RILASSAMENTO CUTANEO DEL COLLO : LIFTING DEL COLLO

Cos’è il rilassamento del collo ?

Il rilassamento cutaneo è uno dei segni dell’invecchiamento del collo. Compare progressivamente ed è anche responsabile della perdita di definizione dell’ovale del viso.
Si manifesta con una perdita di tonicità ed elasticità della pelle, spesso accompagnata da rughe e pieghe cutanee.
Spesso descritto dai pazienti come "collo di tacchino" o "collo cadente", questo inestetismo è un motivo frequente di consultazione.

Contenuti

Punti salienti

Rilassamento del collo : cosa fare ?

Trattamento del rilassamento del collo a Ginevra
Il rilassamento del collo è una preoccupazione estetica frequante sia negli uomini che nelle donne.
Il trattamento del rilassamento cutaneo è lo stesso per entrambi i sessi e nel tempo sono stati sviluppati numerosi trattamenti anti-età specifici per il collo.

In medicina estetica, i principali trattamenti per il rilassamento cutaneo del collo sono : peeling per il collo, laser per il collo, iniezioni di acido ialuronico per il collo
Questi trattamenti rappresentano una sorta di lifting non chirurgico per il collo.

Quali sono le cause del rilassamento del collo ?

Diverse cause contribuiscono al cedimento cutaneo del collo.

  • Invecchiamento : il rilassamento della pelle del collo è una conseguenza naturale del processo di invecchiamento. Con il tempo, la pelle diventa più sottile e meno elastica, e il tessuto sottocutaneo si affloscia.
  • Fattore genetico : alcune persone tendono ad accumulare più grasso sotto il mento e a livello del collo, il che, nel tempo, può distendere la pelle e formare pieghe.
    Struttura ossea : in alcune persone, un osso ioide posizionato più avanti può ridurre la lunghezza del mento, favorendo il rilassamento cutaneo del collo.
  • Variazioni di peso : in particolare l’aumento di peso può accentuare il problema.
  • Accumulo di grasso nella zona del collo.

  • Cambiamenti ormonali : come quelli che avvengono durante la gravidanza o la menopausa.
  • Esposizione ai raggi UV : i raggi ultravioletti generano radicali liberi, che danneggiano progressivamente l’elastina, portando alla perdita di compattezza e alla comparsa di rughe.

 

Scala di gravità del rilassamento cutaneo del collo.

  • Stadio 0 : assenza di rilassamento cutaneo.
  • Stadio 1 : lieve rilassamento cutaneo.
  • Stadio 2 : rilassamento cutaneo moderato.
  • Stadio 3 : rilassamento cutaneo marcato.
  • Stadio 4 : rilassamento cutaneo molto importante.

Quali esercizi per il rilassamento del collo ?

foto di esercizi di rilassamento per il collo

Gli esercizi mirati migliorano la circolazione sanguigna locale e rafforzano i muscoli del collo. Sebbene il loro effetto sul rilassamento cutaneo sia limitato, alcune pazienti li trovano utili.

Esercizio del bacio
Posizione di partenza : seduti con la schiena ben dritta.
Movimento : con la bocca chiusa, sollevare lentamente il mento e stringere le labbra come per dare un bacio. Mantenere la posizione per 5 secondi.
Frequenza : ripetere 5 volte, 2 volte a settimana.

Esercizio di sollevamento del collo
Posizione di partenza : sdraiati con il collo che scivola leggermente oltre il bordo del supporto.
Movimento : contrarre i muscoli del collo e sollevare lentamente la testa il più possibile, poi abbassarla lentamente.
Frequenza : ripetere 5 volte, 2 volte a settimana.

A che età la pelle del collo inizia a rilassarsi ?

