TRATTAMENTO DELLE MACCHIE SCURE SULLA PELLE

Cosa sono le macchie scure ?

La pigmentazione della pelle è un processo naturale determinato dalla melanina, un pigmento prodotto dai melanociti. La produzione di melanina è influenzata da diversi fattori, e qualsiasi alterazione di questo meccanismo può provocare la comparsa di macchie, spesso considerate un problema estetico.
Una pelle luminosa, uniforme e senza macchie è una delle richieste più frequenti in medicina estetica.
Nella maggior parte dei casi, le pigmentazioni cutanee non hanno conseguenze mediche.
Tuttavia, alla comparsa di macchie scure, è fondamentale consultare un medico per ottenere una diagnosi precisa.
Oltre ai nei (nevi), le principali lesioni pigmentarie sono :
• Lentigo senili
• Melasma
• Lentiggini (efelidi)
• Macchie da iperpigmentazione : causate da un'eccessiva attività dei melanociti, dovuta a stimoli esterni come traumi, acne, trattamenti medici o applicazione di agenti chimici.
• Macchie secondarie a infezioni fungine.

Contenuti

Punti salienti

Trattamento delle macchie brune a Ginevra

Le macchie cutanee, siano esse macchie scure, melasma, lentigo solari o iperpigmentazione, rappresentano un problema estetico comune che altera la luminosità e l’uniformità del colorito. In medicina estetica, esistono diversi trattamenti per correggere queste imperfezioni cutanee e ottenere una pelle

più liscia e radiosa.
I principali trattamenti per attenuare efficacemente le macchie pigmentarie e ritrovare un colorito uniforme sono laser pigmentario, peeling chimici e trattamenti depigmentanti.

foto lifting medico Ginevra Svizzera

Quali sono le cause delle macchie sul viso e sul corpo ?

Le macchie cutanee sono il risultato di una produzione eccessiva o disorganizzata di melanina da parte dei melanociti, le cellule responsabili della sintesi della melanina, il pigmento che determina il colore della pelle.

Les problèmes de pigmentation sont causés par des facteurs qui influencent la production de mélanine.
• Exposition solaire : les rayons UV stimulent la production de mélanine, c’est pour cela que nous bronzons, mais une production excessive de ce pigment cause des taches persistantes.
• Hormones : les changements hormonaux, notamment durant la grossesse ou sous contraceptifs, jouent un rôle important dans l’apparition du mélasma.
• Vieillissement : avec l’âge, le renouvellement cellulaire ralentit et l’activité des mélanocytes s’altère.
• Facteurs génétiques.
• Inflammation de la peau : les infections, l’acné, les agressions cutanées et même certains soins esthétiques peuvent provoquer une inflammation locale qui est à l’origine de pigmentations qu’on appelle post-inflammatoires.

Gli attivi depigmentanti utilizzati in estetica e nelle creme

I principali attivi depigmentanti utilizzati in estetica e nelle creme sono :
• Idrochinone : potente inibitore della produzione di melanina, è molto efficace ma il suo utilizzo è regolamentato per evitare rischi di irritazione. Si trova in cipolle, frutta, semi, tè, caffè, birra e vino. Il suo impiego è consentito solo in preparazioni magistrali, come la formula di Kligman, ed è attualmente vietato nei cosmetici in vendita libera.
• Arbutina : derivato dell’idrochinone, presente nelle foglie di mirtillo rosso e mirtillo blu.
• Acido cogico : ottenuto dalla fermentazione del riso, possiede proprietà schiarenti naturali e antiossidanti, agendo delicatamente sulle macchie.
• Vitamina C : nota per i suoi effetti antiossidanti, schiarisce le macchie e stimola la produzione di collagene, rendendo il colorito più luminoso.
• Retinoidi (derivati della vitamina A) : favoriscono il rinnovamento cellulare, esfoliano la pelle in superficie e attenuano le macchie pigmentarie.
• Acido azelaico : attivo delicato, adatto alle pelli sensibili, riduce l’iperpigmentazione e ha proprietà antinfiammatorie.
• Acido tranexamico : efficace agente depigmentante, ideale per le pelli soggette a melasma, grazie alla sua azione sulla pigmentazione e sull’infiammazione.
• Acido fitico : presente nella buccia dei semi dei cereali.
• Acido citrico : derivato del limone.
• Niacinamide o vitamina B3 : si trova nelle radici delle piante e nei funghi.

