Come si fa a sapere se l'acido ialuronico è efficace ?

L’acido ialuronico funziona davvero ?

L’acido ialuronico è diventato una delle tecniche di punta nella cura della pelle e nei trattamenti di medicina a fine estetico. La sua popolarità è dovuta alla capacità eccezionale di idratare, rimpolpare la pelle e ridurre i segni dell’invecchiamento. Ma di fronte alla varietà di prodotti disponibili sul mercato, come sapere se l’acido ialuronico che scegliete è davvero efficace ? Questo articolo affronta i criteri essenziali per riconoscere un acido ialuronico di qualità, le diverse forme in cui si presenta e le buone pratiche per ottimizzarne i benefici.

Contenuti

Cos'è esattamente l’acido ialuronico ?

Prima di approfondire i criteri di efficacia dell’acido ialuronico, è essenziale comprendere che cos’è l’acido ialuronico (AH) e qual è il suo ruolo per la salute della pelle. L’acido ialuronico è una molecola naturalmente presente nel nostro corpo, in particolare nella pelle. Agisce come una spugna molecolare capace di trattenere fino a 1000 volte il proprio peso in acqua, rendendolo un agente idratante e volumizzante indispensabile.
Con l’avanzare dell’età, la concentrazione di acido ialuronico diminuisce, causando una perdita di volume e compattezza della pelle, nonché la comparsa di rughe e linee sottili. È qui che i prodotti cosmetici e le iniezioni a base di acido ialuronico intervengono per compensare questa perdita naturale, restituendo giovinezza alla pelle e donandole un coup d’éclat.

Le diverse forme di acido ialuronico : peso molecolare ed efficacia

È fondamentale sapere che non tutti gli acidi ialuronici sono uguali. Si differenziano principalmente per il loro peso molecolare, che influisce sulla loro capacità di penetrare nella pelle e offrire risultati visibili :

  • Acido ialuronico ad alto peso molecolare : questo tipo di acido ialuronico è utilizzato nelle creme e nei sieri perché rimane in superficie, formando una barriera che trattiene l’acqua. È quindi ideale per l’idratazione superficiale della pelle.
  • Acido ialuronico a basso peso molecolare : presente in alcuni cosmetici più costosi, ha la capacità di penetrare più in profondità, offrendo un’idratazione più duratura ma comunque temporanea. 
  • Acido ialuronico reticolato : utilizzato nei prodotti iniettabili per i trattamenti di riempimento dermico, questo acido ialuronico è chimicamente modificato con un agente reticolante che ne impedisce la degradazione. Ciò lo rende più stabile e duraturo, con risultati visibili tra sei e dodici mesi in termini di volume e riempimento delle rughe.

Per valutare l’efficacia di un prodotto a base di acido ialuronico, è quindi fondamentale conoscere il suo peso molecolare e il suo grado di reticolazione.

I criteri chiave per un acido ialuronico efficace

Per valutare l’efficacia di un acido ialuronico, è necessario considerare diversi criteri.

  • La concentrazione di acido ialuronico : un prodotto efficace deve contenere una concentrazione sufficiente di acido ialuronico. Questa informazione è riportata sull’etichetta del prodotto.
  • La purezza dell’acido ialuronico : un acido ialuronico di qualità deve essere puro e privo di impurità. È importante scegliere prodotti che indichino chiaramente di contenere acido ialuronico puro.
  • Il metodo di produzione : i metodi di produzione dell’acido ialuronico possono influenzarne l’efficacia. Ad esempio, l’acido ialuronico ottenuto tramite biofermentazione (di solito da ceppi batterici) è considerato più puro e meno soggetto a provocare reazioni allergiche rispetto a quello di origine animale.
  • Il tipo di formulazione : la formulazione del prodotto svolge anch’essa un ruolo importante per l’efficacia.
    Per i prodotti iniettabili, l’assenza di sostanze associate ne aumenta l’efficacia.

Per i cosmetici, una formula che combina l’acido ialuronico con altri ingredienti idratanti o riparatori, come la vitamina C, i peptidi o le ceramidi, può offrire risultati migliori. I sieri o i gel sono generalmente più efficaci delle creme, poiché l’assorbimento dell’acido ialuronico da parte della pelle è più facile.

Gli indicatori di un prodotto a base di acido ialuronico efficace

Diversi indicatori possono aiutarvi a determinare se un prodotto a base di acido ialuronico è efficace.

  • I risultati visibili : un buon prodotto a base di acido ialuronico deve offrire risultati visibili dopo poche applicazioni. Una pelle ben idratata dovrebbe apparire più liscia e più tonica. Per i prodotti iniettabili, i risultati in termini di idratazione, riempimento e volume devono essere visibili e duraturi.
  • La formulazione e la consistenza del prodotto : un prodotto efficace deve avere una consistenza leggera, facilmente assorbibile dalla pelle. I prodotti che lasciano un film appiccicoso o oleoso non permettono all’acido ialuronico di penetrare correttamente.
  • L’elenco degli ingredienti : controllate l’elenco degli ingredienti per vedere in quale posizione si trova l’acido ialuronico. Se è indicato tra i primi ingredienti, significa che è presente in quantità maggiore e quindi potenzialmente più efficace.

