CHE COS’È LA MESOTERAPIA E COME AIUTA LE MANI ?

Ringiovanimento delle mani a Ginevra

La mesoterapia è una tecnica medica sviluppata negli anni ’50. Consiste nell’iniezione locale di piccole dosi di sostanze attive (vitamine, acido ialuronico, minerali, aminoacidi) nel derma superficiale, mediante aghi molto sottili. Il suo obiettivo è agire direttamente sull’area da trattare, riducendo al contempo gli effetti collaterali sistemici.
Originariamente utilizzata per trattare dolori reumatici e muscolari, la mesoterapia ha progressivamente trovato applicazione in medicina estetica. La sua efficacia nel trattamento dell’invecchiamento cutaneo, della cellulite, della caduta dei capelli e dei disturbi circolatori l’ha resa imprescindibile nelle pratiche estetiche moderne.

Contenuti

Perché le mani invecchiano prematuramente ?

Le mani rivelano spesso i primi segni visibili dell’invecchiamento cutaneo. Costantemente esposte ad aggressioni esterne — come freddo, raggi UV, prodotti per la pulizia o lavaggi frequenti — risultano particolarmente vulnerabili. La loro pelle, più sottile rispetto a quella del viso e povera di ghiandole sebacee, si disidrata facilmente, accelerando la perdita di elasticità e morbidezza.
Col tempo, la pelle delle mani subisce molteplici trasformazioni : la produzione di collagene ed elastina diminuisce gradualmente, causando perdita di tono e densità ; compaiono macchie brune (lentiggini), veri e propri marcatori di esposizione solare ripetuta ; vene e tendini diventano più evidenti, conseguenza diretta dell’assottigliamento del tessuto sottocutaneo.
Di fronte a questi cambiamenti, i soli trattamenti cosmetici generalmente non sono sufficienti a fermare il processo. È in questo contesto che la mesoterapia dimostra tutta la sua pertinenza.

Mesoterapia delle mani

La mesoterapia eseguita sulle mani ha l’obiettivo di ripristinare l’idratazione, migliorare la texture della pelle e stimolare la produzione naturale di collagene.
Le sostanze iniettate sono accuratamente selezionate in base alle necessità della pelle. Tra i principi attivi più utilizzati :

  • Acido ialuronico non reticolato : potente agente idratante, cattura l’acqua e ridona morbidezza e luminosità alla pelle.
  • Vitamine (A, C, E) : antiossidanti, proteggono la pelle dallo stress ossidativo.
  • Minerali e oligoelementi : contribuiscono all’equilibrio cellulare.
  • Aminoacidi : favoriscono la sintesi delle proteine strutturali (collagene, elastina).

L’effetto desiderato è duplice : un miglioramento immediato della luminosità della pelle grazie all’idratazione e un effetto rigenerante progressivo mediante stimolazione cellulare.

Svolgimento di una seduta di mesoterapia per le mani

Una seduta di mesoterapia per le mani si svolge in ambito medico, in condizioni di igiene rigorose. Dopo la disinfezione della pelle, le iniezioni vengono effettuate manualmente o mediante un iniettore elettronico, garantendo una precisione ottimale.
Le sedute durano in media 20-30 minuti. Sono poco dolorose, poiché gli aghi utilizzati sono estremamente sottili. Nei pazienti sensibili può essere applicata una crema anestetica.
Gli effetti post-trattamento sono minimi : possono comparire lievi arrossamenti, un leggero gonfiore o piccoli ematomi, che scompaiono entro 24-48 ore.

A chi è destinata la mesoterapia delle mani ?

La mesoterapia delle mani è principalmente destinata a :

  • Pazienti oltre i 35 anni con primi segni di rilassamento cutaneo o disidratazione.
  • Pazienti che desiderano prevenire gli effetti dell’invecchiamento.
  • Pazienti le cui mani sono particolarmente esposte ad aggressioni (sole, freddo, lavaggi frequenti).
  • In complemento ad altri trattamenti estetici (laser, peeling, radiofrequenza) per potenziarne i risultati.

Questa tecnica è controindicata in caso di allergia ai prodotti iniettati, infezione cutanea attiva, gravidanza o allattamento. Viene sempre effettuata una valutazione medica preliminare per garantire l’indicazione e la sicurezza del trattamento.

Quali benefici si possono ottenere dalla mesoterapia delle mani ?

I risultati della mesoterapia delle mani compaiono progressivamente. Dopo la prima seduta si osserva generalmente :

  • Pelle più morbida e luminosa.
  • Migliore qualità della pelle.
  • Idratazione rinforzata.
  • Un effetto « défroissé » discreto ma evidente.

A partire dalla terza seduta, i risultati diventano più evidenti : la pelle guadagna tonicità, le rughette si attenuano e le mani appaiono visibilmente più giovani.
I risultati più significativi si ottengono generalmente dopo quattro-sei sedute distanziate di quindici giorni a tre settimane, seguite da un mantenimento regolare ogni tre-sei mesi per prolungare e stabilizzare gli effetti.
La mesoterapia non aumenta i volumi (a differenza delle iniezioni di acido ialuronico) e non tratta le macchie pigmentarie (per le quali può essere previsto un trattamento complementare come il laser pigmentario).

