ACIDO IALURONICO : MITI E REALTÀ

Miti e realtà sulle iniezioni di acido ialuronico : distinguiamo il vero dal falso

L’acido ialuronico (AI) è uno dei trattamenti di medicina a fine estetico più popolari al mondo, utilizzato per ridare volume, levigare le rughe e migliorare l’aspetto generale della pelle. Tuttavia, come per qualsiasi trattamento medico, circolano molti miti e informazioni errate. Per aiutarvi a vedere più chiaramente, sfateremo le idee ricevute e vi offriremo una visione realistica delle iniezioni di acido ialuronico.

Contenuti

Mito 1 : l’acido ialuronico è una sostanza chimica pericolosa

Realtà : L’acido ialuronico è naturalmente presente nel nostro corpo. Svolge un ruolo fondamentale nell’idratazione della pelle, nella lubrificazione delle articolazioni e nel sostegno dei tessuti. L’AI utilizzato nelle iniezioni di medicina a fine estetico è sintetizzato in laboratorio per garantirne la purezza e la sicurezza. I gel di acido ialuronico impiegati sono approvati dalle autorità sanitarie in Svizzera, in Europa e dalla FDA negli Stati Uniti.

Mito 2 : le iniezioni di acido ialuronico sono permanenti

Realtà : A differenza di alcuni filler permanenti, i risultati delle iniezioni di acido ialuronico sono reversibili e temporanei. La loro durata varia in base al prodotto utilizzato e alla zona trattata, ma in generale i risultati durano da 6 a 18 mesi. Questa caratteristica permette ai pazienti di provare il trattamento e di adattarne i risultati in base alle proprie esigenze.

Mito 3 : le iniezioni di acido ialuronico sono dolorose

Realtà : La sensazione di dolore durante le iniezioni di acido ialuronico può variare da persona a persona. Tuttavia, grazie all’anestetico presente nel prodotto e se il medico è esperto, la maggior parte dei pazienti avverte solo un lieve fastidio o una puntura fugace.

Mito 4 : le iniezioni di acido ialuronico sono destinate solo alle donne

Realtà : Le iniezioni di acido ialuronico non sono riservate esclusivamente alle donne. Un numero sempre maggiore di uomini sceglie questo trattamento per attenuare i segni dell’invecchiamento, ridefinire i contorni del viso o migliorare l’aspetto della propria pelle.

Mito 5 : dopo le iniezioni di acido ialuronico, il viso appare artificiale e rigido

Realtà : Quando le iniezioni sono eseguite da un medico qualificato ed esperto, offrono risultati naturali e armoniosi. L’obiettivo non è trasformare il viso, ma migliorarne l’aspetto attenuando le rughe, ridando volume dove necessario e rivitalizzando la pelle. Un buon medico terrà conto dell’anatomia specifica di ogni paziente e dei suoi desideri per ottenere risultati naturali e gradevoli.

Mito 6 : le iniezioni di acido ialuronico danno un risultato immediato

Realtà : Sebbene i risultati siano generalmente visibili subito dopo l’iniezione, è normale avere gonfiori temporanei o piccoli lividi che possono nascondere il risultato finale per alcuni giorni. Il risultato definitivo si ottiene circa una settimana dopo l’iniezione, quando il prodotto si è ben integrato nella pelle e gli eventuali gonfiori si sono riassorbiti.

Mito 7 : chiunque può eseguire iniezioni di acido ialuronico

Realtà : le iniezioni di acido ialuronico non sono adatte a tutti. È fondamentale consultare un medico esperto per valutare l’idoneità al trattamento.
Esistono infatti controindicazioni, aspettative irrealistiche e, in alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico anziché un filler.
Una visita preliminare è indispensabile per discutere le aspettative del paziente, la storia clinica e definire un piano di trattamento personalizzato.

 

Mito 8 : le iniezioni di acido ialuronico sono destinate solo alle rughe profonde

Realtà : Sebbene l’acido ialuronico sia efficace per trattare le rughe profonde, come i solchi nasogenieni, è anche utilizzato per molte altre applicazioni : il lifting, la creazione di volumi (per esempio delle labbra), la femminilizzazione e la mascolinizzazione del viso, il miglioramento del profilo (profiloplastica), il ripristino del volume delle guance perso con l’età, la definizione dei contorni del mento e del naso, il miglioramento della qualità e dell’idratazione generale della pelle (Skinboosters), e anche per l’intimità.

