Il punto G è una zona di tessuto erettile situata alla giunzione tra il terzo inferiore e il terzo medio della parete vaginale anteriore. La sua stimolazione consente di raggiungere l’orgasmo vaginale.
Nella donna esistono due tipi di orgasmo : vaginale e clitorideo.
Di piccole dimensioni, paragonabile a un pisello, il punto G può essere difficilmente accessibile durante i rapporti. Questo spiega perché l’orgasmo vaginale non è sistematico e viene raggiunto solo da un terzo delle donne.
L’aumento del punto G tramite iniezioni di acido ialuronico è una procedura innovativa ed efficace per intensificare il piacere sessuale femminile.
Questa tecnica è stata introdotta in medicina estetica per aumentare la sensibilità e il volume del punto G, migliorando così il benessere intimo della donna.
Il suo obiettivo è migliorare le sensazioni intime e la soddisfazione sessuale femminile.
La dottoressa Romano esegue le iniezioni del punto G a Ginevra.
L’intervento è preceduto da una visita medica, il cui scopo è escludere eventuali controindicazioni e verificare che la paziente sia una buona candidata per il trattamento.
Il punto G è una zona erogena scoperta dal ginecologo Ernest Gräfenberg.
Anatomicamente, la sua esistenza è provata. Tuttavia, il 16% delle donne non lo possiede. Alcune condizioni, come la gravidanza o l’invecchiamento, possono causare un allargamento del canale vaginale, rendendo questo punto meno accessibile.
L’aumento del punto G tramite iniezione di acido ialuronico ha lo scopo di intensificare il piacere sessuale femminile.
Molte donne scelgono questa procedura per migliorare la loro soddisfazione intima, aumentando la sensibilità e il volume di questa zona erogena. Rimpolpando il punto G, le pazienti possono sperimentare orgasmi più frequenti e intensi, trasformando la loro vita sessuale.
Questa tecnica non invasiva, eseguita dalla dottoressa Romano, offre risultati immediati e duraturi, senza necessità di interrompere le attività quotidiane.
L’aumento del punto G è un metodo efficace e sicuro.
L’aumento del punto G senza chirurgia viene effettuato tramite iniezioni di acido ialuronico. È considerata la tecnica di riferimento, poiché è indolore, rapida (la procedura dura circa cinque minuti), senza effetti collaterali e consente la ripresa immediata delle attività quotidiane.
L'amplificazione del punto G è indicata nei casi di :
Questa tecnica non è indicata per le donne che non hanno mai avuto un orgasmo vaginale.
L’iniezione è preceduta da una visita ginecologica, necessaria per escludere eventuali controindicazioni o indicazioni inadeguate, ovvero pazienti che non sono buone candidate per il trattamento, come le donne con un rilassamento vaginale troppo accentuato. In questi casi, l’iniezione non produrrebbe alcun risultato.
La Dottoressa Romano si assicura inoltre che la paziente abbia un Pap test normale risalente a meno di un anno e che abbia effettuato una visita ginecologica con il proprio specialista nell’anno precedente all’iniezione.
L’intervento viene eseguito in studio medico, senza anestesia, poiché il trattamento è indolore. Viene inserito uno speculum ginecologico per individuare il punto G e vengono effettuate due iniezioni, una su ciascun lato della linea mediana.
La quantità di acido ialuronico iniettata è personalizzata in base alle esigenze specifiche della paziente per ottenere i risultati desiderati.
Dopo il trattamento, il punto G viene proiettato nel canale vaginale, rendendolo più facilmente stimolabile durante i rapporti.
Il prodotto utilizzato è DESIRIAL, un acido ialuronico specificamente formulato per l’intimità femminile, che ha ottenuto la certificazione CE per questa indicazione.
Vengono iniettate una o due siringhe. Alcune pazienti richiedono una seconda seduta per amplificare l’effetto. Anche se è possibile fissare un secondo appuntamento, non vi è garanzia di un aumento del risultato.
