Il face taping, letteralmente "taping del viso", consiste nell'applicare specifici nastri adesivi sulla pelle per ridurre le rughe e prevenirne la comparsa. Questo metodo, ispirato alla kinesiologia, ha l'obiettivo di stimolare i muscoli facciali e migliorare la circolazione sanguigna.
Resa popolare sui social network e dalle celebrità, questa tecnica promette un effetto lifting temporaneo e un viso ringiovanito senza ricorrere alla chirurgia o alle iniezioni.
Il Face Taping, la tecnica di tendenza che promette di ridurre le rughe e rassodare la pelle, sta facendo molto parlare di sé. Sui social network, alcune influencer ne esaltano i benefici, mentre i professionisti della salute avvertono sui suoi limiti e sui possibili rischi. Ma qual è la verità ? Questa guida completa spiega tutto sul face taping : come funziona, quali sono le sue promesse, i suoi limiti e la sua reale efficacia.
• Applicazione dei nastri : i nastri adesivi vengono posizionati su aree specifiche del viso, come la fronte, le guance o gli angoli della bocca. Sono applicati in modo da distendere le rughe e mantenere la pelle tesa.
• Durata dell’applicazione : i nastri devono essere indossati per diverse ore, spesso durante la notte, per presuntamente "riprogrammare" i muscoli del viso.
• Effetto atteso : in teoria, il face taping impedirebbe le contrazioni muscolari responsabili delle rughe, come quelle causate dalle espressioni facciali ripetute.
Il Face Taping divide tanto quanto incuriosisce. Se questa tecnica sembra attraente per la sua semplicità e il suo costo accessibile, suscita tuttavia dubbi tra dermatologi e specialisti in estetica.
Argomenti a favore del Face Taping
• Accessibilità : una soluzione economica da realizzare a casa rispetto ai trattamenti professionali come le iniezioni o il laser.
• Alternativa naturale : per chi cerca metodi senza l’uso di prodotti chimici o procedure invasive.
• Effetto temporaneo : alcune persone notano un leggero effetto lifting dopo aver rimosso i nastri.
Critiche e limiti del Face Taping
• Mancanza di prove scientifiche : non esistono studi seri che dimostrino l’efficacia del face taping.
• Rischio di irritazione cutanea : i nastri adesivi possono causare arrossamenti, allergie o indebolire la pelle, soprattutto se sensibile.
• Illusione temporanea : l’effetto visibile è spesso dovuto alla tensione esercitata dai nastri e svanisce rapidamente una volta rimossi.
• Pericolo per i muscoli facciali : un uso eccessivo potrebbe alterare la tonicità naturale dei muscoli del viso.
Se desiderate comunque provare questo metodo, ecco alcuni consigli per farlo in tutta sicurezza e con la massima efficacia.
• Preparate la vostra pelle
Detergere accuratamente il viso con un detergente delicato per eliminare le impurità.
Applicare una crema idratante per evitare che il nastro secchi la pelle.
• Scegliete i nastri adatti
Optare per nastri adesivi specificamente progettati per il viso (ipoallergenici e delicati sulla pelle).
Evitare nastri tipo scotch o cerotti medici non adatti.
• Applicate con cura
Posizionare i nastri sulle zone mirate : fronte, contorno occhi, guance, mascella.
Assicurarsi che i nastri siano tesi ma non troppo stretti, per evitare qualsiasi disagio.
• Rimuovete i nastri delicatamente
Non tirare bruscamente per non stressare la pelle.
Detergere il viso e applicare una crema lenitiva dopo l’uso.
Se il Face Taping vi incuriosisce ma desiderate soluzioni più durature e scientificamente comprovate, esiste una gamma di trattamenti efficaci per ridurre le rughe, densificare la pelle e ripristinare i volumi del viso. Ecco una panoramica delle alternative professionali più efficaci.
