INTIMITÀ DOPO LA GRAVIDANZA

Intimità nel dopo parto : ritrovare comfort, fiducia e armonia

Il periodo dopo parto è caratterizzato da numerosi cambiamenti, sia fisici che emotivi. Il parto, che sia naturale o tramite taglio cesareo, può lasciare segni a livello della sfera intima della donna. Questi cambiamenti, spesso temporanei ma talvolta persistenti, influenzano la qualità della vita e il benessere generale.
Tra le modifiche più comuni si osservano il rilassamento vaginale, l’incontinenza urinaria da sforzo e le cicatrici da episiotomia, che possono causare disagi nella vita quotidiana.
Il periodo dopo parto è un momento delicato in cui ogni donna merita di ritrovare benessere e armonia nella propria vita intima. Fortunatamente, soluzioni moderne ed efficaci, come i trattamenti laser e l’acido ialuronico, offrono alle donne l’opportunità di ritrovare comfort, fiducia in sé stesse e una vita intima appagante.

Contenuti

Le modifiche della sfera intima dopo il parto

Dopo il parto, il corpo subisce trasformazioni profonde e a volte inattese, che riguardano la sfera intima. Il passaggio del bambino durante un parto vaginale, eventuali procedure chirurgiche come l’episiotomia, così come i cambiamenti ormonali, influenzano il tono dei tessuti e la tonicità dei muscoli del pavimento pelvico.
Questi cambiamenti sono naturali ma non devono essere subiti. Le tecniche di medicina estetica sono efficaci per rispondere ai bisogni post-parto e per restituire fiducia in sé stesse alle neomamme.

Trattamento dell’incontinenza urinaria da sforzo

image sexualité féminine

L’incontinenza urinaria da sforzo è un disturbo comune dopo il parto, che può causare perdite urinarie involontarie durante uno sforzo fisico, come l’attività sportiva, o in semplici gesti della vita quotidiana (starnuti, risate). Questo problema è spesso dovuto a un indebolimento del pavimento pelvico, stirato e rilassato dopo la nascita.
Il trattamento con laser vaginale è un’opzione delicata, rapida ed efficace. Stimolando la produzione di collagene nei tessuti della zona pelvica, il laser rinforza le pareti vaginali e offre un miglior sostegno al pavimento pelvico. In poche sedute è possibile ritrovare un controllo urinario ottimale, riducendo le perdite e apportando maggiore serenità e libertà.

Cicatrice da episiotomia : ridurre il dolore

L’episiotomia, praticata in alcuni parti, consiste in un’incisione volta a facilitare il passaggio del bambino. Sebbene la cicatrizzazione di questa incisione sia generalmente buona, può talvolta causare sensazioni di tensione o persino disagio durante i rapporti intimi.

Il laser ablativo è un dispositivo efficace per attenuare le cicatrici da episiotomia. Agendo in profondità, il laser migliora l’aspetto della cicatrice e ne aumenta l’elasticità. Il risultato è una pelle più morbida, levigata e un comfort ritrovato. Questo trattamento è rapido, indolore e offre sollievo alle giovani mamme.

In aggiunta al laser, possono essere effettuate iniezioni di acido ialuronico per idratare e rendere ancora più elastica la zona. L’acido ialuronico, noto per le sue proprietà idratanti e rigeneranti, restituisce elasticità e comfort alla pelle cicatriziale. Le iniezioni aiutano a ridurre le sensazioni di tensione e migliorano la qualità della pelle, offrendo un comfort duraturo e una migliore qualità di vita.

Rilassamento vaginale : ritrovare tonicità e comfort

Il rilassamento vaginale, frequente dopo il parto, è spesso causato dallo stiramento dei tessuti durante il passaggio del bambino. Questa perdita di tonicità può avere un impatto diretto sulla qualità dei rapporti intimi e sul comfort generale.
Il trattamento con laser vaginale è una soluzione non invasiva che stimola la produzione di collagene e restituisce elasticità ai tessuti vaginali. Rafforzando la parete vaginale e migliorando la tonicità della mucosa, questo trattamento ridona tono e vitalità alla zona intima. Già dalle prime sedute, le pazienti percepiscono un maggiore comfort e un miglioramento delle sensazioni. Il trattamento è indolore e non richiede l’interruzione delle attività quotidiane.

Modifiche delle grandi labbra

Dopo il parto, le grandi labia intime possono perdere volume e compattezza a causa dei cambiamenti ormonali e dello stiramento dei tessuti. Questo rilassamento può influenzare l’estetica della zona intima e, in alcuni casi, causare un leggero disagio durante attività sportive o quando si è sedute.
Le iniezioni di  acido ialuronico permettono di ripristinare il volume e la compattezza delle grandi labbra. L’acido ialuronico è una sostanza idratante e rigenerante che restituisce morbidezza e turgore a quest’area, con un effetto ringiovanente e naturale. Il trattamento è rapido, indolore e offre un risultato visibile, migliorando sia il comfort che l’armonia estetica della zona intima.

È possibile correggere eventuali asimmetrie o irregolarità delle grandi labbra dopo una gravidanza ?

Sì, è possibile correggere asimmetrie o irregolarità delle grandi labbra dopo la gravidanza. Interventi come la vulvoplastica mediante iniezione di acido ialuronico consentono di rimodellare le strutture vulvari, comprese le grandi labbra, migliorandone l’estetica e il comfort. Inoltre, il lipofilling — una procedura chirurgica che prevede l’iniezione di grasso autologo nelle grandi labbra — può ristabilire il volume perso e correggere eventuali irregolarità.

La riabilitazione perineale, che include gli esercizi di Kegel, è fondamentale per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico dopo il parto. Questi esercizi migliorano il tono muscolare, favorendo una migliore funzione sessuale e contribuendo a prevenire l’incontinenza urinaria. Tecniche come la radiofrequenza o il laser vaginale stimolano la produzione di collagene, rassodando i tessuti vaginali e migliorando la sensibilità intima.

Sì, esistono metodi non chirurgici per migliorare il rilassamento vaginale post-partum. Oltre alla riabilitazione perineale, trattamenti come il laser vaginale stimolano la produzione di collagene e il rassodamento dei tessuti vaginali, offrendo risultati duraturi senza necessità di interventi chirurgici

Il trattamento con laser CO2 o erbium si è dimostrato efficace per il trattamento del rilassamento vaginale e dell’incontinenza urinaria da lieve a moderata dopo il parto. Favorisce la retrazione dei tessuti vaginali e stimola la sintesi di nuovo collagene, migliorando così la funzionalità della zona intima.

Per ripristinare l’idratazione e l’elasticità dei tessuti intimi dopo il parto, è possibile ricorrere alle iniezioni di acido ialuronico. Queste iniezioni apportano un’idratazione profonda e migliorano la tonicità delle mucose vaginali. Inoltre, trattamenti come la fotobiomodulazione e le iniezioni di plasma ricco di piastrine (PRP) stimolano la rigenerazione tissutale, contribuendo a migliorare l’idratazione e l’elasticità. È fondamentale consultare un medico specializzato per valutare le proprie esigenze e determinare il trattamento più appropriato in base alla propria condizione post-parto.

Altre aree da trattare

Menu