Il riempimento delle rughe con iniezione di acido ialuronico

Cos'è l'acido ialuronico e come agisce sulle rughe ?

L’acido ialuronico è diventato un elemento imprescindibile nel campo della medicina a fine estetico e dei trattamenti per la pelle. Molti pazienti si rivolgono a questo componente naturale per combattere i segni dell’invecchiamento, in particolare le rughe. Ma che cos’è esattamente l’acido ialuronico e come funziona sulla pelle per attenuare le rughe ? Questo articolo esplora tutto ciò che bisogna sapere su questo miracolo della cosmetica moderna.

Contenuti

Acido ialuronico

L’acido ialuronico (AI) è una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo. È un glicosaminoglicano, una lunga catena di polisaccaridi (zuccheri) che si trova principalmente nella pelle, negli occhi e nelle articolazioni. Svolge un ruolo essenziale nell’idratazione della pelle e nella lubrificazione delle articolazioni.
Una delle sue principali caratteristiche è la capacità di trattenere l’acqua – fino a 1000 volte il suo peso ! Questa proprietà lo rende un elemento chiave per mantenere la pelle idratata, elastica e tonica. Con l’avanzare dell’età, la concentrazione di acido ialuronico nella nostra pelle diminuisce, contribuendo così alla formazione delle rughe e alla perdita di volume del viso.

I diversi tipi di acido ialuronico

Esistono diversi tipi di acido ialuronico, che si distinguono per il loro peso molecolare.

  • Acido ialuronico ad alto peso molecolare. : rimane sulla superficie della pelle, creando un film protettivo che aiuta a mantenere l’idratazione. È questo il tipo che si trova spesso nei sieri e nelle creme idratanti.
  • Acido ialuronico a basso peso molecolare : questo tipo penetra più in profondità nella pelle e può stimolare la produzione di collagene. Rafforza così l’elasticità e la densità della pelle.
  • Acido ialuronico reticolato : utilizzato principalmente nelle iniezioni di filler dermici, questo tipo di acido ialuronico è modificato chimicamente per durare più a lungo nei tessuti.

Ciascuno di questi tipi di acido ialuronico ha applicazioni specifiche in funzione delle esigenze della pelle e degli obiettivi del trattamento.

Come agisce l'acido ialuronico sulle rughe ?

L’acido ialuronico è ampiamente utilizzato nei trattamenti anti-età per le sue proprietà idratanti e rimpolpanti. Ecco come agisce per ridurre le rughe :

  • Idratazione e ritenzione idrica : attirando e trattenendo l’acqua, l’acido ialuronico mantiene la pelle ben idratata, migliorandone immediatamente l’aspetto. Una pelle ben idratata è più liscia e più elastica e le rughette causate dalla disidratazione sono attenuate.
  • Volume e tonicità : le iniezioni di acido ialuronico possono colmare le rughe e ripristinare il volume perso con l’età. Quando l’acido ialuronico viene iniettato nella pelle, agisce come un “cuscino” per sostenere le strutture del viso e levigare incavi o rughe.
  • Stimolazione della sintesi del collagene : studi dimostrano che l’acido ialuronico può anche stimolare la produzione di collagene. Il collagene è una proteina essenziale per la tonicità e l’elasticità della pelle. Con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene diminuisce, ma l’uso dell’acido ialuronico può aiutare a invertire questo processo.

I diversi tipi di rughe trattate con l'acido ialuronico

L’acido ialuronico è efficace contro diversi tipi di rughe.

