INIEZIONE DI ACIDO IALURONICO

Che cos'è l'acido ialuronico ?

L’acido ialuronico è un componente naturale della pelle, che partecipa all’idratazione e alla densità cutanea.
Si tratta di un gel biodegradabile, la cui durata varia tra i sei e i dodici mesi a seconda della zona trattata e del tipo di prodotto utilizzato. È biocompatibile (identico a quello presente naturalmente nel nostro organismo), il che garantisce sicurezza e assenza di rigetto.
È diventato uno dei prodotti di punta della medicina estetica.

Contenuti

Punti salienti

Iniezioni di acido ialuronico a Ginevra

Le iniezioni di acido ialuronico riducono visibilmente i cambiamenti legati all’età. Biocompatibile e biodegradabile, l’acido ialuronico è diventato il prodotto di punta nel trattamento dell’invecchiamento del viso e del corpo, poiché consente di riempire rughe e rughette senza ricorrere alla chirurgia.

La pelle viene rimpolpata per un vero effetto « ringiovanente ». Effetti collaterali minimi, risultati immediati, l’iniezione di acido ialuronico è una tecnica comprovata, praticata nello studio della Dottoressa Valéria Romano a Ginevra.

Quali sono gli effetti dell'acido ialuronico ?

  • Idratazione intensa della pelle : l’acido ialuronico attira e trattiene l’acqua, garantendo un’idratazione profonda e duratura.
  • Azione anti-età e anti-invecchiamento.
  • Proprietà volumizzanti e di riempimento.
  • Proprietà antirughe.
  • Miglioramento delle irregolarità cutanee.
  • Miglioramento dei contorni e delle proporzioni del viso.
  • Stimolatore di collagene : l’acido ialuronico stimola l’attività delle cellule cutanee.
  • Riempimento di rughe e rughette.
  • Aumento del volume : l’acido ialuronico restituisce volume alle zone del viso che lo hanno perso, come guance o labbra.
  • Miglioramento dell’elasticità della pelle : stimolando la produzione di collagene, contribuisce alla tonicità e alla flessibilità cutanea.
  • Effetto riparatore : favorisce la cicatrizzazione e la rigenerazione cellulare.

Quali sono le indicazioni per le iniezioni di acido ialuronico ?

Le iniezioni di acido ialuronico sono un trattamento di medicina estetica utilizzato per trattare le rughe, rimodellare i volumi, realizzare dei liftiing del viso e trattare la pelle. Ecco le indicazioni.

Idratazione e rivitalizzazione della pelle

idratazione profonda della pelle mediante iniezione di acido ialuronico

Ogni tipo di acido ialuronico contribuisce all’idratazione cutanea, tuttavia lo Skinboosterè un acido ialuronico appositamente progettato per questo scopo. Le particelle del prodotto sono molto piccole (per evitare qualsiasi effetto volumizzante) e possiedono un elevato potere idrofilo.
Il risultato è un effetto riposato, una pelle più idratata e tonica, e il trattamento della pelle raggrinzita.

Riempimento delle rughe

In base al tipo di ruga, in particolare alla sua localizzazione e profondità, verranno utilizzati diversi tipi di acidi. Tuttavia, la dottoressa Romano, per questa indicazione, non utilizza mai prodotti molto volumizzanti che potrebbero gonfiare il viso e creare pieghe poco estetiche.
È importante precisare che le rughe accompagnate da una marcata rottura dell’epidermide verranno migliorate ma non eliminate.

Le rughe d’espressione vengono trattate mediante iniezione di tossina botulinica.

Intimità

immagine acido ialuronico zona intima

Il trattamento delle alterazioni della sfera intima sta diventando una richiesta sempre più frequente in medicina estetica. L'acido ialuronico viene utilizzato nell' aumento del punto G, delle grandi labia intime e per il trattamento della secchezza vaginale.
I risultati sono immediati e durano un anno. Le iniezioni sono indolori e i postumi sono minimi.

Ripristino o creazione di volume a livello del viso e delle mani

Per la creazione di volumi si utilizza un acido ialuronico volumizzante. Si tratta di un prodotto con particelle abbastanza grandi da sollevare i tessuti.
La scelta della dottoressa Romano ricade su gel poco idrofili per evitare l’effetto gonfio e i gonfiori transitori (dovuti ad esempio a un’eccessiva assunzione di sale o a viaggi in aereo).
Nei pazienti giovani, si tratta spesso di creare volumi nel viso : labbra, zigomi, mento, naso…
Dopo i trent’anni, è importante ricorrere a tecniche di lifting medico per riposizionare i volumi che tendono a spostarsi con il tempo, e successivamente aumentarli.

