PERDITA DI CAPELLI DOPO LA GRAVIDANZA

Come contrastare la perdita di capelli dopo il parto ?

La gravidanza è un periodo di intensi cambiamenti per il corpo di una donna, cambiamenti che spesso proseguono anche dopo il parto. Tra queste modifiche, quelle che interessano i capelli sono particolarmente evidenti. Le fluttuazioni ormonali prima, durante e dopo la gravidanza possono avere un impatto significativo sulla salute dei capelli.

I trattamenti di medicina estetica trattano e migliorano questa condizione.

Contenuti

Cambiamenti nei capelli

  • Caduta dei capelli post-parto : conosciuta anche come effluvio telogenico, questa caduta dei capelli è causata dalla diminuzione del livello di estrogeni dopo il parto. Si manifesta generalmente tra il secondo e il quarto mese dopo il parto.
  • Cambiamento di consistenza : i capelli diventano più secchi. Ciò può essere dovuto a fluttuazioni ormonali o a carenze nutrizionali.
  • Perdita di lucentezza.
  • Ricrescita irregolare e densità non uniforme.

Trattamenti estetici per la caduta dei capelli

I cambiamenti a livello dei capelli sono spesso motivo di disagio, ma con le cure giuste e i trattamenti estetici è possibile ritrovare capelli belli e sani.

È importante consultare un medico per una diagnosi precisa e un protocollo di trattamento adeguato.

I trattamenti disponibili per la caduta dei capelli dopo il parto sono :

  • Il PRP capelli : questo trattamento utilizza le piastrine del sangue della paziente per stimolare i follicoli piliferi e favorire la crescita dei capelli.
  • La mesoterapia dei capelli : questa tecnica consiste nell’iniezione di vitamine, minerali e altri nutrienti direttamente nel cuoio capelluto per nutrire i follicoli piliferi e stimolare la ricrescita.

Ulteriori consigli per capelli sani dopo il parto

foto integratori alimentari perdita di capelli dopo la gravidanza
  • Dieta equilibrata : una dieta ricca di proteine, ferro, vitamine (soprattutto B e D) e acidi grassi omega-3 è importante per la salute dei capelli.
  • Riduzione dello stress.
  • Cure delicate per i capelli : si consiglia di evitare acconciature troppo strette, prodotti chimici aggressivi e calore eccessivo per prevenire la rottura e la caduta dei capelli.
  • Applicazione di sieri e oli per capelli.
  • Trattamenti alla cheratina.
  • Integratori alimentari.
Le iniezioni di mesoterapia capillare sono efficaci dopo il parto ?

Sì, la mesoterapia capillare è efficace nel periodo post-parto. Questa tecnica consiste nell’iniettare direttamente nel cuoio capelluto un mix di vitamine, minerali e amminoacidi, stimolando così la circolazione sanguigna e favorendo la ricrescita dei capelli.

Sì, la biorivitalizzazione del cuoio capelluto può essere effettuata dopo il parto. Questo metodo prevede microiniezioni di sostanze nutritive per rivitalizzare i follicoli piliferi e migliorare la qualità del capello. È comunque consigliabile consultare un medico prima di iniziare il trattamento.

Per rinforzare i capelli sottili e fragili dopo la gravidanza, sono indicati trattamenti come la mesoterapia capillare, che nutre in profondità il cuoio capelluto. Inoltre, l’uso di shampoo delicati, maschere fortificanti e una dieta ricca di vitamine e minerali essenziali contribuiscono a migliorare la salute dei capelli.

Sì, trattamenti medici come la mesoterapia capillare e le iniezioni di plasma ricco di piastrine (PRP) possono favorire l’aumento della densità capillare nel periodo post-parto. Il PRP, in particolare, utilizza le piastrine del paziente per stimolare la ricrescita dei capelli.

Gli integratori alimentari contenenti vitamina B8 (biotina), zinco e selenio sono consigliati per contrastare la caduta dei capelli dopo la gravidanza. Questi nutrienti contribuiscono al mantenimento di capelli sani e favoriscono la crescita. È fondamentale consultare un medico prima di iniziare qualsiasi trattamento o integratore, per garantirne l’idoneità alla propria situazione personale.

Altre aree da trattare

Menu