Per evitare complicazioni, si consiglia di :
L’iniezione del punto G è una procedura generalmente ben tollerata, con postumi lievi. È comune osservare un lieve sanguinamento il giorno dell’iniezione e una leggera infiammazione locale, che non interferiscono con le attività quotidiane. Come per qualsiasi procedura medica, possono verificarsi alcuni effetti collaterali, che si risolvono nel giro di pochi giorni.
Il risultato è immediato : la frequenza e l’intensità dell’orgasmo vaginale aumentano.
Tuttavia, è importante ricordare che l’orgasmo è multifattoriale : il feeling con il partner, i fattori psicologici, la stanchezza e altri elementi possono influenzarlo. Questo spiega perché alcune donne possano ottenere un risultato più lieve e incostante.
I principali benefici osservati sono :
Questi risultati rendono l’aumento del punto G tramite iniezione di acido ialuronico un’opzione interessante per le donne che desiderano migliorare la propria vita sessuale in modo sicuro ed efficace.
I risultati sono prolungati, ma non permanenti. La durata media dipende dal metabolismo della paziente e dalla quantità di prodotto iniettato. In generale, il risultato dura tra sei e dodici mesi.
Dopo questo periodo, l'acido ialuronico viene gradualmente assorbito dall'organismo e gli effetti iniziano a diminuire. Sono quindi necessarie iniezioni annuali di mantenimento.
A Ginevra, il prezzo per un’iniezione di acido ialuronico nella zona del punto G è di 700 CHF per una siringa e di 1.300 CHF per due siringhe. Nella maggior parte dei casi, sono necessarie due siringhe per ottenere un risultato soddisfacente in termini di volume e sensibilità. Il prezzo include l’atto medico eseguito in ambulatorio, in un contesto strettamente riservato, con un prodotto certificato e adatto a questa indicazione specifica.
L’aumento del punto G è una procedura sempre più richiesta.
Le opinioni sono divergenti.
Alcune pazienti riportano un miglioramento significativo della soddisfazione sessuale e un’intensificazione delle sensazioni durante i rapporti, e apprezzano il fatto che la procedura sia rapida e poco invasiva.
La metà delle pazienti si dichiara moderatamente soddisfatta e una piccola percentuale non nota alcuna differenza. In effetti, l’orgasmo è multifattoriale e intervengono diverse componenti.
La procedura è completamente indolore.
Sì, le iniezioni possono essere realizzate nello stesso giorno per la secchezza vaginale. Bisognerà aspettare un mese prima di effettuare una sessione di laser vaginale per la lassità vaginale o l'incontinenza urinaria da sforzo.
Per sapere se l'aumento del punto G è una buona opzione, è consigliabile consultare un medico esperto. Il medico valuterà le vostre esigenze e aspettative e vi informerà sui potenziali risultati e sui rischi associati.
La maggior parte dei pazienti è in grado di riprendere le proprie attività abituali subito dopo la seduta, anche se è necessario seguire alcune raccomandazioni.
No, è meglio aspettare la fine delle mestruazioni.
Qualsiasi donna in buona salute che desideri intensificare le proprie sensazioni e migliorare la propria soddisfazione sessuale può beneficiare di questa procedura.
L'aumento del punto G migliora la sensibilità e il piacere sessuale, portando a orgasmi più intensi. La procedura è rapida e non invasiva, con risultati immediati.
Il punto G prende il nome da Ernst Gräfenberg, un ginecologo tedesco che fu uno dei primi a descrivere questa particolare zona erogena nelle donne. Il termine "punto G" è stato introdotto in riferimento al suo cognome.
Il punto G non è una struttura anatomica ben definita che può essere misurata come un organo, ma piuttosto una zona erogena situata a circa 2 o 3 centimetri all'interno della vagina. Le sue dimensioni e la sua sensibilità possono variare notevolmente da una persona all'altra. Per alcune donne la zona può essere piccola e molto sensibile, mentre per altre può essere più estesa.
No, l'acido ialuronico utilizzato è specifico per questa indicazione.
I servizi descritti in questo sito sono applicabili alla Svizzera ; esistono differenze tra i vari paesi.
Contatto
Dott.ssa Valeria Romano
Pl. du Molard 5, 1204 Ginevra, Svizzera
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.00
Dott.ssa Valeria Romano - Tutti i diritti riservati.