L'occidentalizzazione dell’occhio consiste principalmente nel modificare in modo sottile i contorni e le proporzioni della palpebra e della piega dell’occhio, al fine di creare uno sguardo più aperto e aggiungere profondità allo sguardo. La richiesta, quindi, non è realmente quella di avere un occhio caucasico. Questo tipo di trattamento è molto richiesto da pazienti di origine asiatica che desiderano una modifica leggera senza ricorrere alla chirurgia.
La correzione non chirurgica dell’occhio asiatico, spesso chiamata occidentalizzazione dell’occhio, è una soluzione sempre più ricercata per ottenere uno sguardo più aperto e definito senza ricorrere a interventi invasivi. Grazie alle iniezioni di botox, acido ialuronico e al lifting non
chirurgico, è ora possibile modificare in modo sottile la forma degli occhi, sollevare la palpebra e accentuare la piega palpebrale. L’approccio estetico moderno consente una trasformazione delicata e naturale, adattata alle specificità del viso asiatico, senza rischi né tempi di recupero.
Le differenze anatomiche tra l’occhio caucasico e l’occhio asiatico riguardano principalmente le palpebre, il solco palpebrale e la disposizione dei tessuti intorno all’orbita.
Palpebra superiore asiatica
Negli europei, il solco palpebrale superiore è generalmente ben definito e situato a circa 8-12 mm sopra la linea delle ciglia, conferendo un aspetto più scavato alla palpebra. Negli asiatici, il solco superiore è spesso meno pronunciato o assente, dando alla palpebra un aspetto più liscio.
La palpebra superiore asiatica è caratterizzata da :
• Una maggiore abbondanza di grasso orbitale.
• Un setto che si inserisce molto in basso con l’aponeurosi del muscolo elevatore, sotto il margine superiore del tarso. Non ci sono connessioni tra le espansioni dell’aponeurosi del muscolo elevatore e la pelle.
• Una pelle palpebrale molto elastica.
• Una fessura palpebrale che appare più ristretta.
• Un solco palpebrale superiore spesso assente o situato molto in basso, vicino alla linea delle ciglia.
Epicanto
A causa della lassità cutanea e ldela posizione bassa (o l’assenza), il solco palpebrale superiore crea una piega cutanea a livello del canto mediale : l’epicanto. Esistono quattro tipi di epicanto in base all’entità della piega cutanea pretarsale nel canto.
Palpebra inferiore asiatica
• L’inserzione del setto è alta, vicino alla linea ciliare.
• Il muscolo palpebrale è meno spesso in questa zona.
• Le borse adipose compaiono precocemente, ma restano stabili nel tempo.
Si distinguono diversi tipi di pieghe palpebrali superiori
Assenza di solco palpebrale superiore : monopalpebra
Non è presente alcun solco che divida la palpebra superiore in due.
Piega palpebrale superiore decrescente con allargamento laterale
La parte esterna della palpebra sotto la piega è più larga rispetto a quella interna.
Pieghe palpebrali superiori multiple
Esistono diverse pieghe palpebrali che dividono la palpebra superiore.
Piega palpebrale superiore parallela
La piega è parallela al bordo ciliare, la parte interna della palpebra sotto la piega ha la stessa larghezza di quella esterna.
Piega palpebrale superiore parziale
La piega palpebrale superiore non è presente su tutta la lunghezza della palpebra superiore.
Piega palpebrale superiore decrescente
La piega palpebrale superiore diventa più stretta a livello del canto interno dell’occhio.
En médecine esthétique, plusieurs techniques permettent de réaliser cette transformation de manière douce et non invasive.
Il est important de consulter un médecin expérimenté qui sera en mesure de réaliser ces traitements avec une maîtrise des techniques et une compréhension des subtilités morphologiques des visages asiatiques. En choisissant un praticien expérimenté, vous bénéficiez d’un conseil personnalisé et d’un traitement sur-mesure, pour des résultats naturels et harmonieux.
L’occidentalizzazione dello sguardo con tecniche di medicina estetica è particolarmente indicata per persone di origine asiatica che desiderano ingrandire e aprire lo sguardo, preservando al contempo la propria identità e unicità. Questo trattamento è ideale per chi cerca un’alternativa alla chirurgia e desidera modifiche progressive e temporanee.
Il Botox permette di rilassare alcuni muscoli intorno all’occhio, ridefinire la forma delle palpebre e aprire lo sguardo in modo delicato. Il Botox® viene utilizzato per sollevare la coda del sopracciglio e il sopracciglio nella sua interezza, per uno sguardo più aperto e strutturato.
Utilizzato per riempire o modificare alcune zone dell’occhio, l’acido ialuronico consente di ridefinire il contorno delle palpebre superiori.
Può essere anche iniettato a livello dell’arcata sopracciliare per aggiungere un leggero volume e dare profondità allo sguardo.
Questo prodotto è inoltre indicato per trattare l’invecchiamento dell’occhio asiatico.
Con il tempo, la palpebra superiore asiatica tende ad incavarsi (occhio infossato), come accade per ogni tipo di palpebra.
La perdita di pienezza viene trattata con l’iniezione di acido ialuronico.
Con l’aiuto di una cannula, l’acido ialuronico viene iniettato a livello del bordo orbitale per sostituire il grasso riassorbito.
Il risultato è immediato e dura circa due anni.
Gli effetti post-trattamento sono lievi, caratterizzati da ematomi (rari) e edema locale.
Optare per tecniche mediche offre diversi vantaggi :
• Risultati naturali : questi trattamenti consentono di ottenere un risultato sottile e modulabile, rispettando la morfologia e le proporzioni del viso.
• Procedure non invasive : queste tecniche sono meno invasive rispetto agli interventi chirurgici e non comportano alcuna interruzione dei rapporti sociali.
• Personalizzazione : ogni trattamento è adattato al paziente per raggiungere gli obiettivi desiderati, mantenendo l’armonia naturale del viso.
À Genève, les actes médicaux visant à occidentaliser le regard asiatique peuvent inclure l’utilisation ciblée de toxine botulique ou d’acide hyaluronique, selon les objectifs esthétiques définis en consultation. Le tarif des injections d’acide hyaluronique est de 600 CHF par seringue. Les prix des injections de Botox varient en fonction du nombre de zones traitées et du sexe du patient.
Pour les femmes
Pour les hommes
Le plan de traitement est établi sur mesure, selon la morphologie du regard, la tonicité des muscles périoculaires et les attentes du patient.
L’acido ialuronico viene iniettato con precisione nella palpebra superiore per creare o accentuare la piega palpebrale. Ridona volume, apre lo sguardo e simula l’effetto della doppia palpebra, senza chirurgia.
Le tecniche non chirurgiche non lasciano cicatrici, sono reversibili e consentono un recupero rapido. Offrono risultati naturali, progressivi e personalizzati, senza i rischi di un intervento chirurgico.
No, queste tecniche sono poco dolorose. Viene applicata una crema anestetica prima delle iniezioni, garantendo il massimo comfort durante la seduta.
I servizi descritti in questo sito sono applicabili alla Svizzera ; esistono differenze tra i vari paesi.
Contatto
Dott.ssa Valeria Romano
Pl. du Molard 5, 1204 Ginevra, Svizzera
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.00
Dott.ssa Valeria Romano - Tutti i diritti riservati.