Mesoterapia mani o iniezione classica di acido ialuronico : qual è la differenza ?

A differenza delle iniezioni volumizzanti, la mesoterapia non modifica i volumi. Agisce in superficie per reidratare e rivitalizzare la pelle.
Le due metodiche possono inoltre essere associate in un protocollo completo di ringiovanimento delle mani :

  • Mesoterapia per migliorare la qualità della pelle.
  • Acido ialuronico reticolato per ripristinare i volumi persi.
  • Laser o peeling per attenuare le macchie pigmentarie.

Questa sinergia terapeutica permette di trattare la mano nella sua globalità.

I benefici specifici della mesoterapia per il ringiovanimento delle mani

La mesoterapia è oggi considerata una delle metodiche più pertinenti per trattare mani invecchiate o alterate prematuramente. La sua efficacia si basa su una combinazione di caratteristiche uniche che ne fanno un trattamento di elezione, sia in prevenzione sia in correzione.

  • Miglioramento progressivo e naturale, senza trasformazioni visibili : a differenza delle tecniche più invasive, la mesoterapia rispetta l’anatomia delle mani, preservandone volumi e struttura. Stimolando in modo mirato le funzioni biologiche della pelle, offre un ringiovanimento sottile ma percepibile : la pelle diventa più morbida, meglio idratata e più luminosa. Questa trasformazione dolce, progressiva e armoniosa convince molti pazienti attenti a un risultato discreto.
  • Doppia azione, prevenzione e correzione : la mesoterapia è adatta sia in prevenzione sia come trattamento curativo. Utilizzata precocemente, aiuta a preservare la qualità della pelle e a ritardare i primi segni dell’età (rughette, secchezza, perdita di elasticità). Su pelli già alterate, esercita un’azione riparatrice : reidrata intensamente, migliora la qualità, ridona tonicità e stimola la produzione di collagene. È particolarmente benefica nei casi di pelle rugosa o di perdita di densità visibile.
  • Procedura leggera, non invasiva e senza tempi di inattività sociale : eseguita in ambito medico, la mesoterapia non richiede anestesia generale, incisioni né tempi di recupero. Si integra facilmente in un programma impegnativo. Gli effetti collaterali sono limitati a lievi arrossamenti, piccoli lividi temporanei o una sensazione di formicolio. Questo basso impatto ne fa una soluzione apprezzata dai pazienti in cerca di trattamenti efficaci ma poco vincolanti.
  • Approccio personalizzato e adattabile : uno dei principali punti di forza della mesoterapia risiede nella sua flessibilità. Il protocollo viene adattato alle esigenze specifiche del paziente : età, condizione della pelle, obiettivi estetici. Il medico può personalizzare la composizione del mix iniettato, la frequenza delle sedute e combinare la mesoterapia con altri trattamenti (peeling delicato, laser, acido ialuronico, ecc.). Questa adattabilità permette di ottimizzare i risultati e ottenere un effetto naturale e armonioso.
  • Trattamento realizzabile in qualsiasi stagione : la mesoterapia può essere eseguita tutto l’anno. Basta proteggere la pelle dal sole per 48 ore dopo la seduta. Questa caratteristica permette una continuità nei trattamenti, senza interruzioni legate ai periodi estivi.
  • Nessuna modifica del volume : la mesoterapia non induce alcuna modifica dei volumi; agisce esclusivamente sulla qualità della pelle, senza alterare la morfologia delle mani. Rappresenta quindi una soluzione ideale per i pazienti che desiderano migliorare la luminosità, l’uniformità del colorito e la morbidezza della pelle, mantenendo un aspetto perfettamente naturale, senza gonfiore né trasformazioni visibili.
  • Tecnica sicura per tutti i fototipi : la mesoterapia è adatta a tutti i tipi di pelle, compresi i fototipi più scuri, spesso a rischio di pigmentazioni post-infiammatorie con altri trattamenti. Quando eseguita secondo le regole dell’arte, non provoca alterazioni pigmentarie, rendendola un’opzione sicura e adatta a una pazientela varia — uomini e donne, giovani e meno giovani.

Mesoterapia personalizzata a Ginevra

Ogni paziente essendo unico, il trattamento con la mesoterapia deve essere personalizzato in base alla qualità della pelle, agli antecedenti medici e agli obiettivi estetici. Il medico presta particolare attenzione all’ascolto, all’esame clinico accurato e alla sicurezza delle cure. La mesoterapia delle mani si integra pienamente nei protocolli di prevenzione e correzione dell’invecchiamento cutaneo, offrendo un approccio globale, progressivo ed efficace, rispettando al contempo la naturalezza del risultato.

Foto del medico Valeria Romano a Ginevra

Articolo scritto dalla Dott.ssa Romano Valeria

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SU

LinkedIn