PEELING CORPO

Che cos'è un peeling per il corpo?

Il peeling per il corpo è un trattamento estetico che consiste nell’applicare una soluzione chimica specifica sulla pelle al fine di esfoliare gli strati superficiali. Questo procedimento permette di eliminare le cellule morte, di stimolare il rinnovamento cellulare e di favorire la comparsa di una nuova pelle più liscia, uniforme e luminosa. A differenza del peeling per il viso, il peeling per il corpo è concepito per trattare zone più estese come la schiena, le braccia, le gambe e i glutei ed è adatto per rispondere a problematiche specifiche quali la cheratosi pilare, il miglioramento della qualità della pelle e la prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.

Contenuti

Punti salienti

Peeling per il corpo a Ginevra

Il peeling per il corpo è un metodo di medicina estetica sempre più diffuso per migliorare la qualità della pelle in aree specifiche del corpo. Questo trattamento consiste nell'esfoliare la pelle in profondità per liberarla dalle cellule morte, migliorarne la consistenza e avere una pelle più morbida, liscia e luminosa.

Utilizzati per trattare molti inestetismi della pelle, i peeling del corpo sono una soluzione efficace per chi cerca un miglioramento visibile della propria pelle senza ricorrere a procedure invasive.

meccanismo di immagine peeling

Come funziona un peeling per il corpo ?

I benefici del peeling per il corpo sono legati all’applicazione di una soluzione chimica esfoliante a base di acidi, spesso glicolici, salicilici o tricloracetici (TCA).
Questi acidi, in funzione della loro concentrazione, penetrano più o meno profondamente nell’epidermide per provocare una desquamazione controllata della pelle.
Questo processo di esfoliazione favorisce il rinnovo cellulare, stimola la produzione di collagene e migliora la qualità della pelle agendo sulle imperfezioni cutanee.
Dopo il peeling, la pelle comincerà a desquamarsi naturalmente e una nuova pelle più liscia e più uniforme sostituirà lo strato precedente di cellule morte.

foto della pelle perfetta dopo il peeling

Indicazioni del peeling per il corpo

Il peeling per il corpo è indicato per diverse problematiche cutanee. Può essere utilizzato per :
• Levigare la qualità della pelle : per trattare la pelle ruvida, secca o con irregolarità superficiali. Il peeling esfolia le cellule morte, rendendo la pelle più morbida e liscia al tatto.
• Trattare l’eccesso di sebo e le lesioni infiammatorie dell’acne.
• Ridurre la cheratosi pilare : la cheratosi pilare è una dermatite che si manifesta con piccoli rilievi ruvidi, spesso localizzati su braccia, cosce o glutei.
• Uniformare l’incarnato e migliorare le pigmentazioni : il peeling uniforma il tono della pelle eliminando le cellule morte che la rendono spenta, donandole maggiore luminosità.
• Prevenire i segni dell’invecchiamento cutaneo : il peeling stimola la produzione di collagene, contribuendo alla tonicità e all’elasticità della pelle.

I peeling per il corpo sono peeling superficiali, quindi non migliorano le cicatrici.

Aree trattate durante un peeling del corpo

Il peeling può essere applicato su diverse zone del corpo che presentano imperfezioni o che necessitano di un ringiovanimento cutaneo.
• Peeling della schiena : spesso soggetta a imperfezioni, in particolare brufoli, acne ed eccesso di sebo.
• Peeling delle braccia : il peeling aiuta a trattare la cheratosi pilare e a levigare la pelle ruvida o secca.
• Peeling delle gambe : il peeling contribuisce a uniformare la pelle, levigare le irregolarità e rallentare l’invecchiamento cutaneo.
• Peeling del décolleté e del collo : per queste zone sensibili e frequentemente esposte al sole, il peeling è indicato per trattare i segni del fotoinvecchiamento e migliorare la qualità della pelle.
• Peeling dei glutei : il peeling migliora la qualità della pelle, aiuta a trattare la cheratosi pilare e rende la pelle più morbida e liscia.

foto della sessione di peeling

Come si svolge una seduta di peeling per il corpo ?

Una seduta di peeling per il corpo prevede diverse fasi e dura tra i 15 e i 30 minuti, secondo la zona da trattare.

Una consultazione preliminare precede la seduta. La dottoressa Romano analizza la pelle per determinare il tipo di peeling più adatto ai bisogni specifici del paziente.

Preparazione della pelle : la zona da trattare viene detersa per eliminare tutte le impurità e preparare la pelle a ricevere il peeling.

Applicazione della soluzione esfoliante : una soluzione chimica personalizzata viene applicata sulla pelle con un pennello. Il tempo di posa è di alcuni minuti.

Neutralizzazione e lenimento : il prodotto viene neutralizzato e viene applicata una crema lenitiva per calmare la pelle ed evitare ogni irritazione.

Cure post-trattamento : la dottoressa Romano vi darà delle istruzioni specifiche su come prendervi cura della vostra pelle nei giorni successivi.