Il rilassamento della pelle del collo inizia a manifestarsi intorno ai 40 anni. Tuttavia, l’età di insorgenza può variare significativamente in base a diversi fattori, tra cui alimentazione, stile di vita ed esposizione al sole. Questi elementi influenzano il processo di invecchiamento precoce della pelle.
Alcune persone possono notare un rilassamento cutaneo già a 40 anni, mentre altre solo a partire dai 50 o 60 anni.
Si tratta di un processo naturale. Esistono però misure preventive e trattamenti specifici per contrastarlo.

Cedimento cutaneo del collo : cosa fare ?

Con il tempo, la pelle del collo diventa più flaccida e segnata da rughe a causa della perdita di elasticità e tonicità.
Sebbene questo fenomeno sia naturale con l’avanzare dell’età, esistono diverse soluzioni per prevenire il rilassamento cutaneo e rassodare il collo dopo i 50 anni.

Il trattamento del rilassamento del collo è spesso di tipo chirurgico.
Tuttavia, nei casi in cui il cedimento sia lieve e non associato a un eccesso di peso, le tecniche di medicina estetica possono offrire un miglioramento significativo.

photo beau cou à Genève

Come correggere il rilassamento del collo ? Acido ialuronico per il MM Lift, lifting del collo non chirurgico

Il MM Lift è un trattamento che utilizza diverse tecniche di iniezione di acido ialuronico e PRP per migliorare il tono e la compattezza della pelle del collo.

L’acido ialuronico offre un risultato immediato che dura circa un anno.
Il trattamento inizia solitamente con iniezioni a livello del viso, applicando la tecnica del Liquid Face Lift per sollevare i tessuti che tendono a cedere.
Successivamente, vengono effettuate più iniezioni in punti strategici lungo il mento e la linea mandibolare, formando una sorta di M, da cui il nome del trattamento.
La posizione esatta dei punti di iniezione viene personalizzata in base alla morfologia del paziente.

Il PRP viene impiegato per stimolare la produzione di collagene, rendendo la pelle più densa e idratata.
I risultati iniziano a essere visibili circa due mesi dopo la prima seduta.
Il protocollo consigliato prevede tre sedute a distanza di tre mesi per il trattamento iniziale e una seduta di mantenimento all’anno.

Fotofilling delle rughe del collo e del décolleté con acido ialuronico

Come ringiovanire il collo senza chirurgia ? Profhilo per il collo

Profhilo è un trattamento che prevede iniezioni di  acido ialuronico.

Vengono realizzati dieci punti di iniezione lungo il collo, utilizzando una cannula o un ago, con tecnica e quantità di prodotto personalizzate in base all’anatomia del paziente.
L’acido ialuronico impiegato in questo trattamento migliora l’elasticità e la tonicità della pelle, offrendo un effetto tensore visibile.
Per ottenere un risultato ottimale, sono necessarie una o due siringhe di prodotto.

Non tutti i medici praticano questa tecnica, poiché un’iniezione eseguita in modo errato potrebbe non dare risultati visibili o causare la formazione di noduli sotto la pelle

Il miglioramento si nota subito dopo la seduta, con un effetto progressivo nelle settimane successive.
La pelle appare più tonica, idratata e compatta, con effetti collaterali minimi, come possibili ematomi, rari e di lieve entità.

laser fotografico per il collo cadente

Combattere il collo di tacchino: trattamento laser frazionale ablativo

Il laser ablativo frazionato è una soluzione efficace per trattare il rilassamento della pelle del collo.
Questa tecnica stimola la rigenerazione cutanea, favorendo la produzione di collagene ed elastina, due componenti essenziali per una pelle tonica ed elastica.
I risultati sono significativi e duraturi.
Gli effetti sono rapidamente visibili e continuano a migliorare nel tempo.
Oltre a contrastare la lassità cutanea, questa tecnica migliora anche la qualità della pelle e la visibilità delle rughe.

