Creme e iniezioni di acido ialuronico : le differenze

Acido ialuronico iniettabile vs topico : quale scegliere ?

L’acido ialuronico, rinomato per le sue potenti proprietà idratanti e rimpolpanti, è oggi un ingrediente imprescindibile nel mondo della cura della pelle e della medicina a fine estetico. Sotto forma di sieri, creme o iniettabili, l’acido ialuronico viene utilizzato per idratare la pelle, ridurre i segni dell’invecchiamento e migliorare l’aspetto globale del viso. Ma con la varietà di opzioni disponibili, come capire quale metodo sia più adatto alle proprie esigenze ? Questo articolo confronta i vantaggi e gli svantaggi delle iniezioni di acido ialuronico rispetto alle applicazioni topiche ed esplora le ultime tendenze e innovazioni per ciascun metodo.

Contenuti

Che cos'è l'acido ialuronico e perché è così popolare ?

L’acido ialuronico è una molecola naturalmente presente nel nostro corpo. Svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’idratazione, dell’elasticità e della compattezza della pelle. Con l’età, la produzione naturale di acido ialuronico diminuisce, causando una perdita di volume, la comparsa di rughe e un incarnato più spento.
I prodotti a base di acido ialuronico, sia topici che iniettabili, mirano a compensare questa perdita e a restituire alla pelle un aspetto giovane e luminoso. Ma quale metodo scegliere ?
Analizziamo le differenze tra le applicazioni topiche e le iniezioni.

Vantaggi delle iniezioni di acido ialuronico

  • Risultati immediati e duraturi : le iniezioni di acido ialuronico offrono risultati visibili subito dopo il trattamento. Sono ideali per riempire le rughe, ripristinare i volumi perduti e rimpolpare le zone del viso come le guance, le labbra e le tempie. A differenza di creme e sieri, i cui risultati diventano visibili dopo alcune settimane dall’applicazione, gli effetti delle iniezioni sono immediati e durano generalmente da 6 a 18 mesi, a seconda del tipo di prodotto utilizzato e della zona trattata.
  • Trattamento mirato e personalizzato : le iniezioni di acido ialuronico permettono un approccio altamente mirato, adattato alle esigenze specifiche di ogni paziente. L’esperienza e la tecnica medica sono essenziali per la scelta del prodotto giusto e per l’esecuzione di procedure avanzate come i MD Codes™ o il lifting medico. Questa personalizzazione garantisce un ringiovanimento naturale e armonioso del viso, senza effetto congelato.
  • Miglioramento della densità e della qualità della pelle : oltre a riempire le rughe e ripristinare i volumi, le iniezioni di acido ialuronico possono anche migliorare la pelle. Prodotti come i Skinboosters idratano in profondità e stimolano la produzione di collagene, aumentando l’elasticità e la compattezza della pelle. Questi trattamenti sono ideali per i pazienti che desiderano migliorare la luminosità e la morbidezza della pelle senza modificare i contorni del viso.
  • Flessibilità delle formulazioni : l’acido ialuronico esiste in diverse formulazioni, ognuna progettata per un’applicazione specifica : riempimento delle rughe, aumento delle labbra, ripristino del volume delle guance, idratazione profonda, ecc.

Svantaggi delle iniezioni di acido ialuronico

  • Invasività e tempi di recupero : anche se le iniezioni di acido ialuronico sono minimamente invasive, richiedono comunque l’uso di aghi o micro-canule, che possono provocare dolore, lividi, gonfiore o arrossamenti temporanei. Il tempo di recupero è generalmente breve.
  • Costo più elevato : le iniezioni di acido ialuronico sono generalmente più costose dei prodotti topici, anche se esistono creme più care delle iniezioni. Il prezzo varia in base alla quantità di prodotto utilizzata, alla complessità e al tipo di trattamento. Sebbene i risultati siano duraturi, non sono permanenti e richiedono sedute di mantenimento per conservarli.
  • Rischio di complicazioni : sebbene rare, possono verificarsi complicazioni, come occlusioni vascolari o necrosi cutanee se il prodotto viene iniettato accidentalmente in un vaso sanguigno. È quindi essenziale scegliere un medico esperto per un’iniezione senza rischi.