Questi attivi vengono spesso combinati per massimizzarne l’efficacia, offrendo soluzioni personalizzate per un colorito più uniforme e luminoso.

foto di una pelle idratata e liscia

I diversi tipi di macchie pigmentarie

Per scegliere il trattamento più adatto, è fondamentale distinguere i vari tipi di macchie pigmentarie.

  • Les taches de soleil : lentigos solaires
    Les lentigos solaires, souvent appelés taches de vieillesse ou taches brunes, apparaissent généralement sur les zones exposées au soleil comme le visage, les mains et le décolleté.
    Elles sont le résultat d’une exposition prolongée aux rayons UV, qui stimulent une production excessive de mélanine.
  • Le mélasma
    Caractérisé par des taches brunes diffuses, le mélasma touche principalement les femmes et apparaît souvent sur le visage (joues, front, nez).
    Le mélasma est lié aux changements hormonaux, d’où son apparition pendant la grossesse (d’où son surnom « masque de grossesse »), ou lors de la prise de contraceptifs.
  • Les pigmentations post-inflammatoires
    Ces taches apparaissent après une inflammation de la peau, par exemple à la suite des lésions d’acné, de blessures ou de traitements esthétiques mal réalisés.
    L’inflammation stimule la production de mélanine, créant ainsi des taches persistantes.
  • Les éphélides ou taches de rousseur
    Les éphélides, plus communément appelées taches de rousseur, sont de petites taches pigmentaires qui apparaissent principalement sur les peaux claires et souvent sur les zones exposées au soleil, comme le visage et les bras. Elles sont génétiquement déterminées et deviennent plus visibles sous l’effet des rayons UV. Contrairement aux autres taches pigmentaires, les éphélides ne sont pas considérées comme un signe de vieillissement ou de dommage cutané.

Trattamento delle macchie

Les traitements esthétiques contre les taches sont des solutions efficaces pour les atténuer et unifier le teint. Selon le type de tache (lentigos solaires, mélasma, éphélides, ou taches post-inflammatoires) et le type de peau.
Le laser et les peelings chimiques sont les méthodes les plus efficaces.
Il est important de comprendre que les traitements éliminent le pigment mais ne corrigent pas l’anomalie de fonctionnement des melanocytes. Les résultats sont donc transitoires, la pigmentation réapparaitra un ou plusieurs années après en fonction du mode de vie du patient, notamment de l’exposition solaire.

Peeling depigmentante

trattamento fotografico delle rughe del collo e del décolleté mediante peeling

l peeling depigmentante è un metodo efficace e non invasivo per trattare le macchie pigmentarie e uniformare il colorito della pelle. Indicato per problemi di iperpigmentazione come melasma, lentigo solari e iperpigmentazioni post-infiammatorie, questo trattamento si basa sull’applicazione di agenti esfolianti potenti, tra cui acido glicolico, acido tricloroacetico (TCA) e acido cogico. Queste sostanze eliminano gli strati superficiali della pelle, favorendo il rinnovamento cellulare e riducendo visibilmente le macchie cutanee.
’associazione di questi principi attivi offre risultati visibili : 84 % dei pazienti riportano un’omogeneità cutanea migliorata dopo due trattamenti; 83 % dei pazienti osservano una pelle più liscia e una riduzione delle rughe sottili dopo più sedute; nel 72 % dei casi si asisste a una riduzione del melasma.
L’esposizione solare è controindicata per due mesi dopo il trattamento. Il peeling non può essere eseguito su una pelle abbronzata.

Laser per il trattamento delle macchie

Le choix du laser dépendra du type de tache et de la profondeur de la pigmentation.
Deux types de laser peuvent être utilisés :
• Le laser dépigmentant.
• Le laser ablatif.
Le mécanisme d’action des lasers dépigmentants est l’emploi d’un faisceau de lumière dont le temps de tir très court, de l’ordre de la nonoseconde, ce qui permet de fragmenter le pigment.
En fonction de la profondeur du pigment on utilise un laser KTP Qswitched (pigment épidermique) ou Nd :YagQswitched (pigment dermique).
Une petite croûte peut apparaître au niveau de la zone traitée, le patient prendra soin de la graisser de façon quotidienne. Une ou plusieurs séances peuvent être nécessaires.

