LES BESOINS ESTHÉTIQUES
DU VISAGE ET DU CORPS

Contenuti

Le innovazioni tecniche nella medicina a fine estetico rendono possibile il trattamento di qualsiasi parte del corpo e del viso. L’arsenale terapeutico a disposizione permette quindi di :

  • Trattare le rughe.
  • Ringiovanire e riposare gli occhi.
  • Abbellire la pelle e i capelli.
  • Scolpire il viso e ridisegnare (o creare) i suoi volumi.
  • Abbellire il viso.
  • Ringiovanire, rassodare e trattare l'invecchiamento del corpo.
  • Creare dei volumi corporei, in particolare a livello dei glutei.
  • Trattare le alterazioni del collo e del décolleté.
  • Contribuire al benessere intimo.

Sguardo

Pelle e capelli

Rughe

Viso

Naso

Labbra

Liting viso

Abbellimento del viso

Contorno del viso

Corpo

Collo

Intimità

Rispondere ai bisogni estetici dei pazienti.

La medicina a fine estetico risponde oggi a una domanda crescente di soluzioni affidabili e misurate, adattate a ogni morfologia. I pazienti cercano tecniche che possano migliorare la qualità della loro pelle, correggere alcune zone del viso o del corpo, o prevenire la comparsa dei segni dell’invecchiamento. Una presa in carico pertinente non si basa su un atto isolato ma sulla comprensione precisa di un bisogno estetico. Questa pagina generale raggruppa quindi le principali preoccupazioni dei pazienti : rughe, viso, corpo, intimità, collo, valorizzazione, pelle e capelli, oltre al lifting medico del viso.
Ogni bisogno viene analizzato secondo una logica clinica fondata sull’osservazione del paziente, lo studio della sua pelle, dei suoi volumi, della sua morfologia e anatomia, nonché delle sue aspettative. Questo approccio personalizzato permette di proporre una strategia globale e coerente, adattata agli obiettivi naturali e realistici di ogni persona. L’approccio è sempre progressivo, preciso e misurato, con la costante attenzione a preservare l’armonia e l’equilibrio.

Esigenze estetiche : comprendere e soddisfare le aspettative dei pazienti

Le richieste in medicina a fine estetico sono diverse e dipendono essenzialmente dall’età, dal sesso e dagli obiettivi personali dei pazienti. È importante comprendere questi bisogni per offrire soluzioni adeguate e personalizzate.

  • Ricerca della giovinezza e della luminosità della pelle : con l’età, la pelle perde elasticità e compattezza, il che provoca la comparsa di rughe e rughette. I trattamenti come le iniezioni di tossina botulinica, di acido ialuronico, la mesoterapia e i peeling chimici vengono utilizzati per ringiovanire la pelle e restituirle luminosità. Questi trattamenti rispondono al bisogno crescente di mantenere un aspetto giovane e dinamico.
  • Correzione delle imperfezioni : i pazienti cercano spesso soluzioni per correggere imperfezioni specifiche come cicatrici da acne, macchie pigmentarie e irregolarità della qualità cutanea. I trattamenti laser, la microdermoabrasione, la mesoterapia e le iniezioni di PRP (plasma ricco di piastrine) sono efficaci per migliorare l’aspetto della pelle e rispondere a questi bisogni specifici.
  • Miglioramento dei contorni del viso e del corpo : le procedure non chirurgiche per rimodellare e scolpire il viso e il corpo sono molto richieste. Le iniezioni di filler per ridefinire i contorni del viso, la criolipolisi per eliminare gli accumuli di grasso localizzati e la radiofrequenza per rassodare la pelle sono alcune delle soluzioni per i pazienti che desiderano affinare la silhouette senza chirurgia.
  • Bisogno di soluzioni rapide e senza tempi di recupero sociali : i pazienti richiedono trattamenti dai risultati veloci con un minimo tempo di recupero. Le procedure come le iniezioni, i peeling e i trattamenti laser di fotoringiovanimento rispondono a questi bisogni, permettendo ai pazienti di riprendere immediatamente le loro attività.
  • Trattamenti personalizzati : ogni paziente è unico e le soluzioni devono essere personalizzate. La consulenza è importante per valutare le aspettative del paziente e per proporgli un piano di trattamento adatto, al fine di ottenere risultati belli e naturali.
  • Fiducia in sé stessi e benessere : al di là dell’aspetto fisico, i trattamenti estetici rispondono anche a un bisogno psicologico. Migliorando il loro aspetto, i pazienti rafforzano la fiducia in sé stessi, il che può avere un impatto positivo sul loro benessere generale e sulla loro qualità di vita.

