OCCIDENTALIZZAZIONE DELL'OCCHIO ASIATICO SENZA CHIRURGIA

Che cos'è l'occidentalizzazione dell'occhio asiatico?

L'occidentalizzazione dell’occhio consiste principalmente nel modificare in modo sottile i contorni e le proporzioni della palpebra e della piega dell’occhio, al fine di creare uno sguardo più aperto e aggiungere profondità allo sguardo. La richiesta, quindi, non è realmente quella di avere un occhio caucasico. Questo tipo di trattamento è molto richiesto da pazienti di origine asiatica che desiderano una modifica leggera senza ricorrere alla chirurgia.

Contenuti

Punti salienti

Occidentalizzazione dell’occhio asiatico a Ginevra 

La correzione non chirurgica dell’occhio asiatico, spesso chiamata occidentalizzazione dell’occhio, è una soluzione sempre più ricercata per ottenere uno sguardo più aperto e definito senza ricorrere a interventi invasivi. Grazie alle iniezioni di botox, acido ialuronico e al lifting non

chirurgico, è ora possibile modificare in modo sottile la forma degli occhi, sollevare la palpebra e accentuare la piega palpebrale. L’approccio estetico moderno consente una trasformazione delicata e naturale, adattata alle specificità del viso asiatico, senza rischi né tempi di recupero.

Differenze anatomiche tra l’occhio asiatico e l’occhio europeo

Le differenze anatomiche tra l’occhio caucasico e l’occhio asiatico riguardano principalmente le palpebre, il solco palpebrale e la disposizione dei tessuti intorno all’orbita.

Palpebra superiore asiatica
Negli europei, il solco palpebrale superiore è generalmente ben definito e situato a circa 8-12 mm sopra la linea delle ciglia, conferendo un aspetto più scavato alla palpebra. Negli asiatici, il solco superiore è spesso meno pronunciato o assente, dando alla palpebra un aspetto più liscio.
La palpebra superiore asiatica è caratterizzata da :
• Una maggiore abbondanza di grasso orbitale.
• Un setto che si inserisce molto in basso con l’aponeurosi del muscolo elevatore, sotto il margine superiore del tarso. Non ci sono connessioni tra le espansioni dell’aponeurosi del muscolo elevatore e la pelle.
• Una pelle palpebrale molto elastica.
• Una fessura palpebrale che appare più ristretta.
• Un solco palpebrale superiore spesso assente o situato molto in basso, vicino alla linea delle ciglia.

 

Epicanto
A causa della lassità cutanea e ldela posizione bassa (o l’assenza), il solco palpebrale superiore crea una piega cutanea a livello del canto mediale : l’epicanto. Esistono quattro tipi di epicanto in base all’entità della piega cutanea pretarsale nel canto.

 

Palpebra inferiore asiatica
• L’inserzione del setto è alta, vicino alla linea ciliare.
• Il muscolo palpebrale è meno spesso in questa zona.
• Le borse adipose compaiono precocemente, ma restano stabili nel tempo.

 

Si distinguono diversi tipi di pieghe palpebrali superiori

foto occhio asiatico senza piega palpebrale

Assenza di solco palpebrale superiore : monopalpebra
Non è presente alcun solco che divida la palpebra superiore in due.

foto occhio asiatico piega palpebrale degressiva

Piega palpebrale superiore decrescente con allargamento laterale
La parte esterna della palpebra sotto la piega è più larga rispetto a quella interna.

foto occhio asiatico pieghe palpebrali multiple

Pieghe palpebrali superiori multiple
Esistono diverse pieghe palpebrali che dividono la palpebra superiore.

foto occhio asiatico pieghe palpebrali parallele

Piega palpebrale superiore parallela
La piega è parallela al bordo ciliare, la parte interna della palpebra sotto la piega ha la stessa larghezza di quella esterna.

foto occhio asiatico piega palpebrale parziale

Piega palpebrale superiore parziale
La piega palpebrale superiore non è presente su tutta la lunghezza della palpebra superiore.

foto occhio asiatico piega palpebrale superiore

Piega palpebrale superiore decrescente
La piega palpebrale superiore diventa più stretta a livello del canto interno dell’occhio.