Quando è opportuno ricorrere alle iniezioni di acido ialuronico ?

Dal momento della sua scoperta nel 1934, l’acido ialuronico è stato utilizzato in ambito medico per trattare numerose patologie (ORL, neurologia…). In medicina estetica, questo prodotto è impiegato con successo dal 1990. I pazienti che ricorrono a questa tecnica anti-invecchiamento possono essere rassicurati : si tratta di un dispositivo medico certificato con marchio CE e dotato di una tracciabilità rigorosa.

Un viso rimpolpato e visibilmente ringiovanito

Fin dalla comparsa dei primi segni di invecchiamento, le iniezioni di acido ialuronico aiutano ad attenuarli. Con il passare del tempo, infatti, la quantità di acido ialuronico naturalmente presente nel nostro corpo diminuisce, la pelle perde elasticità e l’effetto "pelle di bambino" svanisce. L’applicazione di creme anti-rughe non è sufficiente. Le iniezioni di acido ialuronico permettono di compensare la perdita di volume dovuta all’età, di ridisegnare l’ovale del viso e di "distendere" la pelle. Le rughe e le rughette che segnano il viso vengono attenuate e l’aspetto cutaneo visibilmente migliorato. Inoltre, l’acido ialuronico è noto per le sue proprietà idratanti. Grazie alle iniezioni, la pelle risulta più tonica, meglio idratata, il viso è rimpolpato e visibilmente ringiovanito.

Per il corpo e il viso

  • Prodotto volumizzante per riempire depressioni : occhiaie, cicatrici, pieghe nasolabiali, ecc.
  • Prodotto volumizzante per creare volumi : zigomi, labbra...
  • Prodotto litante : lifting del viso, lifting delle sopracciglia...
  • Prodotto per aggiungere volume in determinate zone del corpo : glutei, polpacci…
  • Prodotto per la densificazione e il ringiovanimento della pelle.
  • Prodotto per l'abbellimento del viso (miglioramento della bellezza e dell'attrattiva del viso) : profiloplastica, mascolinizzazione, femminilizzazione, ecc.

Un corpo rimodellato

Le iniezioni di acido ialuronico possono essere utilizzate anche per rimodellare alcune parti del corpo. Il suo effetto rimpolpante consente di ottenere la forma desiderata, ad esempio glutei più tondi e tonici, polpacci più sodi… La silhouette viene migliorata dal punto di vista estetico. I benefici di questo trattamento per il paziente si riflettono sia sul piano fisico che su quello psicologico ed emozionale.

Acido ialuronico e botox : quali sono le differenze ?

L'acido ialuronico e il botox sono due trattamenti popolari in medicina estetica, ma agiscono in modi diversi.

L’acido ialuronico viene utilizzato principalmente per riempire le rughe, ripristinare i volumi e idratare la pelle. Viene iniettato direttamente nelle zone che presentano l’inestetismo da trattare.

Il Botox, invece, è un rilassante muscolare che agisce bloccando i segnali nervosi ai muscoli. È ideale per distendere le rughe dinamiche, come quelle della fronte o le zampe di gallina. Questo prodotto non viene iniettato direttamente nella ruga, ma nel muscolo la cui contrazione causa la formazione della ruga. La durata del Botox è inferiore rispetto a quella dell’acido ialuronico : il Botox dura circa sei mesi, mentre l’acido ialuronico circa un anno.

Qual è il migliore tra Botox e acido ialuronico ?

Attenzione a non confondere l’acido ialuronico con la tossina botulinica, comunemente chiamata « Botox ». Questi due prodotti hanno proprietà, specificità e applicazioni diverse.
La tossina botulinica, introdotta sul mercato nel 2003, viene utilizzata per trattare le rughe d’espressione. Il Botox agisce bloccando la contrazione dei muscoli responsabili di queste rughe, che vengono così attenuate.
L’acido ialuronico, naturalmente presente nel nostro corpo, viene utilizzato per attenuare le rughe statiche, sollevare i tessuti e creare volumi.

