RADIOFREQUENZA MEDICA A GINEVRA

Che cos’è la radiofrequenza?

La radiofrequenza è una tecnica non invasiva ampiamente utilizzata in medicina estetica per contrastare il rilassamento cutaneo, le rughe e la cellulite. Questo trattamento utilizza onde elettromagnetiche che penetrano negli strati profondi della pelle riscaldandoli in profondità senza surriscaldare l’epidermide.
Il riscaldamento indotto (la temperatura superficiale è di 42-43°C, corrispondente a una temperatura tissutale efficace di 52-62°C) migliora la microcircolazione e aumenta l’attività cellulare, stimolando i fibroblasti (cellule responsabili della produzione dei costituenti del derma) a sintetizzare una pelle più spessa ed elastica.
Questa tecnica medica indolore agisce sul rilassamento cutaneo e migliora la qualità della pelle. In passato, la radiofrequenza estetica veniva utilizzata esclusivamente per il viso, ma oggi è uno strumento fondamentale per il rimodellamento del corpo e il trattamento della cellulite.

Contenuti

Punti salienti

Radiofrequenza a Ginevra

La radiofrequenza estetica è una tecnica all’avanguardia per il ringiovanimento della pelle e il lifting senza chirurgia. Grazie all’energia delle onde elettromagnetiche, la radiofrequenza stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando la compattezza e l’elasticità cutanea.

Adatta sia per il viso che per il corpo, questa metodologia è ideale per attenuare rughe, rughette, rilassamento cutaneo e cellulite. La radiofrequenza dona un colorito luminoso e una pelle visibilmente più giovane, senza dolore né tempi di recupero.

photo séance EMSCulpt à Genève

Diversi tipi di radiofrequenza: quale opzione è la migliore ?

Esistono diversi tipi di trattamenti con radiofrequenza, ciascuno con specifiche caratteristiche e indicazioni.
In base al numero di elettrodi, la radiofrequenza può essere :
• Monopolare (un elettrodo).
• Bipolare (due elettrodi).
• Multipolare (più elettrodi).
La profondità di penetrazione varia tra i 15 e i 20 mm, e in alcuni casi può essere superiore, a seconda del dispositivo utilizzato.
• Radiofrequenza bipolare : questa tecnica utilizza due elettrodi per riscaldare i tessuti superficiali della pelle. È particolarmente indicata per il rassodamento della pelle del viso.
• Radiofrequenza monopolare : più potente rispetto alla bipolare, utilizza un singolo elettrodo ed è spesso impiegata per trattare le zone più profonde, come il derma del viso, per contrastare il rilassamento cutaneo.
• Radiofrequenza multipolare : questa tecnica utilizza più elettrodi ed è comunemente impiegata per trattare la cellulite e il rilassamento cutaneo del corpo.
Ogni tipo di radiofrequenza offre specifici vantaggi. La scelta dipenderà dalle esigenze del paziente e dalle raccomandazioni del medico.

Quali zone possono essere trattate con la radiofrequenza?

La radiofrequenza è uno strumento versatile che può essere utilizzato per diverse parti del corpo per raggiungere vari obiettivi estetici :
• Radiofrequenza per il viso : questo trattamento è particolarmente efficace per ridurre l’aspetto di rughe e rughette, tonificare la pelle rilassata e migliorare il colorito.
• Radiofrequenza per il corpo : utilizzata per il rimodellamento corporeo, la radiofrequenza aiuta a trattare la cellulite e a rassodare le zone rilassate come braccia, addome e cosce. Si osserva anche uno snellimento a livello delle aree trattate.