Il Botox è un trattamento fondamentale per distendere le rughe d’espressione. Rilassando temporaneamente i muscoli responsabili di queste rughe (come le rughe della fronte, le rughe del leone o della zampa di gallina), offre un risultato naturale e visibile in pochi giorni. La durata (da 3 a 6 mesi) permette di prevenire e trattare i primi segni dell’invecchiamento.
ll peeling PRX-T33 combina acido tricloroacetico (TCA) con attivi rivitalizzanti per stimolare in profondità la rigenerazione cutanea, senza causare desquamazione visibile. Migliora la compattezza, densifica la pelle e riduce le rughe, offrendo al tempo stesso un effetto illuminante immediato. Ideale per i pazienti che desiderano risultati rapidi con un minimo di effetti post-trattamento.
Lo peeling al retinolo agisce in profondità per stimolare la produzione di collagene e migliorare l'elasticità della pelle. Grazie alle sue proprietà rigeneranti, è perfetto per densificare la pelle sottile o indebolita dal tempo. Oltre a distendere le rughe, uniforma il tono della pelle e dona al viso un aspetto più giovane e luminoso.
L’acido ialuronico è uno dei prodotti principali in medicina estetica. Utilizzato per riempire le rughe, ripristinare i volumi persi o idratare intensamente la pelle, offre un risultato naturale e immediato. Le iniezioni sono particolarmente efficaci per trattare i <a href="https://drromanovaleria.ch/besoins/rides/sillon-nasogenien/pieghe della marionettae le occhiaie infossate.
Per un effetto lifting senza chirurgia, si utilizzano tecniche combinate di iniezioni di acido ialuronico per ridisegnare i contorni del viso. Queste procedure permettono di sollevare gli zigomi , definire l’ovale del viso e correggere i segni di cedimento cutaneo. I risultati sono armoniosi e naturali.
Lo Sculptra è un trattamento innovativo a base di acido polilattico (acido poli-L-lattico) che stimola la produzione naturale di collagene. È ideale per restituire densità e tonicità alle pelli mature, migliorando progressivamente la qualità e l’elasticità cutanea. A differenza dei filler classici, i risultati sono progressivi e durano fino a 24 mesi.
I laser ablativistimolano la produzione di collagene e migliorano la qualità della pelle. Sono ideali per ridurre le rughe sottili e uniformare l’incarnato.
Vantaggi
• Metodo semplice ed economico.
• Può essere eseguito a casa senza attrezzature specifiche.
• Effetto temporaneo percepibile, in particolare sulle rughe superficiali.
Svantaggi
• Risultati non duraturi e poco significativi.
• Rischio di irritazione cutanea o reazioni allergiche.
• Non adatto a pelli sensibili o delicate.
• Può generare false aspettative.
Nonostante il suo successo sui social network, il face taping rimane una tecnica controversa. Se alcune persone notano un effetto temporaneo, questo non sostituisce in alcun modo i trattamenti medici validati e scientificamente provati. Inoltre, per le rughe più profonde o i segni di invecchiamento avanzati, questa tecnica risulta ampiamente insufficiente.
Il face taping può attrarre per il suo approccio naturale ed economico, ma non bisogna aspettarsi miracoli. Questa tecnica può essere utile per un uso occasionale, ma non sostituisce le soluzioni professionali per trattare le rughe e migliorare in modo duraturo l’aspetto della pelle.
Se si desiderano risultati visibili e duraturi, i trattamenti eseguiti da specialisti offrono soluzioni sicure ed efficaci, adatte alle esigenze specifiche di ogni paziente. È quindi fondamentale consultare un professionista per una diagnosi personalizzata e consigli adeguati.
Articolo scritto dalla Dott.ssa Romano Valeria
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SU
I servizi descritti in questo sito sono applicabili alla Svizzera ; esistono differenze tra i vari paesi.
Contatto
Dott.ssa Valeria Romano
Pl. du Molard 5, 1204 Ginevra, Svizzera
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.00
Dott.ssa Valeria Romano - Tutti i diritti riservati.