Home » Infografia » Quanto durano i risultati delle iniezioni cosmetiche ?
Quando un paziente prende in considerazione un’iniezione estetica – che si tratti di acido ialuronico, tossina botulinica, Sculptra o Skinboosters – sorge naturalmente la domanda sulla durata dei risultati. Non si tratta solo di conoscere la longevità del prodotto, ma di capire per quanto tempo gli effetti visibili persistono e quando una nuova seduta diventa pertinente.
La durata del risultato varia in modo significativo a seconda di diversi fattori : il tipo di prodotto iniettato, l’area anatomica trattata, la quantità iniettata, il metabolismo del paziente e la precisione del gesto tecnico.
Questo articolo illustra, in modo rigoroso e strutturato, la durata dei risultati in base al tipo di iniezione e i fattori che possono influenzarla.
L’acido ialuronico è una molecola naturalmente presente nel derma, capace di trattenere fino a 1.000 volte il suo peso in acqua. Sotto forma iniettabile, viene reticolato per aumentarne la stabilità e la resistenza alla degradazione enzimatica.
La durata media dei risultati varia a seconda dell’area trattata :
L’acido ialuronico non scompare improvvisamente : viene riassorbito progressivamente e i suoi effetti si attenuano in modo omogeneo. I risultati possono essere prolungati grazie a ritocchi mirati o a una manutenzione regolare.
La tossina botulinica è una proteina purificata che blocca temporaneamente la trasmissione neuromuscolare. Viene utilizzata principalmente per attenuare le rughe d’espressione della fronte, della glabella (ruga del leone) e delle zampe di gallina.
La durata dei risultati dipende da diversi fattori. Generalmente è di 3-4 mesi nei pazienti giovani o molto espressivi, di 4-6 mesi per la maggior parte dei pazienti e può arrivare fino a 7 mesi in soggetti poco espressivi o dopo più sedute.
L’effetto della tossina è sempre reversibile e non si accumula nell’organismo. Quando il prodotto viene metabolizzato, la contrazione muscolare ricompare progressivamente. È quindi necessario un mantenimento regolare : una nuova iniezione è solitamente raccomandata ogni 4-6 mesi per preservare l’effetto rilassante mantenendo al tempo stesso la naturale mobilità del viso.
Gli Skinboosters sono iniezioni di acido ialuronico leggermente reticolato, effettuate nel derma medio. Il loro obiettivo non è ripristinare i volumi, ma idratare intensamente la pelle e migliorarne elasticità, tonicità e luminosità.
I risultati compaiono gradualmente, nel corso di un protocollo di 1-3 sedute intervallate da 4-8 settimane. Successivamente si mantengono in media 4-6 mesi, talvolta di più se la pelle è ben curata.
Si tratta di un vero trattamento di mantenimento, raccomandato due volte l’anno per preservarne gli effetti. Gli Skinboosters non modificano i volumi del viso, ma rafforzano in profondità la struttura e il funzionamento della pelle, che guadagna in compattezza, idratazione e luminosità.
Gli induttori di collagene (come l’idrossiapatite di calcio, l’acido polilattico o il policaprolattone) non conferiscono volume, ma stimolano la sintesi naturale del collagene. Offrono un miglioramento graduale del rilassamento cutaneo, con un effetto tensore e volumizzante sottile.
I primi risultati compaiono dopo 6-8 settimane e si mantengono in media 12-24 mesi, a seconda del prodotto utilizzato e del metabolismo del paziente.
I risultati si manifestano più lentamente rispetto all’acido ialuronico, ma sono notevolmente più duraturi. Queste iniezioni sono perfette per i pazienti che cercano un effetto naturale, discreto e a lungo termine, in particolare sul terzo inferiore del viso, sul collo o sulle tempie.
La durata dei risultati ottenuti tramite iniezioni non è mai uniforme. Dipende sia dal prodotto utilizzato sia dalle caratteristiche individuali di ciascun paziente, che influenzano direttamente la longevità e la qualità del risultato.
Non è sempre necessario ripetere le iniezioni in modo sistematico. Un regolare follow-up medico permette di valutare, a ogni consultazione, gli effetti ancora presenti del trattamento precedente, lo stato generale della pelle, l’eventuale riassorbimento del prodotto e le aspettative estetiche del paziente.
