ASIA : BOOM DELLA MEDICINA ESTETICA SENZA BISTURI

Contenuti

L'evoluzione del canone di bellezza femminile in Asia

L'Asia ha una ricca storia di aspirazioni estetiche influenzate da cultura, religione e dinastie. Questi standard di bellezza femminile si sono evoluti nel corso dei secoli in risposta ai cambiamenti sociali, economici e culturali.
Gli standard di bellezza, sia in Cina che in Europa, rivelano molto dei valori culturali e degli ideali sociali. È quindi importante adattare i trattamenti alle specificità culturali di ciascun paziente.

Occhio asiatico

Naso asiatico

Occidentalizzazione volto asiatico

Viso a forma di cuore

Sopracciglio asiatico

Pelle di dea coreana

La bellezza tradizionale e l'influenza delle dinastie

- Cina antica : un tempo la bellezza femminile in Cina era definita dalla dolcezza e dall'eleganza. Durante il periodo delle dinastie, le donne ideali avevano spesso la pelle chiara, simbolo di purezza e di élite sociale, e lineamenti delicati. Anche la magrezza e la grazia erano apprezzate, così come le mani e i piedi piccoli. Le donne dell'alta società arrivavano persino a praticare la tecnica della "legatura dei piedi" per simboleggiare il loro status e la loro sottomissione alle norme sociali dell'epoca.
- Corea e Giappone : in culture come quelle della Corea e del Giappone, la modestia e il riserbo sono stati a lungo valori centrali, che si riflettevano negli standard di bellezza. Le donne erano spesso apprezzate per la loro pelle chiara, i capelli lunghi e lisci e i lineamenti fini, addirittura infantili, che simboleggiavano giovinezza e innocenza.

L'epoca moderna e l'influenza occidentale

- Standardizzazione dei lineamenti : con l'occidentalizzazione, in particolare dopo le guerre e l'inizio degli scambi commerciali, la cultura asiatica è stata influenzata dagli standard di bellezza occidentali. La pelle chiara rimase un ideale, ma emersero nuovi criteri come gli occhi grandi (con o senza chirurgia per creare una piega palpebrale) e un naso più pronunciato.
- Celebrità e media : negli ultimi anni, gli standard di bellezza in Asia sono stati influenzati anche dalle celebrità e dai K-idol. La magrezza, la giovinezza e tratti talvolta « androgini » sono popolari, simboleggiando giovinezza e modernità.

I canoni di bellezza in Cina oggi

I criteri di bellezza nella Cina moderna sono un mix di eredità tradizionale e influenze globalizzate.
Spesso si concentrano su :
- Pelle chiara e senza imperfezioni : la pelle chiara è ancora molto apprezzata perché associata alla purezza e a uno status sociale più elevato.
- Bassa statura, snellezza e finezza : la snellezza è diventata uno standard imprescindibile, tanto che mantenere un corpo molto snello è visto come un segno di disciplina ed eleganza.
- Occhi grandi e lineamenti delicati : molte donne in Cina ricorrono a procedure cosmetiche per ingrandire gli occhi, creare una piega palpebrale e addolcire i lineamenti del viso.
- Linea a V : la "linea a V", ovvero un mento appuntito e un viso a forma di V, è un ideale di bellezza in Cina e molti interventi cosmetici mirano a creare questa forma.

Standard di bellezza in Europa (Svizzera e altri paesi europei)

In Europa, e in particolare in Svizzera, gli standard di bellezza femminili differiscono in molti aspetti dagli ideali asiatici, pur condividendo alcune somiglianze dovute alla globalizzazione.
- Naturalezza e autenticità : in Svizzera, gli standard di bellezza valorizzano un aspetto armonioso. Le donne svizzere ed europee mirano spesso a raggiungere una bellezza naturale.
- Pelle sana e leggermente abbronzata : a differenza degli ideali di pelle chiara popolari in Asia, in Europa è spesso apprezzata una pelle leggermente abbronzata, simbolo di vitalità e salute.
- Corpo atletico e forme naturali : in Europa, la bellezza femminile è associata a una silhouette con forme naturali e atletiche. L'ideale si discosta spesso dall'estrema magrezza, enfatizzando salute e benessere.
- Valorizzazione dei tratti unici : a differenza dell'ideale asiatico di tratti fini e giovanili, gli europei privilegiano tratti distintivi che rendono ogni persona diversa e unica.

Menu