RINOPLASTICA SECONDARIA CON ACIDO IALURONICO

Che cos’è la rinoplastica secondaria medica ?

La rinoplastica medica è una procedura non chirurgica che consiste nell’iniettare filler, come l’acido ialuronico, per correggere lievi imperfezioni del naso.
A differenza della rinoplastica chirurgica, questo metodo non richiede incisioni, tempi di recupero o anestesia generale.
La rinoplastica medica con iniezioni di acido ialuronico è particolarmente utile per i pazienti che hanno già subito una rinoplastica chirurgica ma desiderano migliorare i risultati del primo intervento.
La rinoplastica medica su un naso già operato permette di abbellire i contorni, correggere imperfezioni o riequilibrare i volumi in modo delicato e senza necessità di convalescenza.

Contenuti

Punti salienti

Rinoplastica medica secondaria a Ginevra 

La rinoplastica secondaria con acido ialuronico è una soluzione ideale per correggere o migliorare i risultati di una prima rinoplastica chirurgica.
Questa tecnica non invasiva permette di ritoccare le imperfezioni residue, ripristinare la simmetria o rimodellare alcune zone del naso senza dover ricorrere a un nuovo intervento chirurgico.

Grazie alle proprietà dell’acido ialuronico, è possibile ottenere risultati armoniosi e naturali in modo rapido, con un trattamento modulabile e senza necessità di convalescenza.
La rinoplastica secondaria senza chirurgia può abbellire il profilo e correggere certe imperfezioni per avre un naso perfettamente equilibrato

Una rinoplastica non riuscita ? Le cause

I risultati imperfetti di una rinoplastica primaria possono dipendere da diversi fattori, come una cattiva cicatrizzazione, una tecnica chirurgica inadeguata o aspettative irrealistiche.
A volte, il tessuto cicatriziale si forma in modo imprevedibile, causando asimmetrie o irregolarità.
Inoltre, il processo di guarigione può portare allo spostamento delle strutture interne del naso nel tempo.
Il deterioramento dei risultati può verificarsi con il passare degli anni a causa dell’invecchiamento, di traumi o di cambiamenti nella qualità della pelle.

Perché la rinoplastica medica secondaria è più complessa della rinoplastica primaria ?

La rinoplastica secondaria è generalmente più complessa rispetto alla rinoplastica primaria a causa della presenza di tessuto cicatriziale e delle modifiche anatomiche derivanti dal primo intervento.
La pelle e le strutture interne del naso possono aver subito alterazioni significative, rendendo più difficile il rimodellamento o la correzione delle imperfezioni.
Inoltre, la perdita di alcuni tessuti, come la cartilagine, può richiedere aggiustamenti più delicati e complessi.
La principale difficoltà risiede nella gestione delle cicatrici interne, che riducono la flessibilità dei tessuti e aumentano il rischio di complicazioni.

trattamenti d'immagine pelle bella dopo la gravidanza

Perché sottoporsi a una rinoplastica medica su un naso già operato ?

Dopo una rinoplastica chirurgica, alcune imperfezioni possono persistere o comparire nel tempo.
Che si tratti di una leggera asimmetria, di un cedimento della struttura nasale o di un piccolo difetto di forma, alcuni pazienti potrebbero non essere completamente soddisfatti del risultato finale.
• Risultati chirurgici imperfetti : anche dopo un intervento eseguito da un chirurgo esperto, il risultato finale può avere alcune piccle imperfezioni.
I pazienti possono notare leggere asimmetrie, irregolarità o gobbe residue, cedimento della cartilagine, una punta del naso troppo sollevata o abbassata.
Questi piccoli difetti potrebbero non richiedere un secondo intervento chirurgico, ma possono essere sufficientemente fastidiosi da giustificare una correzione.
• Correzione non invasiva : per evitare di sottoporsi a un nuovo intervento chirurgico, la rinoplastica medica rappresenta un’ottima alternativa alla rinoplastica secondaria chirurgica.
Permette di migliorare i risultati di una precedente rinoplastica senza i rischi legati a una nuova operazione, come complicazioni postoperatorie, anestesia o tempi di recupero.
• Reversibilità e regolazione dei risultati : uno dei principali vantaggi dell’acido ialuronico è la sua reversibilità.
In caso di insoddisfazione, è possibile iniettare la ialuronidasi, un enzima che dissolve l’acido ialuronico. Cio' offre una maggiore flessibilità per adattare il risultato alle aspettative del paziente.
• Miglioramento progressivo e mantenimento dei risultati : un’altra ragione per scegliere la rinoplastica medica dopo un intervento chirurgico è la possibilità di modificare gradualmente il risultato.
A differenza della chirurgia, il cui risultato è permanente, le iniezioni di acido ialuronico consentono di regolare i volumi e le forme nel tempo, se necessario.

