Le peeling au rétinol est l’un des traitements esthétiques les plus prisés pour redonner éclat et jeunesse à la peau. Ce peeling chimique utilise une forme de vitamine A (ou rétinol) pour exfolier la peau en profondeur. Contrairement aux peelings classiques à base d’acides, le rétinol agit en stimulant la synthèse cutanée ce qui permet d’obtenir une peau plus lisse, plus lumineuse et plus uniforme. Ce peeling est particulièrement apprécié pour son action douce mais efficace, offrant des résultats visibles sans provoquer de desquamation excessive.
Il peeling al retinolo è un trattamento ideale per i pazienti che desiderano ringiovanire la pelle e trattare vari problemi cutanei. Questo trattamento è sicuro, efficace e offre risultati visibili in tempi rapidi, a condizione che vengano seguite le istruzioni pre e post-trattamento.
Se desiderate saperne di più o stabilire se questo peeling è adatto alla vostra pelle, non esitate a prendere in considerazione una consulenza personalizzata.
Scegliere un peeling al retinolo presenta numerosi benefici :
• Azione delicata : a differenza dei peeling più aggressivi, il retinolo non provoca irritazioni o arrossamenti intensi.
• Risultati visibili dalla prima seduta : la pelle appare più luminosa e levigata in pochi giorni.
• Miglioramento progressivo : grazie alla stimolazione della produzione di collagene, i benefici si accentuano con il passare delle settimane.
• Adatto a diversi tipi di pelle : il peeling al retinolo è indicato sia per le pelli sensibili che per quelle grasse o mature ed è compatibile con tutti i fototipi.
Questo trattamento è perfetto per chi desidera rivitalizzare la pelle senza ricorrere a procedure invasive.
Il peeling al retinolo può essere eseguito tutto l’anno, ma è preferibile sottoporsi al trattamento in autunno e inverno, quando l’esposizione al sole è più limitata. Poiché il retinolo rende la pelle più sensibile ai raggi UV, è fondamentale applicare quotidianamente una protezione solare ad alta protezione, indipendentemente dalla stagione.
Il peeling al retinolo utilizzato dalla dottoressa Romano è un peeling superficiale adatto alla maggior parte dei tipi di pelle.
È ideale sia per pelli giovani, che desiderano prevenire l’invecchiamento cutaneo, sia per pelli mature, che vogliono correggere le imperfezioni legate all’età.
Le principali indicazioni sono :
.
• Rughe e rughette : attenua i segni dell’invecchiamento cutaneo.
.
• Colorito spento : dona luminosità e freschezza alla pelle affaticata.
.
• Macchie pigmentarie : aiuta a ridurre le discromie cutanee causate dal sole o dall’età.
.
• Acne : riduce le lesioni infiammatorie dell’acne e previene le eruzioni future.
.
• Pori dilatati : migliora la qualità della pelle, affinando la grana e restringendo i pori.
Ce peeling est indiqué pour le visage mais il est possible de le réaliser sur d’autres parties du corps comme le cou, le décolleté, la poitrine, les épaules, le dos, les mains et les pieds. (Les paupières sont exclues).
La seduta inizia con una visita preliminare, durante la quale la dottoressa Romano analizza la pelle del paziente e raccoglie eventuali anamnesi mediche.
La pelle viene detersa a fondo per rimuovere ogni residuo di trucco e impurità.
Si applica il Pre-Peel con un cotone o una garza per eliminare il sebo in eccesso e riequilibrare il pH cutaneo.
Con un cotton fioc, viene applicata vaselina su piccole ferite, abrasioni, piercing, contorno labbra, pieghe naso-bocca e angoli degli occhi, per evitare che il peeling si accumuli in queste aree.
Il prodotto viene steso uniformemente sulla zona da trattare.
Un solo strato per un peeling delicato.
Più strati per un trattamento più intenso.
Per circa 10 minuti, la dottoressa monitora eventuali segni di eritema o di fastidio per il paziente.
Se necessario, il peeling viene rimosso immediatamente.
Se il peeling è ben tollerato, la dottoressa massaggia delicatamente per favorire l’assorbimento del prodotto.
Non è necessaria la neutralizzazione.
Il paziente dovrà risciacquare il peeling dopo 8 ore o il giorno successivo.
In caso di irritazione, il peeling può essere rimosso prima.
Per pelli sensibili o per chi desidera un’esfoliazione più leggera, il peeling può essere risciacquato dopo 3 ore.
Prima di effettuare il peeling, è necessario seguire alcune precauzioni per garantire un risultato ottimale ed evitare la comparsa di effetti collaterali.
• Evitare un’esposizione solare eccessiva nei giorni che precedono la seduta.
• Sospendere i trattamenti irritanti : se utilizzate acidi esfolianti o prodotti a base di retinoidi, interrompeteli una settimana prima del trattamento.
• Idratate bene la vostra pelle : una buona idratazione cutanea prima della seduta permette di ottimizzare i risultati.
La dottoressa Romano vi fornirà ulteriori raccomandazioni specifiche in base al vostro tipo di pelle.
Dopo la seduta, è fondamentale seguire alcune precauzioni per favorire la guarigione e prevenire complicazioni.
• Applicare una crema idratante più volte al giorno. La dottoressa Romano consiglierà il prodotto più adatto.
• Usare una protezione solare SPF 50 quotidianamente.
• Evitare l’esposizione diretta al sole per diversi giorni dopo il peeling.
• Non esfoliare la pelle né utilizzare prodotti irritanti per almeno un mese dopo la seduta.
• Evitare trattamenti estetici invasivi come ceretta, decolorazione, permanente o lisciatura dei capelli, terapia con luce LED, laser e luce pulsata fino a completa rigenerazione della pelle (circa un mese).
