Qual è l'età giusta per le iniezioni alle labbra ?

A quale età si possono fare le iniezioni per le labbra ?

Le iniezioni delle labbra sono diventate estremamente popolari negli ultimi anni, soprattutto grazie alle celebrità e agli influencer dei social network. Permettono di ottenere labbra più carnose, meglio definite e rispondono a una crescente richiesta di estetica del viso. Tuttavia, sorge spesso una domanda : da che età si possono fare le iniezioni alle labbra ?
Questo articolo ha l’obiettivo di rispondere a questa domanda affrontando gli aspetti legali e medici, offrendo al contempo consigli personalizzati per le persone interessate a questa procedura. Verranno inoltre esaminate le precauzioni da adottare in base all’età per garantire risultati ottimali e sicuri.

Contenuti

Perché le iniezioni per le labbra sono così popolari ?

Prima di approfondire il tema dell’età ideale per iniziare, è importante capire perché le iniezioni alle labbra siano così popolari. Infatti, il viso è spesso la prima cosa che si nota in una persona e delle labbra ben proporzionate e idratate possono valorizzare l’aspetto generale del viso.

  • Il fascino della simmetria delle labbra e i canoni di bellezza delle labbra : una bocca simmetrica con labbra carnose e ben definite è un elemento di attrattiva.
  • Miglioramento dei contorni naturali delle labbra : le iniezioni possono disegnare i contorni delle labbra, tecnica del contouring, apportando una definizione sottile ma d’effetto.
  • Aumento del volume delle labbra : tecniche come il Russian Lips o il Brazilian Hug Lips permettono di ottenere effetti personalizzati e raffinati.
  • Effetto anti-age : con l’invecchiamento, le labbra perdono volume e compaiono rughe intorno alla bocca, le rughe delle labbra o codice a barre. Le iniezioni di acido ialuronico ringiovaniscono la zona periorale.
  • Risultati temporanei ma reversibili : gli effetti delle iniezioni di acido ialuronico sono temporanei e i pazienti possono scegliere di non ripetere il trattamento.

Qual è l'età legale per le iniezioni alle labbra ?

In Svizzera, come in molti altri paesi, non esiste un’età minima stabilita dalla legge per effettuare iniezioni alle labbra, ma è generalmente raccomandato di non eseguire queste procedure prima dei 18 anni. Le ragioni sono molteplici.

  • Maturazione fisica : prima dell’età adulta, il corpo è ancora in fase di sviluppo. Le proporzioni del viso non sono sempre definitivamente stabilite e le iniezioni in giovane età potrebbero interferire con l’armonia del viso nel lungo periodo.
  • Scelta consapevole : è fondamentale che chi decide di sottoporsi alle iniezioni lo faccia con piena consapevolezza, comprendendo benefici, limiti e rischi. Tuttavia, gli adolescenti sono spesso influenzati da pressioni sociali e da tendenze estetiche passeggere.
  • Consenso genitoriale obbligatorio : in Svizzera, qualsiasi procedura estetica eseguita su un minore richiede il consenso dei genitori. Tuttavia, pochissimi professionisti accettano di trattare pazienti minorenni per motivi etici. La dottoressa Romano non esegue alcun trattamento estetico su minori.

A che età è consigliato fare le iniezioni alle labbra ? Il parere dei medici

La maggior parte dei medici raccomanda di aspettare almeno la fine dell’adolescenza, quindi 18 anni, prima di prendere in considerazione le iniezioni alle labbra. A questa età, le proporzioni del viso sono generalmente stabilizzate e la persona è più in grado di comprendere le implicazioni di questa procedura.

A quale età si possono fare le iniezioni per le labbra ?

Sebbene l’età minima legale sia un criterio importante, non esiste un’età “ideale” universale per iniziare le iniezioni alle labbra. Dipende in gran parte dagli obiettivi personali e dalle esigenze individuali.

  • Adolescenza (16-18 anni) e iniezioni alle labbra : come già detto, le iniezioni alle labbra sono raramente consigliate negli adolescenti, tranne in casi specifici come anomalie congenite (forte asimmetria, malformazioni). Tuttavia, anche in queste situazioni è preferibile attendere la maggiore età per evitare modifiche premature dei tratti del viso.
  • Giovani adulti (18-25 anni) e iniezioni alle labbra : è spesso in questa fascia d’età che si inizia a prendere in considerazione le prime iniezioni alle labbra. I giovani adulti possono desiderare di migliorare la simmetria delle labbra, aumentarne il volume o semplicemente ottenere un aspetto più glamour, effetto gloss delle labbra. In questo caso, l’utilizzo di piccole dosi di acido ialuronico è ideale per ottenere un risultato naturale.
    Tuttavia, le giovani donne e gli uomini devono essere consapevoli dei rischi legati all’iniezione di quantità eccessive, che possono causare un effetto artificiale. È fondamentale puntare sulla delicatezza per risultati armoniosi.
  • Trent’anni (30–39 anni) e filler labbra : a partire dai trent’anni, iniziano a manifestarsi i primi segni dell’invecchiamento cutaneo, seppur in modo ancora lieve. La produzione di collagene ed elastina, proteine fondamentali per mantenere la tonicità e l’elasticità della pelle, inizia a diminuire, il che può portare a una perdita graduale di volume nelle labbra.
    In questa fase, le iniezioni non hanno come obiettivo principale l’aumento di volume, ma piuttosto la prevenzione dell’invecchiamento e il ripristino del volume perso nel tempo.
  • Quarant’anni e oltre (40+ anni) e iniezioni alle labbra: a partire dai quarant’anni, le labbra iniziano a perdere elasticità e possono comparire piccole rughe intorno alla bocca. Le iniezioni di acido ialuronico possono aiutare a ripristinare il volume perso e riempire le rughe attorno alle labbra. A questa età, l’obiettivo è spesso ringiovanire l’aspetto complessivo del viso mantenendo un risultato naturale.