Svolgimento di una seduta di iniezione di acido ialuronico

Concretamente, come si svolge una seduta di iniezione di acido ialuronico ? Una consulenza preliminare viene programmata per definire il risultato che può essere proposto al paziente.

L’iniezione di acido ialuronico viene effettuata in studio dopo aver scattato delle foto. L’intervento è abbastanza rapido, dura circa venti minuti e non richiede anestesia.
Il risultato proposto e consigliato è naturale, ma i desideri e le preferenze dei pazienti vengono rispettati.
L’analisi del viso richiede un occhio esperto e conoscitore delle regole di armonia e bellezza.

foto della seduta di acido ialuronico a Ginevra

Su una pelle disinfettata, sono possibili diverse tecniche di iniezione.

  • La tecnica utilizzata : in bolus, a ventaglio, a strati, retro-tracciante.
  • Il prodotto utilizzato : i prodotti si differenziano per viscosità, compattezza, proprietà volumizzanti e idrofilia.
  • Profondità di iniezione : derma medio, derma superficiale, derma profondo, sottocutaneo superficiale, sottocutaneo profondo, grasso profondo, contatto osseo.
  • La quantità di prodotto utilizzata per ogni punto.
  • Strumento utilizzato : ago o cannula (ago con punta rotonda). 


Una volta effettuata l’iniezione, si pratica un massaggio con una crema idratante per uniformare il risultato e distribuire bene il prodotto.

Precauzioni da adottare dopo l'iniezione di acido ialuronico

Dopo l'iniezione, è importante seguire alcune istruzioni. 

Per 48 ore 

  • Non assumere farmaci antinfiammatori.
  • Evitare l'esposizione prolungata o intensa alla luce solare o al freddo intenso.
  • Non praticare attività fisica intensa.
  • Non andare in sauna o hammam.

Per una settimana 

  • Evitare di detergere la pelle.
  • Non applicare prodotti aggressivi sulla pelle.

Per un mese

  • Non eseguire trattamenti con laser, radiofrequenza o ultrasuoni sull'area iniettata.

Quali sono le controindicazioni dell'acido ialuronico ?

precauzioni per l'acido ialuronico

Per evitare qualsiasi rischio di complicazione, è fondamentale rispettare scrupolosamente le controindicazioni.
È vietato ricorrere all’iniezione di acido ialuronico nei seguenti casi.

  • Pelle lesa o infetta nella zona da trattare.
  • Gravidanza e allattamento.
  • Epatite C.
  • Malattie autoimmuni.
  • Presenza di prodotto non riassorbibile nell'area iniettata.
  • Assunzione di anticoagulanti (questa controindicazione non è assoluta). 

Quali sono gli effetti collaterali delle iniezioni di acido ialuronico ?

Gli effetti collaterali sono minori e transitori. Non richiedono un’interruzione delle attività sociali, in quanto sono limitati sia nell’intensità che nella durata. Poiché l’acido ialuronico è naturalmente presente nel corpo, i rischi sono estremamente ridotti e la maggior parte delle pazienti tollera molto bene l’iniezione. La natura biocompatibile e biodegradabile del prodotto rende inutili i test di tolleranza.

Gli effetti collaterali che possono essere osservati dopo una seduta sono:

  • Edema (gonfiore) a livello delle labbra e delle occhiaie. Questo fenomeno transitorio può essere prevenuto e trattato con l’assunzione di corticoidi e Extranase. Si consiglia di programmare l’iniezione di labbra e occhiaie il fine settimana.
  • Comparsa di ematomi, rara ma possibile su pelli sottili. Possono essere prevenuti e trattati con l’assunzione di rimedi omeopatici (Arnica 5CH).
  • In caso di herpes, è consigliata l’assunzione di Aciclovir per evitare una recidiva di herpes dopo l’iniezione.

A che età si possono iniziare le iniezioni di acido ialuronico ?

Non esiste un’età minima. Attualmente, anche i minorenni (accompagnati da almeno un genitore e in possesso di un consenso scritto di entrambi i genitori) ricorrono a queste iniezioni.

In base all’indicazione, l’età di inizio varia.

  • Per le iniezioni intime : possono essere eseguite durante tutta la vita sessuale.
  • Per l' abbellimento del viso e alcune modifiche morfologiche, come le labbra, le donne iniziano spesso intorno ai vent’anni.
  • Per le rughe e la rivitalizzazione della pelle : si inizia intorno ai trent’anni. Iniziare il trattamento non appena compaiono i primi segni di invecchiamento garantisce risultati migliori.
  • Per alcuni cambiamenti tardivi, come l’invecchiamento delle mani o del collo, si inizia intorno ai cinquant’anni.