Occidentalizzazione dell’occhio asiatico senza chirurgia

En médecine esthétique, plusieurs techniques permettent de réaliser cette transformation de manière douce et non invasive. 
Il est important de consulter un médecin expérimenté qui sera en mesure de réaliser ces traitements avec une maîtrise des techniques et une compréhension des subtilités morphologiques des visages asiatiques. En choisissant un praticien expérimenté, vous bénéficiez d’un conseil personnalisé et d’un traitement sur-mesure, pour des résultats naturels et harmonieux.

A chi è rivolta questa procedura ?

L’occidentalizzazione dello sguardo con tecniche di medicina estetica è particolarmente indicata per persone di origine asiatica che desiderano ingrandire e aprire lo sguardo, preservando al contempo la propria identità e unicità. Questo trattamento è ideale per chi cerca un’alternativa alla chirurgia e desidera modifiche progressive e temporanee.

foto botox e acido ialuronico

Iniezione di tossina botulinica per l’occidentalizzazione dell’occhio asiatico

Le Botox permet de détendre certains muscles autour de l’œil, de redéfinir la forme des paupières et d’ouvrir le regard en douceur. Le Botox® est utilisé pour relever la queue des sourcils et le sourcil dans sa globalité, pour un regard plus ouvert et structuré.

foto botx naso

Acido ialuronico per l’occidentalizzazione dell’occhio asiatico

Utilisé pour combler ou modifier certaines zones de l’œil, l’acide hyaluronique permet de redéfinir le contour des paupières supérieures.
Il peut également être injecté au niveau de l’arcade sourcilière pour ajouter un léger volume et donner de la profondeur au regard.
Ce produit permet également de traiter le vieillissement de l’œil asiatique. Avec le temps la paupière supérieure asiatique se creuse (œil creux), comme toute paupière. La perte de plénitude est traitée par injection d’acide hyaluronique. À l’aide d’une canule, l’acide hyaluronique est injecté au niveau du rebord orbitaire pour remplacer la graisse qui a fondu.
Le résultat est immédiat et dure environ deux ans. Les suites sont légères, marquées par des hématomes (rares) et un œdème local.

fotoamplificazione del punto G

Vantaggi delle tecniche mediche di occidentalizzazione dello sguardo

Optare per tecniche mediche offre diversi vantaggi :
• Risultati naturali : questi trattamenti consentono di ottenere un risultato sottile e modulabile, rispettando la morfologia e le proporzioni del viso.
• Procedure non invasive : queste tecniche sono meno invasive rispetto agli interventi chirurgici e non comportano alcuna interruzione dei rapporti sociali.
• Personalizzazione : ogni trattamento è adattato al paziente per raggiungere gli obiettivi desiderati, mantenendo l’armonia naturale del viso.

Prezzo dell’occidentalizzazione dell’occhio asiatico

Tipo di consultazione Tariffe generali
Acido ialuronico
600 CHF per siringa
Botox
DONNA
una zona : 300 CHF
due zone : 450 CHF
tre zone : 600 CHF

UOMINI
una zona : 350 CHF
due zone : 500 CHF
tre zone : 650 CHF
Come viene utilizzato l’acido ialuronico per sollevare la piega palpebrale superiore ?

L’acido ialuronico viene iniettato con precisione nella palpebra superiore per creare o accentuare la piega palpebrale. Ridona volume, apre lo sguardo e simula l’effetto della doppia palpebra, senza chirurgia.

Le tecniche non chirurgiche non lasciano cicatrici, sono reversibili e consentono un recupero rapido. Offrono risultati naturali, progressivi e personalizzati, senza i rischi di un intervento chirurgico.

No, queste tecniche sono poco dolorose. Viene applicata una crema anestetica prima delle iniezioni, garantendo il massimo comfort durante la seduta.

Altre aree da trattare

Menu