  • Le rughe statiche : causate dalla perdita di collagene, elastina e acido ialuronico, queste rughe sono visibili anche quando il viso è a riposo. Le iniezioni di acido ialuronico colmano queste rughe. Si tratta, per esempio, del solco naso-genieno, delle pieghe della marionetta, delle rughe del labbro.
  • Le rughe dinamiche : queste rughe compaiono con i movimenti ripetitivi dei muscoli del viso, come sorridere o aggrottare la fronte. Sebbene la tossina botulinica sia spesso utilizzata per questo tipo di rughe, l’acido ialuronico può essere impiegato anche come complemento in alcune indicazioni. Si tratta, per esempio, delle rughe della fronte, delle zampe di gallina e della ruga del leone.
  • Le rughe da disidratazione : queste piccole rughette superficiali compaiono quando alla pelle manca idratazione. L’iniezione di un acido ialuronico specifico, lo Skinbooster , le riduce migliorando il livello di idratazione della pelle. Un vero colpo di luminosità.

Tutti i benefici dell’acido ialuronico

Oltre al suo effetto sulle rughe, l’acido ialuronico offre diversi altri vantaggi per la pelle.

  • Miglioramento dell’elasticità cutanea : stimola la produzione di collagene ed elastina, rendendo la pelle più tonica e resistente agli agenti esterni.
  • Accelerazione della cicatrizzazione : l’acido ialuronico favorisce la guarigione delle ferite e delle infiammazioni cutanee regolando l’infiammazione e accelerando la riparazione dei tessuti.
  • Protezione contro i radicali liberi : l’acido ialuronico possiede anche proprietà antiossidanti, che aiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi, come quelli provocati dall’esposizione ai raggi UV e all’inquinamento.

Le applicazioni dell’acido ialuronico

Esistono diversi modi per utilizzare l’acido ialuronico per trattare le rughe.

  • Iniezioni di riempimento : è il metodo più utilizzato per trattare le rughe profonde e ripristinare il volume del viso. Le iniezioni di acido ialuronico sono eseguite da un medico, che sceglie il tipo di prodotto e la tecnica adatta in funzione delle esigenze del paziente.
  • Iniezioni per l’abbellimento e il contouring del viso.
  • Iniezioni per il corpo, si tratta delle iniezioni di Hyacorp.
  • Sieri e creme : i prodotti topici contenenti acido ialuronico sono ideali per idratare la pelle in superficie. Possono essere utilizzati in complemento alle iniezioni.
  • Maschere e patch : questi prodotti contengono acido ialuronico ad alta concentrazione e sono utilizzati per un’idratazione superficiale intensa e immediata.

A chi è adatto l’acido ialuronico ?

L’acido ialuronico è adatto a quasi tutti i tipi di pelle ed è particolarmente indicato per le persone che desiderano combattere i segni dell’invecchiamento, come le rughe, la perdita di tonicità e la mancanza di idratazione. È inoltre consigliato a chi cerca una soluzione naturale e non invasiva per migliorare l’aspetto della propria pelle.
Tuttavia, è essenziale consultare un medico esperto prima di prendere in considerazione le iniezioni di acido ialuronico. Il medico potrà valutare le esigenze specifiche del paziente e raccomandare il trattamento più appropriato.

Risultati e mantenimento dei trattamenti con acido ialuronico

I risultati delle iniezioni di acido ialuronico sono visibili immediatamente dopo il trattamento e ottimali dopo tre settimane. La durata degli effetti dipende da diversi fattori, come il tipo di prodotto utilizzato, la zona trattata e il metabolismo del paziente.
In generale, gli effetti possono durare dai 6 ai 18 mesi. Sono consigliate sedute di mantenimento regolari per preservare i risultati.

Perché scegliere l’acido ialuronico ?

In conclusione, l’acido ialuronico è un’opzione efficace e sicura per trattare le rughe e ripristinare la giovinezza della pelle. La sua capacità di idratare, riempire e stimolare la produzione di collagene lo rende un alleato imprescindibile nella lotta contro l’invecchiamento cutaneo. Che si tratti di iniezioni, sieri o trattamenti topici, l’acido ialuronico risponde alle esigenze specifiche di ogni paziente.
Per chi sta pensando alle iniezioni, è essenziale consultare un medico esperto per ottenere consigli personalizzati e i migliori risultati.

Foto del medico Valeria Romano a Ginevra

Articolo scritto dalla Dott.ssa Romano Valeria

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SU

LinkedIn