Dove vengono effettuate le iniezioni di acido ialuronico ?

Le iniezioni di acido ialuronico più frequentemente realizzate sono :

 

Risultati dell'acido ialuronico : prima/dopo le iniezioni di acido ialuronico

Il risultato è immediato.
Per quanto riguarda la durata : in base al grado di reticolazione e alla consistenza del prodotto, alla zona trattata e alla quantità utilizzata, il risultato persiste tra i sei e i dodici mesi.
In alcune indicazioni, come le labbra o le palpebre superiori, può comparire un edema dopo l’iniezione ; sarà quindi necessario attendere una settimana per apprezzare il risultato definitivo.
La pelle risulta più idratata e rimpolpata, i volumi sono ripristinati e il viso valorizzato.

Quanto costa un'iniezione di acido ialuronico ?

Acido ialuronico : qual è il prezzo di una seduta ? Convinti della sua efficacia, state pensando di sottoporvi a un’iniezione di acido ialuronico ? Il prezzo è stabilito in anticipo ?
La Dottoressa Valeria Romano vi riceve nel suo studio a Ginevra. Un primo colloquio permette di comprendere meglio le vostre aspettative e di definire il numero di siringhe necessarie per ottenere i risultati desiderati. Il prezzo dell’iniezione di una siringa di acido ialuronico dipende dall’indicazione. Il costo totale dipenderà anche dal numero di siringhe utilizzate.

Tipo di consultazione Tariffe generali
Acido ialuronico
600 CHF per siringa per la maggior parte delle indicazioni
Per alcune indicazioni, il prezzo di una siringa varia tra 650 e 900 CHF

Iniezione di acido ialuronico opinioni

Le opinioni dei pazienti sulle iniezioni di acido ialuronico sono positive, sebbene le esperienze possano variare in base a diversi fattori. La soddisfazione dipende in gran parte dalla competenza del medico e dalle aspettative realistiche dei pazienti sui risultati.
Molti pazienti apprezzano i risultati estetici : il miglioramento visibile della compattezza e dell’idratazione della pelle, la riduzione di rughe e rughette.
Apprezzano il fatto che le iniezioni siano relativamente rapide, poco dolorose e non richiedano tempi di recupero.
Gli effetti collaterali minimi e temporanei (arrossamenti, piccoli gonfiori ed ematomi) sono generalmente ben tollerati.

Creme o iniezioni di acido ialuronico : qual è la scelta migliore ?

Le creme all'acido ialuronico e le iniezioni di acido ialuronico sono benefiche per la pelle, ma gli effetti e le applicazioni sono diversi.

Le creme idratano la superficie della pelle, migliorandone temporaneamente l’aspetto e la qualità. Sono ideali per l’uso quotidiano e per mantenere una buona idratazione cutanea molto superficiale. Non penetrano in profondità, non riempiono le rughe e non ripristinano i volumi. Le creme rappresentano un complemento utile nella routine di cura della pelle.
Le iniezioni offrono risultati immediati e più duraturi. Conferiscono un effetto anti-età significativo, riempiono le rughe e ripristinano i volumi. Per un ringiovanimento visibile ed efficace, le iniezioni di acido ialuronico sono la scelta giusta.

Acido ialuronico : è pericoloso ?

L’acido ialuronico è un prodotto naturalmente presente nel corpo umano, utilizzato in medicina estetica per le sue proprietà idratanti e volumizzanti. Quando viene iniettato da un medico qualificato ed esperto, l’acido ialuronico è sicuro e ben tollerato. Tuttavia, come per qualsiasi trattamento, possono verificarsi effetti collaterali, come arrossamenti, ecchimosi o un leggero gonfiore nel sito di iniezione.

Dove posso trovare l'acido ialuronico naturale ?

L'acido ialuronico naturale si trova nei tessuti connettivi dell'organismo, in particolare nella pelle, nelle articolazioni e negli occhi. È presente anche in alcuni alimenti come il brodo di ossa, le verdure a foglia verde, la soia e gli agrumi. Per le applicazioni mediche ed estetiche, l'acido ialuronico è spesso prodotto chimicamente, il che garantisce una purezza e una compatibilità ottimali con il corpo umano.

