Home » Sole
Il sole, pur essendo sinonimo di calore, vacanze e momenti piacevoli, può anche rappresentare una minaccia per la salute della nostra pelle. L’esposizione ai raggi UV è una delle principali cause dell’invecchiamento precoce, delle macchie pigmentarie, della disidratazione cutanea e talvolta anche di patologie più gravi come il cancro della pelle. Ecco perché proteggere la pelle prima e dopo l’esposizione solare è fondamentale per preservarne la luminosità, la tonicità e la salute.
In questo articolo parleremo di come preparare e proteggere correttamente la pelle prima dell’esposizione al sole con trattamenti medici e di come riparare i danni causati dal sole con cure adeguate dopo l’estate. Tratteremo terapie specifiche come il Skinbooster, la mesoterapia, il peeling PRX-T33 e i trattamenti post-sole come Sculptra, Hydrafacial e i peeling laser.
La prevenzione rimane la pietra angolare per mantenere la pelle sana contro gli effetti nocivi delle radiazioni UV. Prima di qualsiasi esposizione, è fondamentale ottimizzare la barriera cutanea, rafforzare le difese antiossidanti e garantire un’idratazione ottimale. Una pelle ben preparata mostra una migliore resilienza alle aggressioni luminose, limita la disidratazione e riduce il rischio di iperpigmentazione.
In generale, una preparazione adeguata si basa su tre principi complementari. In primo luogo, adottare una protezione solare quotidiana adatta al fototipo e allo stile di vita. Poi, utilizzare trattamenti dermocosmetici che favoriscono la riparazione cutanea, in particolare con principi attivi come la vitamina C stabilizzata, l’acido ialuronico o i peptidi biomimetici. Infine, un supporto nutrizionale può completare la routine attraverso un apporto regolare di antiossidanti di origine alimentare, considerati tra le migliori strategie validate per combattere lo stress ossidativo indotto dai raggi UV.
La chiave per una pelle luminosa durante l’estate risiede nella preparazione prima dell’esposizione solare. Oltre all’uso regolare della protezione solare, alcune tecniche di medicina a fine estetico possono aumentare l’idratazione, rafforzare la pelle e prepararla a resistere meglio alle aggressioni dei raggi UV.
I Skinbooster sono un trattamento ideale per preparare la pelle prima delle vacanze al sole. Questo trattamento si basa sull’iniezione di acido ialuronico fluido negli strati superficiali della pelle. A differenza dei filler classici che aggiungono volume, i Skinbooster agiscono idratando la pelle in profondità e stimolando la produzione di collagene.
I benefici del Skinbooster prima dell’esposizione solare sono :
La mesoterapia è un’altra procedura utilizzata per preparare la pelle all’estate. Questa tecnica consiste in multiple iniezioni di vitamine, minerali, amminoacidi e antiossidanti direttamente nel derma.
Perché scegliere la mesoterapia prima dell’esposizione solare ? Diversi benefici giustificano questa scelta.
I peeling classici sono spesso sconsigliati durante i periodi soleggiati, ma il peeling PRX-T33 è un’eccezione. Questo trattamento, a base di acido tricloroacetico (TCA) e acido cogico, stimola la rigenerazione della pelle senza provocare desquamazione visibile né fotosensibilità.
I benefici del PRX-T33 prima dell’estate sono :
Anche utilizzando le migliori protezioni solari, è comune notare danni cutanei dopo l’estate : disidratazione, rughe più accentuate, macchie pigmentarie e rilassamento cutaneo. Diversi trattamenti di medicina a fine estetico possono aiutare a riparare questi effetti e a ritrovare una pelle luminosa.
Il Sculptra è un trattamento che stimola la produzione naturale di collagene della pelle. Questo prodotto è una soluzione ideale dopo l’estate per restituire compattezza ed elasticità alla pelle. Composto da acido polilattico, agisce in profondità per migliorare la qualità e la tonicità cutanea.
I benefici delle iniezioni di Sculptra dopo l’estate sono :
L’Hydrafacial è una procedura non invasiva che combina detersione, esfoliazione, estrazione e idratazione. Si tratta di un trattamento particolarmente consigliato dopo l’estate per reidratare la pelle ed eliminare le impurità accumulate a causa del sudore, del sale e delle creme solari.
Perché l’Hydrafacial è un must dopo l’esposizione solare ? Diversi benefici giustificano questa scelta.