Il trattamento viene eseguito in studio medico e la seduta dura circa 30 minuti.
Un’ora prima della procedura, viene applicata una crema anestetizzante.
Dopo la seduta, possono comparire rossore e un leggero gonfiore, che si risolvono entro pochi giorni.

In alcuni casi, il laser ablativo frazionato rappresenta un’alternativa non chirurgica al lifting del collo.

Risultati : prima e dopo i trattamenti per il rilassamento del collo

I trattamenti per il rilassamento del collo offrono risultati visibili e duraturi.

  • La tonicità della pelle migliora grazie alla stimolazione della produzione di collagene ed elastina, che rafforzano la struttura cutanea e ne aumentano la compattezza.
  • Le rughe e le rughette si attenuano visibilmente, lasciando la pelle più distesa e levigata.
  • La qualità della pellle migliora, la pelle é più liscia.
  • L’idratazione e la luminosità del collo risultano intensificate.
  • L’effetto lifting varia a seconda del trattamento e della condizione della pelle. In alcuni casi, quando il rilassamento è marcato, la chirurgia resta l’unica soluzione efficace.
  • Questi trattamenti svolgono anche un’azione preventiva contro l’invecchiamento, rallentando la perdita di elasticità e il deterioramento dei tessuti.
  • Miglioramento della definizione della linea mandibolare, con un profilo più armonioso e definito.

Durata dei risultati

I risultati sono duraturi ma non permanenti.
La loro durata dipende dall’anatomia e dalla genetica del paziente, nonché dal grado di rilassamento cutaneo.
Gli effetti delle iniezioni di acido ialuronico durano tra sei e dodici mesi, mentre quelli ottenuti con il laser durano circa un anno

Prezzo dei trattamenti contro il rilassamento cutaneo del collo

Il rilassamento cutaneo nella zona del collo può essere trattato con diverse tecniche mediche, selezionate in base alla qualità della pelle, al grado di lassità e agli obiettivi estetici della paziente. Sono disponibili varie soluzioni, ciascuna con indicazioni ben precise.
Il prezzo di un’iniezione di acido ialuronico per il collo è di 600 CHF per siringa. Questo trattamento è particolarmente indicato in presenza di pelle rilassata con perdita di volume o solchi orizzontali marcati. A seconda del grado di correzione desiderato, possono essere necessarie una o due siringhe.
Il PRP (plasma ricco di piastrine) è spesso consigliato in caso di pelle sottile o raggrinzita, per stimolare i processi di rigenerazione cutanea. Il costo di una seduta di PRP per il collo è di 500 CHF, con più sedute generalmente raccomandate per ottenere risultati duraturi.
Gli Skinbooster vengono utilizzati per migliorare l’idratazione, l’elasticità e la tonicità della pelle. Sono particolarmente indicati in caso di rilassamento lieve o moderato. Il prezzo per una siringa di Skinbooster è di 400 CHF ; possono essere necessarie da una a tre siringhe, a seconda dell’estensione dell’area da trattare e delle condizioni iniziali della pelle.
Il laser ablativo frazionato costituisce una soluzione efficace per i casi di lassità cutanea più accentuata, spesso associata a irregolarità della grana cutanea o a segni di fotoinvecchiamento. Il costo di una seduta di laser frazionato a livello del collo è di 700 CHF. Il protocollo iniziale prevede solitamente da una a tre sedute.
Il costo complessivo del trattamento contro il rilassamento cutaneo del collo varia dunque in funzione della tecnica adottata, dell’eventuale combinazione di più techniche e del numero di sedute o di prodotti necessari. Durante la prima consultazione viene sempre definito un piano terapeutico su misura, adattato alla morfologia e agli obiettivi specifici di ciascun paziente.

Opinioni sui trattamenti per il rilassamento del collo

I pazienti si dichiarano soddisfatti dei risultati ottenuti.
Apprezzano in particolare la maggiore compattezza e morbidezza della pelle, oltre al miglioramento visibile della qualità e della luminosità cutanea.

