PEELING PER LE PELLI NERE E METICCE

Cos’è un peeling per le pelli nere e meticce ?

Il peeling per pelle nera e meticcia è un trattamento estetico studiato per migliorare la qualità e l’aspetto della pelle, esfoliando gli strati superficiali dell’epidermide. Formulato appositamente per rispondere alle esigenze delle pelli più scure, questo peeling utilizza acidi delicati per evitare il rischio di iperpigmentazione e stimolare il rinnovamento cellulare senza irritare la pelle. È particolarmente efficace nel trattamento di macchie scure, incarnato non uniforme, acne e cicatrici. Eseguito da un medico esperto, il peeling aiuta a ottenere una pelle più luminosa, uniforme ed equilibrata, rispettando la delicatezza di queste tipologie di pelle.

Contenuti

Punti salienti

Peeling per pelli nere e meticce a Ginevra

Il peeling chimico è una tecnica di medicina estetica ampiamente utilizzata per migliorare la qualità e la luminosità della pelle. Tuttavia, nel caso delle pelli nere e meticce, è necessaria un’attenzione particolare per evitare alcuni rischi, come l’iperpigmentazione o la formazione di cicatrici. La pelle nera ha caratteristiche specifiche che la rendono più sensibile ai trattamenti

aggressivi, ma questo non significa che i peeling non siano adatti a questo tipo di pelle. Seguendo protocolli adeguati e un trattamento personalizzato, il peeling per pelle scura offre risultati visibili : un incarnato più uniforme, la riduzione delle macchie pigmentarie e l’attenuazione delle imperfezioni.

meccanismo di immagine peeling

Perché il peeling sulla pelle nera è particolare ?

Il peeling su pelle nera richiede un’attenzione specifica a causa di diverse caratteristiche uniche di questo tipo di pelle.
• La pelle scura ha una maggiore concentrazione di melanina nell'epidermide. La melanina protegge naturalmente la pelle dai raggi UV, ma la rende anche più sensibile alle irritazioni e ai traumi cutanei, aumentando il rischio di iperpigmentazioni post-infiammatorie. Un peeling troppo aggressivo o inappropriato può causare macchie scure o cicatrici indesiderate.
• Il derma delle pelli nere è generalmente più spesso, il che conferisce una maggiore resistenza ai segni dell’invecchiamento. Tuttavia, questo richiede peeling capaci di penetrare efficacemente senza irritare la pelle.
• La pelle scura presenta spesso uno squilibrio tra zone grasse e zone secche. La zona T tende ad essere molto grassa, mentre altre aree risultano più secche. Il sebo è abbondante in superficie, ma il derma è spesso poco idratato, rendendo la scelta del peeling complessa e altamente personalizzata.
• La reattività cutanea è più accentuata, il che rende la pelle più predisposta alle infiammazioni. Per questo motivo, un peeling per pelle nera deve essere attentamente formulato per evitare effetti collaterali come rossori, irritazioni o iperpigmentazioni.

foto della pelle perfetta dopo il peeling

I benefici del peeling per la pelle nera

Il peeling offre numerosi vantaggi per le persone con pelle scura, a condizione che venga eseguito con prodotti adeguati e sotto la supervisione di un medico esperto.


Uniformità dell’incarnato

Le macchie pigmentarie e l’iperpigmentazione sono problemi comuni nelle pelli scure. Che si tratti di cicatrici da acne, danni solari o irritazioni cutanee, un’eccessiva produzione di melanina può lasciare segni visibili. Un peeling chimico delicato aiuta a esfoliare gli strati superficiali della pelle, riducendo gradualmente queste discromie e rendendo il colorito più uniforme.

Miglioramento della qualità della pelle

La pelle nera può presentare una grana irregolare, che conferisce un aspetto spento o ruvido. Un peeling ben scelto favorisce l’eliminazione delle cellule morte, leviga la pelle e le dona un aspetto più delicato e luminoso.

Eliminazione di punti neri e impurità

I peeling aiutano a liberare i pori, eliminando punti neri e impurità. Grazie all’azione esfoliante, riducono anche il rischio di eruzioni cutanee, contribuendo a mantenere la pelle più pulita e sana nel tempo.

Riduzione delle cicatrici da acne

Le cicatrici da acne non possono essere trattate sulla pelle scura con i peeling medi o profondi, poiché questi trattamenti sono controindicati per i fototipi più scuri.

Quali sono i tipi di peeling adatti alla pelle nera e meticcia ?

Per la pelle scura, è essenziale scegliere peeling che rispettino la sensibilità cutanea, per evitare il rischio di iperpigmentazione post-infiammatoria. I peeling più comunemente utilizzati per i fototipi più scuri sono :

Peeling all'acido salicilico

L’acido salicilico scioglie l’eccesso di sebo, riducendo così punti neri, pori dilatati e imperfezioni.
Vantaggi : questo peeling aiuta a trattare l’acne, previene future eruzioni cutanee e regola la produzione di sebo.
Indicazioni : acne, eccesso di sebo, punti neri, pori dilatati, iperpigmentazione.