A quale età è ideale iniziare le iniezioni per le labbra ?

Qualunque sia l’età in cui si inizia con le iniezioni alle labbra, è fondamentale prendere alcune precauzioni per avere deu risultati sicuri e soddisfacenti.

Per i giovani adulti (18–25 anni)
Scegliere un medico esperto : è fondamentale scegliere un professionista qualificato per ottenere risultati belli e naturali senza correre rischi inutili.
Rispettare le proporzioni : a questa età si consiglia spesso di non esagerare con le iniezioni. Un volume eccessivo può creare uno squilibrio nel viso e alterare l’armonia naturale dei tratti.
Evitare le tendenze passeggere : le labbra molto voluminose, al limite del naturale, possono essere di moda, ma è importante ricordare che la bellezza e le tendenze cambiano. Optare per risultati delicati aiuta a evitare rimpianti futuri.

Per le persone tra i 30 e i 40 anni
Mantenere l’elasticità della pelle : a partire dai 30 anni la pelle inizia a perdere elasticità, perciò è fondamentale mantenerla ben idratata e utilizzare prodotti anti-età in aggiunta alle iniezioni.
Adattare i prodotti alle necessità : la scelta del prodotto iniettato (elasticità, reticolazione dell’acido ialuronico) deve essere adattata alla morfologia delle labbra e all’effetto desiderato.
Non trascurare le zone circostanti : a volte è necessario combinare le iniezioni alle labbra con trattamenti per le rughe che iniziano a comparire intorno, come i solchi nasogenieni e i plis d’amertume, per ottenere un risultato armonioso.

Per le persone dai 40 anni in su
Ripristinare il volume con cautela : a questa età, il volume delle labbra può diminuire significativamente. Tuttavia, è importante mantenere aspettative realistiche e non cercare di recuperare le labbra giovanili con dosi eccessive. Infatti, è possibile conservare il volume delle labbra dell’adolescenza, ma per questo è necessario iniziare le iniezioni già dalla trentina.
Prevenire le rughe sottili : le iniezioni possono essere utilizzate anche per prevenire o trattare le rughe sottili intorno alle labbra. In questo caso si privilegerà un acido ialuronico fluido e idratante.
Controlli regolari : gli effetti delle iniezioni diminuiscono nel tempo, quindi è necessario prevedere sedute di mantenimento per conservare il risultato.

Rischi potenziali ed effetti collaterali delle iniezioni alle labbra

Sebbene le iniezioni di acido ialuronico alle labbra siano generalmente sicure, non sono prive di rischi. È importante essere consapevoli dei potenziali effetti collaterali prima di sottoporsi alla procedura.
I rischi immediati includono : arrossamento, gonfiore e lividi temporanei nel sito di iniezione; dolore o fastidio lieve; labbra dure e doloranti.
I rischi a lungo termine includono : se eseguite in modo inadeguato, le iniezioni possono causare grumi o asimmetrie e deformare completamente le labbra; l’iniezione di dosi eccessive può provocare risultati poco naturali e alterare le proporzioni del viso. Le complicazioni gravi sono estremamente rare : infezioni, occlusioni vascolari con necrosi. Si osservano spesso a seguito di pratiche clandestine eseguite da non medici.

Quando iniziare le iniezioni alle labbra ?

Non esiste un’età perfetta per iniziare le iniezioni alle labbra, ma generalmente si consiglia di attendere almeno i 18 anni. Successivamente, tutto dipende dalle esigenze individuali e dagli obiettivi estetici. Che si tratti di migliorare la simmetria delle labbra a 20 anni o di ripristinare il volume perso a 40 anni, l’importante è sempre consultare un medico qualificato e puntare a un risultato armonioso e naturale.
Se siete interessati alle iniezioni alle labbra a Ginevra, il dottor Romano vi accoglie nel suo studio per valutare le vostre esigenze e proporre un piano di trattamento personalizzato, tenendo conto della vostra età e delle vostre aspettative.

Foto del medico Valeria Romano a Ginevra

Articolo scritto dalla Dott.ssa Romano Valeria

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SU

LinkedIn