È importante sottolineare che non tutti i pazienti sono buoni candidati per il trattamento medico.
I risultati sono visibili solo se il trattamento è indicato per il singolo caso.
Per questo motivo, l’analisi effettuata durante la consultazione iniziale è fondamentale per selezionare i pazienti che possono realmente beneficiare di questi trattamenti.

A che età la pelle del collo inizia a rilassarsi ?

A partire dai quarant'anni, la pelle del collo inizia a cedere.
L'età di comparsa del fenomeno dipende da diversi fattori : alimentazione, stile di vita, esposizione al sole e genetica. 

Il trattamento laser frazionato ablativo è generalmente ben tollerato. Prima della procedura viene applicata una crema anestetica.

La durata dei risultati dipende dal trattamento effettuato e dalla risposta del paziente. In generale, i benefici durano da alcuni mesi a diversi anni. Per mantenere i risultati sono necessarie sedute di mantenimento.

I buoni candidati al trattamento medico dei cedimenti del collo sono i pazienti che presentano segni di lieve rilassamento cutaneo, rughe o leggera perdita di tonicità e che sono di peso normale o leggermente sovrappeso e non desiderano sottoporsi a un intervento chirurgico.

Diversi fattori possono accelerare il cedimento della pelle del collo.

  • Invecchiamento naturale.
  • Esposizione eccessiva ai raggi UV.
  • Fluttuazioni di peso.
  • Fumo.
  • Genetica.
  • Dieta squilibrata.

Per mantenere i risultati dopo il trattamento per il rilassamento del collo, si consiglia di :

  • Seguire una routine di cura della pelle adeguata.
  • Applicare la protezione solare.
  • Uno stile di vita sano, che comprenda una dieta equilibrata e un'adeguata idratazione.
  • Esecuzione di sedute di mantenimento per i trattamenti di medicina estetica.

Il numero di sedute necessarie dipende dal trattamento scelto e dalle condizioni iniziali della pelle. Per alcuni trattamenti, come le iniezioni di acido ialuronico, nella maggior parte dei casi è sufficiente una sola seduta.
I trattamenti laser, invece, richiedono diverse sedute.

I buoni candidati per i trattamenti estetici del collo sono i pazienti che mostrano segni di leggero rilassamento cutaneo, che hanno un peso normale o leggermente sovrappeso e che non desiderano sottoporsi a un intervento chirurgico. Una consulenza con un medico qualificato determinerà il trattamento più adatto.

Il trattamento laser frazionato ablativo è generalmente ben tollerato. Prima della procedura viene applicata una crema anestetica.

Si raccomanda di :

  • Evitare l'esposizione al sole per due mesi se è stato effettuato un trattamento laser.
  • Seguire le istruzioni post-trattamento fornite dal medico.
  • Idratare regolarmente la pelle.
  • Evitare l'attività fisica intensa e le saune per alcuni giorni.

Esistono numerosi trattamenti di medicina estetica efficaci per rassodare la pelle del collo.

  • Laser frazionale ablativo : stimola la produzione di collagene e migliora la qualità della pelle.
  • Ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU) : effetto lifting non chirurgico.
  • Iniezioni di filler : riducono le rughe e aumentano la compattezza della pelle.
  • Radiofrequenza : questa tecnica utilizza onde elettromagnetiche per stimolare la produzione di collagene.
  • Fili tensori : procurano un effetto lifting immediato.

I trattamenti estetici per il collo cadente sono sicuri, ma come per ogni procedura, possono verificarsi effetti collaterali: arrossamento, gonfiore, lividi o lieve dolore. Questi effetti sono transitori e scompaiono nel giro di pochi giorni.

La durata dei risultati varia a seconda del trattamento scelto e della risposta individuale del paziente. In generale, i benefici durano da alcuni mesi a diversi anni. Per mantenere i risultati sono necessarie sedute di mantenimento.

Altre aree da trattare