L'effetto Tyndall, il temporaneo colore blu della pelle dopo un'iniezione di acido ialuronico, può diminuire nel tempo. Questo effetto è generalmente causato da un'iniezione troppo superficiale o da una tecnica inadeguata. È importante consultare un medico esperto per evitare questo inconveniente. L'effetto Tyndall impiega anni per scomparire.

Per prolungare gli effetti delle iniezioni di acido ialuronico, si consiglia di :

  • Avere una buona routine di cura della pelle.
  • Mantenere una buona idratazione della pelle.
  • Proteggono la pelle dalle aggressioni esterne, come i raggi UV.
  • Evitare tabacco e alcol.
  • Una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.
  • Eseguire le iniezioni regolarmente rispettando il piano di trattamento proposto dal medico iniettore.

L'acido ialuronico viene riassorbito gradualmente e naturalmente nel tempo, esso viene scomposto dall'organismo. Nel corso dei mesi, il gel viene metabolizzato e gli effetti diminuiscono gradualmente. 

Diversi fattori possono influenzare la durata delle iniezioni di acido ialuronico, tra cui la qualità e la quantità del prodotto utilizzato, la tecnica di iniezione e il metabolismo individuale del paziente. Un'intensa attività fisica e alcune abitudini di vita, come saune e bagni di vapore, possono accelerarne la degradazione. Una consulenza con un medico esperto può aiutare a ottimizzare i risultati e la durata degli effetti.

Sebbene le iniezioni di acido ialuronico siano generalmente sicure, possono verificarsi rischi ed effetti collaterali : arrossamento, ecchimosi, gonfiore temporaneo. Se le iniezioni vengono effettuate da un medico inesperto o da un professionista non medico, sono possibili complicazioni più gravi : infezioni, necrosi, granulomi. Da qui l'importanza di consultare un medico esperto e qualificato.

L'intervallo di tempo tra due iniezioni di acido ialuronico dipende dall'area trattata, dall'anatomia del paziente e dal tipo di prodotto utilizzato. In generale, si consiglia di attendere almeno sei mesi prima di ripetere l'iniezione. Il medico potrà consigliare un intervallo specifico in base alla morfologia e agli obiettivi estetici del paziente.

L'acido ialuronico iniettato non è permanente. Si degrada naturalmente nel corpo, viene metabolizzato ed eliminato. La durata degli effetti varia tra sei e dodici mesi, a seconda del tipo di acido ialuronico utilizzato e dell'area trattata. Sono necessarie iniezioni regolari per mantenere i risultati.

Se effettuate da un medico esperto, le iniezioni di acido ialuronico sono praticamente indolori. Il prodotto contiene un anestetico. Per ridurre al minimo il dolore si può applicare una crema anestetica, ma spesso non è necessario.

Prima delle iniezioni, è consigliabile evitare i farmaci e gli integratori che fluidificano il sangue per ridurre il rischio di ematomi : aspirina, ibuprofene e vitamina E. Prima di sospendere qualsiasi farmaco è necessario il parere del medico. 

Le iniezioni di acido ialuronico sono controindicate durante la gravidanza. Tuttavia, una donna che si sottopone alle iniezioni senza sapere di essere incinta può essere rassicurata. Le iniezioni non vengono effettuate durante la gravidanza come misura precauzionale.

La donna che allatta deve estrarre il latte prima delle iniezioni.

Le normali attività possono essere riprese subito dopo l'iniezione. L'unica eccezione è rappresentata dalle iniezioni delle labbra, che possono gonfiare notevolmente.
Si consiglia comunque di evitare l'attività fisica e l'esposizione eccessiva al sole per ventiquattro ore. Spesso i pazienti ricorrono a queste tecniche durante la pausa pranzo o prima di andare al lavoro.

L'acido ialuronico altamente reticolato e molto denso dura più a lungo delle versioni meno reticolate. Questo tipo di prodotto viene utilizzato per aggiungere volume o per le tecniche di lifting.

Prodotti come Juvederm Voluma o Restylane Lyft o Restylane Volyme sono noti per la loro longevità, con una durata fino a diciotto-ventiquattro mesi.

Le iniezioni di acido ialuronico possono causare un temporaneo gonfiore subito dopo il trattamento, che scompare nel giro di pochi giorni. L'obiettivo delle iniezioni è quello di ripristinare il volume perso e migliorare i contorni del viso in modo naturale. Un medico qualificato avrà cura di evitare di gonfiare il viso.

