L’invecchiamento delle mani raggruppa un insieme di modificazioni a livello delle mani legate all’età: una pelle più sottile e meno elastica, rughe, vene e tendini visibili, mani svuotate, comparsa di macchie brune.
Le mani sono un elemento di seduzione. Con il tempo, si modificano e tradiscono l’età della persona. Spesso è il contrasto mani-viso ad attirare l’attenzione. Difficilmente mascherabili, il loro trattamento è una richiesta frequente in medicina estetica.
L’invecchiamento delle mani è un problema estetico requente.
I pazienti spesso lamentano la visibilità delle vene, la perdita di volume e l’aspetto raggrinzito delle mani.
Questa parte del corpo è spesso trascurata, ma il suo trattamento è semplice ed efficace.
Le tecniche di medicina estetica permettono di : rimpolpare il dorso dellemani, eliminare le macchie brune, trattare la pelle assottigliata e segnata. I trattamenti disponibili sono : le iniezioni di acido ialuronico per le mani, la mesoterapia, le laser per il ringiovanimento cutaneo e i peeling chimici per le mani.
Il tempo che passa è la causa principale dell’invecchiamento delle mani. Tuttavia, la genetica gioca un ruolo importante nella velocità di scomparsa del grasso a livello delle mani e nell’assottigliamento cutaneo.
Diversi fattori esterni accelerano questo processo.
Un vero ringiovanimento delle mani è possibile solo con le tecniche di medicina estetica.
Tuttavia, alcune buone abitudini e una routine di cura adeguata possono contribuire a preservare la bellezza e la giovinezza della pelle delle mani.
Con l'invecchiamento, le mani subiscono una serie di cambiamenti che possono rivelare la vera età di una persona. È importante identificare e comprendere le cause di questi cambiamenti, per poter proporre soluzioni efficaci e personalizzate.
Si dice spesso che le mani tradiscono l'età, di una persona ed è per questo che il trattamento di questa parte del corpo è una richiesta sempre più frequente in medicina estetica.
Le tre principali aree di cura sono:
L’iniezione di acido ialuronico è un metodo efficace per idratare e rivitalizzare la pelle, ripristinare i volumi persi, attenuare le rughe e ridurre la visibilità delle vene e dei tendini evidenti.
Vengono utilizzate due tecniche.
L'acido ialuronico utilizzato è un agente volumizzante. La quantità di prodotto utilizzata varia a seconda delle esigenze del paziente e dei risultati desiderati. La primissima iniezione può richiedere quantità importanti, quattro o cinque siringhe, per esempio.
Dopo l'intervento, il dottor Romano chiede al paziente di proteggere le mani da ambienti polverosi o sporchi (ad esempio, si devono usare i guanti per lavarsi o pulire) per tre giorni.
Il post-trattamento può essere caratterizzato dalla comparsa di un piccolo ematoma nei punti d’ingresso della cannula.
Il risultato dell’iniezione di acido ialuronico è immediato e dura un anno.
I peelings sono un metodo efficace per trattare i segni dell’invecchiamento delle mani.
Questi agenti chimici esfoliano gli strati superficiali della pelle, favorendo il rinnovo cellulare.
I peeling utilizzati sono il TCA (acido tricloroacetico) e il PRX-T33.
Questi peeling permettono di ridurre visibilmente le macchie brune causate dal sole e dall’invecchiamento. Inoltre, stimolando la produzione di collagene, migliorano la qualità della pelle, la sua compattezza e le rughe.
Dopo la seduta il paziente può riprendere immediatamente le sue attività abituali.
Sono necessarie più sedute.
Lamesoterapia è una tecnica di medicina estetica che consiste nell’iniettare una miscela di vitamine, minerali, acido ialuronico e altre sostanze rivitalizzanti direttamente nella pelle.
Per l’idratazione delle mani, questo metodo è particolarmente efficace.
Infondendo gli strati profondi della pelle con questi nutrienti essenziali, questa tecnica migliora l’idratazione, la qualità e l’elasticità cutanea. Le mani risultano più morbide, più lisce e visibilmente ringiovanite.
Un peeling superficiale è spesso effettuato contemporaneamente, si parla di mesopeeling, , al fine di associare l’esfoliazione delle cellule morte all’idratazione della pelle.
Il protocollo prevede da 3 a 5 sedute, distanziate di tre settimane.
Le iniezioni di Skinboosters a base di acido ialuronico finemente reticolato agiscono in profondità : idratano intensamente la pelle e ne migliorano la qualità. Le rughe superficiali si attenuano e la pelle risulta morbida.
A differenza dei filler tradizionali, gli Skinboosters non aggiungono volume, ma ripristinano la compattezza, l'elasticità e l'idratazione della pelle.
Il protocollo iniziale prevede l’utilizzo di due o tre siringhe, da ripetere dopo tre mesi. Per il mantenimento, si iniettano due siringhe all’anno.
Il laser utilizzato dalla dottoressa Romano è un laser ablativoLa dottoressa utilizza il laser Erbio e non il CO2. Entrambi i laser offrono risultati comparabili, ma il CO2 comporta un decorso più impegnativo, da qui la preferenza per l’Erbium.
