopo il trattamento.
Qual è il prezzo di un’iniezione per attenuare i solchi naso-genieni a Ginevra ?
Il prezzo varia in base a diversi fattori : il tipo di prodotto utilizzato (in particolare la compattezza e il grado di reticolazione), la quantità necessaria per colmare efficacemente i solchi e la tecnica impiegata.
Il trattamento dei solchi naso-genieni a Ginevra può essere effettuato tramite iniezione di acido ialuronico o di Sculptra, a seconda del bisogno di correzione e del tipo di pelle.
L’iniezione di acido ialuronico nei solchi naso-genieni, che è la tecnica più comunemente utilizzata, ha un costo compreso tra 600 e 1.200 CHF per seduta.
Per un approccio più graduale e una stimolazione naturale del collagene, lo Sculptra rappresenta anch’esso un’opzione efficace, con un prezzo di 900 CHF per flacone. La scelta tra questi due prodotti dipenderà dalla valutazione medica, dalla profondità del solco e dalle aspettative del paziente in termini di risultato e durata.
La formation des sillons nasogéniens est en grande partie due au processus naturel de vieillissement, à la perte de volume et d’élasticité de la peau, ainsi qu’à l’affaissement des tissus sous-cutanés. Bien que l’apparition de ces plis soit inévitable avec l’âge, certaines mesures peuvent aider à ralentir leur formation et à préserver l’apparence jeune du visage plus longtemps. Adopter une routine de soins de la peau adaptée, incluant l’utilisation de crèmes hydratantes, de sérums à base d’acide hyaluronique et de produits contenant des antioxydants comme la vitamine C et le rétinol, peut contribuer à maintenir la peau souple et élastique. La protection solaire quotidienne est également essentielle pour prévenir les dommages causés par les rayons UV, qui accélèrent le vieillissement cutané et favorisent la formation des rides et des sillons.
Une alimentation équilibrée riche en vitamines, en minéraux et en acides gras essentiels, ainsi qu’une bonne hydratation, sont également cruciales pour la santé de la peau. Par ailleurs, éviter les facteurs de stress cutané comme le tabagisme, l’alcool et une exposition prolongée à la pollution peut aider à prévenir le vieillissement prématuré. Enfin, adopter un mode de vie sain, incluant une activité physique régulière, peut contribuer à retarder l’apparition des sillons nasogéniens.
La ginnastica facciale è un metodo naturale la cui efficacia nel ridurre le pieghe nasolabiali non è stata dimostrata.
En renforçant les muscles du visage et en améliorant la circulation sanguine cutanée, ces exercices, lorsqu’ils sont pratiqués régulièrement, vantent le raffermissement de la peau.
L’un des exercices les plus simples consiste à sourire de manière exagérée pendant quelques secondes, puis à relâcher. Il faut répéter ce mouvement une dizaine de fois.
Un autre exercice est celui du “ballon imaginaire” qui consiste ç gonfler les joues en remplissant la bouche d’air, puis déplacer l’air d’une joue à l’autre lentement.
Le “V de la jeunesse” est un exercice ciblé qui consiste à placer les deux doigts de chaque main aux coins des lèvres, puis à tirer doucement vers l’extérieur tout en essayant de sourire.
Acido ialuronico solco nasogenieno : opinioni
Acido ialuronico solchi nasogenieni « prima/dopo »
Quale acido ialuronico per i solchi nasogenieni ?
Iniezione del solco nasogenieno non riuscita
Come massaggiare i solchi nasogenieni dopo l’iniezione ?
Quanto costa un’iniezione per il solco nasogenieno ?
A che età dovrei considerare un trattamento del solco nasogenieno ?
Come eliminare i solchi nasogenieni senza iniezioni ?
La perdita di peso riduce i solchi nasogenieni ?
Quali sono i benefici dell’acido ialuronico per riempire i solchi nasogenieni ?
Ci sono effetti collaterali ai trattamenti del solco nasogenieno ?
Cause del solco nasogenieno
Che cos’è il solco nasogenieno ?
Un modo semplice per individuare la comparsa delle pieghe nasolabiali è guardarsi allo specchio mentre si sorride. Osservate la linea tra l'angolo del naso e l'angolo della bocca. Dopo aver smesso di sorridere, osservate per quanto tempo questa linea rimane visibile. Se le pieghe nasolabiali persistono per più di 3 secondi dopo aver smesso di sorridere, queste rughe stanno iniziando a formarsi ed è ora di prendere in considerazione misure preventive o correttive.
La maggior parte dei trattamenti, comprese le iniezioni di acido ialuronico, sono ben tollerati e poco dolorosi.
I potenziali effetti collaterali includono arrossamento, gonfiore, lividi e sensibilità temporanea nell'area iniettata. Questi effetti sono generalmente lievi e scompaiono nel giro di pochi giorni.
La scelta del trattamento dipende da diversi fattori : la gravità del solco, il tipo di pelle e le aspettative del paziente. Una consulenza con un medico qualificato consentirà di discutere delle diverse opzioni e di determinare il trattamento più adatto alle esigenze del paziente.
