PEELING PER LA PELLE GRASSA

Che cos'è un peeling per la pelle grassa?

Il peeling è una procedura di medicina estetica che consiste nell’applicare una soluzione chimica sulla pelle per esfoliare ed eliminare le cellule morte dagli strati superficiali, medi o profondi dell’epidermide.
Questo processo stimola il rinnovamento cellulare, migliora l’aspetto generale della pelle e permette di trattare diversi problemi cutanei, tra cui l’eccesso di sebo, i pori dilatati e le imperfezioni, spesso associati alla pelle grassa.

Contenuti

Punti salienti

Peeling : la soluzione per la pelle grassa a Ginevra

La pelle grassa è una problematica comune che colpisce molte persone ed è caratterizzata da un eccesso di sebo, che può causare lucidità, pori dilatati e una maggiore predisposizione alle imperfezioni, come l’acne.
Per ottenere un incarnato più opaco, uniforme e privo di imperfezioni, il

 imperfections, le peeling per la pelle grassa è una soluzione di bellezza sempre più popolare. Tratta problemi specifici legati all'eccesso di sebo, migliorando la texture della pelle e regolando la produzione di sebo.

meccanismo di immagine peeling

Perché il peeling è efficace per la pelle grassa ?

La pelle grassa è spesso causata da una sovrapproduzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. Questo eccesso di sebo può ostruire i pori, favorendo la comparsa di punti neri (comedoni) e imperfezioni. Inoltre, la pelle grassa tende ad avere un colorito irregolare e spento. Il peeling per pelle grassa aiuta a : :
•Eliminare le cellule morte : l’accumulo di cellule morte peggiora le problematiche della pelle grassa. Il peeling le rimuove, liberando i pori e riducendo la formazione di comedoni. :
•Regolare la produzione di sebo : il peeling chimico aiuta a riequilibrare la secrezione sebacea, prevenendo eccessiva lucidità ed eruzioni cutanee. :
•Affinare la grana della pelle : stimolando il rinnovamento cellulare, il peeling rende la pelle più liscia e uniforme. Dopo alcune sedute, i pori dilatati risultano visibilmente più ristretti. :
•Ridurre imperfezioni e cicatrici da acne : i peeling medi e profondi sono particolarmente efficaci per attenuare le cicatrici da acne, una problematica frequente nelle pelli grasse.

Come prendersi cura della pelle grassa ?

La pelle grassa si distingue per una produzione eccessiva di sebo da parte delle ghiandole sebacee. Questo accumulo rende la pelle lucida, in particolare nella zona T (fronte, naso e mento), e può accentuare la visibilità dei pori dilatati. Le persone con pelle grassa sono spesso soggette a imperfezioni come punti neri, brufoli e acne, poiché l’eccesso di sebo può ostruire i pori. Tuttavia, questo tipo di pelle presenta anche un vantaggio : grazie a una naturale maggiore idratazione, tende a mostrare meno segni di invecchiamento rispetto ad altri tipi di pelle.
Per prendersi cura della pelle grassa, è fondamentale adottare una routine adatta, che permetta di regolare la produzione di sebo senza aggredire la barriera cutanea. La detersione quotidiana con un detergente delicato e privo di sapone aiuta a rimuovere impurità e sebo in eccesso senza alterare l’equilibrio della pelle. L’applicazione di un tonico a base di acido salicilico o acido glicolico contribuisce a restringere i pori e a regolare la secrezione sebacea. L’idratazione resta un passaggio essenziale : una crema leggera e non comedogena è l’ideale per mantenere la pelle equilibrata senza appesantirla.
La protezione solare è indispensabile per prevenire i danni causati dai raggi UV. Optare per una formula opacizzante aiuta a evitare l’eccessiva lucidità. Trattamenti complementari come maschere all’argilla o peeling chimici sono consigliati per migliorare la grana della pelle e ridurre le imperfezioni.

foto della pelle perfetta dopo il peeling

I benefici di un peeling per la pelle grassa

I principali benefici di un peeling per pelle grassa sono :
• Riduzione dell’eccesso di sebo : uno dei maggiori vantaggi del peeling è la regolazione della produzione di sebo. Esfoliando la pelle, il peeling elimina le impurità e le cellule morte, responsabili dell’accumulo di sebo nei pori. Questo aiuta a mattificare la pelle e a ridurre la lucidità nel tempo.
• Diminuzione dei pori dilatati : i pori dilatati sono un problema comune nelle pelli grasse. Il peeling agisce restringendo i pori, donando alla pelle un aspetto più uniforme e levigato. Inoltre, riducendone la dimensione, aiuta a prevenire la formazione di punti neri e imperfezioni.
• Miglioramento della qualità cutanea : il peeling stimola il rinnovamento cellulare, contribuendo a levigare la pelle. Dopo il trattamento, la pelle appare più morbida, liscia e luminosa, con una riduzione delle irregolarità.
• Trattamento delle cicatrici da acne : le cicatrici post-acneiche sono tra le problematiche più difficili da trattare per chi ha la pelle grassa. I peeling medi e profondi sono particolarmente efficaci nel attenuare le cicatrici e migliorare l’aspetto della pelle.
• Incarnato più luminoso : la pelle grassa tende spesso ad apparire spenta, a causa dell’accumulo di cellule morte in superficie. I peelings, rimuovendo questo strato superficiale, rivelano una pelle più fresca e radiosa.

