PRENDERSE CURA DELLA PELLE: SKIN TRAINING

Che cos’è lo "Skin Training" ?

Le “Skin Training”, ou entraînement de la peau, est une approche innovante de soins de la peau qui vise à renforcer progressivement la capacité de la peau à se régénérer et à se défendre contre les agressions extérieures. Inspirée des principes de la condition physique, cette méthode repose sur l’idée que, tout comme le corps, la peau peut être entraînée pour devenir plus forte, plus résiliente et plus éclatante.
Cette technique combine des soins ciblés, adaptés aux besoins spécifiques de chaque type de peau, avec des ajustements progressifs de la routine de soins pour améliorer la santé et l’aspect globale de la peau. Le skin training est particulièrement apprécié pour ses résultats visibles à long terme, la peau devient plus ferme, plus lisse et moins sujette aux imperfections.

Contenuti

Punti salienti

Trattamenti per la pelle a Ginevra

Le Skin Training est une approche innovante en médecine esthétique visant à améliorer la santé et l’aspect de la peau grâce à un programme personnalisé de soins réguliers. Cette méthode consiste à “entraîner” la peau avec une combinaison sur mesure de traitements tels que les peelings doux, le mésolift, les Skinboosters pour renforcer sa texture, son élasticité et son éclat.

Lo Skin Training permette di ottenere risultati progressivi e duraturi, migliorando la qualità della pelle e contrastando efficacemente i segni dell’invecchiamento. I protocolli di Skin Training sono personalizzati in base al tipo di pelle, per garantire un colorito più uniforme, più luminoso e una pelle visibilmente più sana.

I principi fondamentali dello Skin Training

foto della pelle perfetta dopo il mesopeel

Lo Skin Training si basa su alcuni principi chiave :
• Approccio progressivo : proprio come un programma di allenamento fisico, lo Skin Training prevede l’introduzione graduale di prodotti e tecniche. Questo evita irritazioni e permette alla pelle di adattarsi in modo ottimale.
• Personalizzazione : ogni pelle è unica e il protocollo di Skin Training deve essere adattato alle esigenze specifiche di ogni paziente. I trattamenti vengono regolati in base alle reazioni della pelle e agli obiettivi desiderati.
• Regolarità e adattamento : il successo dello Skin Training dipende dalla costanza e dalla capacità di modificare la routine nel tempo, in base ai cambiamenti della pelle e ai risultati ottenuti.

Le fasi di una routine di Skin Training efficace

Per ottenere risultati ottimali, una routine di Skin Training deve includere alcune fasi fondamentali :
• Detersione delicata : utilizzare un detergente adatto al proprio tipo di pelle per rimuovere le impurità senza alterare la barriera cutanea. Una pulizia troppo aggressiva può compromettere l’equilibrio naturale della pelle, causando secchezza e irritazioni.
• Idratazione : mantenere la pelle ben idratata è essenziale per preservare la sua elasticità e rafforzare la barriera cutanea. Scegliete una crema idratante in base al proprio tipo di pelle : formula leggera per le pelli grasse, formula più ricca per le pelli secche.
• Esfoliazione : aiuta a eliminare le cellule morte e favorisce il rinnovamento cellulare. Gli esfolianti chimici delicati (come gli AHA o i BHA) sono preferibili ai gommage meccanici, che possono risultare troppo aggressivi e danneggiare la pelle.
• Protezione solare : applicare quotidianamente una protezione solare ad ampio spettro è fondamentale per difendere la pelle dai raggi UV, principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo precoce e di molte problematiche della pelle.
• Stimolazione cellulare : introdurre attivi come retinolo o vitamina C può stimolare la produzione di collagene e migliorare la qualità cutanea. Tuttavia, questi ingredienti vanno integrati gradualmente, per evitare sensibilizzazioni o irritazioni.