Mito 9 : i risultati delle iniezioni di acido ialuronico sono identici per tutti

Realtà : i risultati delle iniezioni di acido ialuronico variano da persona a persona in base a diversi fattori, come il tipo di pelle, l’età, l’anatomia, lo stile di vita, il prodotto utilizzato e, soprattutto, l’esperienza del medico iniettore. Il medico sceglie il prodotto più adatto e adatta la quantità e la tecnica di iniezione in base alle esigenze del paziente per garantire un risultato armonioso e naturale. È quindi essenziale affidarsi a un medico esperto per ottenere un trattamento personalizzato.

 Mito 10 : più acido ialuronico significa un risultato migliore

Realtà : La quantità di acido ialuronico iniettata non determina necessariamente la qualità del risultato. Un eccesso di prodotto può causare un aspetto artificiale o sproporzionato. L’obiettivo è mantenere l’equilibrio e valorizzare l’aspetto naturale del viso. Un buon medico saprà dosare con precisione la quantità di acido ialuronico necessaria per ottenere un risultato discreto ed estetico.

Mito 11 : le iniezioni di acido ialuronico provocano reazioni allergiche frequenti

Realtà : le reazioni allergiche all’acido ialuronico sono estremamente rare, poiché si tratta di una sostanza biocompatibile e naturalmente presente nel corpo umano. L’unica allergia possibile è quella alla lidocaina, un anestetico aggiunto nei prodotti dai laboratori.
Durante la consulenza, il medico verifica che non vi siano controindicazioni o rischi specifici di allergia.

Mito 12 : le iniezioni di acido ialuronico provocano un rilassamento della pelle quando si riassorbono

Realtà : Quando l’acido ialuronico si riassorbe, non provoca un rilassamento cutaneo. Al contrario, stimola la produzione di collagene, il che può migliorare l’elasticità e la compattezza della pelle nel lungo periodo. Una volta che l’effetto delle iniezioni svanisce, la pelle ritorna progressivamente al suo aspetto iniziale, ma si osserverà un leggero beneficio sulla qualità complessiva della pelle grazie alla stimolazione della sintesi del collagene se l’iniezione è stata eseguita correttamente.

Mito 13 : le iniezioni di acido ialuronico sono destinate solo alle persone anziane

Realtà : L’acido ialuronico è oggi utilizzato da un pubblico molto vario, che include anche giovani adulti desiderosi di prevenire i primi segni dell’invecchiamento o di valorizzare alcuni tratti del viso. Lontano dal limitarsi al trattamento delle rughe o del rilassamento cutaneo legato all’età, queste iniezioni aiutano anche a mantenere un aspetto fresco e idratato, anche nei più giovani.
Le iniezioni di acido ialuronico fanno parte dei protocolli Skin Prevent e Skin Restore.

 

Mito 14 : tutte le iniezioni di acido ialuronico sono identiche

Realtà : Esiste una grande varietà di gel di acido ialuronico, ciascuno formulato appositamente per rispondere alle esigenze specifiche del viso e del corpo. L’acido ialuronico utilizzato per il corpo è Hyacorp. Alcuni prodotti sono progettati per dare volume alle labbra, altri per riempire le rughe o per ripristinare i contorni del viso. Esistono anche formulazioni di acido ialuronico destinate a idratare in profondità la pelle senza aggiungere volume, come gli Skinboosters. La scelta del tipo di prodotto dipende dalla zona da trattare, dal risultato desiderato e dalla valutazione clinica effettuata dal medico. Per questo è fondamentale rivolgersi a un medico esperto che sappia selezionare il prodotto più adatto alle vostre esigenze specifiche.

Mito 15 : l’acido ialuronico può migrare sotto la pelle dopo l’iniezione

Realtà : Quando viene iniettato correttamente da un medico esperto, l’acido ialuronico rimane nella zona trattata. La migrazione di questo prodotto è estremamente rara e si verifica di solito a causa di una tecnica di iniezione scorretta o di un prodotto non adatto alla zona trattata. È fondamentale scegliere un medico esperto che padroneggi la tecnica per ottenere i risultati desiderati senza complicazioni.

