RINOPLASTICA MEDICA
CON ACIDO IALURONICO

Contenuti

La rinoplastica medica, o rinoplastica senza chirurgia, è una tecnica innovativa che permette di correggere le imperfezioni del naso senza un intervento invasivo. Grazie alle iniezioni di acido ialuronico, è possibile rimodellare il naso, attenuare una gobba, rialzare una punta o migliorare la simmetria in modo rapido e indolore. Questo trattamento, non permanente e regolabile, è un’opzione ideale per i pazienti che desiderano modificare il naso senza ricorrere alla rinoplastica chirurgica.
Una seduta di rinoplastica medica a Ginevra può trasformare il vostro profilo con risultati naturali, immediati e senza tempi di recupero sociale.

Rinoplastica classica

Rinoplastica Naso asiatico

Rinoplastica Naso etnico nero

Rinoplastica con fili tensori

Rinoplastica secondaria

I diversi tipi di naso : quale naso per quale viso ?

foto dei tipi di naso

Il naso ideale presenta le seguenti caratteristiche :

  • Il naso è in armonia con il viso ed è adatto alla forma del viso. Una classificazione semplificata propone otto forme di viso : ovale, quadrato, allungato, rotondo, esagonale, triangolare, rettangolare.
  • Il naso è proporzionato agli altri elementi del viso. Rappresenta un quinto della larghezza totale e un terzo della lunghezza totale del volto. La larghezza della base del naso è uguale alla larghezza dell’occhio.
  • Gli elementi del naso rispettano alcune proporzioni. La base del naso ha la forma di un triangolo la cui base è uguale all’altezza. La proiezione della punta è uguale ai due terzi della lunghezza del naso e al doppio della distanza nasion (il punto più arretrato a livello della radice del naso) – canthus interno (angolo interno dell’occhio).
  • Gli angoli che il naso forma con gli altri elementi del viso sono ben definiti. Il dorso del naso è rettilineo nell’uomo e concavo nella donna. L’angolo naso-labiale (angolo formato tra il labbro superiore e la columella) è di 90°-100° nell’uomo e di 95°-110° nella donna. L’angolo naso-frontale è di 115°-135° nell’uomo e di 120°-125° nella donna. L’angolo naso-mentoniero (angolo formato tra una linea passante per il dorso del naso e una linea passante per la punta del naso e il mento) è di 120°-130°.
  • Il naso è armonioso di profilo. La linea di Ricketts viene utilizzata per valutare le relazioni armoniose tra naso, mento e labbra. Questa linea passa per la punta del naso e del mento; il labbro superiore si trova a 4 mm dietro questa linea e il labbro inferiore a 2 mm dietro. Il naso è un elemento importante quando si esegue una profiloplastica medica.

Come sapere che tipo di naso si ha?

foto forma del naso

Esistono principalmente dodici tipi di naso.

  • Naso dritto o greco : il dorso è rettilineo dalla radice fino alla punta. La punta è appuntita e le narici sono strette.
  • Naso concavo : presenta una leggera depressione al centro del dorso, con la punta leggermente proiettata in avanti.
  • Naso d’uccello : naso fine e leggermente adunco, caratterizzato da una leggera curva nella parte centrale.
  • Naso convesso o romano : il dorso disegna una linea convessa dalla radice fino alla punta.
  • Il naso nubiano: il naso è abbastanza lungo e largo alla base, con narici rotonde e svasate.
  • Naso piatto : il dorso è corto e poco proiettato, la punta è spesso arrotondata.
  • Naso all’insù : si alza verso l’alto, il dorso è piuttosto corto e la punta non è né rotonda né piatta.
  • Naso storto : il nome lo descrive.
  • Naso largo : la punta è larga, quasi inesistente, con narici larghe.
  • Naso adunco : caratterizzato dalla presenza di una gobba o di una curva esclusivamente sul dorso del naso.
  • Naso cadente : la punta del naso va verso il basso, il naso non é curvo.
  • Naso aquilino : la punta del naso è rivolta verso il basso, il naso è curvo.

Qual è il naso più bello ?

Il naso duchessa è considerato uno dei nasi più belli grazie alla sua forma dritta. È stato rappresentato in numerose opere d’arte, conferendogli uno status di ideale di bellezza nel corso del tempo.

Perché il naso svolge un ruolo centrale nell’armonia del viso ?

Il naso occupa una posizione centrale sul viso, influenzando direttamente l’equilibrio e la simmetria dei tratti. La sua forma e le sue dimensioni contribuiscono all’estetica generale e all’espressione del volto.

Un naso equilibrato presenta proporzioni armoniose con il resto del viso, un dorso dritto o leggermente concavo, una punta ben definita e narici simmetriche. Anche gli angoli tra il naso e la fronte, e tra il naso e il labbro superiore, svolgono un ruolo fondamentale nell’estetica nasale.

Con l’età, la pelle del naso può perdere elasticità, la punta può abbassarsi leggermente e alcune imperfezioni diventano più evidenti, modificando l’aspetto generale del naso.

I difetti più frequentemente corretti includono una gobba sul dorso nasale, una punta cadente o troppo larga, un’asimmetria o irregolarità della superficie del naso.

Le caratteristiche nasali variano a seconda delle origini etniche. Alcuni gruppi, ad esempio, possono presentare nasi più larghi o con un dorso più piatto. Queste specificità sono fondamentali da considerare per trattamenti estetici personalizzati.

La rinoplastica medica, che utilizza iniezioni di acido ialuronico, permette di correggere imperfezioni minori del naso senza ricorrere alla chirurgia. Questa tecnica rappresenta un’alternativa non invasiva con risultati immediati.

Altri trattamenti

Menu