fotoamplificazione del punto G

Le zone del naso che possono essere corrette dopo una rinoplastica chirurgica

La rinoplastica medica secondaria permette di correggere alcune zone specifiche del naso in pochi minuti. I risultati sono immediati e naturali.

Eliminare una gobba sul naso

In alcuni casi, una lieve gobba può persistere dopo un intervento chirurgico o essere corretta in modo insufficiente.
Con l’acido ialuronico, è possibile camuffare questa gobba iniettando il prodotto soprra e sotto di essa per rendere il profilo nasale più armonioso.

Rinoplastica della punta del naso

La punta del naso è una zona delicata che, dopo una rinoplastica, può risultare troppo sollevata o, al contrario, troppo abbassata.
In questi casi, la fattibilità della rinoplastica medica deve essere valutata caso per caso.
Infatti, non è possibile abbassare la punta del naso tramite iniezioni di acido ialuronico.
Si può iniettare l’acido ialuronico sul dorso del naso per creare un’illusione ottica di una punta più bassa, ma questa tecnica non è adatta a tutti i pazienti.
Far risalire la punta del naso è spesso difficile a causa della fibrosi post-chirurgica.
È importante sottolineare che i sollevamenti della punta ottenuti con tecniche mediche sono sempre moderati.

Come correggere un dorso nasale troppo piatto ?

Dopo una rinoplastica chirurgica, il dorso nasale può apparire leggermente irregolare o scavato.
Le iniezioni di acido ialuronico possono riempire queste aree per ottenere un risultato più uniforme e simmetrico, migliorando il profilo del naso.

Correggere un naso asimmetrico con la rinoplastica medica

Dopo una rinoplastica chirurgica, possono rimanere piccole asimmetrie che possono essere corrette in modo non invasivo grazie alla rinoplastica medica, riempiendo i vuoti e bilanciando i volumi su entrambi i lati del naso

I prodotti utilizzati per la rinoplastica medica secondaria

La rinoplastica medica si basa sull’uso di prodotti iniettabili, principalmente l’acido ialuronico, ma in alcuni casi anche i fili tensori.

Injection d’acide hyaluronique nez

L’acido ialuronico è il prodotto più comunemente utilizzato nella rinoplastica medica.
Si tratta di una sostanza naturalmente presente nella pelle, nota per la sua capacità di trattenere l’acqua e aumentare il volume dei tessuti.
Nella rinoplastica medica, l’acido ialuronico consente di scolpire delicatamente i contorni del naso, regolare i volumi e levigare le irregolarità.
I risultati sono visibili immediatamente dopo l’iniezione e possono essere corretti secondo le necessità del paziente.
La durata degli effetti varia generalmente tra 9 e 12 mesi, a seconda del tipo di prodotto utilizzato e della zona trattata.

