I trattamenti di medicina a fine estetico permettono di ringiovanire in modo naturale, abbellire un viso o correggere difetti del corpo, senza ricorrere alla chirurgia.
Alternativa alla chirurgia estetica, la medicina a fine estetico propone tecniche efficaci per ridurre visibilmente le rughe e le rughette, valorizzare un profilo, magnificare un viso, attenuare le occhiaie o ancora modificare l’aspetto delle labbra o del naso.
Il termine medicina a fine estetico indica nel linguaggio comune la medicina morfologica anti-età. Questa nozione comprende un insieme di trattamenti per il viso o per il corpo. Questi interventi permettono, per esempio, di scolpire e affinare una silhouette, trattare o ritardare gli effetti dell’invecchiamento in tutta sicurezza.
La dottoressa Valeria Romano vi accoglie su appuntamento nel suo studio. Essenziale, questa prima consulenza permette di comprendere meglio le vostre aspettative e di determinare la scelta del trattamento più adatto ai vostri bisogni (iniezioni, peeling, mesoterapia, laser, criolipolisi). In ascolto delle vostre esigenze, la dottoressa definisce con voi un protocollo di trattamento personalizzato (scelta del procedimento più appropriato, numero di sedute necessarie). Gli atti di medicina a fine estetico, contro le occhiaie o le rughe, si rivelano inoltre molto efficaci.
Idealmente situato nel cuore di Ginevra, lo studio della dottoressa Valeria Romano è uno spazio accogliente. Questo studio è dotato di apparecchiature di ultima generazione per garantire un trattamento estetico ottimale delle zone del corpo o del viso interessate. Il team vi accompagna in tutte le fasi del vostro trattamento. Non esitate a porre tutte le vostre domande.
Al termine di questo primo appuntamento, la dottoressa Valeria Romano vi precisa tutte le precauzioni da prendere prima dell’intervento, in funzione della tecnica scelta. Prima di venire per un peeling medio, per esempio, la dottoressa può raccomandare l’applicazione preventiva di una crema anestetica. Al contrario, una settimana prima di effettuare un peeling, è vietato fare uno scrub o una depilazione a cera.
Qualunque sia il tipo di intervento previsto, il team medico vi spiega nel dettaglio la natura dell’atto medico, le sue specificità e le precauzioni d’uso preliminari all’atto medico.
In seguito alla prima consulenza con la dottoressa, se siete decisi, è possibile prendere direttamente appuntamento per l’intervento. Potete naturalmente prendervi il tempo di riflettere prima di fissare un appuntamento. Il giorno del vostro trattamento, vi consigliamo di arrivare con un po’ di anticipo. Il nostro team medico si prende il tempo di accogliervi e rassicurarvi rispondendo a tutte le vostre domande. Dopo un passaggio in sala d’attesa, venite accompagnati nella sala d’intervento.
Pédagogue, la dottoressa Valeria Romano illustra quindi in dettaglio lo svolgimento della seduta : disinfezione meticolosa della zona da trattare, realizzazione dell’atto medico, ecc. Le fasi variano in funzione dell’intervento eseguito e delle sue specificità.
Tutte le precauzioni da prendere vi saranno comunicate dalla dottoressa, per esempio : assunzione di omeopatia, divieto di consumare alcol o di praticare uno sport intensivo.
Le tecniche di medicina a fine estetico non comportano incisioni (a differenza della chirurgia) e restano poco invasive. Inoltre, i prodotti utilizzati sono in genere molto ben accettati dall’organismo, come l’acido ialuronico, naturalmente presente nel corpo.
Gli effetti collaterali di questi interventi restano minimi e transitori (rossori, edemi di durata limitata nel tempo). Il beneficio dei trattamenti è invece rapidamente visibile. In caso di dubbio o di domanda dopo il vostro intervento, il team medico rimane naturalmente a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande.
Vivete all’estero e desiderate realizzare il vostro intervento di iniezione di acido ialuronico a Ginevra ? Lo studio della dottoressa Valeria Romano è abituato ad accogliere pazienti stranieri. Il team parla inoltre diverse lingue (francese, inglese, italiano, cinese), il che permette di rispondere con precisione a tutte le vostre domande.
Siamo in grado di orientarvi sulle possibilità di alloggio per il vostro soggiorno e sulle opzioni di ristorazione nei dintorni dello studio.
Articolo scritto dalla Dott.ssa Romano Valeria
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SU