I laser frazionali e i laser di resurfacing stimolano la produzione di collagene, migliorando la struttura e la compattezza della pelle. La pelle è più densa, le rughe si riducono e l'effetto tensore è rapidamente visibile.
Mirando con precisione le zone da trattare, il laser elimina le cellule pigmentate responsabili delle macchie scure senza danneggiare i tessuti circostanti.
Il numero di sedute varia da due a tre. I risultati sono visibili non appena il processo di guarigione è completato e migliorano entro tre mesi. La durata è di circa due anni.
I postumi sono caratterizzati dalla comparsa di piccole croste e arrossamenti che non durano più di tre giorni.
La carbossiterapia è una tecnica naturale e non invasiva utilizzata in medicina estetica per trattare l'invecchiamento delle mani. Questo trattamento prevede l'iniezione di anidride carbonica (CO₂) sotto la pelle, per stimolare la circolazione sanguigna e l'ossigenazione dei tessuti. Migliorando il flusso sanguigno, la carbossiterapia favorisce la produzione di collagene ed elastina, essenziali per la compattezza e l'elasticità della pelle. Questo metodo è particolarmente efficace per ridurre le rughe e le rughette e migliorare la pelle raggrinzita. La pelle risulta più liscia, più densa e più giovane.
Sono necessarie molte sedute. Il trattamento iniziale prevede una seduta alla settimana per due mesi. Per il mantenimento, si consiglia una seduta ogni due mesi.
Il prezzo di un trattamento di ringiovanimento delle mani a Ginevra varia in base alle tecniche impiegate e al numero di sedute necessarie per ottenere un risultato armonioso e duraturo.
Le iniezioni di acido ialuronico sono proposte a 600 CHF per siringa. Le quantità richieste sono spesso elevate : possono essere necessarie da due a cinque siringhe.
Gli Skinbooster, utilizzati per migliorare la densità e l’idratazione cutanea, hanno un costo di 400 CHF per siringa. Per risultati visibili si consigliano tre siringhe, a volte una seconda seduta è prevista un mese dopo.
La mesoterapia delle mani è proposta a 250 CHF per seduta ; i peeling a 200 CHF per seduta. Si raccomandano due o tre sedute come trattamento iniziale, seguite da una seduta di mantenimento ogni otto mesi.
Le sedute laser non sono indicate per tutti i pazienti. Il costo di una seduta laser per le mani è di 400 CHF.
Un preventivo personalizzato viene sempre formulato in consulenza medica, in base alle condizioni cutanee di partenza e agli obiettivi del paziente.
Le opinioni dei pazienti sui trattamenti dell’invecchiamento delle mani sono positive. I risultati sono descritti come naturali e duraturi.
I pazienti apprezzano il modo in cui le iniezioni di acido ialuronico rimpolpano e idratano la pelle; l’efficacia dei laser e dei peeling sulle macchie brune e sulla qualità della pelle; gli effetti idratanti e rivitalizzanti della mesoterapia.
In generale, le mani possono iniziare a presentare rughe a partire dai 40 anni. Questo varia in base a fattori individuali come la genetica, lo stile di vita e l'esposizione al sole.
I trattamenti per le rughe delle mani sono :
Le macchie brune sulle mani possono essere trattate con peeling chimici e laser. Questi metodi riducono la pigmentazione e rendono uniforme il tono della pelle.
Le mani cave possono essere trattate efficacemente con iniezioni di acido ialuronico, che ripristinano il volume perso e rimpolpano la pelle.
La mesoterapia consiste nell'iniettare vitamine, minerali e acido ialuronico direttamente nella pelle. Questa procedura migliora l'idratazione delle mani, stimola la produzione di collagene e rivitalizza la pelle, riducendo i segni dell'invecchiamento.
Gli effetti collaterali dei trattamenti estetici per le mani sono generalmente lievi e temporanei. Possono includere arrossamento, gonfiore, lividi e una leggera sensibilità della pelle.
Sì, spesso è utile combinare più trattamenti per ottenere risultati ottimali. Ad esempio, combinando iniezioni di acido ialuronico con sedute di laser o peeling.
I risultati dei trattamenti estetici per le mani durano da alcuni mesi a diversi anni, a seconda del tipo di trattamento effettuato. I benefici delle iniezioni di acido ialuronico possono durare fino a un anno. I risultati di laser e peeling possono durare più a lungo. Sono necessarie sedute di mantenimento.
Potete consultare un medico esperto per determinare il trattamento più adatto alle vostre esigenze. Questa consulenza vi permetterà di adattare il piano di trattamento ai vostri obiettivi e al vostro tipo di pelle.
Per combattere l'invecchiamento delle mani, si consiglia di utilizzare creme appositamente formulate per idratare, nutrire e proteggere la pelle.
I servizi descritti in questo sito sono applicabili alla Svizzera ; esistono differenze tra i vari paesi.
Contatto
Dott.ssa Valeria Romano
Pl. du Molard 5, 1204 Ginevra, Svizzera
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.00
Dott.ssa Valeria Romano - Tutti i diritti riservati.