PRX-T33 PEELING : IL TRATTAMENTO BIORIVITALIZZANTE A GINEVRA

Che cos’è il peeling PRX-T33 ?

Il peeling PRX-T33 è un trattamento a base di acido tricloroacetico (TCA), sviluppato circa dieci anni fa. A differenza dei peeling tradizionali, il TCA al 33% è combinato con perossido di idrogeno, il che consente di stimolare la rigenerazione cutanea senza causare desquamazione visibile. Questo peeling favorisce la sintesi di una pelle più densa, idratata e compatta, mantenendo l’integrità della barriera cutanea.

Contenuti

Punti salienti

Peeling PRX-T33 a Ginevra

Il PRX-T33 è un peeling all’acido tricloroacetico che stimola la rigenerazione della pelle e tratta i segni dell’invecchiamento come le rughe e rughette. Dona un effetto illuminante, aumenta la luminosità della pelle, corregge le imperfezioni cutanee e ha un effetto rimpolpante. Questo trattamento è indicato per il viso, il collo, il décolleté, le mani e il corpo.

Sul corpo è particolarmente utile per trattare la lassità cutanea dell’addome, delle ginocchia e dei gomiti. Si tratta di un peeling anti-età non invasivo che non provoca desquamazione. Può essere eseguito anche in estate e su pelle abbronzata, poiché non è fotosensibilizzante e non causa esfoliazione.

Come funziona il PRX-T33 ?

Il peeling PRX-T33 è una procedura innovativa in medicina estetica che non comporta l’esfoliazione tradizionale tipica dei peeling chimici.
Questa formulazione esclusiva combina TCA (acido tricloroacetico) al 33%, acido kojico e perossido di idrogeno.
L’acido tricloroacetico penetra in profondità nella pelle, stimolando la rigenerazione cellulare e la produzione di collagene senza provocare desquamazione visibile.
Il perossido di idrogeno modula l’azione del TCA, riducendo il rischio di irritazione e facilitando la rigenerazione tissutale.
L’acido kojico agisce come agente depigmentante, contribuendo a uniformare il tono della pelle e a ridurre le discromie cutanee.
Questi componenti agiscono in sinergia per rivitalizzare la pelle in profondità, migliorandone la qualità, la tonicità e la luminosità, senza gli effetti collaterali dei peeling tradizionali e senza necessità di interruzione della vita sociale. Il PRX-T33 è ideale per chi desidera un trattamento di ringiovanimento cutaneo efficace e delicato, senza desquamazione e realizzabile in qualsiasi periodo dell’anno.

foto della pelle perfetta dopo il peeling

Indicazioni per il peeling

Questo trattamento può essere eseguito su qualsiasi tipo di pelle e in qualsiasi zona del corpo, indipendentemente dalla stagione.
Le aree più trattate sono il viso, il collo, il décolleté e le mani, ma sempre più pazienti scelgono di trattare anche ginocchia, gomiti e glutei.
Il peeling PRX-T33 è un peeling biorivitalizzante con molteplici indicazioni.

  • Densificazione cutanea e attenuazione delle rughette superficiali.
  • Miglioramento della qualità della pelle, il colorito diventa più uniforme.
  • Effetto illuminante e idratazione della pelle.
  • Miglioramento della tonicità della pelle, questo peeling fa parte del protocollo di trattamento Skin Restore.
  • Azione preventiva contro l’invecchiamento cutaneo e rientra nel trattamento Skin Prevent.

Come si svolge una seduta di peeling PRX-T33 ?

foto progresso sessione di peeling PRX-T33

Prima della seduta, la dottoressa Romano scatta delle foto pre-trattamento e verifica la fattibilità del peeling, valutando l’assenza di controindicazioni e l’obiettivo estetico del paziente.
Sulla pelle detersa e disinfettata, il peeling viene applicato e massaggiato in modo energico, per garantire la penetrazione ottimale dei principi attivi nel derma. Durante la seduta, vengono effettuate due o tre applicazioni.
La zona orbitaria (palpebre superiori e inferiori) non viene trattata.
Una volta rimosso il peeling, viene applicata una crema idratante per lenire e proteggere la pelle.

Controindicazioni

peeling dell'immagine PRX-T33

Sebbene il peeling PRX-T33 sia adatto a tutti i tipi di pelle, presenta alcune controindicazioni.
Questo trattamento non è raccomandato per le donne in gravidanza o in allattamento.
La presenza di infezioni cutanee, infiammazioni, lesioni o patologie dermatologiche nelle zone da trattare rappresenta una controindicazione.
I pazienti allergici o ipersensibili a uno dei componenti del PRX-T33 (TCA, acido cogico o perossido di idrogeno) non possono essere trattati.
Una consulenza preliminare con un medico esperto è quindi essenziale prima di eseguire il peeling.

Protocollo

Il PRX-T33 può essere eseguito come trattamento singolo per un effetto Tappeto rosso , ideale per un evento speciale grazie al suo effetto illuminante immediato.

Nella maggior parte dei casi, però, rientra in un protocollo completo di trattamento e prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.
Per ottenere risultati ottimali, sono necessarie più sedute, il cui numero e frequenza dipenderanno dal tipo di pelle e dall’obiettivo estetico.
Come trattamento d’urto, si consigliano quattro sedute a due mesi di distanza l’una dall’altra. Per mantenere i risultati, due sedute all’anno sono sufficienti.
Il PRX-T33 può essere associato a peeling classici, per unire i benefici del trattamento biorivitalizzante a quelli dell’esfoliazione cutanea.