immagine per tornare in forma dopo la gravidanza

Skin Training : les techniques de médecine esthétique

La mesoterapia, attraverso micro-iniezioni di vitamine, minerali e acido ialuronico, favorisce un’idratazione profonda e stimola la produzione di collagene, donando alla pelle un aspetto più luminoso e rimpolpato. Gli Skinboosters intensificano questa idratazione in profondità, migliorando l’elasticità e la densità cutanea, levigando al tempo stesso le rughe superficiales. I peeling superficiali esfoliano delicatamente la pelle per uniformare il colorito, restringere i pori e favorire il rinnovamento cellulare. Il peeling PRX-T33, una formula innovativa a base di acido tricloroacetico (TCA) e perossido di idrogeno, stimola intensamente la rigenerazione del derma senza causare desquamazione visibile, rendendo la pelle più compatta e luminosa. Infine, lo Sculptra, un potente induttore di collagene iniettabile, aiuta a ripristinare gradualmente volume e struttura del viso, migliorando lo spessore cutaneo per un risultato ringiovanito e naturale. Questi trattamenti si integrano in un protocollo personalizzato di Skin Training, pensato per rafforzare e mantenere la salute e la bellezza della pelle nel tempo. Il trattamento LED può essere associato a queste tecniche per ottenere una pelle più luminosa, compatta e in salute. Per i pazienti che desiderano preservare la qualità della pelle a lungo termine, rappresenta un’opzione moderna ed efficace.

Gli errori da evitare nello Skin Training

Per ottenere risultati ottimali con lo Skin Training, è importante evitare alcuni errori comuni :
• Eccessiva esfoliazione : un’esfoliazione troppo frequente o aggressiva può indebolire la barriera cutanea, causando rossori, irritazioni e maggiore sensibilità.
• Uso di prodotti non adatti : scegliere prodotti non compatibili con il proprio tipo di pelle o contenenti ingredienti irritanti può peggiorare le condizioni cutanee.
• Trascurare la protezione solare : l’esposizione al sole senza protezione compromette i progressi ottenuti e accelera il foto-invecchiamento.

idratazione della pelle foto di Skinbooster a Ginevra

Programmi di Skin Training in base al tipo di pelle

Lo Skin Training deve essere personalizzato in base alle esigenze specifiche della pelle :
• Pelle secca : focus su un’idratazione intensa con sieri a base di acido ialuronico e creme nutrienti. L’esfoliazione deve essere delicata per evitare irritazioni.
• Pelle grassa : utilizzo di detergenti purificanti e prodotti non comedogeni. Attivi come acido salicilico e niacinamide aiutano a regolare la produzione di sebo e a ridurre le impurità.
• Pelle mista : bilanciare i trattamenti tra le zone grasse e secche, modulando l’idratazione e l’esfoliazione in base alle necessità di ciascuna area del viso.
• Pelle sensibile : preferire prodotti senza profumo, ipoallergenici e privi di ingredienti potenzialmente irritanti. È fondamentale introdurre nuovi prodotti gradualmente per evitare reazioni cutanee.

I benefici dello Skin Training per la pelle

Lo Skin Training offre numerosi vantaggi per la pelle :
• Miglioramento della qualità e della luminosità : rafforzando la barriera cutanea e stimolando il rinnovamento cellulare, questa tecnica aiuta a ottenere una pelle più morbida, luminosa e uniforme.
• Riduzione dei segni dell’invecchiamento : aiuta a contrastare rughe, rughette e perdita di tonicità.
• Regolazione della produzione di sebo : può contribuire a riequilibrare la produzione di sebo, risultando particolarmente utile per le pelli grasse o a tendenza acneica.
• Rinforzo della barriera cutanea : una routine di skincare ben strutturata migliora la funzione barriera della pelle, proteggendola da agenti esterni e irritanti.

Qual è il prezzo per la cura di mantenimento della pelle a Ginevra ?