Quali sono i peeling migliori per la pelle grassa?

Esistono diversi tipi di peeling chimico adatti alla pelle grassa, ognuno con caratteristiche e indicazioni specifiche.

Peeling all'acido salicilico

L’acido salicilico è un beta-idrossiacido (BHA) noto per la sua efficacia sulla pelle grassa e a tendenza acneica. Grazie alla sua solubilità nei lipidi, penetra facilmente nei pori ostruiti, sciogliendo l’eccesso di sebo e le cellule morte.
Vantaggi : ideale per le pelli grasse, aiuta a liberare i pori, ridurre l’infiammazione e prevenire la formazione di nuove imperfezioni.
Indicazioni : perfetto per chi soffre di pori dilatati, punti neri e leggere eruzioni cutanee.

Peeling all'acido glicolico

L’acido glicolico è un alfa-idrossiacido (AHA) ampiamente utilizzato nei peeling superficiali. Sebbene sia noto per le sue proprietà esfolianti, aiuta anche a controllare la produzione di sebo e a migliorare la qualità della pelle.
Vantaggi : elimina le cellule morte in superficie, favorisce il rinnovamento cellulare, riduce la brillantezza cutanea e affina la grana della pelle.
Indicazioni : indicato per pelli grasse e ruvide, perfetto per chi cerca un effetto luminoso immediato e una pelle più liscia.

Peeling all'acido tricloroacetico (TCA)

Il TCA è un acido utilizzato per peeling medi e profondi. È particolarmente consigliato per trattare problemi cutanei più complessi, come cicatrici da acne, macchie pigmentarie o rughe profonde. Inoltre, aiuta a restringere i pori e a migliorare la tonicità della pelle.
Vantaggi : tratta le imperfezioni più profonde, stimola la rigenerazione cellulare ed è efficace su pelli grasse con danni cutanei evidenti.
Indicazioni : indicato per chi presenta cicatrici da acne profonde, macchie scure o imperfezioni cutanee severe.

Peeling Jessner

Il peeling Jessner è una combinazione di acido salicilico, acido lattico e resorcina, una formula altamente efficace per il trattamento di diverse problematiche cutanee, tra cui acne, pori dilatati ed eccesso di sebo.
Vantaggi : penetra in profondità, pulisce i pori, stimola il rinnovamento cellulare e aiuta a ridurre le macchie scure.
Indicazioni : raccomandato per chi ha una pelle grassa con acne moderata o problemi di qualità di pelle.

foto della sessione di peeling

Cosa aspettarsi dopo un peeling per pelle grassa ?

Dopo un peeling per pelle grassa, è normale riscontrare alcuni effetti collaterali temporanei, come rossore, sensazione di pelle che tira o una leggera desquamazione. Questi sintomi scompaiono generalmente dopo pochi giorni. Per favorire una guarigione ottimale, si consiglia di :
• Idratare la pelle : dopo il peeling, la pelle può risultare leggermente secca. È importante utilizzare una crema idratante specifica per pelli grasse, che aiuti la cicatrizzazione senza appesantire la pelle.
• Utilizzare una protezione solare : la pelle è più sensibile al sole dopo un peeling. Applicare quotidianamente una crema solare SPF 50 aiuta a proteggerla dai raggi UV e a prevenire l’iperpigmentazione.
• Evitare i prodotti aggressivi : durante la fase di guarigione, è fondamentale evitare l’uso di retinoidi, esfolianti meccanici o altri attivi irritanti, per non stressare ulteriormente la pelle.

Quante sedute di peeling sono necessarie ?

Il numero di sedute dipende dalla gravità delle problematiche cutanee e dal tipo di peeling utilizzato. Per ottenere risultati ottimali su una pelle grassa, si consigliano generalmente 3-6 sedute, distanziate di 4-6 settimane. La dottoressa Romano definirà il numero esatto di sedute in base alle necessità individuali di ogni paziente.

Qual è il prezzo di un peeling per pelle grassa ?

Il costo di un peeling superficiale varia in base al problema trattato, alla tipologia di prodotto utilizzato e alle caratteristiche specifiche della pelle del paziente.
Generalmente, sono necessarie più sedute per ottenere risultati visibili e duraturi.

Tipo di consultazione Tariffe generali
Peeling pelle grassa
200 CHF per seduta

Altri trattamenti

Peeling Hollywoodiano

Meso peeling

Peeling laser

Peeling PRX-T33

Menu