Sì, l'acido ialuronico iniettato si degrada ed è riassorbito dal corpo nel tempo. Gli effetti delle iniezioni sono quindi temporanei. Sono necessarie sessioni di mantenimento per conservare i risultati.

L'acido ialuronico viene iniettato per riempire le rughe, ripristinare il volume perso e idratare la pelle.

Si raccomanda vivamente di non fumare nei due giorni successivi all'iniezione di acido ialuronico. Il fumo può interferire con il processo di guarigione e causare effetti collaterali. Riduce l'ossigenazione dei tessuti, aumenta l'infiammazione e riduce la durata dei risultati.
Il tabacco è dannoso per la salute.

I medici sono gli unici professionisti autorizzati a praticare iniezioni. Legislazione Stato di Vaud

Si consiglia di dormire in posizione supina con la testa leggermente sollevata la prima notte dopo l'iniezione, in quanto ciò riduce il gonfiore. Dormire in un'altra posizione non influenza il risultato e non provoca lo spostamento del prodotto.

Gli acidi ialuronici altamente reticolati e altamente volumizzanti sono quelli che durano di più, spesso fino a 12-18 mesi.

Tutto dipende dall'indicazione e dall'anatomia del paziente. In generale, le alternative sono : iniezioni di tossina botulinica (Botox), filler che stimolano la sintesi di collagene come Radiesse e Sculptra, laser, peeling chimici e radiofrequenza.

Gli effetti delle iniezioni di acido ialuronico sono visibili subito dopo il trattamento. Tuttavia, il risultato è ottimale dopo una o due settimane.

Per ridurre al minimo il rischio di ematomi, è meglio evitare alcuni integratori (vitamina E, ginkgo biloba) per una settimana prima e dopo l'iniezione.

Gli anticoagulanti, gli antiaggreganti e gli antinfiammatori devono essere sospesi con il consenso del medico prescrittore.
L'assunzione di Arnica il giorno prima dell'iniezione può essere utile.
La frequenza degli ematomi dipende dall'esperienza del medico iniettore.  

I grumi possono formarsi se l'acido ialuronico non è distribuito correttamente o se il prodotto migra. Si tratta di un errore tecnico. L'acido ialuronico iniettato correttamente non forma grumi.

Si tratta di una falsa credenza. È consigliabile idratarsi correttamente. Bere di più non cambia il risultato.

In genere si sconsiglia di massaggiare l'area iniettata. Il massaggio potrebbe spostare il prodotto.

Si consiglia di attendere almeno 24 ore prima di applicare il trucco.

Per evitare pressioni o movimenti eccessivi sull'area trattata, si consiglia di attendere da 24 a 48 ore prima di baciare.

Per ridurre i lividi, applicare impacchi freddi sulla zona.
Per accelerare il processo si possono usare creme a base di arnica o di vitamina K.

Per ridurre il gonfiore, applicare impacchi freddi sulla zona trattata per 10-15 minuti a intervalli regolari. Evitare attività fisiche intense e tenere la testa sollevata quando si dorme. L'assunzione di bromelina accelera il processo.

Per mantenere i risultati, idratare regolarmente la pelle e utilizzare prodotti appropriati per la cura della pelle. Evitare l'eccessiva esposizione al sole e al calore intenso (sauna e hammam) e consultare il medico per sedute di mantenimento regolari, generalmente ogni 6-12 mesi.

Le iniezioni di acido ialuronico possono essere meno efficaci se la pelle è molto spessa, se il prodotto si degrada rapidamente o se la tecnica di iniezione non è adatta. Per ottenere buoni risultati, è necessario consultare un medico esperto.

Per far scomparire i grumi dopo un'iniezione di acido ialuronico, può essere utile un leggero massaggio. Se persistono, il medico deciderà se è opportuno dissolverli.

Se iniettato correttamente, l'acido ialuronico rimane al suo posto. È importante rivolgersi a un medico esperto che sappia individuare le giuste indicazioni, iniettare il prodotto giusto (esistono diversi acidi ialuronici a seconda dell'indicazione), nel punto giusto (esistono diverse profondità di iniezione) e nella giusta quantità.

Appuntamento iniezioni di acido ialuronico a Ginevra Consultazione iniezioni di acido ialuronico a Ginevra

Altri trattamenti

Menu