Vantaggi delle applicazioni topiche di acido ialuronico

  • Facilità d’uso e accessibilità : sieri, creme e lozioni a base di acido ialuronico sono facili da usare e disponibili senza prescrizione, il che li rende accessibili a un vasto pubblico. Si integrano facilmente in una routine quotidiana di cura della pelle e non richiedono l’intervento di un professionista.
  • Idratazione superficiale e protezione della barriera cutanea : l’acido ialuronico topico è molto efficace nel mantenere idratato lo strato superiore della pelle, rendendola più morbida e levigata. Questi prodotti aiutano a mantenere l’idratazione creando una barriera protettiva che impedisce la perdita d’acqua transepidermica.
  • Adatto alle pelli sensibili e reattive : l’acido ialuronico è un ingrediente delicato e ben tollerato, che lo rende una scelta eccellente per le persone con pelle sensibile o soggetta ad arrossamenti. Le formulazioni topiche sono spesso abbinate a ingredienti lenitivi, come l’avena colloidale o la niacinamide, per ridurre al minimo le irritazioni e offrire un’idratazione ottimale senza provocare reazioni.
  • Minore invasività e nessun tempo di recupero : a differenza delle iniezioni, l’applicazione topica non comporta alcun rischio di dolore, lividi o gonfiore e non richiede alcun tempo di recupero.

Svantaggi delle applicazioni topiche di acido ialuronico

  • Risultati limitati in profondità e durata : i prodotti topici offrono una buona idratazione superficiale, ma la loro capacità di penetrare in profondità nella pelle è limitata. I risultati sono spesso temporanei e richiedono un’applicazione regolare per essere mantenuti. I sieri e le creme a base di acido ialuronico non possono ripristinare i volumi né riempire le rughe.
  • Effetto visibile meno spettacolare : gli effetti dei prodotti topici a base di acido ialuronico sono meno evidenti e immediati rispetto a quelli delle iniezioni. Migliorano la texture e l’idratazione della pelle in misura minore rispetto ai prodotti iniettabili e non consentono di modificare in modo significativo i contorni del viso o di correggere le perdite di volume.
  • Sovrapposizione di prodotti : l’uso di sieri e creme può talvolta provocare un accumulo di prodotti sulla pelle, creando un effetto di saturazione o una barriera superficiale che impedisce la penetrazione di altri prodotti. Ciò rende anche la routine di cura della pelle più complessa e più lunga.

Innovazioni nelle iniezioni di acido ialuronico

Le tecnologie e le tecniche di iniezione continuano a evolversi per migliorare la sicurezza, l’efficacia dei trattamenti e il comfort dei pazienti. Le novità includono :

  • Tecniche avanzate : MD Codes™ e il lifting a 8 punti, l’abbellimento e il contouring del viso, la profiloplastica : questi metodi consentono un ringiovanimento facciale preciso e personalizzato, mirato a zone specifiche per ottimizzare i risultati e minimizzare i rischi.
  • Filler a rilascio prolungato : questi prodotti sono progettati per rilasciare gradualmente l’acido ialuronico nella pelle, offrendo un’idratazione duratura.
  • Iniezioni combinate : l’associazione di acido ialuronico con altri ingredienti attivi ne potenzia gli effetti.

Innovazioni nelle formulazioni topiche di acido ialuronico

Anche i prodotti topici a base di acido ialuronico si sono evoluti.

  • Incorporazione ed nanotecnologie : l’incapsulamento dell’acido ialuronico in liposomi o nanoparticelle consente una migliore penetrazione negli strati profondi della pelle e un rilascio prolungato.
  • Formulazioni a pesi molecolari multipli : l’integrazione di diverse dimensioni di molecole di acido ialuronico, per idratare a vari livelli, offre un approccio più completo.
  • Combinazioni di ingredienti attivi : le formule che associano l’acido ialuronico ad antiossidanti, vitamine o agenti antinfiammatori sono sempre più utilizzate per rispondere a specifiche esigenze della pelle.

Acido ialuronico iniettabile o topico : quale scegliere per la cura della pelle ?

La scelta tra acido ialuronico iniettabile o topico dipende da diversi fattori, tra cui il budget, la tolleranza alle procedure invasive e il tipo di risultato desiderato.

  • Per risultati immediati e duraturi : le iniezioni di acido ialuronico sono ideali per le persone che cercano effetti rapidi e visibili, come la correzione delle rughe, il ripristino dei volumi perduti, il miglioramento globale della compattezza della pelle e il rassodamento del viso.
  • Per un’idratazione quotidiana e una cura preventiva : i prodotti topici sono consigliati per le persone che desiderano integrare l’acido ialuronico nella loro routine quotidiana di cura della pelle, in particolare per mantenere l’idratazione, ammorbidire la texture della pelle e prevenire i primi segni dell’invecchiamento.

È consigliato integrare entrambi gli approcci : utilizzare sieri e creme a base di acido ialuronico per mantenere quotidianamente l’idratazione e ricorrere alle iniezioni per ottenere risultati più duraturi e mirati.

Foto del medico Valeria Romano a Ginevra

Articolo scritto dalla Dott.ssa Romano Valeria

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SU

LinkedIn