Un approccio medico incentrato sull’analisi del viso

Il viso rappresenta la zona più frequentemente interessata dai bisogni estetici. Si modifica nel tempo sotto l’effetto di fattori interni ed esterni : espressioni, cambiamenti della struttura ossea e della qualità della pelle, esposizione solare, stile di vita o predisposizioni individuali. Le richieste possono riguardare rughe, rilassamento, perdita di luminosità, modifiche dei volumi, asimmetria o un’impressione di stanchezza.
La presa in carico si basa su un’analisi morfologica precisa che tiene conto dell’anatomia del viso, della dinamica muscolare e del tipo di pelle. L’obiettivo non è trasformare il viso, ma ristabilire un equilibrio naturale, tenendo conto dell’età del paziente e dell’evoluzione della sua pelle.

Identificare e trattare le rughe

La presenza di rughe è un motivo frequente di consultazione. Compaiono a causa dell’invecchiamento cutaneo, della diminuzione delle fibre di collagene ed elastina e dell’azione ripetuta di alcuni muscoli. Per trattarle correttamente, è necessario distinguere le rughe d’espressione, le rughe permanenti e quelle causate da una perdita di tonicità della pelle.
La risposta medica deve essere adattata alla natura di ogni ruga. Una correzione riuscita si basa sulla precisione delle tecniche e sulla scelta accurata dei prodotti. Il trattamento mira ad ammorbidire il viso senza bloccarlo, a levigare la pelle preservando le espressioni e a migliorare progressivamente la qualità cutanea.

Il lifting medico del viso

Alcune richieste estetiche riflettono la necessità di una ridefinizione globale dei contorni del viso, di un rafforzamento della sua compattezza o di un ripristino armonioso dei suoi volumi. Il lifting medico risponde a queste aspettative grazie all’associazione di tecniche complementari, accuratamente adattate alla morfologia di ogni paziente.
La sua ambizione è rafforzare le strutture profonde, restituire a certe zone la loro definizione originaria e migliorare la qualità della pelle, preservando al tempo stesso l’espressività e la singolarità del viso. Senza sostituirsi all’atto chirurgico, il lifting medico può, per alcuni pazienti, rappresentare un’alternativa misurata, progressiva e pienamente coerente.

Pelle e capelli : migliorare la qualità tissutale

La pelle e i capelli evolvono sotto l’influenza di numerosi fattori : genetica, esposizione solare, stile di vita, stress, variazioni ormonali o ambientali. Alcuni pazienti consultano per una pelle spenta, disidratata, irregolare o rugosa. Altri cercano una soluzione per rinforzare i capelli, limitarne la caduta o migliorarne la densità.
Nella medicina a fine estetico esistono trattamenti mirati che agiscono sulla qualità della pelle, sulla microcircolazione, sull’idratazione e sul metabolismo locale. Queste soluzioni permettono un miglioramento duraturo e visibile senza modificazioni artificiali.

Il collo e l’ovale per l’armonia del viso

Il collo è una delle zone in cui i segni del tempo compaiono rapidamente, in particolare a causa della sottigliezza della pelle e di una sollecitazione muscolare importante. Le richieste possono riguardare un lieve rilassamento, una perdita di definizione dell’ovale, una modifica della densità cutanea o la comparsa di rughe.
Il trattamento richiede un approccio preciso : l’obiettivo è levigare, rassodare o ridisegnare secondo il bisogno del paziente.

L’intimità : un bisogno estetico e funzionale

I bisogni legati all’intimità femminile o maschile sono sempre più espressi, spesso con discrezione. Riguardano la qualità della pelle, la tonicità e alcune modificazioni legate all’età, alle variazioni ormonali o alle gravidanze.
La medicina a fine estetico offre risposte moderne che permettono di migliorare il comfort, l’equilibrio tissutale e l’aspetto di questa zona delicata. La presa in carico viene effettuata con discrezione, precisione e rispetto dell’anatomia.

Come sapere se ho realmente bisogno di un trattamento di medicina a fine estetico ?

• Valutazione personale : identificate gli elementi estetici che vi preoccupano e valutate il loro impatto sul vostro benessere e sulla vostra fiducia in voi stessi.
• Informazione preliminare : informatevi sulle diverse opzioni di trattamenti estetici disponibili, sui loro potenziali benefici e sui loro limiti.
• Consulenza professionale : prendete appuntamento con un medico formato agli atti estetici per discutere le vostre aspettative e ottenere consigli adatti alla vostra situazione.

È essenziale consultare un medico debitamente formato che abbia seguito delle formazioni dedicate.
Per garantire la vostra sicurezza e la qualità delle cure, assicuratevi che il professionista scelto sia iscritto al Consiglio cantonale dell’Ordine dei medici e possegga una formazione specifica.