Risultati prima/dopo il peeling PRX-T33

I risultati del peeling PRX-T33 sono visibili già dalla prima seduta. Il risultato è immediato e continua a migliorare il giorno seguente.
I pazienti notano un miglioramento immediato della luminosità, della qualità e della luminosità della pelle. Si tratta di un vero effetto “glow” : la pelle diventa vellutata !

Questo trattamento fa parte dei protocolli di rivitalizzazione della pelle : Red Carpet, Skin Restore e Skin Prevent.

Il PRX-T33 stimola la produzione di collagene, aiutando a rassodare la pelle e a ridurre i segni dell’invecchiamento come rughe e rughette. Questo peeling attenua le discromie pigmentarie (se superficiali), le cicatrici da acne (in questa indicazione potenzia l’effetto del trattamento laser o di un peeling profondo), i pori dilatati e uniforma l’incarnato.
La pelle risulta più liscia, più compatta, più morbida e luminosa.

Quante sedute sono necessarie ?

I risultati sono cumulativi e migliorano con il ripetersi delle sedute.
I pazienti apprezzano in particolare l’assenza di desquamazione, che consente una ripresa immediata delle attività quotidiane. Non è quindi necessaria alcuna interruzione delle relazioni sociali. Il trattamento PRX-T33 può essere eseguito anche in periodi soleggiati.

Effetti collaterali e recupero

Il peeling PRX-T33 è ben tollerato, con effetti collaterali minimi e un recupero rapido.

Immédiatement après le traitement, certains patients peuvent présenter une légère rougeur et ressentir une sensation de chaleur ou de picotement au niveau des zones traitées. Ces symptômes sont temporaires et disparaissent habituellement en quelques heures. Contrairement aux peelings chimiques traditionnels, le PRX-T33 n’entraîne pas de desquamation visible, permettant aux patients de reprendre immédiatement leurs activités.

Il est toutefois recommandé d’appliquer une crème hydratante et d’utiliser une protection solaire. En suivant ces conseils simples, les patients évitent les risques d’irritation et de sensibilité cutanée.

Prezzo del peeling PRX‑T33

Il peeling PRX-T33 è proposto al prezzo di 200 CHF per seduta presso lo studio della dottoressa Romano, a Ginevra.
Il numero di sedute necessarie dipende dall’obiettivo desiderato e dalle specificità di ogni tipo di pelle. Una valutazione personalizzata viene effettuata durante la consulenza iniziale per definire un protocollo di trattamento adeguato.
I trattamenti vengono eseguiti in un ambiente medico professionale, conforme agli standard svizzeri di qualità e sicurezza.

Opinioni sul peeling PRX-T33

I pazienti si dichiarano molto soddisfatti dei risultati del peeling PRX-T33, apprezzandone l’efficacia visibile e immediata e l’assenza di effetti collaterali.
Uno degli aspetti più apprezzati è che non provoca desquamazione visibile, permettendo di riprendere immediatamente le proprie attività senza dover affrontare una fase di guarigione.
Per quanto riguarda i risultati, i pazienti descrivono un miglioramento significativo della qualità e della tonicità della pelle, con un colorito più luminoso e uniforme.
Si tratta di un trattamento confortevole, che non causa bruciore o irritazione, rendendolo adatto a tutti i tipi di pelle.
In sintesi, il PRX-T33 è molto apprezzato per la sua rapidità d’azione, l’assenza di tempi di recupero e l’efficacia visibile sin dalla prima seduta.

Quali sono i vantaggi del PRX-T33 ?

PRX-T33 migliora immediatamente la luminosità e la consistenza della pelle e riduce i segni dell'invecchiamento, le macchie pigmentarie e le cicatrici da acne. Non vi è alcuna desquamazione visibile o periodo di guarigione, per cui è possibile riprendere le proprie attività quotidiane subito dopo il trattamento.

Il PRX-T33 può essere utilizzato su tutti i tipi di pelle. È ideale per chi desidera migliorare la qualità, la compattezza e la luminosità della pelle.

È necessario consultare preventivamente un medico per escludere eventuali controindicazioni.

Dopo un trattamento PRX-T33, la pelle è più luminosa, più densa e più liscia. I risultati sono ottimali alcuni mesi dopo il trattamento. È possibile riprendere immediatamente le normali attività. 

Gli effetti collaterali del PRX-T33 sono minimi : leggero arrossamento o sensibilità della pelle subito dopo il trattamento, ma questi sintomi scompaiono rapidamente. Il trattamento è sicuro se eseguito da un medico esperto.

Il medico darà istruzioni specifiche su come preparare la pelle prima del trattamento. In generale, è consigliabile evitare esfolianti aggressivi e trattamenti a base di retinolo una settimana prima del peeling per ridurre il rischio di irritazione.

PRX-T33 è ben tollerato e completamente indolore. Alcuni pazienti possono avvertire una leggera sensazione di formicolio o calore durante l'applicazione, ma è temporanea e scompare rapidamente.

I risultati sono spesso visibili fin dalla prima seduta. Per ottenere risultati ottimali e duraturi, è consigliabile seguire un protocollo di più sedute.

Altri trattamenti