Peeling all'acido glicolico

L’acido glicolico, un acido della frutta derivato dalla canna da zucchero, è uno degli acidi più utilizzati nei peeling superficiali. Sebbene possa essere impiegato sulle pelli scure, deve essere manipolato con estrema cautela per evitare irritazioni o iperpigmentazioni post-infiammatorie. Per questo motivo, è fondamentale affidarsi a un medico esperto.
A basse concentrazioni, l’acido glicolico esfolia delicatamente gli strati superiori della pelle, stimolando il rinnovamento cellulare.
Vantaggi : leviga la pelle, corregge le irregolarità del colorito e migliora la luminosità dell’incarnato.
Indicazioni : iperpigmentazione lieve, incarnato spento, rughe superficiali.

Peeling all'acido mandelico

L’acido mandelico è particolarmente adatto alle pelli nere e meticce, poiché penetra lentamente nell’epidermide, riducendo il rischio di irritazioni o iperpigmentazioni. Grazie alla sua azione esfoliante delicata, è efficace nel trattamento di macchie scure, iperpigmentazione e acne lieve.
Vantaggi : uniforma il colorito, migliora la grana della pelle e agisce con estrema delicatezza.
Indicazioni : pelle grassa, acne lieve, iperpigmentazione, incarnato irregolare.

Peeling Jessner

Il peeling Jessner è una combinazione di diversi agenti esfolianti : acido salicilico, acido lattico e resorcina. È particolarmente indicato per il trattamento dell’iperpigmentazione e delle macchie scure sulle pelli più scure. Tuttavia, data la sua azione più intensa, deve essere applicato con estrema cautela da un medico esperto, per evitare irritazioni o iperpigmentazioni post-infiammatorie.
Vantaggi : esfolia la pelle in profondità, migliora la qualità e il colorito e aiuta a ridurre le imperfezioni.
Indicazioni : pelle acneica, macchie pigmentarie.

Quante sedute di peeling sono necessarie per le pelli scure ?

Il numero di sedute dipende dal problema da trattare. In generale, per le pelli nere e meticce, si consigliano 4-6 sedute, con un intervallo di 2-4 settimane tra ciascuna, per ottenere risultati visibili e duraturi. La dottoressa Romano elaborerà un piano di trattamento personalizzato in base alle esigenze specifiche di ogni paziente.

Precauzioni da adottare prima di un peeling per pelle nera

Le pelli nere e meticce sono più predisposte a sviluppare iperpigmentazioni post-infiammatorie dopo trattamenti aggressivi. Per questo motivo, è fondamentale adottare alcune precauzioni prima di sottoporsi a un peeling.
•Consultare un medico esperto : il peeling deve essere eseguito esclusivamente da un medico qualificato con esperienza nel trattamento delle pelli scure. La scelta del tipo di peeling, della concentrazione dell’acido e della frequenza delle sedute deve essere personalizzata per ogni paziente.
•Effettuare un test preliminare : prima del trattamento, è consigliato eseguire un test su una piccola area della pelle per verificare la tolleranza cutanea ed evitare reazioni avverse o iperpigmentazioni.
•Evitare peeling aggressivi : i peeling medi e profondi sono controindicati per le pelli scure, poiché possono causare cicatrici o macchie pigmentarie persistenti.
•Preparare la pelle : nelle settimane precedenti il peeling, si consiglia di applicare prodotti a base di acido azelaico o vitamina C per uniformare il colorito e ridurre il rischio di iperpigmentazione post-trattamento.
•Proteggersi dal sole : la fotoprotezione è essenziale, sia prima che dopo il peeling. È necessario applicare una crema solare ad ampio spettro con SPF 50, almeno un mese prima del trattamento, per prevenire la formazione di macchie scure e proteggere la pelle dai raggi UV.

Precauzioni da adottare dopo un peeling per pelle nera

foto peeling uomo

Dopo un peeling, la pelle può risultare più sensibile, arrossata o leggermente desquamata per alcuni giorni. Questi effetti sono normali e scompaiono rapidamente. Per ottimizzare i risultati ed evitare complicazioni, è essenziale seguire le giuste precauzioni post-trattamento.
• Idratazione : applicare una crema idratante delicata e non comedogena per favorire la cicatrizzazione e prevenire la secchezza cutanea.
• Protezione solare : utilizzare una crema solare quotidiana, anche senza esposizione diretta al sole, per proteggere la pelle e prevenire la formazione di macchie pigmentarie.
• Evitare prodotti aggressivi : non applicare retinoidi o altri agenti irritanti per almeno un mese, per ridurre il rischio di irritazioni o reazioni indesiderate.

Qual è il prezzo di un peeling sulla pelle nera ?

Il costo di un peeling superficiale varia in base al problema trattato, alla tipologia di prodotto utilizzato e alle caratteristiche specifiche della pelle del paziente.
Generalmente, sono necessarie più sedute per ottenere risultati visibili e duraturi.

Tipo di consultazione Tariffe generali
Peeling pelle nera
200 CHF per seduta

Altri trattamenti

Peeling Hollywoodiano

Meso peeling

Peeling laser

Peeling PRX-T33

Menu