Mito 16 : le iniezioni di acido ialuronico possono sostituire un lifting chirurgico

Realtà : Sebbene le iniezioni di acido ialuronico possano migliorare l’aspetto del viso ed esistano tecniche di lifting mediante iniezioni di acido ialuronico, esse non possono sostituire gli effetti di un lifting chirurgico. Il lifting chirurgico è concepito per riposizionare i tessuti profondi ed eliminare l’eccesso di pelle, offrendo un risultato più importante e duraturo. Le iniezioni di acido ialuronico sono ideali per i pazienti che cercano una soluzione non invasiva per i primi segni dell’invecchiamento, ma in caso di rilassamento cutaneo marcato la chirurgia rimane la scelta migliore.

 

Mito 17 : una volta iniziate le iniezioni di acido ialuronico, non si può più smettere

Realtà : Non esiste alcun obbligo di continuare le iniezioni di acido ialuronico una volta iniziato il trattamento. Se si sceglie di non proseguire, l’acido ialuronico si degraderà naturalmente nel tempo e la pelle tornerà progressivamente al suo stato iniziale, senza effetti negativi a lungo termine. Alcune persone preferiscono continuare i trattamenti per mantenere i risultati, ma si tratta di una scelta personale e non di una necessità medica.

Mito 18 : le iniezioni di acido ialuronico sono esclusivamente estetiche e non hanno altri benefici

Realtà : Oltre alle loro applicazioni estetiche, le iniezioni di acido ialuronico presentano anche benefici medici. Sono utilizzate per trattare condizioni come l’artrosi, in cui il prodotto viene iniettato nelle articolazioni per lubrificarle e alleviare il dolore. Nel campo estetico, l’acido ialuronico non solo migliora l’aspetto del viso, ma contribuisce anche all’idratazione della pelle e stimola la produzione di collagene, offrendo benefici a lungo termine per la salute e la qualità della pelle.

Mito 19 : le iniezioni di acido ialuronico devono essere effettuate frequentemente per essere efficaci

Realtà : La frequenza delle iniezioni di acido ialuronico dipende da diversi fattori : la zona trattata, il tipo di prodotto utilizzato e gli obiettivi estetici del paziente. Per alcuni pazienti può essere sufficiente una sola seduta annuale per mantenere i risultati desiderati, mentre altri possono avere bisogno di trattamenti più frequenti, ogni sei o nove mesi. La chiave è seguire le raccomandazioni del proprio medico e pianificare sedute di mantenimento adeguate alle proprie esigenze.

 

Mito 20 : solo l’acido ialuronico iniettato in profondità è efficace

Realtà : L’efficacia dell’acido ialuronico non dipende esclusivamente dalla profondità dell’iniezione, ma piuttosto dall’obiettivo del trattamento, dal tipo di prodotto utilizzato e dalla tecnica eseguita. Le iniezioni superficiali, ad esempio, hanno lo scopo di migliorare la qualità e l’idratazione della pelle senza aggiungere volume. La scelta della profondità di iniezione si basa sulle esigenze specifiche della pelle e sulle zone da trattare.

Mito n°21 : le iniezioni di acido ialuronico provocano cicatrici

Realtà : Quando sono eseguite correttamente, le iniezioni di acido ialuronico non lasciano cicatrici. Gli aghi o le micro-canule utilizzati per le iniezioni sono molto sottili, quindi non provocano traumi cutanei. I piccoli segni che possono comparire dopo le iniezioni scompaiono generalmente in poche ore o in pochi giorni. Per evitare qualsiasi complicazione, è dunque fondamentale scegliere un medico qualificato ed esperto.

Mito n°22 : le iniezioni di acido ialuronico fanno gonfiare il viso in modo eccessivo

Realtà : Il gonfiore eccessivo è spesso il risultato di una tecnica di iniezione scorretta o dell’utilizzo di una quantità eccessiva di prodotto. Quando le iniezioni sono eseguite da un medico esperto, il risultato è naturale e armonioso. Il medico adatta la quantità di acido ialuronico in base alle esigenze individuali del paziente per evitare ogni eccesso e ottenere un risultato discreto che valorizzi il viso senza esagerarne i tratti.

Mito n°23 : le iniezioni di acido ialuronico possono essere eseguite da chiunque

Realtà : Le iniezioni di acido ialuronico devono essere eseguite da medici formati nella tecnica ed esperti, che abbiano quindi l’esperienza e la preparazione necessarie per garantire risultati sicuri ed estetici. Scegliere un iniettore non medico aumenta il rischio di complicazioni : risultati antiestetici o problemi di salute come cecità e necrosi.

Foto del medico Valeria Romano a Ginevra

Articolo scritto dalla Dott.ssa Romano Valeria

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SU

LinkedIn