Fili tensori per il naso : rinoplastica mediante fili tensori

In alcuni casi, i fili tensori possono essere utilizzati per sollevare la punta del naso o rassodare alcune zone.
La rinoplastica con fili tensori viene spesso combinata con le iniezioni di acido ialuronico per ottenere un risultato ottimale e duraturo senza ricorrere alla chirurgia.

foto naso acido ialuronico

Svolgimento della seduta di rinoplastica medica secondaria

La rinoplastica medica è una procedura rapida e relativamente semplice.
Prima del trattamento, una consultazione iniziale con la dottoressa Romano permette di valutare i risultati della prima rinoplastica, determinare la fattibilità della procedura e identificare le zone da trattare.
È fondamentale comprendere le aspettative del paziente e verificare se la rinoplastica medica sia adatta alle sue esigenze.
La dottoressa esamina la struttura del naso, discute con il paziente d'elle sue aspettative e pianifica le correzioni necessarie.
La dottoressa inietta l’acido ialuronico in zone precise.
Le iniezioni vengono eseguite esclusivamente con una cannula (ago con punta arrotondata) per correggere le imperfezioni senza alterare i tratti naturali del naso.
Dopo le iniezioni, La dottoressa massaggia delicatamente la zona per distribuire uniformemente il prodotto e ottenere il risultato desiderato.
La seduta dura generalmente tra i 5 e i 10 minuti.
Subito dopo la seduta, possono comparire lievi rossori o un leggero gonfiore, che scompaiono rapidamente.
I risultati sono immediatamente visibili e continuano a migliorare nella settimana successiva.

Precauzioni da prendere prima di una rinoplastica medica secondaria

Prima di sottoporsi a una rinoplastica medica, è necessario seguire alcune precauzioni :
• Evitare alcol e alcuni farmaci : si raccomanda di evitare il consumo di alcol e di farmaci antinfiammatori (come aspirina o ibuprofene) almeno 24 ore prima del trattamento per ridurre il rischio di ecchimosi.
La dottoressa Romano non esegue la rinoplastica medica su pazienti che assumono antiaggreganti piastrinici (aspirina) o anticoagulanti.
• Smettere di fumare : il fumo può aumentare il rischio di complicazioni.
È preferibile smettere di fumare qualche giorno prima dell’intervento.

Precauzioni da prendere dopo una rinoplastica medica secondaria

Dopo la rinoplastica medica, è importante seguire alcune precauzioni per evitare complicazioni o anomalie nei risultati :
• Evitare di esercitare una forte pressione sulla zona trattata : è possibile toccare, lavare e applicare creme sul naso, ma si raccomanda di non esercitare una forte pressione sulla pelle.
• Evitare di indossare occhiali (se è stato trattato il dorso nasale) per una settimana.
• Non applicare ghiaccio : contrariamente a quanto si pensa, l’applicazione di ghiaccio è dannosa e può indurire il prodotto. In caso di gonfiore fastidioso, che è raro, è possibile assumere bromelina.
• Evitare l’esposizione a calori intensi per una settimana.
• Evitare esercizi intensi nelle prime 48 ore, poiché potrebbero aumentare il flusso sanguigno nella zona trattata.

Risultati di una rinoplastica medica su un naso già operato

I risultati di una rinoplastica medica sono visibili immediatamente dopo la seduta : il naso è rimodellato e le imperfezioni estetiche sono corrette.
Il risultato definitivo si ottiene tra 7 e 15 giorni, una volta che l’edema si è completamente riassorbito, e dura generalmente tra 9 e 12 mesi.
Per mantenere il risultato, sono necessarie sedute di mantenimento annuali.

Qual è il prezzo di una rinoplastica medica secondaria ?

 

Il costo di una rinoplastica medica secondaria è leggermente più importante a causa della complessità tecnica della procedura.

Tipo di consultazione Tariffe generali
Acido ialuronico
750 CHF per siringa.

Opinioni dei pazienti sulla rinoplastica medica secondaria

I pazienti che si sono sottoposti a una rinoplastica medica dopo un intervento chirurgico sono generalmente molto soddisfatti dei risultati.
Molti apprezzano la semplicità e la rapidità della procedura, oltre all’assenza di un periodo d'interruzione delle relazioni sociali.
Apprezzano anche il fatto che il trattamento permette di correggere le imperfezioni lasciate dalla prima rinoplastica senza dover affrontare un nuovo intervento chirurgico.
Le iniezioni di mantenimento annuali consentono di adattare il risultato all’evoluzione del viso e alle preferenze estetiche del paziente, che possono cambiare nel tempo.

Menu