• Non grattare né rimuovere la pelle desquamata, per evitare cicatrici.
• Evitare di fumare per almeno una settimana, poiché il fumo rallenta la cicatrizzazione.
Sebbene il peeling al retinolo sia sicuro, esistono alcune controindicazioni.
• Gravidanza e allattamento.
• Allergia ai derivati della vitamina A.
• Pelle irritata o danneggiata : il trattamento va posticipato fino a completa guarigione.
• Presenza di verruche nella zona da trattare, per evitare la diffusione del virus.
• Trattamenti o farmaci che sensibilizzano la pelle, come gommage o scrub aggressivi.
• Assunzione di anticoagulanti o immunosoppressori.
• Prima di un peeling al retinolo bisogna aver interrotto i retinoidi orali almeno 6 mesi prima del peeling e i retinoidi topici e gli esfolianti 1-2 settimane prima della seduta.
Dopo il peeling, possono verificarsi alcune reazioni temporanee : eritema (rossore), desquamazione, sensibilità e pizzicore, prurito, sensazione di bruciore e pelle che tira, leggera infiammazione, maggiore sensibilità al sole.
Una lieve desquamazione può iniziare 2-3 giorni dopo il peeling e continuare per circa una settimana.
Generalmente, queste reazioni scompaiono gradualmente entro 7 giorni.
I peeling superficiali possono causare dermatiti periorali, acne temporanea o herpes.
Per questo motivo, in caso di storia clinica di herpes simplex, viene prescritta una profilassi antivirale.
In alcuni pazienti, possono manifestarsi iperpigmentazione o ipopigmentazione temporanee, che tendono a risolversi spontaneamente.
I risultati del peeling al retinolo sono visibili già dopo pochi giorni.
Dopo la prima settimana, la pelle appare più liscia, luminosa e uniforme, mentre le imperfezioni cutanee risultano attenuate.
Con il passare delle settimane, i benefici si intensificano, grazie alla stimolazione della produzione di collagene da parte del retinolo. Le rughe e le rughette si riducono progressivamente.
Le macchie pigmentarie si schiariscono.
La qualità della pelle migliora, la pelle diventa più compatta e meno rilassata.
Per ottenere risultati ottimali, sono necessarie più sedute.
Sebbene i risultati possano variare da persona a persona, la maggior parte dei pazienti nota un miglioramento significativo della pelle dopo 2-3 trattamenti.
I peeling vengono eseguiti a intervalli di 6-8 settimane, ma se la pelle non è completamente rigenerata e risulta ancora sensibile, l’intervallo tra le sedute viene prolungato a 10-12 settimane o più, se necessario.
Il peeling al retinolo è proposto al prezzo di 300 CHF a seduta. Questa tariffa comprende l’atto medico, la preparazione della pelle e l’applicazione controllata del prodotto da parte della dottoressa Romano. Si tratta di una procedura specifica che richiede un’esperienza particolare. Non viene applicato alcun supplemento in base al fototipo o alla sensibilità cutanea.
Il peeling al retinolo riceve recensioni molto positive da parte dei pazienti. Molti apprezzano la delicatezza del trattamento, che consente di ottenere risultati visibili senza gli effetti aggressivi di un peeling più intenso. I pazienti riferiscono un miglioramento della qualità della pelle, un colorito più luminoso e una grana della pelle affinata. Coloro che presentano cicatrici da acne o rughe leggere notano un’attenuazione significativa di queste imperfezioni. Un altro punto di forza di questo peeling è che non comporta un’interruzione dei rapporto sociali. Sebbene possano comparire rossori e una lieve desquamazione, questi effetti collaterali sono generalmente lievi e scompaiono nel giro di pochi giorni.
Sì, il peeling al retinolo è riconosciuto per la sua efficacia. Stimola il rinnovamento cellulare, affina la grana della pelle, riduce le imperfezioni e migliora la luminosità dell’incarnato. È apprezzato anche per attenuare i segni dell’età e uniformare la denistà cutanea.
Il retinolo è controindicato in caso di gravidanza, allattamento, pelle irritata o lesa. È inoltre preferibile evitarne l’uso durante i periodi di forte esposizione solare, poiché aumenta la sensibilità della pelle ai raggi UV.
Oui, le peeling au rétinol est efficace pour atténuer les taches pigmentaires, qu’elles soient liées au soleil, au vieillissement ou à des troubles hormonaux. Il permet d’avoir une peau plus uniforme et lumineuse.
Il peeling al retinolo aiuta a ridurre le rughe e le rughette stimolando la produzione di collagene e accelerando il rinnovo cellulare. Migliora la compattezza e la qualità della pelle.
Un peeling efficace si riconosce da una pelle più levigata, un incarnato più luminoso e una riduzione visibile delle imperfezioni dopo alcuni giorni di desquamazione. I risultati ottimali si ottengono generalmente dopo più sedute, secondo il protocollo stabilito.
Oui, le peeling au rétinol peut convenir à tous les types de peau, mais il est essentiel d’adapter la concentration et la fréquence selon la sensibilité cutanée. Une évaluation préalable par un médecin doit être réalisée.
Il periodo di recupero dura solitamente tra i 5 e i 7 giorni. Durante questa fase, la pelle può presentare rossori, desquamazione e una leggera sensazione di tensione.
Il est fortement déconseillé de s’exposer au soleil après un peeling au rétinol, car la peau est temporairement plus sensible aux UV. Il est essentiel d’appliquer une protection solaire SPF 50 et de privilégier les zones ombragées durant toute la phase de cicatrisation.