OCCIDENTALIZZAZIONE DEL VISO ASIATICO SENZA CHIRURGIA

Che cos’è l’occidentalizzazione del viso asiatico ?

L’occidentalizzazione del viso asiatico consiste nell’apportare modifiche leggere per avvicinare alcuni tratti del viso asiatico ai criteri di bellezza occidentali. Le richieste più frequenti riguardano l’affinamento della mascella, l’accentuazione degli zigomi, la modifica della forma del naso e l’ingrandimento degli occhi.
Per quanto riguarda la pelle, avere incarnato più luminoso è una delle principali preoccupazioni delle donne asiatiche. Questi interventi possono essere realizzati senza chirurgia, attraverso tecniche di medicina estetica, garantendo risultati naturali e rispettosi dell’unicità anatomica di ogni paziente.

Contenuti

Punti salienti

Occidentalizzazione del viso asiatico a Ginevra 

L’occidentalizzazione del viso asiatico è una tendenza in crescita nel campo della medicina estetica. Questo concetto si riferisce a una serie di procedure volte a modificare alcune caratteristiche specifiche del viso per avvicinarsi ai canoni di bellezza occidentali, rispettando al contempo l’armonia naturale dei tratti del paziente.
Alcune ricerche dimostrano che una donna asiatica su cinque ricorre a tecniche "estetiche" di occidentalizzazione del viso.
L’occidentalizzazione del viso asiatico è un settore in forte espansione, che

risponde a un desiderio crescente di personalizzazione e cosmopolitismo nell’ambito della bellezza.
Grazie alle tecniche di medicina estetica, è oggi possibile modificare alcuni tratti del viso in modo non invasivo, ottenendo risultati eleganti e naturali. Affinamento della mascella, aumento degli zigomi, rimodellamento del naso e apertura dello sguardo : le tecniche mediche offrono soluzioni personalizzate per un viso armonioso ed equilibrato.

fotoamplificazione del punto G

Perché l’occidentalizzazione del viso è così ricercata in medicina estetica ?

Il desiderio di modificare alcuni tratti può essere influenzato da numerosi fattori, come le tendenze globali in fatto di bellezza, i canoni promossi dai media e la ricerca di un aspetto più sofisticato o cosmopolita. È importante sottolineare che l’occidentalizzazione non implica una trasformazione totale, ma piuttosto aggiustamenti leggeri per rispondere alle preferenze personali di ogni individuo.
Questo processo mira soprattutto a dare fiducia ai pazienti rispettando la loro bellezza naturale.

Analisi comparativa : viso caucasico vs viso asiatico

• Terzi orizzontali : negli asiatici, come nei caucasici, il terzo superiore del viso è più grande del terzo inferiore.
Negli asiatici, il terzo medio del viso è più grande del terzo superiore, al contrario di quanto avviene nei caucasici.
Nei caucasici, il terzo inferiore è più grande del terzo medio; negli asiatici, questi due terzi sono equivalenti.
• Quinti verticali : i canoni neoclassici del viso lo dividono in cinque parti uguali. Questi canoni prevedono che la distanza intercantale, la larghezza dell’occhio e la larghezza della base del naso siano uguali. Questa proporzione esiste nelle donne europee. Nelle donne asiatiche, la distanza intercantale media è 1,24 volte superiore alla larghezza dell’occhio.
Negli asiatici, la base del naso è più larga rispetto alle europee; la larghezza della base del naso è 1,11 volte superiore alla distanza intercantale.
• Naso : non ci sono differenze tra caucasici e asiatici per quanto riguarda gli angoli del viso: angolo naso-mentale, angolo mento-cervicale e angolo naso-facciale. L’angolo naso-frontale è più aperto negli asiatici e il dorso nasale è meno proiettato.

• Bocca : nelle caucasiche, le estremità delle commessure labiali passano per il centro dell’iride. La maggior parte delle donne asiatiche ha una bocca larga come le caucasiche, mentre un terzo ha una bocca più stretta.
• Sopracciglia : nelle caucasiche, l’arco del sopracciglio (il punto più alto del sopracciglio) si trova su una linea immaginaria che parte dall’ala del naso e passa per il centro della palpebra superiore; nelle asiatiche, il punto più alto si trova a livello del bordo esterno dell’iride. Nelle caucasiche, così come nelle asiatiche, la coda del sopracciglio si trova su una linea immaginaria che parte dall’ala del naso e passa per il canto esterno dell’occhio (angolo esterno dell’occhio).
• Palpebre : circa un terzo delle asiatiche non ha la piega palpebrale supratarsale. Quando presente, questa piega può essere parallela al bordo libero della palpebra o convergere verso la parte mediale. La piega supratarsale nelle asiatiche si trova a circa 6 mm dal bordo ciliare, mentre questa distanza è maggiore nelle caucasiche.