La dottoressa Romano preferisce utilizzare il laser ablativo. Questo tipo di laser funziona attraverso la vaporizzazione del pigmento. Sebbene il trattamento sia più complesso da eseguire, consente di trattare tutti i tipi di pigmentazione, mentre il laser depigmentante non è indicato per il trattamento del melasma.
Il trattamento con laser ablativo, se eseguito correttamente, non provoca iperpigmentazioni post-infiammatorie. Infatti, i laser depigmentanti, pur essendo utilizzati per rimuovere le macchie, possono causare un’infiammazione locale, che in alcuni casi può aggravare la pigmentazione.

Come prevenire la comparsa delle macchie pigmentarie ?

È possibile prevenire efficacemente la comparsa delle macchie pigmentarie e preservare la luminosità naturale della pelle adottando alcuni accorgimenti nella routine quotidiana :
• Utilizzare una protezione solare quotidiana : applicare ogni giorno un filtro solare a largo spettro (SPF 30 minimo) è essenziale, anche in caso di cielo nuvoloso. Protegge la pelle dagli effetti dannosi dei raggi UV, principali responsabili delle macchie pigmentarie.
• Scegliere trattamenti ricchi di antiossidanti : creme e sieri contenenti vitamina C, vitamina E o acido ferulico aiutano a neutralizzare i radicali liberi, che danneggiano la pelle e stimolano la produzione di melanina.
• Idratare regolarmente la pelle : un’adeguata idratazione è fondamentale per mantenere intatta la barriera cutanea, limitando così infiammazioni e pigmentazioni post-infiammatorie.
• Limitare l’esposizione al sole : ridurre il tempo di esposizione, soprattutto tra le 10:00 e le 16:00, e indossare cappelli o abbigliamento protettivo aiuta a prevenire la comparsa di macchie scure.
• Utilizzare trattamenti delicati per la pelle : evitare prodotti o trattamenti troppo aggressivi, poiché irritazioni e infiammazioni ripetute possono portare alla formazione di pigmentazioni post-infiammatorie.
• Utilizzare attivi schiarenti in prevenzione : ingredienti come vitamina C o acido azelaico aiutano a prevenire gli squilibri di melanina, uniformando l’incarnato e attenuando le prime pigmentazioni.

Qual è il costo per trattare le macchie del viso ?

Tipo di consultazione Tariffe generali
Peeling
A partire da 200 CHF la seduta
Laser
A partire da 300 CHF la seduta
Come eliminare le macchie sul viso in 3 giorni in modo naturale ?

È difficile eliminare le macchie pigmentarie in soli tre giorni con rimedi naturali. Tuttavia, alcuni trattamenti possono contribuire ad attenuarle :
• Maschera al limone (ricco di vitamina C) per schiarire la pelle, da applicare con cautela (mai prima dell’esposizione solare).
• Gel di aloe vera per lenire e rigenerare la pelle.
• Maschere a base di miele e curcuma, note per le loro proprietà illuminanti.

Tuttavia, questi rimedi offrono risultati graduali e richiedono un uso regolare

La maggior parte delle macchie pigmentarie, come le lentigo solari o le macchie senili, sono benigne e non rappresentano un pericolo. Tuttavia, se una macchia cambia rapidamente forma, dimensione o colore, è consigliabile consultare un dermatologo per escludere eventuali lesioni precancerose.

I principali fattori aggravanti sono :
• Esposizione eccessiva al sole senza protezione.
• Cambiamenti ormonali (gravidanza, contraccettivi).
• Alcuni farmaci fotosensibilizzanti.
• Invecchiamento naturale della pelle.
• Mancanza di una skincare adeguata, in particolare senza fotoprotezione.

Sì, le macchie pigmentarie possono ricomparire, soprattutto se non si utilizza una protezione solare rigorosa. Dopo trattamenti come peeling o laser, è fondamentale adottare una routine cosmetica adeguata e limitare l’esposizione solare per prevenire recidive.

Le macchie pigmentarie comuni, come le lentigo solari, sono benigne e non si trasformano in tumori. Tuttavia, è importante monitorarle regolarmente, poiché alcune lesioni precancerose possono somigliare a semplici macchie. In caso di dubbio, è consigliabile una visita dermatologica.

Le macchie pigmentarie sono accumuli di melanina, generalmente piatte, legate al sole o all’età. I nei (o nevi) sono aggregati di cellule pigmentate, possono essere piatti o in rilievo, di colore uniforme, e comparire già nell’infanzia o nell’adolescenza. Qualsiasi cambiamento sospetto di un neo richiede un parere medico.

Altre aree da trattare

Menu