In molti casi, una reiniezione a data fissa non è indispensabile : può essere sufficiente un semplice aggiustamento. Alcune zone, se trattate ripetutamente, possono addirittura mantenere un risultato stabile per diversi anni, soprattutto se le iniezioni sono accompagnate da uno stile di vita sano.
Alcuni gesti semplici permettono di massimizzare la durata dei risultati :
È importante distinguere tra la presenza del prodotto nella pelle e la reale durata del suo effetto visibile. L’acido ialuronico può rimanere parzialmente presente nel derma per oltre un anno, ma il suo effetto estetico (volume, luminosità, levigatura) può attenuarsi molto prima.
Questa differenza si spiega con diversi fattori : l’idratazione fornita dal gel, la risposta individuale di ciascuna pelle in termini di collagene ed elasticità, e i movimenti del viso che, col tempo, rimettendo in tensione i volumi, ne riducono l’effetto visibile.
Pertanto, la presenza del prodotto nei tessuti, talvolta ancora rilevabile tramite ecografia, non significa necessariamente che l’effetto estetico sia ancora sufficiente.
Un follow-up personalizzato, pensato per ogni volto, si basa su interventi mirati, misurati e distanziati, adattati ai reali bisogni di ciascun paziente. Questo approccio offre diversi vantaggi : preservare i risultati senza appesantire i tratti del viso, prolungare gli effetti senza dover ripartire da zero e rivalutare il volto a ogni fase, tenendo conto della sua naturale evoluzione nel tempo. Così, una paziente trattata per i solchi nasogenieni potrà distanziare le sedute a una volta l’anno, mentre un piccolo aggiustamento ogni sei mesi, su zone come labbra, mento o contorno del viso, può essere sufficiente. Questo protocollo flessibile e ragionato permette di mantenere risultati armoniosi e duraturi.
Un parametro spesso sottovalutato riguarda la differenza nella durata dei risultati tra uomini e donne. Infatti, gli uomini hanno generalmente una maggiore massa muscolare facciale, una pelle più spessa e più vascolarizzata e espressioni facciali più intense.
Questi elementi possono portare a un riassorbimento più rapido dei prodotti, soprattutto nelle zone ad alta mobilità (fronte, glabella, mento). Pertanto, negli uomini le iniezioni di tossina botulinica tendono a durare leggermente meno (3-4 mesi), e i risultati dei filler devono talvolta essere mantenuti un po’ più frequentemente.
In un paziente che inizia con le iniezioni estetiche, i primi risultati possono attenuarsi un po’ più rapidamente. Questo è spesso legato alla qualità dei tessuti : la pelle può essere più rilassata, meno idratata e il volto può richiedere più prodotto.
Con le sedute successive, la situazione evolve. Quando il piano di trattamento è ben strutturato, gli interventi diventano più leggeri, gli effetti durano più a lungo e le sedute possono essere progressivamente distanziate. Il tessuto, precedentemente preparato, reagisce meglio al trattamento. Diventa così più facile stabilizzare i risultati nel tempo e distanziare progressivamente le iniezioni.
Alcuni comportamenti o fattori fisiologici possono accelerare il riassorbimento dei prodotti iniettabili. Tra le cause più comuni troviamo :
Al contrario, uno stile di vita corretto, una buona idratazione e una protezione solare scrupolosa permettono di rallentare il riassorbimento e prolungare gli effetti estetici del trattamento.
Una domanda frequente posta durante le consulenze è : “Cosa succede se smetto i trattamenti ?” Contrariamente alla credenza diffusa, il volto non invecchia più rapidamente dopo l’interruzione delle iniezioni. Riprende semplicemente il suo processo naturale di invecchiamento, secondo il ritmo biologico di ciascun paziente. In altre parole, rughe e rilassamento cutaneo seguono la loro evoluzione normale, senza accelerazione legata all’interruzione dei trattamenti.
Alcuni trattamenti, come le iniezioni di acido ialuronico o la stimolazione del collagene, possono addirittura lasciare un beneficio duraturo, migliorando la qualità della pelle e rafforzandone il sostegno dermico. Non esiste quindi alcuna dipendenza fisiologica dalle iniezioni estetiche. Tuttavia, un mantenimento regolare consente di preservare più a lungo i benefici ottenuti, mantenere l’armonia del volto e accompagnarne l’evoluzione naturale in modo progressivo ed equilibrato.
Articolo scritto dalla Dott.ssa Romano Valeria
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SU