Il prezzo di un protocollo di Skin Training a Ginevra varia in base alle zone trattate, alle tecniche impiegate e ai prodotti selezionati. Questo approccio progressivo alla rigenerazione cutanea si basa su combinazioni personalizzate di trattamenti medici finalizzati a stimolare, rinforzare e mantenere la qualità della pelle.
Gli induttori di collagene, come lo Sculptra, sono proposti a 900 CHF per flacone. Le iniezioni di acido ialuronico partono da 600 CHF per siringa, mentre gli Skinbooster — utilizzati per un’idratazione e una densificazione profonda — sono tariffati a 400 CHF per siringa. Altri trattamenti spesso inclusi nel protocollo sono il PRX-T33 o il peeling superficiale, ciascuno proposto a 200 CHF a seduta. Il mesolift, indicato per rivitalizzare le pelli sottili o stanche, è disponibile a 300 CHF a seduta, e le sedute di LED, che potenziano la stimolazione tissutale, sono fatturate a 50 CHF.
Il costo complessivo del trattamento dipende dalla composizione del piano di cura, definito durante la consulenza medica in base ai bisogni cutanei e agli obiettivi estetici del paziente.

Opinioni sullo Skin Training

De nombreux patients qui ont réalisé un protocole skin training rapportent une amélioration significative de l’apparence et de la santé de leur peau après quelques semaines à quelques mois. Les photos avant-après témoignent d’une peau plus éclatante, plus ferme avec une réduction visible des imperfections et des signes de vieillissement.

Quali trattamenti permettono di idratare a lungo la pelle per un effetto “pelle di bambino” ?

Pour une hydratation profonde et durable, les traitements les plus efficaces sont : les Skinboosters, injections d’acide hyaluronique faiblement réticulé qui réhydratent en profondeur et améliorent la texture de la peau ; le mésolift, qui combine des vitamines, des minéraux et de l’acide hyaluronique pour revitaliser et hydrater intensément la peau ; les soins Hydrafacial, qui nettoient en profondeur, exfolient et infusent la peau de sérums hydratants. À domicile, l’application régulière de soins riches en acide hyaluronique, céramides et vitamines C et E permet de maintenir l’hydratation et de renforcer la barrière cutanée.

Pour renforcer la peau, il est recommandé d’utiliser des soins contenant des antioxydants (vitamine C, E, niacinamide) pour lutter contre les radicaux libres, des crèmes riches en céramides pour renforcer la barrière cutanée, et une protection solaire quotidienne (SPF 50+) pour prévenir les dommages causés par les UV. Une hydratation régulière avec des soins à base d’acide hyaluronique et une alimentation riche en acides gras essentiels (oméga-3) contribuent également à renforcer la peau.

Le vieillissement prématuré de la peau peut être lié à des facteurs génétiques (peaux fines et claires), à une exposition excessive au soleil sans protection, au tabagisme qui réduit la production de collagène, à la pollution et au stress oxydatif, ou encore à une mauvaise hygiène de vie (alimentation déséquilibrée, manque de sommeil). L’utilisation de soins inadaptés ou agressifs peut également accélérer le vieillissement cutané.

La peau dispose de plusieurs mécanismes de défense : la barrière hydrolipidique, qui protège contre les agressions extérieures et préserve l’hydratation ; la production de mélanine pour se protéger contre les UV ; la synthèse de collagène et d’élastine pour assurer sa fermeté et son élasticité ; le renouvellement cellulaire naturel qui permet de réparer les micro-lésions ; et le système immunitaire cutané, qui lutte contre les infections.

Le renouvellement cellulaire ralentit avec l’âge, car la production de nouvelles cellules diminue. L’exposition au soleil, la déshydratation, une alimentation pauvre en vitamines et minéraux, le manque de sommeil, le stress et l’accumulation de cellules mortes due à une exfoliation insuffisante sont aussi des facteurs aggravants. Pour stimuler le renouvellement cellulaire, il est conseillé d’utiliser des soins contenant des acides exfoliants (AHA, BHA), du rétinol et de la vitamine C.

Altre aree da trattare