Come occidentalizzare il viso asiatico senza chirurgia ?

L’occidentalizzazione del viso asiatico deve essere affrontata con cura e rispetto. Ogni viso possiede una bellezza unica che merita di essere valorizzata in modo naturale. La consultazione iniziale consente di identificare i desideri e le aspettative di ogni paziente e di determinare le tecniche più adatte per ottenere un risultato armonioso. L’obiettivo è abbellire i tratti naturali e apportare modifiche sottili che rispondano ai canoni di bellezza ricercati, senza alterare l’identità del paziente.

foto botox e acido ialuronico

Affinamento della mascella con tossina botulinica

Una delle richieste più frequenti riguarda l’affinamento della mascella per addolcire l’aspetto angolare spesso presente nei visi asiatici. Le iniezioni di tossina botulinica ei muscoli masseteri consentono di ridurre la larghezza della mascella diminuendo il volume di questi muscoli. Questa tecnica non è invasiva, è rapida e offre un risultato naturale, ideale per affinare il viso e conferirgli una forma a cuore.

foto riempimento dello zigomo

Aumento degli zigomi

Delle zigomi più prominenti sono spesso associati ai canoni di bellezza occidentali e donano un tocco di giovinezza e femminilità al viso. Le iniezioni di acido ialuronico  permettono di aggiungere volume in modo delicato, creando un effetto lifting e attirando l’attenzione verso la parte superiore del viso. Questa tecnica scolpisce il viso e gli zigomi armonizzano i tratti in modo naturale e sofisticato.

foto botx naso

Rinoplastica medica per un naso più definito

Il rimodellamento del naso senza chirurgia è una tecnica molto apprezzata per affinare o proiettare il naso in modo naturale. Questo metodo consente di creare un dorso nasale più dritto e marcato, correggendo eventuali irregolarità. La rinoplastica medica modifica la forma del naso in modo temporaneo ma visibile, creando un profilo più armonioso senza ricorrere a un intervento chirurgico.

foto apertura occhi botox

Apertura dello sguardo

Uno sguardo più aperto ed espressivo è spesso ricercato dagli asiatici. Le iniezioni di botox, utilizzate per trattare le rughe della zampa di gallina e la ruga del leoneaprono lo sguardo e sollevano il sopracciglio.

Sculptra per rassodare e scolpire i contorni del viso

Il Sculptra è un trattamento biostimolante che stimola la produzione di collagene nella pelle, restituendo volume e tonicità. Le iniezioni di Sculptra vengono eseguite in aree strategiche del viso, permettendo di ridefinire i contorni e creare un aspetto più slanciato ed equilibrato. Questo trattamento offre risultati progressivi e duraturi, rispettando la morfologia naturale del paziente.

Foto lifting delle sopracciglia con iniezione di botox

La proiezione del sopracciglio

La proiezione del sopracciglio mediante iniezione di acido ialuronico è una tecnica comunemente utilizzata nell’occidentalizzazione del viso asiatico. Quest’ultimo è spesso caratterizzato da un’arcata sopraccigliare più piatta e meno prominente rispetto a quella europea.
L’iniezione di acido ialuronico consente di modificare la proiezione del sopracciglio, accentuandola e conferendo così uno sguardo più profondo e definito, caratteristico dei tratti occidentali. Questa tecnica è apprezzata per il suo carattere non invasivo e reversibile, poiché l’acido ialuronico si riassorbe naturalmente nel tempo.
Inoltre, è una tecnica molto precisa, poiché permette di scolpire delicatamente l’arcata sopraccigliare per ottenere un risultato naturale, armonioso e personalizzato.

Prezzo per l’occidentalizzazione del viso asiatico

Tipo di consultazione Tariffe generali
Acido ialuronico
600 CHF per siringa
Rinoplastica medica
750 CHF per seringa di acido ialuronico
Botox
DONNA
una zona : 300 CHF
due zone : 450 CHF
tre zone : 600 CHF

UOMINI
una zona : 350 CHF
due zone : 500 CHF
tre zone : 650 CHF
Botox massetere
500 CHF per il primo flacone
350 CHF per ogni flacone supplementare
Sono necessari 1-3 flaconi
Sculptra
900 CHF per flacone

Menu