I segni di un acido ialuronico di scarsa qualità

È inoltre importante saper riconoscere i segni caratteristici di un prodotto a base di acido ialuronico di scarsa qualità.

  • Assenza di risultati visibili : se, dopo diverse settimane di utilizzo, non notate alcun miglioramento dell’idratazione o della compattezza della pelle, è probabile che il prodotto non contenga abbastanza acido ialuronico o che la formula non sia efficace.
  • Reazioni cutanee indesiderate : sebbene l’acido ialuronico sia generalmente ben tollerato, un prodotto di scarsa qualità può contenere impurità o additivi che provocano irritazioni, arrossamenti o allergie.
  • Elenco degli ingredienti poco chiaro : se l’etichetta del prodotto non specifica chiaramente il tipo e la concentrazione di acido ialuronico, è possibile che si tratti di un prodotto di qualità inferiore. Preferite sempre i marchi trasparenti sulla composizione dei loro prodotti.

Scegliere l'acido ialuronico giusto in base alle proprie esigenze

Per scegliere l’acido ialuronico più adatto, è importante definire chiaramente le proprie esigenze.

  • Per un’idratazione intensa : optate per un siero contenente acido ialuronico ad alto peso molecolare. Questi prodotti trattengono l’acqua sulla superficie della pelle e sono perfetti per l’uso quotidiano.
    Le iniezioni di acido ialuronico come lo Skinbooster o le iniezioni di mesoterapia sono le più efficaci.
  • Per trattare le rughe e le rughette : i prodotti iniettabili (iniettati da un medico) sono gli unici realmente efficaci.
  • Per un effetto volumizzante : le iniezioni di acido ialuronico reticolato, eseguite da un medico, sono ideali per ridare volume alle guance, alle labbra o per riempire le rughe profonde.

L'importanza di consultare un medico esperto per le iniezioni di acido ialuronico

Se stai prendendo in considerazione delle iniezioni di acido ialuronico, è essenziale consultare un medico esperto. Ecco perché :

  • Sicurezza ed efficacia : un medico esperto saprà scegliere il tipo di acido ialuronico più appropriato e iniettarlo con la tecnica adeguata per ottenere risultati ottimali senza rischi.
  • Personalizzazione del trattamento : ogni paziente è unico, quindi il trattamento deve essere adattato alle esigenze specifiche, al tipo di pelle e agli obiettivi estetici.

Le marche e le certificazioni da ricercare

Per essere sicuri di acquistare un prodotto di qualità, è importante scegliere marchi affidabili e verificare se possiedono certificazioni riconosciute, come :

  • Certificazioni dermatologiche : scegli prodotti che siano stati testati sotto controllo dermatologico e che abbiano superato studi clinici che ne dimostrino l’efficacia.
  • Etichette di qualità : alcune etichette, come “cruelty-free” o “formulato senza parabeni”, sono sinonimo di qualità e trasparenza.

Come massimizzare l'efficacia dell'acido ialuronico ?

Per ottenere il massimo dal vostro prodotto a base di acido ialuronico, seguite questi consigli :

  • Applicate sulla pelle umida : l’acido ialuronico funziona meglio quando viene applicato sulla pelle leggermente umida. Utilizzate un tonico idratante prima di applicare il vostro siero o la vostra crema.
  • Sigillate l’idratazione : dopo l’applicazione dell’acido ialuronico, utilizzate una crema idratante per trattenere l’acqua e massimizzare i benefici.
  • Utilizzate quotidianamente : per risultati ottimali, integrate l’acido ialuronico nella vostra routine quotidiana di cura della pelle.

I miti più comuni sull’acido ialuronico

Infine, è importante sfatare alcuni miti comuni sull’acido ialuronico.

  • “Più ce n’è, meglio è” : una concentrazione troppo elevata di acido ialuronico non significa necessariamente una maggiore efficacia. È necessario un equilibrio per evitare irritazioni cutanee.
  • “Funziona allo stesso modo per tutti” : la risposta della pelle all’acido ialuronico può variare a seconda dell’età, del tipo di pelle e di altri fattori individuali.
  • “I risultati sono istantanei e permanenti” : sebbene gli effetti idratanti possano essere visibili immediatamente, i risultati non sono permanenti e richiedono un utilizzo regolare per essere mantenuti.

Come riconoscere un acido ialuronico efficace ? Conclusione

Per riconoscere un acido ialuronico efficace, è essenziale comprenderne le diverse forme e i pesi molecolari, verificare la concentrazione, la purezza e la formulazione del prodotto e assicurarsi che provenga da una fonte affidabile. Consultate un professionista qualificato per ricevere consigli personalizzati, soprattutto se state prendendo in considerazione delle iniezioni.

Foto del medico Valeria Romano a Ginevra

Articolo scritto dalla Dott.ssa Romano Valeria

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SU

LinkedIn