Il peeling laser è una soluzione ideale per correggere i danni più profondi causati dall’esposizione solare, come le macchie pigmentarie, le rughe superficiali e la secchezza cutanea. A differenza dei peeling chimici, il laser permette di mirare con precisione agli strati di pelle danneggiati, stimolando al contempo la rigenerazione cutanea.
Questo trattamento è da eseguire in inverno.
I benefici del peeling laser dopo l’estate sono :
Dopo l’esposizione solare, la priorità è lenire l’epidermide, ripristinare la funzione barriera e riparare eventuali alterazioni cellulari. L’esposizione ripetuta al sole genera stress ossidativo, infiammazione e perdita d’acqua transepidermica. È quindi fondamentale intervenire tempestivamente.
Dal punto di vista dermocosmetico, principi attivi come l’acido ialuronico, il pantenolo, le ceramidi, la vitamina E e gli agenti lenitivi di origine vegetale risultano particolarmente indicati. L’applicazione quotidiana di trattamenti emollienti aiuta a ricostruire la barriera lipidica, mentre i sieri antiossidanti riparano i danni causati dai radicali liberi.
L’idratazione per via orale è importante. Un’alimentazione ricca di frutta, verdura, acidi grassi essenziali e acqua contribuisce a un recupero cutaneo ottimale.
A Ginevra vengono proposti diversi trattamenti di medicina a fine estetico per preparare la pelle all’esposizione solare o ottimizzarne il recupero. Le tariffe variano in base al tipo di trattamento e al protocollo scelto. Il Sculptra, utilizzato per ripristinare la densità cutanea, è proposto a 900 CHF per flacone. La mesoterapia, indicata per il suo effetto rivitalizzante superficiale, ha un costo di 300 CHF a seduta.
Sono disponibili due tipi di peeling : il peeling laser a 600 CHF a seduta e il peeling PRX-T33 a 200 CHF. Il Skinbooster, destinato a idratare e rivitalizzare la pelle in profondità grazie all’acido ialuronico, è proposto al prezzo di 400 CHF per siringa. Infine, il trattamento Hydrafacial, spesso scelto nella fase di preparazione o di recupero cutaneo, è offerto a 200 CHF a seduta. Questi trattamenti si inseriscono in un approccio medico preventivo o riparatore, a seconda delle esigenze cutanee del paziente.
Anche con una preparazione accurata, l’esposizione al sole deve rimanere controllata per evitare danni cellulari. L’applicazione di una protezione solare ad ampio spettro, da rinnovare ogni due ore, è fondamentale. La scelta deve orientarsi su formule fotostabili, adatte alle pelli sensibili e idealmente arricchite con agenti idratanti.
Indossare un cappello, utilizzare occhiali con filtro solare e cercare l’ombra nelle ore di massima intensità del sole sono gesti semplici ma essenziali. Si raccomanda inoltre di evitare esposizioni prolungate e ripetute, soprattutto all’inizio della stagione estiva, quando la pelle non è ancora abituata e risulta più vulnerabile.
È preferibile evitare qualsiasi esposizione solare eccessiva prima di un’iniezione di acido ialuronico per ridurre al minimo il rischio di infiammazione e sensibilizzazione della pelle.
Sì, è possibile effettuare iniezioni di tossina botulinica durante i periodi soleggiati, ma è consigliato evitare l’esposizione al sole subito dopo la seduta per ridurre al minimo il rischio di irritazione e gonfiore.
Un peeling delicato per eliminare le cellule morte, la mesoterapia per idratare in profondità e i trattamenti antiossidanti per rafforzare la protezione della pelle sono ideali prima dell’esposizione solare.
Dopo le iniezioni, è bene evitare l’esposizione solare diretta per almeno 48 ore, applicare una crema solare SPF 50 e indossare cappelli per proteggere la pelle.
La mesoterapia, i skinbooster e i trattamenti a base di acido ialuronico sono perfetti per ripristinare l’idratazione della pelle dopo l’estate e riparare i danni causati dal sole.
Trattamenti riparatori come la mesoterapia a base di vitamine e acido ialuronico, insieme alle iniezioni di Skinbooster, aiutano a rigenerare la pelle dopo una scottatura solare.
In estate, privilegiate trattamenti idratanti, antiossidanti e protettivi contro i raggi UV. In inverno, optate invece per cure riparatrici e nutrienti, come i peeling e i trattamenti rivitalizzanti.
No, il calore non fa sciogliere l’acido ialuronico. Tuttavia, le alte temperature possono favorire un leggero gonfiore temporaneo. È quindi consigliato evitare sauna e hammam dopo l’iniezione.