photo beau corps femme

Indicazioni della radiofrequenza

Gli apparecchi di radiofrequenza dispongono di manipoli diversi, permettendo di trattare sia il viso che il corpo. Tutti i tipi di pelle possono essere trattati in sicurezza, in qualsiasi stagione. Questa tecnologia risponde a numerose esigenze estetiche.
• Radiofrequenza per la tonicità della pelle : il calore generato a livello cutaneo provoca una contrazione immediata delle fibre di collagene. I fibroblasti vengono stimolati e producono una pelle più densa, con un effetto visibile di rassodamento cutaneo e un miglioramento del colorito.
• Radiofrequenza per il dimagrimento : anche se spesso si legge che la radiofrequenza abbia un effetto dimagrante, la dottoressa Romano sottolinea che questa tecnica non ha un’azione lipolitica e non distrugge le cellule adipose. Tuttavia, la stimolazione del drenaggio linfatico e il miglioramento della cellulite possono ridurre il volume della zona trattata.
• Radiofrequenza per il rimodellamento corporeo (body contouring) : il rassodamento cutaneo e la riduzione della pelle a buccia d’arancia migliorano la silhouette. Il trattamento del corpo è una richiesta frequente, soprattutto da parte di donne che cercano un corpo scolpito e una pelle impeccabile.
• Radiofrequenza per il ringiovanimento e la cluminosità della pelle: la stimolazione della sintesi dermica previene l’invecchiamento della pelle, rendendola più spessa, densa ed elastica.
• Radiofrequenza per la cellulite : una seduta di radiofrequenza migliora la circolazione sanguigna, stimola il drenaggio linfatico e favorisce il metabolismo cellulare. Queste azioni combinate riducono visibilmente l’aspetto della pelle a buccia d’arancia.

Controindicazioni della radiofrequenza

Sebbene la radiofrequenza sia considerata sicura, non è adatta a tutti. Non è raccomandata per :
- Persone con malattie cardiache.
- Pazienti con disturbi della coagulazione.
- Persone con dispositivi elettronici impiantati, come pacemaker o defibrillatori.
- Pazienti con impianti metallici nell’area da trattare.

Photo Onda Coolwaves à Genève

Svolgimento della seduta di radiofrequenza

Esistono molteplici macchinari di radiofrequenza, ma non tutti sono equivalenti. È fondamentale utilizzare un dispositivo potente, capace di generare temperature elevate e di fornire energia sufficiente per agire in profondità. La dottoressa Romano utilizza la tecnologia Endymeed.

La zona da trattare viene disinfettata e viene applicato un sottile strato di gel conduttore sulla pelle.
L’applicatore viene selezionato in base all’indicazione, al tipo di pelle e ai risultati desiderati (rilassamento cutaneo, densificazione, cellulite…)..
Il manipolo viene passato sulla pelle con movimenti circolari. La temperatura della superficie cutanea aumenta progressivamente fino a raggiungere i 42°C. .Questa temperatura viene controllata con un termometro oppure visivamente. .
A questa temperatura, le fibre di collagene possono essere distese. L’operatore segue le linee di trazione della pelle, applicando una leggera pressione. .
Il protocollo prevede 4 sedute a 1 settimana di intervallo, seguite da 4 sedute distanziate di 2 settimane.
Il rilassamento cutaneo è parte del naturale processo di invecchiamento. Sebbene gli effetti del trattamento durino generalmente circa un anno, è raccomandata una seduta di mantenimento ogni 4-6 mesi per conservare i risultati ottenuti.

Post-trattamento

La seduta di radiofrequenza è completamente indolore e non comporta alcun effetto collaterale significativo. Al termine del trattamento, potrebbero comparire un leggero rossore e un lieve gonfiore nella zona trattata, ma questi sintomi sono temporanei e scompaiono entro dieci minuti.
Non è necessario interrompere le attività quotidiane, poiché non ci sono tempi di recupero. Tuttavia, si raccomanda di evitare l’applicazione di creme, saponi o altri prodotti cosmetici sulla zona trattata per alcune ore dopo la seduta.

Risultati: prima/dopo la radiofrequenza

I primi miglioramenti sono visibili già dal giorno successivo alla seduta, ma i risultati ottimali si raggiungono a distanza di tre mesi.
Le pazienti descrivono :
• Una pelle più soda, tonica ed elastica.
• Un colorito più luminoso e uniforme, con una riduzione visibile delle rughe e dei segni del tempo.
• Un miglioramento significativo dell’aspetto della cellulite.
Per conservare i risultati nel tempo, si consiglia di effettuare una seduta di mantenimento ogni sei mesi.

Qual è il prezzo di una seduta di radiofrequenza ?

Tipo di consultazione Tariffe generali
Radiofrequenza
A partire da 300 CHF la seduta

Altri trattamenti

Hydrafacial

Laser ablativo

Laser vaginale

Menu