Prendersi cura della propria pelle non significa necessariamente spendere una fortuna in prodotti cosmetici. Gli ingredienti naturali che già avete in cucina possono essere altrettanto efficaci per esfoliare, idratare e donare luminosità alla pelle. In questo articolo vi proponiamo 5 ricette di scrub viso fai-da-te semplici ed efficaci, adatte a diversi tipi di pelle : secca, grassa, sensibile o soggetta a imperfezioni.
Fare uno scrub fatto in casa è semplice e richiede solo pochi minuti. Tutto ciò che serve sono alcuni ingredienti di base e una ciotola in cui mescolarli. Iniziate a scegliere gli ingredienti in base al vostro tipo di pelle : ad esempio, usate lo zucchero o i fondi di caffè per esfoliare e aggiungete miele, olio d'oliva o yogurt per idratare e lenire la pelle. Mescolate fino a ottenere una pasta omogenea. Applicate quindi lo scrub sul viso pulito e umido con leggeri movimenti circolari per esfoliare delicatamente la pelle. Evitare il contorno occhi, dove la pelle è più delicata. Lasciare agire per 5-10 minuti. Risciacquare con acqua tiepida e terminare applicando una crema idratante per lenire e proteggere la pelle dopo l'esfoliazione.
Lo scrub del viso è un trattamento esfoliante che rimuove le cellule morte dagli strati superficiali della pelle. Questo processo aiuta a :
Si consiglia di effettuare uno scrub una o due volte alla settimana, in base al proprio tipo di pelle e alle esigenze specifiche.
Le peeling per il corpo, che sono trattamenti di medicina estetica, si eseguono invece due volte all’anno.
Lo scrub allo zucchero e miele è perfetto per le pelli secche e sensibili. Lo zucchero agisce come un esfoliante delicato, mentre il miele idrata e lenisce la pelle.
Ingredienti:
Pourquoi ce gommage est-il efficace ?
Le sucre aide à éliminer les cellules mortes tout en étant suffisamment doux pour les peaux sensibles. Le miel, riche en antioxydants, hydrate la peau en profondeur et apaise les irritations.
Il caffè macinato è un ingrediente eccellente per esfoliare la pelle e stimolare la circolazione sanguigna, che può contribuire a ridurre l'aspetto delle borse e delle occhiaie.
Ingredienti:
Pourquoi ce gommage est-il efficace ?
Le café est riche en antioxydants qui protègent la peau des radicaux libres. Il aide également à stimuler la circulation sanguine pour un teint plus éclatant. Le yaourt contient de l’acide lactique, qui exfolie en douceur tout en hydratant la peau.
L'avena è nota per le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie, mentre il bicarbonato aiuta a pulire i pori in profondità senza irritare la pelle.
Ingredienti:
Perché questo scrub funziona?
La farina d'avena è un'ottima scelta per le pelli sensibili, in quanto lenisce e idrata eliminando le cellule morte. Il bicarbonato di sodio ha un effetto detergente e aiuta a riequilibrare il livello di pH della pelle.
L'aloe vera è un ingrediente idratante e lenitivo, perfetto per la pelle da mista a grassa che necessita di un equilibrio tra idratazione e regolazione della produzione di sebo.
Ingredienti:
Perché questo scrub funziona?
L'aloe vera idrata e lenisce la pelle, riducendo arrossamenti e irritazioni. Lo zucchero esfolia delicatamente, mentre il miele aggiunge una dose di idratazione e aiuta a regolare i batteri sulla superficie della pelle.
Il curcuma è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e schiarenti della pelle. Combinato con la farina di ceci, aiuta a esfoliare delicatamente la pelle e a uniformare il colorito.
Ingredienti:
Perché questo scrub funziona?
Il curcuma aiuta a ridurre l'infiammazione e a illuminare l'incarnato. La farina di ceci esfolia e nutre la pelle. Questo scrub è particolarmente indicato per chi desidera una pelle luminosa e uniforme.
Gli scrub fatti in casa presentano numerosi vantaggi.
Anche le più semplici ricette di scrub fatti in casa richiedono alcune precauzioni. Ecco alcuni errori comuni da evitare:
Ogni ingrediente naturale utilizzato nelle ricette di scrub fatti in casa ha benefici specifici per la pelle.
Zucchero : lo zucchero, in particolare quello di canna, è un esfoliante delicato che rimuove le cellule morte senza irritare la pelle. Contiene acido glicolico, che aiuta a mantenere la pelle idratata e morbida.
Miele : ingrediente versatile, il miele è ricco di antiossidanti, ha proprietà antibatteriche e aiuta a mantenere la pelle idratata.
Caffè : i chicchi di caffè macinati sono ricchi di antiossidanti e stimolano la circolazione sanguigna, migliorando l'aspetto della pelle e riducendo le infiammazioni.
Curcuma : iol curcuma è noo per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Aiuta a ridurre i rossori e a uniformare il tono della pelle.
Avena : l'avena è lenitiva e delicata, ideale per le pelli sensibili o soggette a irritazioni. Aiuta a ridurre gli arrossamenti e a calmare il prurito.
Ecco alcuni consigli per scegliere la ricetta dello scrub fatto in casa più adatta al vostro tipo di pelle :
L'adozione di una routine di esfoliazione casalinga può non solo migliorare l'aspetto immediato della pelle, ma anche apportare benefici a lungo termine.
Articolo scritto dalla Dott.ssa Romano Valeria
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SU
I servizi descritti in questo sito sono applicabili alla Svizzera ; esistono differenze tra i vari paesi.
Contatto
Dott.ssa Valeria Romano
Pl. du Molard 5, 1204 Ginevra, Svizzera
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.00
Dott.ssa Valeria Romano - Tutti i diritti riservati.