La protezione solare è importante per prevenire la comparsa delle pieghe nasolabiali, poiché l'eccessiva esposizione ai raggi UV accelera il processo di invecchiamento della pelle.
Utilizzando una protezione solare con un fattore di protezione adeguato, è possibile proteggere la pelle dai danni del sole e prevenire la degradazione del collagene.
Alcuni esercizi facciali mirati possono aiutare a tonificare la zona delle pieghe nasolabiali rafforzando i muscoli facciali.
Questi esercizi comprendono il sorriso forzato, i movimenti circolari con le guance.
Per truccare la piega nasolabiale e renderla meno visibile, iniziare applicando una base levigante per uniformare la qualità della pelle. Quindi utilizzare un correttore o un fondotinta liquido leggermente più chiaro del tono naturale della pelle per illuminare la zona della piega. Evitate di applicare troppo prodotto, perché potrebbe accentuare le rughe.
Plusieurs habitudes sont bénéfiques, mais il n’y a pas vraiment de traitement naturel pour atténuer les sillons nasogéniens. L’application de huile d’argan, d’aloe vera, le massage facial et une alimentation riche en antioxydants sont des bonnes résolutions. Ces méthodes hydratent la peau, stimulent la production de collagène et améliorent l’élasticité cutanée. Ces techniques ne remplacent pas les traitements médicaux.
La durata dei risultati dipende dal trattamento scelto. I benefici delle iniezioni di acido ialuronico possono durare tra i dieci e i dodici mesi, mentre i risultati del trattamento laser possono durare fino a due anni.
Non esiste un'età specifica in cui iniziare a trattare la piega nasolabiale. Alcune persone iniziano a trattare queste pieghe già a partire dai trent'anni, mentre altre aspettano che diventino più pronunciate. Una consulenza con un medico può aiutare a determinare il momento più opportuno per iniziare il trattamento.
Pour atténuer les sillons naso-géniens, il est conseillé d’utiliser des crèmes contenant des ingrédients ‘anti-âge’ : le rétinol, l’acide hyaluronique, les peptides et les antioxydants. Ces composants stimulent la production de collagène, hydratent la peau et améliorent son élasticité.
L'acido ialuronico è un prodotto molto efficace per il riempimento delle pieghe nasolabiali, in quanto ha la capacità di trattenere l'acqua e di idratare profondamente la pelle. Le iniezioni di acido ialuronico nella piega nasolabiale ripristinano il volume perso, levigano la pelle e riducono le rughe.
Le recensioni sui trattamenti delle pieghe nasolabiali sono generalmente positive, in particolare per le iniezioni di acido ialuronico, che danno risultati immediati e naturali. I pazienti descrivono un miglioramento significativo dell'aspetto delle pieghe. È importante consultare un professionista qualificato per discutere delle possibili opzioni e ottenere risultati ottimali.
Il est possible de réduire l’apparence des sillons nasogéniens sans recourir aux injections grâce à des appareils médicaux : la radiofréquence et les ultrasons focalisés (HIFU) qui stimulent la production de collagène et améliorent l’élasticité de la peau, atténuant ainsi les plis.
L'iniezione diretta nelle pieghe nasolabiali può talvolta portare a un risultato poco naturale. Una correzione eccessiva può appesantire la parte mediana del viso. Spesso la tecnica del lifting del viso precede l'iniezione del solco.
Le sillon nasogénien est une ligne ou un pli qui s’étend de chaque côté du nez jusqu’aux coins de la bouche.
Dopo un'iniezione di riempimento delle pieghe nasolabiali, non è necessario massaggiare l'area in quanto ciò è già stato fatto dal medico che ha realizzato l'iniezione. Se il medico consiglia il massaggio, si consiglia di eseguire un massaggio delicato con movimenti circolari per alcuni minuti.
Le traitement phare est l’injection d’acide hyaluronique.
Les sillons nasogéniens sont plus susceptibles d’apparaître chez les personnes qui ont plus que quarante ans, qui ont une peau fine, un visage très expressif ou une perte de volume au niveau des joues.
La perdita di peso non riduce le pieghe nasolabiali, anzi può accentuarle.
Le stress peut contribuer à l’apparition des sillons nasogéniens de manière indirecte. Le stress chronique accélère le vieillissement de la peau car il augmente la production de cortisol, responsable d’une baisse de la synthèse de collagène et d’élasticité. Cela peut donc aggraver les plis nasogéniens.
La consommation excessive d’alcool peut aggraver les sillons nasogéniens car l’alcool déshydrate la peau. L’alcool peut également favoriser la dégradation de collagène.
Oui, l’acide hyaluronique est le traitement le plus efficaces pour atténuer les plis nasogéniens.
Le pieghe nasolabiali possono aggiungere carattere e personalità e sono segno di sorrisi ripetuti e di una vita felice.
Cependant, lorsqu’ils deviennent trop marqués, ils peuvent donner un aspect fatigué ou vieilli.
Pour éviter la formation ou l’aggravation des sillons nasogéniens pendant le sommeil, il est recommandé de suivre ces conseils :