Precauzioni da adottare prima di un peeling per il corpo

Per massimizzare l’efficacia del trattamento ed evitare effetti indesiderati, è importante seguire alcune precauzioni prima di sottoporsi a un peeling per il corpo.
• Evitare l’esposizione al sole : si consiglia di evitare qualsiasi esposizione diretta al sole almeno tre settimane prima del peeling, poiché una pelle abbronzata o irritata potrebbe reagire in modo più intenso al trattamento.
• Preparare la pelle con creme specifiche : la dottoressa Romano potrebbe consigliare l’uso di creme a base di acido glicolico o di altri agenti esfolianti per preparare la pelle alcune settimane prima del trattamento. Tuttavia, questo dipenderà dal tipo di pelle del paziente.
• Evitare cerette e scrub aggressivi : nelle tre settimane precedenti il peeling, è essenziale non stressare la pelle per prevenire irritazioni o sensibilità eccessiva.

Precauzioni da adottare dopo un peeling per il corpo

Seguire correttamente le precauzioni post-trattamento è essenziale per favorire la guarigione e prevenire eventuali effetti indesiderati.
• Evitare l’esposizione al sole : dopo il peeling, la pelle è particolarmente sensibile ai raggi UV. È quindi fondamentale evitare qualsiasi esposizione solare diretta e applicare quotidianamente una protezione solare ad ampio spettro per almeno un mese.
• Idratare regolarmente : applicare la crema idratante e cicatrizzante consigliata dalla dottoressa Romano è fondamentale per accelerare la guarigione e ridurre le sensazioni di pelle che tira.
• Non toccare né grattare la pelle : durante la fase di desquamazione, è importante non rimuovere le pellicine manualmente, poiché ciò potrebbe causare irritazioni o cicatrici.
• Seguire le indicazioni mediche : la dottoressa Romano potrebbe fornirvi ulteriori raccomandazioni specifiche in base al vostro tipo di pelle.

Risultati prima / dopo un peeling per il corpo

I risultati di un peeling per il corpo sono generalmente visibili alcuni giorni dopo il trattamento, una volta completata la fase di desquamazione della pelle.
La pelle appare più liscia, più uniforme e le imperfezioni risultano attenuate.
I risultati variano in base al tipo di peeling eseguito, al tipo di pelle del paziente e alla problematica trattata.
La loro durata è di diversi mesi.
Il protocollo prevede una fase intensiva, con tre sedute di peeling a intervalli di tre settimane. Una fase di mantenimento, durante la quale viene eseguito un peeling ogni tre o quattro mesi.

Quanto costa un peeling per il corpo?

Il costo di un peeling per il corpo varia a seconda dell'estensione dell'area da trattare e del tipo di peeling utilizzato. In generale, il costo di una seduta di peeling per il corpo è compreso tra 200 e 350 franchi.

Tipo di consultazione Tariffe generali
Peeling per il corpo
200 - 350 CHF per seduta

Opinioni sui peeling per il corpo

I pazienti che si sono sottoposti a un peeling per il corpo sono generalmente soddisfatti dei risultati, soprattutto per quanto riguarda il miglioramento della qualità e della struttura della pelle.
Descrivono una pelle più liscia, più uniforme, più compatta e più luminosa.
Apprezzano inoltre la rapidità della procedura e l’assenza di dolore, anche se la desquamazione della pelle, che tra l’altro non è sempre costante, può risultare leggermente fastidiosa.

È possibile fare un peeling per il corpo ?

Sì, il peeling può essere eseguito anche sul corpo per migliorare la qualità cutanea, eliminare le cellule morte, trattare macchie pigmentarie, cicatrici, smagliature e irregolarità della pelle. Stimola inoltre il rinnovamento cellulare e uniforma il tono della pelle.

Lo scrub utilizza particelle esfolianti o enzimi per rimuovere le cellule morte in superficie. Agisce in modo meccanico o enzimatico e offre un effetto immediato. Il peeling, invece, utilizza acidi (come acido glicolico o lattico) che penetrano più in profondità nella pelle, stimolando il ricambio cellulare e offrendo risultati più duraturi e mirati.

Per un peeling delicato fatto in casa, mescola zucchero o sale con un olio vegetale (come olio di mandorle dolci o di cocco) e applica con movimenti circolari sulla pelle umida. Per un peeling chimico, usa un prodotto contenente acidi delicati (AHA o BHA), seguendo attentamente le istruzioni. Tuttavia, per risultati più visibili e sicuri, è consigliato un peeling professionale.

Applica il prodotto esfoliante sulla pelle pulita e asciutta, insistendo sulle zone più ruvide (gomiti, ginocchia, talloni). Lascia agire secondo le indicazioni, poi risciacqua abbondantemente. Dopo il trattamento, idrata generosamente la pelle con una crema riparatrice e evita l’esposizione al sole.

• Rimuove le cellule morte e affina la grana della pelle.
• Migliora la luminosità e l’uniformità dell’incarnato.
• Riduce imperfezioni, macchie pigmentarie e smagliature.
• Leviga la pelle e stimola la produzione di collagene.
• Prepara la pelle ad assorbire meglio i trattamenti idratanti e nutrienti.

• Idrata la pelle ogni giorno con trattamenti ricchi e lenitivi.
• Esegui scrub delicati una volta alla settimana per mantenere la luminosità.
• Proteggi la pelle dal sole con una protezione solare SPF 50.
• Evita esposizioni prolungate al sole e bagni molto caldi.
• Segui un’alimentazione ricca di antiossidanti per favorire la rigenerazione cutanea.

Altri trattamenti

Menu